[GUIDA] Prenotazione elettronica degli esami.Tutto quello ke si deve Sapere.

preside-votailprof
Registrazione elettronica degli esami.

Cari Studenti,
seguo da parecchio tempo il problema del ritardo nella registrazione degli esami ed ho tentato di trovare soluzioni adeguate nell’interesse dei singoli e, soprattutto, nell’interesse generale al corretto funzionamento dei servizi della Facoltà. Sappiate che dalla corretta e tempestiva registrazione degli esami dipendono i dati statistici sui quali il MIUR calcola una quota dei contributi da distribuire.
Sappiate, pure, che quando ho cominciato a studiare il problema esistevano dodicimila (!) verbalini non registrati.
La soluzione di emergenza che abbiamo adottato (e che stiamo ancora utilizzando) è stata quella di potenziare la Segreteria Studenti con il maggior numero possibile di Studenti part-time per accelerare la registrazione degli esami.
Contemporaneamente, per fortuna, gli esami continuano a crescere per la crescita del numero degli Studenti e per il miglioramento generale delle performances degli stessi Studenti. Per sfortuna, invece, il Personale stabile della Segreteria continua a diminuire: abbiamo avuto due pensionamenti in sei mesi, senza possibilità di sostituzione!

La soluzione definitiva del problema, dunque, non può essere trovata adottando metodi tradizionali di impiego di lavoro più o meno precario.
Da alcuni anni stiamo lavorando alla ricerca di una soluzione tecnologica (registrazione elettronica dell’esame) che consenta di risolvere in radice il problema.
Come ha osservato qualcuno di Voi sul Forum, l’adozione di tale nuovo sistema non è un processo semplice.
Vi informo, dunque, su quello che è stato fatto e sullo stato delle procedure.
a) Tutte le aule della Facoltà sono state cablate e attrezzate di postazioni informatiche per garantire la facilità di accesso e la stabilità dei collegamenti necessari per la registrazione in tempo reale degli esami.
b) È stato modificato il Regolamento Didattico d’Ateneo per garantire le condizioni legali di registrazione elettronica da parte dei Presidenti di Commissione (è, attualmente, all’odg del CUN) .
c) È stato sperimentato il programma di registrazione in alcuni Corsi di laurea ed è stata sviluppata una nuova versione, più facilmente accessibile dai Docenti e più efficace dal punto di vista del controllo delle carriere.
d) Sono state emesse le smart-cards personalizzate per Tutti i Docenti della Facoltà e sono in corso le sperimentazioni e le prove per preparare i Docenti all’applicazione.

Debbo segnalarVi, peraltro, alcuni elementi essenziali per il corretto ed efficace funzionamento del sistema.
a) Il sistema adottato non è un semplice sistema di scrittura elettronica a distanza, ma un vero e proprio sistema elettronico di controllo e certificazione della carriera dello Studente, volto ad eliminare il pesante sistema di controllo manuale delle condizioni di validità dell’esame, che costituisce la parte più impegnativa dell’attuale procedimento.
b) La registrazione di un esame, infatti, non è solo la trascrizione materiale dell’esito sulla “scheda” dello Studente, ma implica un complesso sistema di verifiche della regolarità del pagamento delle tasse, del rispetto del piano degli studi, del rispetto delle propedeuticità, del rispetto delle condizioni di iscrizione all’anno di corso, ecc. Tale procedimento, da regolamento, dovrebbe essere espletato prima dell’esame e dovrebbe dar luogo all’ammissione all’esame.
c) In atto, le Segreterie (tutte!) non sono in condizione di produrre tali verifiche in forma manuale per due ragioni: per il numero straordinariamente alto di Studenti da controllare (specie nei primi anni di corso), per la sfasatura temporale fra gli esami della sessione anticipata di febbraio e la scadenza della seconda rata di tasse e contributi.
d) Per garantire il corretto funzionamento della certificazione dell’esame, dunque, il nuovo sistema elettronico prevede che lo Studente produca una “domanda elettronica” di ammissione a ciascun esame, per consentire al sistema di inserirlo in una lista di candidati autorizzati a sostenere l’esame in ciascun appello. Il programma, dunque, è in grado di gestire tutta la fase di verifica dei requisiti di ammissione all’esame, attualmente rinviata a momenti successivi con il sistema dell’ammissione condizionata.

