[GUIDA] Prenotazione elettronica degli esami.Tutto quello ke si deve Sapere.

preside-votailprof
Registrazione elettronica degli esami.

Cari Studenti,
seguo da parecchio tempo il problema del ritardo nella registrazione degli esami ed ho tentato di trovare soluzioni adeguate nell’interesse dei singoli e, soprattutto, nell’interesse generale al corretto funzionamento dei servizi della Facoltà. Sappiate che dalla corretta e tempestiva registrazione degli esami dipendono i dati statistici sui quali il MIUR calcola una quota dei contributi da distribuire.
Sappiate, pure, che quando ho cominciato a studiare il problema esistevano dodicimila (!) verbalini non registrati.
La soluzione di emergenza che abbiamo adottato (e che stiamo ancora utilizzando) è stata quella di potenziare la Segreteria Studenti con il maggior numero possibile di Studenti part-time per accelerare la registrazione degli esami.
Contemporaneamente, per fortuna, gli esami continuano a crescere per la crescita del numero degli Studenti e per il miglioramento generale delle performances degli stessi Studenti. Per sfortuna, invece, il Personale stabile della Segreteria continua a diminuire: abbiamo avuto due pensionamenti in sei mesi, senza possibilità di sostituzione!

La soluzione definitiva del problema, dunque, non può essere trovata adottando metodi tradizionali di impiego di lavoro più o meno precario.
Da alcuni anni stiamo lavorando alla ricerca di una soluzione tecnologica (registrazione elettronica dell’esame) che consenta di risolvere in radice il problema.
Come ha osservato qualcuno di Voi sul Forum, l’adozione di tale nuovo sistema non è un processo semplice.
Vi informo, dunque, su quello che è stato fatto e sullo stato delle procedure.
a) Tutte le aule della Facoltà sono state cablate e attrezzate di postazioni informatiche per garantire la facilità di accesso e la stabilità dei collegamenti necessari per la registrazione in tempo reale degli esami.
b) È stato modificato il Regolamento Didattico d’Ateneo per garantire le condizioni legali di registrazione elettronica da parte dei Presidenti di Commissione (è, attualmente, all’odg del CUN) .
c) È stato sperimentato il programma di registrazione in alcuni Corsi di laurea ed è stata sviluppata una nuova versione, più facilmente accessibile dai Docenti e più efficace dal punto di vista del controllo delle carriere.
d) Sono state emesse le smart-cards personalizzate per Tutti i Docenti della Facoltà e sono in corso le sperimentazioni e le prove per preparare i Docenti all’applicazione.

Debbo segnalarVi, peraltro, alcuni elementi essenziali per il corretto ed efficace funzionamento del sistema.
a) Il sistema adottato non è un semplice sistema di scrittura elettronica a distanza, ma un vero e proprio sistema elettronico di controllo e certificazione della carriera dello Studente, volto ad eliminare il pesante sistema di controllo manuale delle condizioni di validità dell’esame, che costituisce la parte più impegnativa dell’attuale procedimento.
b) La registrazione di un esame, infatti, non è solo la trascrizione materiale dell’esito sulla “scheda” dello Studente, ma implica un complesso sistema di verifiche della regolarità del pagamento delle tasse, del rispetto del piano degli studi, del rispetto delle propedeuticità, del rispetto delle condizioni di iscrizione all’anno di corso, ecc. Tale procedimento, da regolamento, dovrebbe essere espletato prima dell’esame e dovrebbe dar luogo all’ammissione all’esame.
c) In atto, le Segreterie (tutte!) non sono in condizione di produrre tali verifiche in forma manuale per due ragioni: per il numero straordinariamente alto di Studenti da controllare (specie nei primi anni di corso), per la sfasatura temporale fra gli esami della sessione anticipata di febbraio e la scadenza della seconda rata di tasse e contributi.
d) Per garantire il corretto funzionamento della certificazione dell’esame, dunque, il nuovo sistema elettronico prevede che lo Studente produca una “domanda elettronica” di ammissione a ciascun esame, per consentire al sistema di inserirlo in una lista di candidati autorizzati a sostenere l’esame in ciascun appello. Il programma, dunque, è in grado di gestire tutta la fase di verifica dei requisiti di ammissione all’esame, attualmente rinviata a momenti successivi con il sistema dell’ammissione condizionata.

