[GUIDA] Prenotazione elettronica degli esami.Tutto quello ke si deve Sapere.

preside-votailprof
Registrazione elettronica degli esami.

Cari Studenti,
seguo da parecchio tempo il problema del ritardo nella registrazione degli esami ed ho tentato di trovare soluzioni adeguate nell’interesse dei singoli e, soprattutto, nell’interesse generale al corretto funzionamento dei servizi della Facoltà. Sappiate che dalla corretta e tempestiva registrazione degli esami dipendono i dati statistici sui quali il MIUR calcola una quota dei contributi da distribuire.
Sappiate, pure, che quando ho cominciato a studiare il problema esistevano dodicimila (!) verbalini non registrati.
La soluzione di emergenza che abbiamo adottato (e che stiamo ancora utilizzando) è stata quella di potenziare la Segreteria Studenti con il maggior numero possibile di Studenti part-time per accelerare la registrazione degli esami.
Contemporaneamente, per fortuna, gli esami continuano a crescere per la crescita del numero degli Studenti e per il miglioramento generale delle performances degli stessi Studenti. Per sfortuna, invece, il Personale stabile della Segreteria continua a diminuire: abbiamo avuto due pensionamenti in sei mesi, senza possibilità di sostituzione!

La soluzione definitiva del problema, dunque, non può essere trovata adottando metodi tradizionali di impiego di lavoro più o meno precario.
Da alcuni anni stiamo lavorando alla ricerca di una soluzione tecnologica (registrazione elettronica dell’esame) che consenta di risolvere in radice il problema.
Come ha osservato qualcuno di Voi sul Forum, l’adozione di tale nuovo sistema non è un processo semplice.
Vi informo, dunque, su quello che è stato fatto e sullo stato delle procedure.
a) Tutte le aule della Facoltà sono state cablate e attrezzate di postazioni informatiche per garantire la facilità di accesso e la stabilità dei collegamenti necessari per la registrazione in tempo reale degli esami.
b) È stato modificato il Regolamento Didattico d’Ateneo per garantire le condizioni legali di registrazione elettronica da parte dei Presidenti di Commissione (è, attualmente, all’odg del CUN) .
c) È stato sperimentato il programma di registrazione in alcuni Corsi di laurea ed è stata sviluppata una nuova versione, più facilmente accessibile dai Docenti e più efficace dal punto di vista del controllo delle carriere.
d) Sono state emesse le smart-cards personalizzate per Tutti i Docenti della Facoltà e sono in corso le sperimentazioni e le prove per preparare i Docenti all’applicazione.

Debbo segnalarVi, peraltro, alcuni elementi essenziali per il corretto ed efficace funzionamento del sistema.
a) Il sistema adottato non è un semplice sistema di scrittura elettronica a distanza, ma un vero e proprio sistema elettronico di controllo e certificazione della carriera dello Studente, volto ad eliminare il pesante sistema di controllo manuale delle condizioni di validità dell’esame, che costituisce la parte più impegnativa dell’attuale procedimento.
b) La registrazione di un esame, infatti, non è solo la trascrizione materiale dell’esito sulla “scheda” dello Studente, ma implica un complesso sistema di verifiche della regolarità del pagamento delle tasse, del rispetto del piano degli studi, del rispetto delle propedeuticità, del rispetto delle condizioni di iscrizione all’anno di corso, ecc. Tale procedimento, da regolamento, dovrebbe essere espletato prima dell’esame e dovrebbe dar luogo all’ammissione all’esame.
c) In atto, le Segreterie (tutte!) non sono in condizione di produrre tali verifiche in forma manuale per due ragioni: per il numero straordinariamente alto di Studenti da controllare (specie nei primi anni di corso), per la sfasatura temporale fra gli esami della sessione anticipata di febbraio e la scadenza della seconda rata di tasse e contributi.
d) Per garantire il corretto funzionamento della certificazione dell’esame, dunque, il nuovo sistema elettronico prevede che lo Studente produca una “domanda elettronica” di ammissione a ciascun esame, per consentire al sistema di inserirlo in una lista di candidati autorizzati a sostenere l’esame in ciascun appello. Il programma, dunque, è in grado di gestire tutta la fase di verifica dei requisiti di ammissione all’esame, attualmente rinviata a momenti successivi con il sistema dell’ammissione condizionata.

