Perch

studentectf-votailprof
Delle voci inquietanti m sn arrivate ieri sera, all'assemblea d'ateneo; pare che abbiano trovato amianto nelle pareti dei laboratori d farmacia, assurdooooo; ho saputo anche che, in questi anni, 8 persone sn decedute, causa tumori vari alla pleura dei polmoni...
Addirittura, si dice che qst mattina la nostra facoltà verrà chiusa!!!!!!! e che numerose persone riceveranno un'avviso di garanzia....
SE TUTTO QUESTO FOSSE VERO....non oso immaginare cosa potrebbe succedere!!!! spero sia solo una voce priva di fondamento....ma ne dubito!! perciò spero che qualcuno d voi sappia come stanno le cose realmente.....
e quindi rispondete!!!! grazie ciauuu

Risposte
il catanese-votailprof
cia ragazzi, sono stato in facoltà fino alle 12, di notizie ancora nulla.. ma credo che ancora oggi sia presto. ho sentito da alcuni ragazzi di ctf che anche li stavano facendo dei controlli e che avevano momentaneamente chiuso la biblioteca. non ho altre notizie in merito riporto solo una cosa sentita. ho sentito anche un professore che confermava che questa situazione c'è da diverso tempo e che si sapeva gia, e che la possibilità di abbattimento del palazzo non è poi cosi remota.. ma ripeto, sono solo parole senza alcuna conferma

cicciofarmaco-votailprof
lordzappa;190708:
volevo rispondervi ad un quesito ke alkuni avevano parlato e cioè dell edificio ke stanno costruendo tra palazzo 2 e quello di ingegneria nuovo: tramite un prof ke nn ha figli si è voluto sbilanciare quando feci esame con lui e mi disse ke sara un edificio adibito solamente ai laboratori per dottorandi e ke la maggior parte di questi dottorandi era costituito solo dai figli dei prof di farmacia......ke squallore!



Avevo avanzato io quest'ipotesi. E leggendo il tuo post c'avevo azzeccato. I baroni sono la rovina dell'Università Italiana. Me ne convinco sempre di più ogni giorno che passa.

alga_ct-votailprof
Io sono abbastanza nervosa che oggi non son potuta scendere a Catania. Sono parecchio curiosa e agitata per questa situazione..
Io ho pure lezioni nel dip.di chimica..ma chi me lo garantisce appunto che questo adesso sia a norma?
Speriamo di fare maggiore chiarezza anche su questo, dato che non è una preoccupazione solo mia..
Pomeriggio ho trovato la possibilità di scendere almeno al dip.di chimica..staremo a vedere

puposka83-votailprof
meglio di noi nel senso che ce ne sono molti anche li...nei sotterranei....

puposka83-votailprof
io ho sempr un dubbio che visto che nessuno può chiarirmi,mi chiarisco da sola:l aula di chimica in che condizioni è?è vero che bisogna analizzare un problema alla volta,ma è anche vero che per molti di noi il problema c'è ed è imminente,visto che abbiamo regolarmente lezione li...chi ci garantisce che è apposto?secondo me,per ragioni di logistica,nn può essere combinato meglio dell edificio 2...assolutamente...è praticamente attaccato e poi,penso,che a laboratori è messo meglio di noi....no?

puposka83-votailprof
a si?al policlinico?già per alcuni di noi era difficile arrivare alla cittadella,figuriamoci ora al policlinico...

studentectf-votailprof
cmq si fa sempre più insistente la voce che dal 17 novembre le lezioni (quelle che si svolgevano in facoltà)riprenderanno per la maggior parte di noi al policlinico!!!l'ho sentito al tg3!!

shawna-votailprof
sperando che lo sciopero nn c tagli le gambe! a domani

alga_ct-votailprof
Ci sarò!;-)

shawna-votailprof
ah boh!
domani vieni alla cittadella e chiederemo anche questo!

alga_ct-votailprof
Ma adesso le materie che necessitano di laboratorio come si faranno?...

cometa80-votailprof
ma nooooooooo

alga_ct-votailprof
Comunque chimica è MOOOLTO vicino all'edificio 2.
Chi ce lo dice a questo punto che anch'essa non possa essere coinvolta..
Quando si ha a che fare con un certo tipo di burocrazia le cose al dipartimento di chimica non so quanto possano essere diverse.