Sulla base delle considerazioni che Vi ho appena espresso ciascuno Studente, per ciascun esame, dovrà richiedere l’autorizzazione per via informatica entro il giorno precedente l’esame per poter essere ammesso all’esame con verifica preliminare della propria carriera scolastica (regolarità del pagamento delle tasse e accertamento delle condizioni didattiche preliminari).

Al di là delle spiegazioni, dovute ma noiose, il procedimento prevede una semplice registrazione on-line sul sito degli esami da parte dello Studente, che chiameremo “prenotazione”.

Alla fine dell’esame, lo Studente è invitato a richiedere un certificato elettronico dal quale potrà verificare registrazione e voto.

Risposte
manuela85-votailprof
Si ma magari tu l'hai fatta al primo appello quando ancora non era attiva questa prenotazione. Io dovrò fare l'esame il 26 giugno.... Puoi per favore Rosario informarti meglio?

saperedisapere-votailprof
Il portale non è ancora predisposto per le materie a scelta e per le Abilità,se sul coordinamento non è presente la prenotazione per l'orale allora vuol dire che non è necessaria,ad esempio io ho fatto quelle di tedesco e non è stata necessaria la prenotazione.
Saluti

saperedisapere-votailprof
Tra P.S e Base ci sono differenti: materie,docenti e codici ecco perchè ad alcuni compaiono ad altri no! inoltre a volte anche tra un anno ed un altro di Immatricolazione possono esserci delle differenze o mancanze di caricamento.Non si può fare di tutta l'erba un fascio.
Saluti
P.S il problema di Dir.lavoro lingue e Psicologia è ben noto tanto che dovrebbero provvedere al più presto.

kegioia84-votailprof
ho dato una controllatina...ma mancano...

ares850-votailprof
Nel mio piano di studi c'è sia Psicologia del lavoro e delle organizzazioni sia Diritto Penale 2...Mi sa che lo hanno aggiornato, fossi in voi gli darei una controllatina:)
Buonaserata

kegioia84-votailprof
ok... manca anche penale II,le lingue,psicologia sociale II...

manuela85-votailprof
Io devo prenotarmi per l'esame orale di abilità linguistiche inglese livello A2, ma nel portale studenti non escono le abilità e nel coordinamento linguistico non è possibile prenotarsi per l'orale, ma solo per lo scritto. Cosa devo fare?

saperedisapere-votailprof
Giustissimo,quindi quelle che non compaiono non sono ancora stare caricate.In questi casi le si devono segnalare in Segreteria.Se ci fai caso manca Dir Lavoro e Psicologia del Lavoro e delle Org. Dott.ssa Cascio.
Saluti

kegioia84-votailprof
quindi se premo sul pulsante "prenotazione" dovrebbero comparirmi TUTTE le materie che mi mancano... giusto???
ma di fatto non è così... diciamo che ne mancano parecchie.
Quindi non posso "prenderle" da dove c'è scritto "altro" perchè altrimenti vengono considerate materie a scelta...
ho capito bene?

