[GUIDA] Prenotazione elettronica degli esami.Tutto quello ke si deve Sapere.

preside-votailprof
Registrazione elettronica degli esami.

Cari Studenti,
seguo da parecchio tempo il problema del ritardo nella registrazione degli esami ed ho tentato di trovare soluzioni adeguate nell’interesse dei singoli e, soprattutto, nell’interesse generale al corretto funzionamento dei servizi della Facoltà. Sappiate che dalla corretta e tempestiva registrazione degli esami dipendono i dati statistici sui quali il MIUR calcola una quota dei contributi da distribuire.
Sappiate, pure, che quando ho cominciato a studiare il problema esistevano dodicimila (!) verbalini non registrati.
La soluzione di emergenza che abbiamo adottato (e che stiamo ancora utilizzando) è stata quella di potenziare la Segreteria Studenti con il maggior numero possibile di Studenti part-time per accelerare la registrazione degli esami.
Contemporaneamente, per fortuna, gli esami continuano a crescere per la crescita del numero degli Studenti e per il miglioramento generale delle performances degli stessi Studenti. Per sfortuna, invece, il Personale stabile della Segreteria continua a diminuire: abbiamo avuto due pensionamenti in sei mesi, senza possibilità di sostituzione!

La soluzione definitiva del problema, dunque, non può essere trovata adottando metodi tradizionali di impiego di lavoro più o meno precario.
Da alcuni anni stiamo lavorando alla ricerca di una soluzione tecnologica (registrazione elettronica dell’esame) che consenta di risolvere in radice il problema.
Come ha osservato qualcuno di Voi sul Forum, l’adozione di tale nuovo sistema non è un processo semplice.
Vi informo, dunque, su quello che è stato fatto e sullo stato delle procedure.
a) Tutte le aule della Facoltà sono state cablate e attrezzate di postazioni informatiche per garantire la facilità di accesso e la stabilità dei collegamenti necessari per la registrazione in tempo reale degli esami.
b) È stato modificato il Regolamento Didattico d’Ateneo per garantire le condizioni legali di registrazione elettronica da parte dei Presidenti di Commissione (è, attualmente, all’odg del CUN) .
c) È stato sperimentato il programma di registrazione in alcuni Corsi di laurea ed è stata sviluppata una nuova versione, più facilmente accessibile dai Docenti e più efficace dal punto di vista del controllo delle carriere.
d) Sono state emesse le smart-cards personalizzate per Tutti i Docenti della Facoltà e sono in corso le sperimentazioni e le prove per preparare i Docenti all’applicazione.

Debbo segnalarVi, peraltro, alcuni elementi essenziali per il corretto ed efficace funzionamento del sistema.
a) Il sistema adottato non è un semplice sistema di scrittura elettronica a distanza, ma un vero e proprio sistema elettronico di controllo e certificazione della carriera dello Studente, volto ad eliminare il pesante sistema di controllo manuale delle condizioni di validità dell’esame, che costituisce la parte più impegnativa dell’attuale procedimento.
b) La registrazione di un esame, infatti, non è solo la trascrizione materiale dell’esito sulla “scheda” dello Studente, ma implica un complesso sistema di verifiche della regolarità del pagamento delle tasse, del rispetto del piano degli studi, del rispetto delle propedeuticità, del rispetto delle condizioni di iscrizione all’anno di corso, ecc. Tale procedimento, da regolamento, dovrebbe essere espletato prima dell’esame e dovrebbe dar luogo all’ammissione all’esame.
c) In atto, le Segreterie (tutte!) non sono in condizione di produrre tali verifiche in forma manuale per due ragioni: per il numero straordinariamente alto di Studenti da controllare (specie nei primi anni di corso), per la sfasatura temporale fra gli esami della sessione anticipata di febbraio e la scadenza della seconda rata di tasse e contributi.
d) Per garantire il corretto funzionamento della certificazione dell’esame, dunque, il nuovo sistema elettronico prevede che lo Studente produca una “domanda elettronica” di ammissione a ciascun esame, per consentire al sistema di inserirlo in una lista di candidati autorizzati a sostenere l’esame in ciascun appello. Il programma, dunque, è in grado di gestire tutta la fase di verifica dei requisiti di ammissione all’esame, attualmente rinviata a momenti successivi con il sistema dell’ammissione condizionata.

