Perch
Delle voci inquietanti m sn arrivate ieri sera, all'assemblea d'ateneo; pare che abbiano trovato amianto nelle pareti dei laboratori d farmacia, assurdooooo; ho saputo anche che, in questi anni, 8 persone sn decedute, causa tumori vari alla pleura dei polmoni...
Addirittura, si dice che qst mattina la nostra facoltà verrà chiusa!!!!!!! e che numerose persone riceveranno un'avviso di garanzia....
SE TUTTO QUESTO FOSSE VERO....non oso immaginare cosa potrebbe succedere!!!! spero sia solo una voce priva di fondamento....ma ne dubito!! perciò spero che qualcuno d voi sappia come stanno le cose realmente.....
e quindi rispondete!!!! grazie ciauuu
Addirittura, si dice che qst mattina la nostra facoltà verrà chiusa!!!!!!! e che numerose persone riceveranno un'avviso di garanzia....
SE TUTTO QUESTO FOSSE VERO....non oso immaginare cosa potrebbe succedere!!!! spero sia solo una voce priva di fondamento....ma ne dubito!! perciò spero che qualcuno d voi sappia come stanno le cose realmente.....
e quindi rispondete!!!! grazie ciauuu
Risposte
Dalle vasche sotterranee di raccolte di rifiuti liquidi fuoriuscivano esalazioni fortemente irritanti e nocive, create dallo smaltimento di esperimenti medicinali nei lavandini dei laboratori.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Allora l'amianto era solo una voce di corridioi, puntalmente smetinta, o cosa?
-----------------------------------------------------------------------------------------
Allora l'amianto era solo una voce di corridioi, puntalmente smetinta, o cosa?
cicciofarmaco;190330:
Purtroppo si, pare che sia morta parecchia gente!? Ma forse che i nuovi locali che sono in costruzione, tra l'edificio 2 e l'edificio nuovo di Ingegneria, serviranno a rimpiazzare il primo che dovrà essere soppresso? Boh!
In questi giorni sicuramente la stampa si occuperà della questione, per cui ne sapremo tutti di più. Speriamo bene..
se così fosse allora la cosa è ancora più grave xchè l'abbattimento dell'edificio nn sarebbe notizia d ieri ma d molto tempo prima..cmq nn credo
lasiciliaweb.it
Rifiuti tossici, sequestrata
la facoltà di Farmacia di Catania
Esalazioni fortemente irritanti prodotte dalle vasche sotterranee, il procuratore ipotizza i reati di disastro colposo e gestione di discarica
[img=http://ad.doubleclick.net/ad/lasicilia;pos=vb;tile=3;sz=300x250;ord=123456789?]http://ad.doubleclick.net/ad/lasicilia;pos=vb;tile=3;sz=300x250;ord=123456789?[/img]
CATANIA - Dalle vasche sotterranee di raccolte di rifiuti liquidi fuoriuscivano esalazioni fortemente irritanti e nocive, create dallo smaltimento di esperimenti medicinali nei lavandini dei laboratori: è il motivo per cui, secondo l'accusa, è stato disposto il sequestro della sede della facoltà di Farmacia dell'università di Catania.
Il provvedimento è stato emesso dal gip su richiesta del procuratore capo Vincenzo D'Agata, che ipotizza i reati di disastro colposo e gestione di discarica. L'esecuzione è stata affidata ai carabinieri del nucleo di polizia giudiziaria del Tribunale, che hanno svolto le indagini.
Nella struttura, che si trova all'interno della Cittadella universitaria della città, si trovano anche le aule di farmacologia, biochimica e chimica. Secondo quanto si è appreso da fonti qualificate, copia del provvedimento è corso di notifica, come atto dovuto, al rettore, Antonino Recca, che è completamente estraneo all'inchiesta.
08/11/2008
Rifiuti tossici, sequestrata
la facoltà di Farmacia di Catania
Esalazioni fortemente irritanti prodotte dalle vasche sotterranee, il procuratore ipotizza i reati di disastro colposo e gestione di discarica

CATANIA - Dalle vasche sotterranee di raccolte di rifiuti liquidi fuoriuscivano esalazioni fortemente irritanti e nocive, create dallo smaltimento di esperimenti medicinali nei lavandini dei laboratori: è il motivo per cui, secondo l'accusa, è stato disposto il sequestro della sede della facoltà di Farmacia dell'università di Catania.