Sulla base delle considerazioni che Vi ho appena espresso ciascuno Studente, per ciascun esame, dovrà richiedere l’autorizzazione per via informatica entro il giorno precedente l’esame per poter essere ammesso all’esame con verifica preliminare della propria carriera scolastica (regolarità del pagamento delle tasse e accertamento delle condizioni didattiche preliminari).

Al di là delle spiegazioni, dovute ma noiose, il procedimento prevede una semplice registrazione on-line sul sito degli esami da parte dello Studente, che chiameremo “prenotazione”.

Alla fine dell’esame, lo Studente è invitato a richiedere un certificato elettronico dal quale potrà verificare registrazione e voto.

Risposte
saperedisapere-votailprof
Mancano altre materie sul portale studenti?

_glamour_-votailprof
quando ho saputo che si seguiva l'ordine di prenotazione ho pensato: "in mezzo a tutto questo trambusto (visto ke la prenotazione on line è una novità e c'è confusione dappertutto) almeno una novità ottima!"..perchè così si eviterà di dover arrivare alle 7 del mattino per essere almeno fra i primi 10!! (mi è capitato di arrivare un'ora prima dell'esame e sono la trentesima :muro:
:eek::eek::eek::eek: però così che noi non dobbiamo sapere l'ordine non è bello..perchè è giusto arrivare puntuali però se un attimo vuoi andare fuori a respirare o a fumarti una sigaretta non puoi, con il terrore che dopo ci sei tu!
questa cosa non si può risolvere?????? grazie in anticipo per l'ascolto
saluti:yeah:

kegioia84-votailprof
glamour...ti do ragione...
sarebbe utilissimo sapere con anticipo la lista di chi farà l'esame...così si eviterebbe di arrivare in facoltà 4 ore prima del proprio turno... (a me è capitato di aspettare 5 ore e mezzo)
In ogni caso non bisognerebbe andarci tardi,perchè può capitare che qualcuno si ritiri,ma almeno ci si puo' fare una minima idea di come andranno le cose...

hariel-votailprof
Grazie Saperedisapere per l'informazione e per l'interessamento!!!!!!!
Attenderemo!!!!!!!!
ciao

_glamour_-votailprof
gentilmente volevo sapere una cosa:
ieri ho "scoperto" che l'ordine in cui si chiamano i ragazzi per sostenere l'esame, è in base a chi si prenota per primo..quindi senza più liste da parte dei ragazzi.
però io non capisco perchè noi non possiamo conoscere quest'ordine? :cartellinorosso:

blusea83-votailprof
Ok grazie, allora aspetterò che mi risulti, nel caso in cui così non fosse, credo che andrò all'appello di giorno 23 di amministrativo, a chiedere spiegazioni, invito Hariel e tutti quelli che sono nella mia situazione a fare così! Ciao!!!

saperedisapere-votailprof
Oggi mi sono informato,il problema è dovuto alla mancanza della seconda firma elettronica:Il programma richiede oltre alla firma di un docente anche quella di un secondo componente della Commissione.Tale problema si è già verificato con altri docenti.
Come risolvere il problema:
Noi studenti non dobbiamo fare nulla se non attendere che il 2° docente firmi (con la chiave elettronica)il verbale.
Inoltre a breve il sistema verrà modificato nel senso di accettare una sola firma elettronica.
Controllate ogni tanto ma senza assilli particolari.
Saluti

hariel-votailprof
Mi viene in mente un particolare che forse potrebbe essere l'origine del malinteso! Quel giorno non tutti avevano fatto la prenotazione online (tra cui io, ma non per dimenticanza, ma perchè la settimana scorsa il sistema aveva avuto qualche problema), di conseguenza il professore ha fatto la registrazione, a coloro a cui mancava, lo stesso giorno; ora bisogna vedere se chi ha fatto la registrazione prima di giorno 9, la materia risulta registrata!!!!! Fatemi sapere!
Ciao

saperedisapere-votailprof
Io penso che i problemi possano essere 2:
1-Un errore del professore il quale non ha portato a termine la registrazione.
2-Problemi amministrativi (tipo tassa,mora,iscrizione non perfezionata) dello studente che non hanno permesso il perfezionarsi della Registrazione.
Propendo per la prima,risolvibile informando il docente portando come prova il libretto che pur non avendo valore ancora oggi rappresenta prova del superamento.
Per qualunque cosa fatemi sapere.
Saluti