Sulla base delle considerazioni che Vi ho appena espresso ciascuno Studente, per ciascun esame, dovrà richiedere l’autorizzazione per via informatica entro il giorno precedente l’esame per poter essere ammesso all’esame con verifica preliminare della propria carriera scolastica (regolarità del pagamento delle tasse e accertamento delle condizioni didattiche preliminari).

Al di là delle spiegazioni, dovute ma noiose, il procedimento prevede una semplice registrazione on-line sul sito degli esami da parte dello Studente, che chiameremo “prenotazione”.

Alla fine dell’esame, lo Studente è invitato a richiedere un certificato elettronico dal quale potrà verificare registrazione e voto.

Risposte
saperedisapere-votailprof
Per le abilità il problema non è stato ancora risolto,come ho scritto precedentemente le docenti sono tutte informate,per il momento procedete con la prenotazione cartacea o dal laboratorio linguistico in base alle indicazioni che di solito hanno dato le docenti (es. di Abil.di tedesco non ne richiedevano) fermo restando che lo ho segnalato più volte alla segreteia che sta provvedendo.
Importante è il problema del comunicare alla Segreteria Studenti quale lingua si è scelta,poichè per i molti che non lo hanno fatto non gli comparirà la lingua nel portale Prenotazione.
Per qualunque altra materia fatemi sapere.
Saluti

saperedisapere-votailprof
Come potete vedere ho unificato le discussioni in un solo topic cosi da non fare confusione.
Vi prego di non aprire topic in cui segnalate problemi con prenotazione o registrazioni scriviamo tutto qui.
Saluti

manuela85-votailprof
Ma nessuno in questa discussione ha parlato delle abilità linguistiche informatiche e professionali!!!! Queste non compaiono ancora a nessuno!!! Come si deve fare per prenotarle??!!

nico13-votailprof
nonostante io apprezzi l'iniziativa della registrazione elettronica, visti tutti i disguidi sto cominciando a cambiare idea. in breve:
1) nel "primo menu" mancano materie che pure sono obbligatorie nel mio piano di studi (obbligatorie in tutti i piani di studio del C.d.L.);
2) se provo a prenotarmi dal menu "altro" per queste materie mancanti (non avendo modo di andare in segreteria didattica), dal momento che il codice materia tra i due menu non coincide, non mi fa prenotare perchè la materia non è presente nel mio piano di studi (giuro che c'è, purtroppo!!!)
3) per le materie che sono presenti nel primo menu non sono attivi gli appelli, che sono invece attivi nel menu "altro" (ma, ovviamente, i codici materia sono diversi, quindi non mi fa prenotare).

curiosità: è una mia sfiga personale o davanti alla segreteria didattica c'è la fila per risolvere questi "disguidi"? non c'è proprio modo di contattare qualcuno tramite e-mail, visto che in questo momento non posso prendere ferie per risolvere questa situazione?
e ancora: ma se mi presento all'appello senza aver fatto la prenotazione elettronica che mi succede?

grazie a chiunque mi possa rispondere :))

saperedisapere-votailprof
Ragazzi dobbiamo fare in modo di confluire tutte le discussioni in un unico topic.
Inseriamo tutti i msg qui:http://www.unimagazine.it/forums/universita-di-catania/catania/scienze-politiche/scienze-dellamministrazione/11716-registrazione-prenotazione-elettronica-degli-esami-tutto-quello-ke-si-deve-sapere-5.html
Altrimenti non ci capiamo nulla!

