Lettere e Filosofia
Discussioni su temi che riguardano Lettere e Filosofia della categoria Bologna
D.A.M.S.
Lo spazio dedicato agli studenti delle discipline delle arti, della musica e dello spettacolo
Laurea Magistrale Cinema Televisione e Pr. Multimediale
Il forum studenti di Bologna per la laurea Specialistica in Cinema Televisione e Pr. Multimediale
Lettere
Lo spazio dedicato agli studenti di lettere...
Scienze della comunicazione
Lo spazio d'incontro degli studenti di scienze della comunicazione...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Da tre giorni cerco di vedere gli inizi delle nuove lezioni ma nulla.. il sito di unibo non vuole aprirsi :muro: qualcuno per caso si è segnato gli orari di queste materie ( estetica, storia del cinema italiano, tecnologie multimediali e istituzioni di storia del cinema) a settembre/ottobre (quando erano uscita per la prima volta la tabella)?
Ciao! :D Sono una studentessa di Scienze Umane dell'Ambiente, Del Territorio e Del Paesaggio, all'università statale di Milano. Essendo all'ultimo anno stavo valutando di iscrivermi alla laurea magistrale in Musicologia sempre a Milano... ma guardando un po' le opzione nelle altre università ho visto che c'è una LM molto simile anche all'università di Bologna :) Sto quindi valutando la possibilità di trasferirmi e iscrivermi lì!
Il codice della laurea magistrale, sia a MI che a BO è LM-45, e ci ...
Ragazzi mi si e' verificato un grosso problema con le tasse, vi spiego in breve: a luglio scorso in vista di un trasferimento da Bologna a Roma, mi sono interessato di saldare le ultime tasse arretrate e una responsabile(Bruna Noccioli) della segreteria studenti mi aveva assicurato che ero in regola, poi ho dovuto pagare la tassa di congedo... una botta di 270 euro piu' 15 di marca da bollo :opporc: roba che neanche alla Sorbonne di Parigi e ho presentato la domanda effettiva di ...
Ciao a tutti volevo sapere informazioni sulle aziende che hanno bisogno di torocinanti. se ne conoscete qualcuna che ha spesso bisogno.
grazieee
CIAO RAGAZZI...
IL 29 HO L'ESAME CN FARINELLI,ESAME CHE HO RIMANDATO + VOLTE PERCHè X ME NOIOSISSIMO! L'APPELLO è ORALE...GIRANO VOCI SUL FATTO CHE IL PROF ALL'ESAME CHIEDA I 100 TITOLI A MEMORIA DEL SUO LIBRO,GEOGRAFIA....QUALCUNO DI VOI SA SE è VERO???
INOLTRE,QUALI SONO LE DOMANDE IMMANCABILI DEL SUO ESAME???
I TESTI DA STUDIARE SONO Farinelli."geografia",harvey "la crisi della modernità" e Soja "dopo la metropoli".
Aspetto vostre notizie...
grazieee
Salve, qualcuno mi saprebbe consigliare uno di questi testi?
Sono quelli consigliati nel corso di Marra per chi non frequenta:
R. Barthes, Il messaggio fotografico, in, L'ovvio e l'ottuso, Einaudi, Torino 1985 + R.Barthes, La camera chiara, Einaudi, Torino 1980.
C. Marra, Le idee della fotografia, Bruno Mondadori, Milano 2001
F. Muzzarelli, Formato tessera, Bruno Mondadori, Milano 2003
S. Sontag, Sulla fotografia, Einaudi Torino 1978
Sono al primo anno del DAMS e per di più non ...
Qualcuno di voi sa fino a quando ci saranno le lezioni e quando riprenderanno...?
Salve utenti Damsiani.
Vorrei rivolgere alcune domande ai "veterani" :P
ovvero, quali esami mi consigliate tra quelli musica e di altri ambiti tipo filosofia, storia e lingue?
