Esami prof.Giuffrida
ciao ragazze,
qualcuna di voi ha già dato l'esame del prof giuffrida,se si a quali argomenti tiene di più? e soprattutto come si è comportato durante gli appelli?
qualcuna di voi ha già dato l'esame del prof giuffrida,se si a quali argomenti tiene di più? e soprattutto come si è comportato durante gli appelli?
Risposte
Ciao a tutte!Volevo chiedervi,cos'è la "temperatura di rado" che avete messo come domanda?Inoltre per meccanismi a feedback intendevate quelli del sistema portale ipotalamo ipofisario?Grazie.:(
No, non chiede le minuzzaglie.
Lauramir lo so che avevi già scritto gli argomenti...però le dispense sono così specifiche,che ho paura di non arrivare a prepararmi per il 3,di conseguenza quello che chiedevo a tutti e se il professore entra nei particolare come le sue dispense.Insomma sono confusa...:pianto:
Tutto dalle dispense in entrambe le materie. (In quelle di Giuffrida ci sono 2 capitoli del libro di neuroscienze già inclusi tra le dispense)
ok grazie lauramir..ma questi argomenti si devono studiare dal libro neuroscienze o dalle dispense che ha lasciato in fotocopisteria(ovvero parti di libro che ha sistemato lui tagliando alcuni pezzi)...e anche x quanto riguarda sapienza dispense o libro?
Io l'ho scritto cosa studiare di Giuffrida e le cose su cui si incentra. Era a pagina 1!!!!
Dunque il prof. è fissatissimo con l'apparato viscerale, ortosimpatico e parasimpatico lo chiede a tutti; e i loro neurotrasmettitori . Poi chiede spesso l'adrenalina; centro della fame e della sazientà, da cosa dipendono e quale è più sviluppato e perchè (di più quello della fame perchè c'è il calo di glucosio e altrimenti non avremmo motivo di mangiare); acth e i glucocorticoidi; la temperatura di rado; la corteccia del surrene. Non vuole sapere le cose a memoria, ti fa molto ragionare. Fai bene i meccanismi a feedback, capiscili, magari dalle figure, e vedrai che sarai agevolata. Cmq i voti sono altissimi.
Dunque il prof. è fissatissimo con l'apparato viscerale, ortosimpatico e parasimpatico lo chiede a tutti; e i loro neurotrasmettitori . Poi chiede spesso l'adrenalina; centro della fame e della sazientà, da cosa dipendono e quale è più sviluppato e perchè (di più quello della fame perchè c'è il calo di glucosio e altrimenti non avremmo motivo di mangiare); acth e i glucocorticoidi; la temperatura di rado; la corteccia del surrene. Non vuole sapere le cose a memoria, ti fa molto ragionare. Fai bene i meccanismi a feedback, capiscili, magari dalle figure, e vedrai che sarai agevolata. Cmq i voti sono altissimi.
di Sapienza ho le dispense prese da punto e virgola..sono quelle? e poi gusto e olfatto dal libro? di giuffrida ho trovato anche dispense da punto e virgola..
ti ringrazio davvero...gentilissima..
Crysty devi dirlo ai prof il giorno stesso,prima di sostenere l'esame,così evitano di registrartela e se la segnano in un foglio a parte.Per quanto riguarda gli argomenti da studiare,posso aiutarti solo per il professore Sapienza.Devi studiare benissimo le sue dispense e poi fare anche gusto e olfatto,ma spesso non li chiede.Per Giuffrida sto cercando di capire anch'io cosa studiare...è un'avventura...nessuno dà informazioni precise e il libro è molto specifico.Aiutoooo!!!:muro::muro::muro:
Azzuc83 ma ai prof. dobbiamo farlo sapere.. prima del giorno dell'esame ..che vogliamo darle separate? se si come?...e inoltre mi potete dire precisamete le parti da studiare di ognuno dei due moduli..? ho un pò di confusione..
perchè pensi di non arrivarci in una settimana?io vorrei darle insieme ma a sentirvi...:o
ragazzi ma voi le state dando insieme Giuffrida e Sapienza? io nn so ke fare vorrei dare solo Sapienza perkè nn c arrivo a farle entrambe...ke dite la fanno dare da sola?
Salve ragazze!Mi manca nelle dispense la midollare del surrene e la corticale del surrene(asse ipotalamo-ipofisi-surrene pag.34),è normale?Manca anche a voi?Il professore la vuole sapere?Sto esaurendo con ste fotocopie fatte male!!!:muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro::muro:
Bè, il mio segreto è che prima sottolineo qualche giorno, poi gli ultimi giorni rileggo e ripeto. Quindi 5 giorni sono stati di rilettura e ripetizione.
Ed eccomi di nuovo qui..non era l'ultima informazione!:pQualcuno di voi puoi inviarmi gli appunti delle lezioni di giuffrida?Questo libro è molto specifico ed io non capisco come studiare!!!Lauramir ha scritto di averla studiata in 5 giorni...ma com'hai fatto???:muro:Mi dici il tuo segreto?!?!:pianto:Ci sono tantissime cose da ricordare e molto specifiche..che fare?!?!Mi sento confusa...:pianto:...e vi stresso!!!:p
Bhè, se pensi che ti possano servire a capire meglio leggile....
Un ultima informazione:Bisogna studiare anche le schede di approfondimento che ci sono sul libro?:confused::confused::confused:
Le ho già scritte a pagina 1 di questa discussione.
Grazie lauramir...cercherò di passarci presto...sempre casini!:confused:Sapresti dirmi le cose che chiede o che si devono studiare meglio?Queste fotocopie sono un pò troppo specifiche!:p
Cioè le tesine sarebbero i 5 apparati? Quelle dell'anno scorso erano complete, prova a vedere se hanno ancora quelle in copisteria. Io le ho in forma cartacea, altrimenti te le avrei mandate.