Chimica e Chimica Industriale
Lo spazio dedicato per gli studenti di chimica
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti!!!
Mi rivolgo soprattutto a chi sta seguendo le lezioni di questa materia..
Sapete dirmi quale prof stia insegnando la materia quest anno?
C è ancora il prof Foti o qualcun altro? A che punto del programma siete arrivati? E il laboratorio chi lo tiene?
Io ho seguito la materia tempo fa.. ma per vari motivi non ho potuto fare l esame prima..
Conto di farlo al primo appello possibile!:)
Spero che qualcuno risponderà presto alle mie domande..
In ogni caso grazie!!
Salve,
mi stavo domandando come mai l'acqua in bottiglia, una volta aperta va bevuta nel giro di qualche giorno ed invece altre sostanze potabili come ad esempio il colluttorio, può rimanere aperto anche un mese senza creare particolari problemi.
Cosa vi è contenuto dentro per impedire la prolificazione dei batteri? Forse l'alcool? Se si, in che percentuale minima deve essere presente per svolgere questa funzione?
O altrimenti, cosa altro si potrebbe inserire di alternativo e naturale per ...
Ciao ragazzi, a breve ci saranno le elezioni del nuovo direttore del dipartimento di chimica. Il vecchio direttore, il prof. Fragalà sta andando in pensione. Certamente dobbiamo dire grazie al suo lavoro, anche se ultimamente le cose non sono andate per il meglio. Adesso aspettiamo un nuovo direttore, speriamo possa imparare dagli sbagli fatti in precedenza...
Ho aperto questo topic per raccogliere da voi alcuni pareri, alcune idee, alcuni consigli, al fine di far sentire la vostra voce al ...
Figlio di emigranti italiani, il prof. Lepore è un giovane 40enne, professore associato di chimica organica all'università della Florida, il quale in questi giorni è stato ospite del nostro dipartimento. Ha tenuto due interessantissimi seminari di sintesi organica, occupandosi in modo particolare dell'utilizzo di nuovo gruppi uscenti nelle reazioni organiche.
Sia equilibrioperfetto che il sottoscritto abbiamo avuto il piacere di parlare con il prof. (il quale per fortuna parla abbastanza ...
oggi alle 11.00 si è tenuta la votazione per l'elezione del direttore della didattica. Il direttore uscente è il prof. Orazio Puglisi. Aspettiamo di conoscere l'esito della votazione.
mi chiedevo..comè finita ?
come procedono i laboratori?
ciao a tutti, sono una studentessa di ingegneria e, sfinita dai corsi disumani che sono costretta a seguire, ho deciso di cambiare facoltà. il corso di laurea in chimica ( penso chim. industriale ) mi sembra interessante da un punto di vista lavorativo, ma temo di non esserne all'altezza. a ingegneria ho fatto un corso di chimica generale ed inorganica ma ho avuto delle difficoltà con lo scritto, mentre all'orale mi sono trovata relativamente bene! ho paura che se ho avuto difficoltà con lo ...
vorrei sapere se le lezioni sono gia cominciate per il primo anno in chimica e per l'orario cosa devo fare
salve a tutti sono nuova e volevo delle informazioni riguardanti i corsi zero, se bisogna iscriversi e ke giorno iniziano. Grazie 1000! :cool:
Volevo personalmente rivolgere un saluto ad alcuni professori che da quest'anno andranno in pensione.
Prof. Giorgio Montaudo, di certo una delle più illustri autorità della chimica italiana, ha insegnato soprattutto in chimica industriale, tenendo inoltre qualche corso a studenti di dottorato. Ho avuto il piacere di lavorare durante il mio periodo di tesi nei laboratori accanto il suo studio, e vi assicuro che è un prof. molto particolare, sicuramente da conoscere!
Prof.ssa Maria Luisa ...
VOLEVO FARE I MIEI MIGLIORI AUGURI A TUTTOCHIMICA CHE IL 27 DI QUESTO MESE SI LAUREA,ed è
CONGRATULAZIONI,GENIACCIO!!!!
Salve a tutti, non è che qualcuno per caso potrebbe gentilmente inviarmi il programma di Matematica 2 del professor Majorana? (matematica 2 per chimica pura).. ve ne sarei grato!
grazie
Salve a tutti, e scusate se ho aperto un nuovo topic, ma purtroppo non ne ho trovato uno che mi riguardasse!
Bene, io sono una studentessa di chimica dell'università di Palermo, e probabilmente per l'AA prossimo dovrei trasferirmi lì a Catania, per problemi che non sto qui a dirvi...ma avrei bisogno di una mano, perchè non so entro quando devo fare il trasferimento, e insomma tutto il procedimento da seguire!Purtroppo, potete capire, essendo colleghi, che non ho il tempo di andarmi a leggere ...
La prof Contino dall anno scorso ha avuto la felice idea di mettere questo esame scritto prima del classico orale!!
Qualcuno ke l ha fatto mi sa dire in cosa consiste? Ke tipo di domande ci sono? E ke tipo di esercizi?
Ammetto di essere un po' preoccupata e in ansia!!:confused::confused::pianto:
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di alcune definizioni che mancano nei miei appunti di laboratorio di chim analitica!
Potete aiutarmi.please!?
TECNICA ANALITICA
MISURA
La prof aveva spiegato qualcosa sulla propagazione degli errori..ma purtroppo ho gli appunti incompleti!:(
HELP ME!!
Martedì ho l esame scritto!!:eek:
TENDENZIALMENTE ASSURDO!
E' mai possibile che nel dipartimento di chimica manchino i tecnici per i laboratori didattici??? Adesso più che mai servirebbero rinforzi, dato l'aumento di immatricolazioni registrato negli ultimi anni, ma la direzione del dipartimento non fa nulla per tutelare quei pochi tecnici qualificati che abbiamo.
Il risultato è stato l'esodo in massa (o quasi) dei vecchi tecnici.
Fortunatamente al posto di questi sono stati chiamati neo-laureati in grado di sostituire più ...
Cari tutti,
è con immenso piacere che vi annuncio un Keynote (incontro) di presentazione di Unimagazine presso la facoltà Ingegneria.
DATA : 16 APRILE
ORA : 16.00
DOVE : AULA MAGNA OLIVIERI
VARIE: Segnalare su piu forum, slide dell'evento e video on line!
Spero di potervi incontrare e sentire le vostre domande: non è una conferenza, ma unaSconferenza aperta a domande, dubbi dove parlare di internet, unimagazine, demorazia digitale studentesca...
Vi aspetto, non ci sono scuse!
scandaloso! il nostro dipartimento da questa settimana apre alle 8.00!
chiunque arrivi prima troverà le porte chiuse! i motivi non si sanno!
non ci bastavano i problemi e i disagi che avevamo: niente aula studio, biblioteca poco efficiente, posti auto limitati... hanno avuto l'esigenza di penalizzarci anche in questo!
non dimentichiamo che molti raggiungono il dipartimento presto, sia per studiare che per prendere i posti auto. da oggi queste persone rimarranno fuori! sia con il bel tempo, ...