Lezioni, programma ed esame Petriglieri
Ho visto che le lezioni di Logica strutturale del S.N. sono cominciate già da gg 24/10...
Qualcuno sa di preciso a quale lezione è arrivato Petriglieri?
Non ne ha saltata nemmeno una?
A conti fatti gg 5/12 dovrebbe esserci la settima lezione, praticamente incomincerei a seguire da metà.:mad:
Confermate?:confused:
Qualcuno sa di preciso a quale lezione è arrivato Petriglieri?
Non ne ha saltata nemmeno una?
A conti fatti gg 5/12 dovrebbe esserci la settima lezione, praticamente incomincerei a seguire da metà.:mad:
Confermate?:confused:
Risposte
ma dove si prendono queste dispense??
....wow quante risposte ihihih... :P
si ci sono solo le dispense che ha dato il prof alla triennale. così mi hanno detto tutti, e studierò su quelle...
ciao a tutti, vorrei sapere se il materiale da studiare sono unicamente le dispense che si devono scaricare dal sito della Kore??? o c'è altro? grazie
Io ho fatto occhio e orecchio dalle fotocopie della triennale..
da quanto scritto sopra ho capito che si può benissimo studiare dal materiale della triennale quindi penso che le dispense su unikore possano servire, l'unico mio dubbio è che nel programma di quest'anno non compaiono gli argomenti okkio e orekkio ma a quanto pare bisogna farli....boo!
Ho visto le dispense su unikore ma sembrano della triennale..boh
ma sapete se chiede anche afferenze/efferenze?
ma sapete se chiede anche afferenze/efferenze?
Salve ragazzi ho saputo che per quanto riguarda il materiale di petriglieri bisogna fare un argomento/capitolo che si trova da punto e virgola e delle dispense che,gira voce, si trovano sul sito dell' università kore di enna. Io ho guardato ma ci sono diverse dispense, qualcuno saprebbe dirmi quale prendere di preciso e se il programma è completo con solo questi argomenti. Grazie
ragazzi c'e troppa confusione sul materiale da studiare per questa materia!! tra l'altro io non rieco proprio a trovare il materiale della triennale. Qualcuno sarebbe così gentile da scriverci quali libri usare e cosa studiare di preciso (compresi articolo,argomenti a piacere, lucidi!!) grazie....
A me da punto e virgola hanno venduto un libro "Dai neuroni alla coscienza"..c'entra qualcosa? che confusione!! :(
grazie per la tua risposta! Bhè sarà una tragedia andare a recuperare il materiale della triennale,per quanto riguarda il materiale da punto e virgola ho chiamato e mi hanno detto che hanno dei lucidi e un capitolo a scelta. Mmmaa!! ke confusione!!!!
Ciao ho dato questa materia appena un mesetto fa e ti posso assicurare che è molto semplice. Devi riprendere esattamente il programma e il materiale su cui hai studiato fondamenti di anatomia alla triennale. In più c'è solo un articolo a scelta, che lui chiama argomento e con il quale ti farà iniziare l'esame. Gli articoli li dovresti trovare da Punto e Virgola. A me lo ha passato un collega quindi dovresti provare a trovare questo materiale in fotocopisteria. Vai tranquilla xkè il prof non chiede nel dettaglio, ti lascia parlare e mette voti alti!! In bocca al lupo!!!
PS: fatevi bene le vie acustiche e visive, il cervelletto e la sua struttura corticale e le aree cervicali!!
PS: fatevi bene le vie acustiche e visive, il cervelletto e la sua struttura corticale e le aree cervicali!!
Salve a tutti. Ho deciso di dare questa materia come opzionale anche perchè dai post precedenti ho letto che è un esame abbastanza facile e che il prof.è tranquillo. Avrei una certa confusione in merito al materiale da studiare. Sul programma sono consigliati due libri [SIZE=4]
[/SIZE]
O uno o l'altro,bisogna studiarli per intero?? Inoltre ci sono delle letture consigliate,e schemi che il prof.doveva fornire a lezione.......qualcuno ha seguito?? cosa bisogna stud.di preciso?grazie
[/SIZE]
L. Cattaneo: Anatomia del Sistema Nervoso Centrale e Periferico dell’uomo.
Monduzzi Editore
Manter e Gatz’s: Le basi essenziali di Neuroanatomia Clinica e Neurofisiologia
Piccin. Padova 2004
Monduzzi Editore
Manter e Gatz’s: Le basi essenziali di Neuroanatomia Clinica e Neurofisiologia
Piccin. Padova 2004
O uno o l'altro,bisogna studiarli per intero?? Inoltre ci sono delle letture consigliate,e schemi che il prof.doveva fornire a lezione.......qualcuno ha seguito?? cosa bisogna stud.di preciso?grazie
Non credo....Giuffrida e Sapienza fanno esami al dipartimento di fisiologia che si trova a Farmacia, mentre a quanto ho capito Petriglieri è nell'aula del CUS.
Giovedì mattina ci toccherà cmq cercare il dipartimento di anatomia....
Giovedì mattina ci toccherà cmq cercare il dipartimento di anatomia....
l'esame è alle9 non cè nessun avviso ne in bacheca ne nel calendario esami.
sai se è dove ci sono giuffrida e sapienza????
sai se è dove ci sono giuffrida e sapienza????
Ragazzi ma è sicuro che l'esame di giovedì 12 non è più alle 9 ma alle 15,30? xkè sul sito di Scienze della Formazione non c'è alcun avviso!!
Cmq volevo chiedere a chi sta preparando la materia come me, se occhio e orecchio lo state studiando come alla triennale, oppure basta sapere la via ottica e quella acustica. Grazie!!
Cmq volevo chiedere a chi sta preparando la materia come me, se occhio e orecchio lo state studiando come alla triennale, oppure basta sapere la via ottica e quella acustica. Grazie!!
ma è dove ci sono giuffrida e sapienza????
Ragazzi l'esame si terrà in via santa sofia al dipartimento di anatomia alle 15.30 di giorno 12, me l'ha scritto il professore stesso via mail...
mah, su internet non c'è scritto niente di questi articoli... speriamo bene!!! grazie cmq per la tua risposta!!!! :) qualcuno sa dov'è la sede dell'esame?
dunque... ai miei tempi c'erano degli articoli e di solito ne chiedeva uno a scelta..e poi qualche altra domanda come già ti avevo detto... adesso se il programma è cambiato non so...io l'ho data due anni fa
in bocca al lupo
in bocca al lupo