hariel-votailprof
Ciao a tutti,
volevo solo aggiungere la mia solidarietà a Blusea83, visto che mi trovo nella stessa identica situazione!!!!!!!
mi chiedevo una cosa, visto che con questa nuova registrazione non si deve firmare nulla, e poniamo il caso ci sia un errore del professore nel compilare il verbale, che cosa succede? stiamo parlando di amministrativo.........!!!!!!!!!!!!!!
Saluti

saperedisapere-votailprof
Ma per i professori li hanno fatti!Addirittura in uno di questi ci sono andato perchè ero curioso di vedere la procedura,devo dire che è banale...
Dobbiamo aspettare che tutto si assesti...
Saluti

kegioia84-votailprof
prima di attivare questa registrazione elettronica avrebbero dovuto fare dei corsi di aggiornamento per professori,studenti,segreteria ecc...
per il momento c'è solo tanta confusione e si fanno tanti errori...

saperedisapere-votailprof
Più che altro al professore,ma i controlli amministrativi li avevi superati?credo in base a quello che hai scritto che l'errore sia stato nella compilazione del verbale da parte del professore.
Saluti

blusea83-votailprof
Saperedisapere;112498:
Non devi fare più niente,se non andare all'appello con il Documento di riconoscimento ed il libretto.Non ti verrà chiesto di firmare più nulla!
La cosa bella è che finito l'esame,la materia la trovi già registrato sul portale.
Saluti


Le cose non sono andate così per me: ovvero, giorno 9 luglio ho fatto esame di amministrativo e per la prima volta si è effettuata la registrazione online, mi hanno registrato la materia sul libretto, niente più registro, la registrazione l'hanno fatta dal pc. Una volta a casa, controllando ho potuto vedere che la materia NON MI COMPARE!!!!!!!!!!!! Ora mi chiedo: che fare? Devo rivolgermi alla segreteria? RISPONDETE GRAZIE!!!!!!!!!!!!

saperedisapere-votailprof
Non devi fare più niente,se non andare all'appello con il Documento di riconoscimento ed il libretto.Non ti verrà chiesto di firmare più nulla!
La cosa bella è che finito l'esame,la materia la trovi già registrato sul portale.
Saluti

_glamour_-votailprof
scusate volevo un'informazione..una volta che mi sono prenotata elettronicamente per un appello..dopo cosa devo fare??? ovvero come avviene la registrazione della materia?graaazieeee a chiunque mi risponderà
saluti:re:

ares850-votailprof
Gia oggi con largo anticipo sulle previsioni sono stati ripristinati i servizi di supporto alla didattica. Sarà quindi nuovamente possibile avere accesso al portale studenti e al servizio di PRENOTAZIONE on line.

ares850-votailprof
Semplicemente per coloro che sono del vecchio ordinamento non verrà adottata la nuova procedura e si continuerà a registrare tramite cartaceo.
Ciao

shary-votailprof
ciao.sono una studentessa di v.o.ho provato a vedere sul portale questo fatto della prenotazione e non mi compare niente:ne nella prima schermata(che dovrebbe darmi ,da quanto ho capito,le materie che mi mancano)ne cliccando su altro e' possibile vedere alcunche'.qualcuno sa il motivo per il quale questo servizio non è attivo per noi del v.o.?ancora:ho superato il test d'inglese prenotandomi da ccordinamento linguistico e sicuramente faro' lo stesso per l'orale,ma se dovessi superare l'esame come devo comportarmi per la registrazione?grazie anticip

saperedisapere-votailprof
Oggi si è tenuta la Commissione didattica di facoltà,uno dei punti all'ordine del giorno era La Prenotazione/registrazione elettronica degli esami.
Quello che è emerso è:
Il problema delle Abilità è un problema tecnico di facoltà che vale per tutte e tre le abilità (professionali,linguistiche,informatiche) sino a quando non verrà risolto senza alcun problema si procederà a registrare in cartaceo.I docenti sono informati quindi non preoccupatevi.
Per qualunque altra materia che non vi compare è necessaria la segnalazione.
Invece è importante un aspetto che era già stato sollevato in precedenza da qualcuno:
Da giorno 1 luglio il portale studenti sarà fuori uso per alcuni giorni,chiunque deve fare esami in quel periodo o si prenota prima o se non riesce non problem perchè la procedura di registrazione cmq avverrà in cartaceo,quindi come se fossimo tornati di una sessione indietro dove tutto sto macello non c'era.
I docenti si sono mostrati molto tranquilli di fronte alle sollecitazioni fatte loro di tollerare le mancate prenotazioni dovute a disguidi o altro.Quindi stiamo tranquilli.
Saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.