saperedisapere-votailprof
Ieri in facoltà c'è stata la presentazione,in aula Magna, della Registrazione elettronica degli esami e di tutti gli annessi e connessi,purtroppo causa esami ma anche un pò di disinteresse i presenti eravamo pochini vi illustro quanto detto:
Le novità più importanti sono connesse al fatto che alcune materie non sono ancora caricate quindi per queste difficilmente ci si potrà prenotare,per tali materie è necessario però esporre il problema alla Segreteria didattica,al max mandatemi un msg privato con le materia mancanti e lo comunico io alla Segreteria che provvederà al più presto a risolvere il problema.
Inoltre una precisazione che è stata fatta è:
Quando si accede al portale studenti nella pag. delle prenotazione compaiono:
1) le materie che lo studente non ha ancora sostenuto,che quindi può prenotare(ribadisco se manca qualche materia segnalatela alla Segreteria.)
2) il pulsante ALTRO questa voce serve per richiamare la Materia a scelta,quindi qualsiasi materia venga prenotata accedendo dal pulsante ALTRO verrà considerata MATERIA A SCELTA.
Passiamo alla parte Logistica le postazioni internet dove potersi prenotare:
In Facoltà:
2° piano il Pc della Sig.ra La Mesa.
3° piano il Pc davanti l'aula I
In Aula Studio
Nei paesi di provenienza le segreteria territoriali il link con gli indirizzi sono a questo indirizzo:Sedi - Università degli Studi di Catania
Cmq sono pochi! non per fare il guasta feste ma è così ,lo ho già segnalato la risposta è stata che a breve avremo i totem nuovi.Quindi Aspettiamo.
Ragazzi State attenti&controllare che siate apposto con il pagamento della Tassa universitaria e delle eventuali More non pagate,perchè qualora vi ritroviate in una di queste ipotesi si il sistema vi fa pagare ma con riserva!
Per sostenere esami su Seminari(es. Seminario Mazzone) al momento il portale non è predisposto per la prenotazione,quindi non ci si deve prenotare
Cerchiamo di Prenotarci,e di segnalare eventuali problemi causa materie che mancano,cosi da evitare che all'esame magari qualche docente non ci ammette.
Saluti

noblesse-votailprof
Io oggi ho provato a prenotare l'esame di inglese con la professoressa La Pergola e c'è lo stesso problema, ovvero il numero della materia sul potale è diverso dal numero sul verbalone. Però sul verbalone c'è scritto Lingua straniera dato che si può scegliere tra più materie.
Allora mi prenoto con il numero che c'è sul portale?

nico13-votailprof
Grazie.

saperedisapere-votailprof
L'esame non potrà essere annullato, sottoponendo all'esame il problema al professore al momento della registrazione saprà lui cosa fare.Comunque io ho già fatto notare il problema alla Segreteria Didattica.Cmq non è un caso isolato è successo un problema anche con Filosofia Politica che è stato risolto.
Saluti

nico13-votailprof
ho segnalato alla segreteria studenti (tramite mail) la non corrispondenza del codice-materia indicato nel verbalone e quello indicato nella procedura di prenotazione, ma non ho avuto ancora risposta. Non ho ben chiaro quali potrebbero essere le conseguenze se mi prenotassi con un codice diverso (nel felice caso riuscissi a superare l'esame non vorrei che mi venisse annullato o non trovasse corrispondenza e quindi non venisse registrato). Che fare?
Saluti

chrsty-votailprof
ma dobbiamo prenotarci sia su scritti che sugli orali?

saperedisapere-votailprof
Non succede nulla!
Per quanto riguarda le prove intermedie e nello specifico Dir.Pubblico Toscano dato che è una prova intermedia per i frequentati credo non c'è ne sia bisogno.
Saluti

noblesse-votailprof
Io penso che sia una cosa nolto importante e molto innovativa!Era ora che la nostra facoltà si mettesse in moto e al passo di quasi tutte le altre facoltà!
Certo, è ovvio che per i primi tempi ci saranno dubbi e non poche domande a riguardo di una cosa a cui non eravamo abituati!
A proposito..ma se io prenoto un esame e poi non lo sostengo per vari motivi, che succede?

kegioia84-votailprof
la prenotazione vale soltanto per gli appelli ufficiali giusto?
mercoledì ho l'esame di diritto pubblico II corso con Toscano,ma è riservato ai frequentanti... devo prenotarmi oppure no???

nico13-votailprof
grazie mille. provo a fare come dici

saperedisapere-votailprof
Si segnalalo alla segreteria,se l'esame è imminente vedi se anche con un altro codice riesci a prenotarti.
Saluti

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.