Sulla base delle considerazioni che Vi ho appena espresso ciascuno Studente, per ciascun esame, dovrà richiedere l’autorizzazione per via informatica entro il giorno precedente l’esame per poter essere ammesso all’esame con verifica preliminare della propria carriera scolastica (regolarità del pagamento delle tasse e accertamento delle condizioni didattiche preliminari).

Al di là delle spiegazioni, dovute ma noiose, il procedimento prevede una semplice registrazione on-line sul sito degli esami da parte dello Studente, che chiameremo “prenotazione”.

Alla fine dell’esame, lo Studente è invitato a richiedere un certificato elettronico dal quale potrà verificare registrazione e voto.

Risposte
rocker87-votailprof
grazie sapere e garzie ares....m sn appena prenotata...fino a ieri le materie anticipate nn komparivano...ma oggi la kosa e stat risolta....menomale....

kegioia84-votailprof
potreste dirmi se per risolvere il problema delle materie mancanti si deve andare per forza in segreteria oppure si puo' telefonare?
inoltre se si deve andare in segreteria si deve fare per forza in quella della facoltà a Ct?non basta andare in quella territoriale???
per favore rispondetemi...non essendo di Ct sono un po' nei casini...

saperedisapere-votailprof
Scusate il ritardo con il quale rispondo ma ho parlato solo oggi con Il preside e con il Presidente del CdL:
Per la stragrande maggioranza anzi secondo il CEA per tutti coloro i quali ha anticipato le materie si sta verificando il problema che queste non compaiono sul portale,il perchè è semplice il sistema ti fa vedere solo le materie del tuo anno di appartenenza e non quelle dell'anno successivo.A quanto mi è stato detto nessuno è nelle condizioni di prenotare tali materie.
Quindi per queste materie al 100% la prenotazione non si potrà effettuare,e si prospetta una verbalizzazione cartacea.(cmq voi sino alla sera prima provate a prenotarvi)
Chiunque debba fare esami di questa tipologia prima di far esami parli con il docente spiegando il problema e sopratutto precisando che sia il Preside sia il presidente del CdL sono al corrente del Problema Tecnico.Insomma problemi x fare l'esame non c'è ne devono essere.
Per qualunque cosa fatemi sapere.

ares850-votailprof
Ciao rocker87, per quanto posso dirti io, ho sostenuto tranquillamente l'esame di una materia che avevo anticipato facendo la prenotazione il giorno prima.
Le materie che tu hai anticipato dovrebbero comparire nel tuo piano di studi, tra le materie obbligatorie, quando vai ad effettuare la prenotazione.
Ciao

rocker87-votailprof
sapere...hai x kaso saputo qlkosa riguardo la prenotazione x le materie anticipate??...fammi saxe ....geazie...

nico13-votailprof
oggi, sul sito di Ateneo, è comparso l'avviso secondo il quale il portale studenti non sarà accessibile dal 1° luglio (verrà riattivato entro la settimana e comunque il prima possibile), per interventi straordinari sulle apparecchiature CEA. Teniamo conto di questa sospensione del servizio. :)

kegioia84-votailprof
ma non si puo' risolvere il problema delle materie mancanti telefonando in segreteria???
io non sono di Catania e mi viene difficilissimo andarci e spardare anche un po' di soldini solo per questo :( :( :(

noblesse-votailprof
adesso no..forse nella mia iscrizione ho messo che volevo fare l'inglese, forse è quello..

nico13-votailprof
sei stato chiarissimo. Grazie. A che tu sappia, c'è un modo di segnalare (con qualche possibilità di successo) alla segreteria didattica senza andare personalmente in facoltà? Purtroppo la mia sede di lavoro è abbastanza lontana dal centro città e dovrei prendere un giorno di ferie (mi piange il cuore solo all'idea ;))

saperedisapere-votailprof
noblesse;110322:
Io devo dare inglese con la proff. La Pergola e la sua materia c'era quindi mi sn prenotata per quella..fa lo stesso, giusto?