Il provvedimento è stato emesso dal gip su richiesta del procuratore capo Vincenzo D'Agata, che ipotizza i reati di disastro colposo e gestione di discarica. L'esecuzione è stata affidata ai carabinieri del nucleo di polizia giudiziaria del Tribunale, che hanno svolto le indagini.
Nella struttura, che si trova all'interno della Cittadella universitaria della città, si trovano anche le aule di farmacologia, biochimica e chimica. Secondo quanto si è appreso da fonti qualificate, copia del provvedimento è corso di notifica, come atto dovuto, al rettore, Antonino Recca, che è completamente estraneo all'inchiesta.
08/11/2008
Sono rimasta senza parole...
Oddio... INCREDIBILE!!!
Purtroppo si, pare che sia morta parecchia gente!? Ma forse che i nuovi locali che sono in costruzione, tra l'edificio 2 e l'edificio nuovo di Ingegneria, serviranno a rimpiazzare il primo che dovrà essere soppresso? Boh!
In questi giorni sicuramente la stampa si occuperà della questione, per cui ne sapremo tutti di più. Speriamo bene..
In questi giorni sicuramente la stampa si occuperà della questione, per cui ne sapremo tutti di più. Speriamo bene..
Ragazzi salve, io sono nuovo qua... ma vi rendete conto di cosa è successo?? io ancora sono al 3 anno, ma penso a tutti quelli che hanno fatto le radici in facoltà... se questa voce è vera è ovvio che dovranno farsi dei controlli... ma invece la storia del preside accusato di omicidio? è vera anche sta cosa? cioè oltra ad ammalarsi gente, è anche morta gente?
nn uno ma più d uno, le indagini sn partite da quello!
solo che è passato un pò troppo tempo x i miei gusti prima d venire accertato che la struttura andasse chiusa..con il beneplacido d alcuni prof e studenti
siamo nelle mani d nessuno!!!
solo che è passato un pò troppo tempo x i miei gusti prima d venire accertato che la struttura andasse chiusa..con il beneplacido d alcuni prof e studenti
siamo nelle mani d nessuno!!!
Era più che Normale che una struttura creata 30 anni fà e anche più nascondesse qualcosa di grave, Io già sospettavo di sostanze tossiche e rifiuti....ma non dell'amianto nelle pareti.Girava voce che un ragazzo morì a causa di un tumore causato dall'aspirazione continua ed involontaria di gas nocivi.FInalmente era ora che qualcuno muovesse un dito,me ne frego delle lezioni..io non ci metterò piede fin quando non ci sarà la sicurezza certifcata.Mi dispiace solo per coloro che eseguono tirocini nei laboratori e per coloro che fanno da assistenti nelle ricerche in quella sorta di lab sotterranei e del primo piano.
oggi alcuni prof hanno dato già disposizione x la prossima settimana ad esempio fisiologia ctf si farà a matematica, quindi le lezioni nn si interromperanno
x i lab...m sa che salteranno
x i lab...m sa che salteranno
A via androne?Gia non c'e posto x noi biologi e mandano anche voi?'?
Ragazzi l ho detto,è una cosa assurda! Cmq secondo me passat questa sett c dirotteranno nei vari dipartimenti per fare lezioni,compreso vi androne!io sn del secondo anno ctf e da lunedi 11 dovevano inizairmi i laboratori... Mamma mia!!
magari ci sarà qualke responsabile ad accoglierci. (eh si come no)
ma m sta venedno un dubbio.. se domani mettono i sigilli , noi lun a chi chiediamo??
direi di organizzarci decidere un orario e vederci tutti lunedi davanti l'edificio 2 e cercare qualche risposta
lunedi mando qualcuno a intervistare e chiedere...
Ciao a tutti, sn uno studente di scienze biologiche e anche noi facciam laboratori e lezioni li...Teniamoci informati a vicenda..
beh voglio dire prima di voi ci sono stati un sacco di altri studenti :S e la cosa è ancora più grave anche mia madre ai suoi tempi era lì :S
Nemmeno io niente.... credo che forse da dmn in poi qlcs sarà detto nel tg..almeno quello regionale; quanto meno su AS!!!!! spero!!!!!!
Fosse x me chiamerei striscia la notizia..!!!!!!!!!!!!!!!
Fosse x me chiamerei striscia la notizia..!!!!!!!!!!!!!!!
ma avete letto sentito la notizia in qualche tg? io niente, nemmeno su internet , solo quel trafiletto sul bda, senza come nè perchè