saperedisapere-votailprof
Ragazzi dobbiamo fare in modo di confluire tutte le discussioni in un unico topic.
Inseriamo tutti i msg qui:http://www.unimagazine.it/forums/universita-di-catania/catania/scienze-politiche/scienze-dellamministrazione/11716-registrazione-prenotazione-elettronica-degli-esami-tutto-quello-ke-si-deve-sapere-5.html
Altrimenti non ci capiamo nulla!

saperedisapere-votailprof
Marco se ti prenoti su "altro" la materia verrà inserita tra gli esami a scelta!E' proprio questa la funzione del tasto Altro.Devi riuscirti a prenotare nella prima pag e non su "altro"
Ma appena clicchi su Filosofia politica ti si apre la pag. successiva,a questo punto devi guardare a destra non ti compare nulla?Li dovrebbe esserci "esami finali" "prove interm" etc entrando su "esame finale dovresti trovare le date,clicchi su quella interessata e si apre la pag dove finalmente puoi prenotarti.
Se tutto ciò non ti compare dobbiamo segnalare il problema in segreteria didattica.
Saluti

markhard-votailprof
Salve a tutti,
con sto fatto delle prenotazioni online non ci si capisce niente, cmq io ho visto l'appello di FILOSOFIA POLITICA per il 2 luglio alle 15, ma nella lista degli esami prenotabili non spunta nessuna data cliccando sulla materia, ho trovato su ALTRO ma ci sono tre esami di filosofia politica. Cmq uno che ho trovato con codice materia sbagliato mi farebbe prenotare.

Mi rivolgo a voi, che ci fa se lo prenoto con un codice della materia sbagliato? Oppure dovrò farlo con il codice corretto?


Grazie

kegioia84-votailprof
grazie...

manuela85-votailprof
Ehi Rocker vedi che la prenotazione per lo scritto devi farla o dal forum del coordinamento linguistico e nell'elenco messo nel laboratorio di lingue.

saperedisapere-votailprof
Puoi comunicare le materie mancanti chiamando la Segreteria Didattica.
Saluti

kegioia84-votailprof
perchè nessuno mi risponde???:( :( :( :(

kegioia84-votailprof
perchè nessuno mi risponde???:( :( :( : (

saperedisapere-votailprof
Per Psicologia sociale il problema la segreteria lo conosce perchè sono andato a comunicarlo,quindi se non riesci a prenotarti vai comunque a fare l'esame.
La segnalazione alla Segreteria didattica va fatta solo per far notare il problema,in modo tale da risolverlo al più presto.
Saluti

diddl83-votailprof
quando non risultano le materie che si vogliono sostenere come si fa?? questo passaggio non l'ho capito :) Ad esempio io devo fare gli esami di psicologia sociale 2 e non mi risulta.. Devo aspettare che risolvano o devo andare a sollecitare il problema?? se è così dove devo andare??
grazie in anticipo

saperedisapere-votailprof
Ragazzi on line al momento non si può fare,stanno però provvedendo quindi a breve dovrebbe essere disponibile l'unica cosa è controllare ogni giorno o quando si può,nel frattempo informatevi invece se la prenotazione è necessaria al max la potete fare cartacea direttamente al laboratorio linguistico,cmq ribadisco le docenti sono al corrente dei disservizi.
Saluti

rocker87-votailprof
ragazzi...ma la penotazione x lo scritto... bisogna farla sempre 5 gg prima??....fatemi saxe....grazie...

saperedisapere-votailprof
Berserk;110862:
Ma per prenotare una materia a scelta come un corso J.Monnet come devo fare allora? Su "altro" non c'è nulla a riguardo...

si dovrebbe essere su altro!controlla sino alla sera prima vediamo se risolvono.
Saluti

ares850-votailprof
rocker87;110860:
grazie sapere e garzie ares....m sn appena prenotata...fino a ieri le materie anticipate nn komparivano...ma oggi la kosa e stat risolta....menomale....


Lo sapevo io che era solo questione di tempo..meglio cosi no?
:re:

berserk-votailprof
Ma per prenotare una materia a scelta come un corso J.Monnet come devo fare allora? Su "altro" non c'è nulla a riguardo...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.