il catanese-votailprof
salve a tutti, sono uno studente come voi che x il terzo anno frequenta la facoltà e l'edificio oggetto di tutta questa scandalosa (è non è un termine eccessivo) vicenda. ritengo opportuno e giusto partecipare in massa domani a questa riunione, è ns sacrosanto diritto pretendere d'avere le risposte alle ns domande ai ns dubbi e alle ns perplessità, e loro devono dirci tutta la verità sulla vicenda. qui non si parla di aule fatiscenti, di infiltrazioni d'acqua, qui si sta parlando di inquinamento di acque, di esalazioni nocive per la salute non di una persona, ma di centinaia di studenti che giornalmente frequentano l'università, e non solo studenti di farmacia, ma anche di altre facoltà e anche loro devono essere presenti e pretendere chiarezza!!! e ci tengo a sottolineare una cosa a cui forse in pochi hanno fatto caso o non hanno messo in evidenza, si è parlato principalmente dei laboratori, ma voglio sottolineare che ad esempio nell'aula ex stabulario, è presente un lavandino dal cui scarico escono le presunte esalazioni!! e come questa ci sono altre aule, per non parlare dei tombini che circondano tutto l'edificio e che scaricano sempre nella fogna! magari fuori è ventilato, ma dentro le aule? per non parlare dell'auletta, quante ore noi studenti passiamo li? o quante ore passiamo nelle aule studio, nell'androne o in altre zone? ma ci tengo a sottolineare che quelli molto piu esposti sono i ragazzi che per studio hanno passato ore della loro vita in ambienti pericolosi. e poi, rendiamoci conto di una cosa, sono usciti i nomi di chi per anni ha nascosto tutto questo, ancora di certo su chi siano i veri responsabili non si sa nulla e quindi fare accuse e puntare il dito sarebbe sbagliato, però, vi rendete conto che coloro che ci insegnano come smaltire i rifiuti, che ci riempiono la testa di leggi, di consigli e di moralità hanno fatto tutto questo alle ns spalle? vi rendete conto che coloro che ogni giorno incrociavano il ns sguardo, che avevano il coraggio di sorriderci e di guardarci negli occhi sapevano di nasconderci qualcosa di pericoloso? è giusto protestare, è giusto farci dare le risposte, è giusto risarcire (ma nn ci sara mai prezzo) chi per colpa di qualcuno che si è intascato soldi di materiale non smaltito ne paga le conseguenze, noi DOBBIAMO PRETENDERE che questi personaggi spariscano dalla ns facoltà, che paghino per i loro errori, che per una volta la legge condanni che sbaglia, dobbiamo farci tutelare, e questa vicenda non deve ne essere insabbiata, ne deve scemare nel tempo, dobbiamo ogni giorno seguirla fino alla chisura di tutto l’iter. Ciao e domani

cometa80-votailprof
lordzappa;190725:
ma guarda se penso ke a volte in tesi sperimentale abbiamo fatto orari 8(mattina) fino alle 6-7 di sera senza neppure una pausa se nn quella di prendere un caffe verso le 2, c è da suicidarsi..........poi a me rimangono 3 materie ke sono legislazione,tecnika farmaceutika e kimika farmaceutika 2 e i prof di queste materie sono i 2 tra i nove indagati , sara' kome andra a finire!

guarda riguardo qt ti capisco benissimo a me ne mancano 4 e tra qt famac1 cn vittorio quindi figurati cm sn messa io ke avevo esame il 14:muro::pianto::pianto:

lordzappa-votailprof
COMETA80;190723:
hei raga compagni di sventura a qt punto direi...:pianto:...sn tornata dopo un time-out sull'accaduto e vedodopo aver letto le ultime news sul forum ke la situazione è sempre piu' drammatica...:muro:....non solo già sono depressa per qt fatto ma mi kiamano parenti e amici ke hanno sentito i tg e mi kiedono spiegazioni ke manco io so dare....e per giunta mi kiedono e ora ke farai?ti controllerai?mi sembra di essere un morto vivente..uff ke situazione ,certo bella nn ho ma nn esageriamo e non bagnamoci prima di piovere...




ma guarda se penso ke a volte in tesi sperimentale abbiamo fatto orari 8(mattina) fino alle 6-7 di sera senza neppure una pausa se nn quella di prendere un caffe verso le 2, c è da suicidarsi(molte volte sentivano una strana puzza ma nn capivamo ke fosse)..........poi a me rimangono 3 materie ke sono legislazione,tecnika farmaceutika e kimika farmaceutika 2 e i prof di queste materie sono i 2 tra i nove indagati , sara' kome andra a finire!

cometa80-votailprof
hei raga compagni di sventura a qt punto direi...:pianto:...sn tornata dopo un time-out sull'accaduto e vedodopo aver letto le ultime news sul forum ke la situazione è sempre piu' drammatica...:muro:....non solo già sono depressa per qt fatto ma mi kiamano parenti e amici ke hanno sentito i tg e mi kiedono spiegazioni ke manco io so dare....e per giunta mi kiedono e ora ke farai?ti controllerai?mi sembra di essere un morto vivente..uff ke situazione ,certo bella nn ho ma nn esageriamo e non bagnamoci prima di piovere...

miss jo-votailprof
all'edificio 2 della cittadella, scusatemi!!

miss jo-votailprof
salve ragazzi.. volevo idrvi che qst mattina, ciò che è accaduto alla cittadella , l'ho visto su tg2.. assurdoo

shawna-votailprof
come già detto in questa situazione d incertezze è difficile rispondere categoricamente, ma si crede d no, che si svolgeranno normalemnte, del resto alcune lez che si tenevano all'ed 2 sn già state spostate e quindi si terranno, ma il tuttto è da vedere , visto che probabilemtne la segreteria starà sistemando le varie lezioni

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.