Cosa si fa con una laurea in politiche e relazioni internazionali???
:confused: grazie per le risposte!
Risposte
marygrace;186259:
no no non me la prendo.
è lecito domandarsi quali sbocchi professionali possiamo avere ed è anche giusto pensare che, probabilmente, non saremo tutti all'onu o diplomatici.
però mi piacerebbe farti capire che una laurea è più di un foglio di carta che ti servirà.
una laurea sono anni di studio che ti formeranno il carattere e ti apriranno la mente.
forse sono sembrata un pò brusca perché spesso mi capita di sentire che qualcuno si iscrive all'università perché "si deve", perché "è necessario" , perché "tanto scienze politiche è facile" e questo mi dispiace.
tutto qui.
ti auguro un buon inizio e ti consiglio meno ansie :D perché l'università può dare tante soddisfazioni.
:)
anzi mi hanno detto che è molto difficile!!! :)
....il fatto d avere un posto fisso e' gia' TANTO In quest'epoca di precariato.... ma come ti ha anke detto marygrace, la laurea non e' solo un pezzo di carta da rincorrere a tutti i costi, ma una grande possibilita' di ampliare le tue conoscenze e magari come nel mio caso, contribuire alla specializzazione del mio lavoro....e scienze politiche non e' una facolta' "facile" !!
ke poi in realtà la nostra facoltà è tutt'altro ke facile ed è anke da apprezzare il fatto ke molti prof sn più ke preparati e pretendono molto...e ciò senza dubbio ci aiuterà tantissimo
no no non me la prendo.
è lecito domandarsi quali sbocchi professionali possiamo avere ed è anche giusto pensare che, probabilmente, non saremo tutti all'onu o diplomatici.
però mi piacerebbe farti capire che una laurea è più di un foglio di carta che ti servirà.
una laurea sono anni di studio che ti formeranno il carattere e ti apriranno la mente.
forse sono sembrata un pò brusca perché spesso mi capita di sentire che qualcuno si iscrive all'università perché "si deve", perché "è necessario" , perché "tanto scienze politiche è facile" e questo mi dispiace.
tutto qui.
ti auguro un buon inizio e ti consiglio meno ansie :D perché l'università può dare tante soddisfazioni.
:)
è lecito domandarsi quali sbocchi professionali possiamo avere ed è anche giusto pensare che, probabilmente, non saremo tutti all'onu o diplomatici.
però mi piacerebbe farti capire che una laurea è più di un foglio di carta che ti servirà.
una laurea sono anni di studio che ti formeranno il carattere e ti apriranno la mente.
forse sono sembrata un pò brusca perché spesso mi capita di sentire che qualcuno si iscrive all'università perché "si deve", perché "è necessario" , perché "tanto scienze politiche è facile" e questo mi dispiace.
tutto qui.
ti auguro un buon inizio e ti consiglio meno ansie :D perché l'università può dare tante soddisfazioni.
:)
eh si non ve la prendete! non stavo di certo disprezzando la facoltà...
però se ve la prendete che devo pensare? :confused:
era una semplice domanda per sapere come la pensate voi tutto qui!
però se ve la prendete che devo pensare? :confused:
era una semplice domanda per sapere come la pensate voi tutto qui!
ghenya;185887:
e se hai il posto fisso che ci fai ? sei gia sistemato no??
farsi una cultura non è optional...
andreas80;185643:
Generalmente quando uno studente si accinge ad iscriversi ad un corso di laurea,dovrebbe farlo in virtu' delle proprie attitudini e anche in base ai reali sbocchi professionali che tale cdl puo' dare...queste domande te le devi porre prima di iscriverti e non dopo!
:quoto::quoto::quoto::quoto::quoto:
quello che fanno tutti:
cercare di farsi una cultura in un campo specialistico e poi darsi da fare per trovare una professione.
forse non avremo una denominazione precisa: avvocato, economista etc etc
ma non venite a dirmi che si sceglie scienze politiche perché laurearsi è facile.
cercare di farsi una cultura in un campo specialistico e poi darsi da fare per trovare una professione.
forse non avremo una denominazione precisa: avvocato, economista etc etc
ma non venite a dirmi che si sceglie scienze politiche perché laurearsi è facile.
Blackjack;185736:
sai cosa si fa? non si sa.....:D......io questa domanda non me la sono fatta.....e sai xke'? perke' prima ho pensato a cercarmi il posto fisso.
e ora tutto di guadagnato.....
e se hai il posto fisso che ci fai ? sei gia sistemato no??
andreas80;185643:
Generalmente quando uno studente si accinge ad iscriversi ad un corso di laurea,dovrebbe farlo in virtu' delle proprie attitudini e anche in base ai reali sbocchi professionali che tale cdl puo' dare...queste domande te le devi porre prima di iscriverti e non dopo!
io infatti ho letto prima di iscrivermi! ma in effetti sono cose troppoo...bhe si è capito! non aspettano di certo me al parlamento o all onu!
il presidente della repubblica lol :D
sai cosa si fa? non si sa.....:D......io questa domanda non me la sono fatta.....e sai xke'? perke' prima ho pensato a cercarmi il posto fisso.
e ora tutto di guadagnato.....
e ora tutto di guadagnato.....
Generalmente quando uno studente si accinge ad iscriversi ad un corso di laurea,dovrebbe farlo in virtu' delle proprie attitudini e anche in base ai reali sbocchi professionali che tale cdl puo' dare...queste domande te le devi porre prima di iscriverti e non dopo!