Se ti compare certp prenota e speriamo che l'esame vada bene.
Ma toglimi una curiostà hai comunicato in segreteria quali lingue volevi fare?
Saluti

saperedisapere-votailprof
Le materie che compaiono su prenotazione sono quelle obbligatorie che ancora devi dare
Dal pulsante "altro" (che serve per prenotare i nove della materia a scelta) si accede:
(sino ad oggi) alle tutte le materie della Facoltà
(a breve) a tutti gli insegnamenti d'Ateneo.
La tua osservazione circa il fatto che su "altro" compaiono tutte le materie a differenza della prima schermata,può essere giustificata circa il fatto che il sistema su "altro" va a elencarti tutti gli insegnamenti attivi nella facoltà e ateneo,nella prima schermata legge solo nella tua carriera quindi nel tuo piano di studi.I diversi piani di studio e la proliferazione di codici di insegnamento ha portato a dei problemi.
Quindi se non ti compare qualche insegnamento (nella prima schermata) segnalalo in Segreteria didattica 1° Piano Facoltà,se riesci oltre a segnalargli la materia, segnala anche il codice collegato alla materia,lo puoi trovare su "stato carriera".
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

nico13-votailprof
nel primo elenco che mi viene proposto per la prenotazione (che quindi, se non ho capito male dovrebbe riportare solo materie obbligatorie) non sono elencate alcune delle materie obbligatorie di cui debbo ancora sostenere esami: è un problema che ognuno di noi deve segnalare in segreteria singolarmente? se si, a chi? Nell'elenco che viene attivato con il pulsante "altro" ci sono un sacco di materie, sia obbligatorie che no (alcune delle quali ho già superato). Non riesco a capire perchè utilizzando il secondo elenco la materia venga considerata "a scelta": che ci fanno allora lì le materie che obbligatoriamente sono inserite nel piano di studi?

noblesse-votailprof
Io devo dare inglese con la proff. La Pergola e la sua materia c'era quindi mi sn prenotata per quella..fa lo stesso, giusto?

saperedisapere-votailprof
I docenti dovrebbero semplicemente informarsi sul perchè gli studenti non riescono a prenotarsi.
Cmq dato che verranno informati il problema si risolverà.
Saluti

saperedisapere-votailprof
Ragazzi inserisco il seguente msg che è molto importante:
Molti di noi probabilmente,anzi sicuramente non riescono ad effettuare la prenotazione on-line della/e lingua/e.
Si è scoperto che il problema deriva dal fatto che al momento dell'Iscrizione non abbiamo indicato le due lingue che asvevamo intenzione di dare.
Tale situazione non ha mai recato un problema sino ad oggi che abbiamo l'esigenza di effettuare la Prenotazione/Registrazione on-line.
Tale problema potrà essere risolto andando in segreteria studenti e comunicando quali lingue si ha l'intenzione di dare.Se qualcuno avesse già sostenuto la prima ma non la seconda comunicherà quale 2° lingua vorrà dare.
Saluti

diddl83-votailprof
Grazie per le informazionI..Speriamo che la prossima volta, non ci siano + problemi!!!

saperedisapere-votailprof
Per le Abilità ci sono stati problemi con il caricamento delle stesse sul portale.
Sino alla sera prima dell'esame controllate che non siano state caricate,in ogni caso i/le Docenti di tutte le Abilità a partire da oggi verranno informate del Disguido cosi da ovviare tramite Registrazione cartacea.
Saluti

saperedisapere-votailprof
La prof. avrebbe dovuto registrare su cartaceo dato che non manca certo per noi!Cmq domani vado in Segreteria speriamo di ottenere delucidazioni.
Saluti

diddl83-votailprof
il 13 giugno dovevo registrarmi le abilità di francese, ma la prof.ssa ha detto che prima dovevamo registrarci online.Abbiamo controllato ma non è possibile farlo.. Morale devo tornare il 27 per registrarmi e cercare di registrarmi online se risolvono il problema.. Cmq quel giorno la prof.ssa non aveva neanche i registri. Diciamo che come succede spesso si fanno viaggi a vuoto e si perde tempo per studiare...

saperedisapere-votailprof
Domani mi informo e ti faccio sapere.
Saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.