Inoltre, in che ordine potrei dare gli esami musicali obbligatori storia della musica I,II,III e teoria musicale?
Oppure c'è un qualche prof. paziente che sarebbe in grado di consigliare un percorso?
Rispondete please!!! :confused:
ciao ragazzi,
ho visto che come me tanti hanno problemi con AlmaEsami: appelli fantasma, incongruenze con i piani di studio, ecc...
Ho pensato che potremmo elencare qua sotto i nostri problemi, così magari riusciamo a risolverli insieme.
salve gente,
ho inserito quest'esame nel piano di studi. Moduli 1 e 2.
Ho scritto al prof (che, tra l'altro, mi ha risposto nel giro di qualche ora...davvero degno di nota) e mi ha detto che posso sostenere l'esame di entrambe i moduli nello stesso giorno, però l'uno è vincolato all'altro, cioè se non fai bene il primo non puoi affrontare il secondo.vabbè...
Questo per chi avesse avuto, come me, dei dubbi in merito.
Detto questo...c'è qualche sopravvissuto che vuole raccontare la sua ...
Ciao a tutti, sono nuova ho giusto fatto un giro per il forum quindi mi scuso in partenza se chiederò informazioni che sono già state date.
L'anno prossimo vorrei iscrivermi al dams di bologna quindi mi piacerebbe mi toglieste qualche curiosità.
Innanzitutto non capisco da dove derivi tutto lo scetticismo generale, credo sia una materia interessante che offra molte possibilità. I professori sono validi?
Mi laureo in economia quindi inizierò a 23 anni, sarò l'unica? Qual è l'età media degli ...
Sono al secondo anno ed entro il 30 ottobre bisogna presentare il piano di studio... Vorrei rinunciare a letteratura italiana per dare l'esame di letteratura italiana contemporanea, ma per prendere la decisione vorrei prima sciogliermi un dubbio: il programma che dovrei portare all'esame sarebbe quello di quest'anno (dato che sceglierei quest'anno la materia) o quello dell'anno scorso (in fondo é una materia del primo anno e per me il primo anno era l'anno scorso...)??
Qualcuno ne sa qualcosa? ...
salve a tutti!
avendo io saltato le prime due lezioni di questa materia mi sono persa tutto ciò che ha detto il prof e oggi a lezione ha ripetuto qualcosa in merito a un iscrizione che ci permette di avere vantaggi e di essere considerati studenti frequentanti il corso.però io non ho idea in cosa consista questa iscrizione ne come si faccia...qualcuno sa darmi qualche info?
:confused:
ciao a tutti!! io purtroppo il giorno della prova scritta di letteratura italiana contemporanea non ho avuto modo di essere a Bologna...cosa posso fare? Devo aspettare l'anno prossimo???
Ho sentito dire da alcuni colleghi che dal 31 ottobre 2010 scadrà la convenzione USL di Bologna (ovvero il diritto all'assistenza sanitaria) e in effetti c'è scritto nel nostro badge universitario. Ne sapete qualcosa?
Ciao a tutti!
Scrivo per avere qualche informazione riguardo all'esame di storia dell'arte contemporanea con la Sega, corso che si è svolto nel secondo semestre scorso, e il cui appello c'è anche l'8 ottobre prossimo. Ora, io ho seguito più o meno tutte le lezioni, ma ho un grosso dubbio sul materiale d'esame, o meglio, non ricordo più cosa ha detto sul libro " L'informale in Italia ", dato che sul programma c'è scritto che è in corso di pubblicazione, immagino non si trovi nelle librerie. E' ...
Seguo questo corso da poco ( è iniziato dai primi di febbraio) ma non ho trovato nessuna discussione a riguardo qualcuno di voi l'ha fatto negli anni passati? :rolleyes:
Ciao, non vorrei aprire un nuovo post, volevo sapere se qualcuno sta studiando sul nuovo programma della lorenzini e sta frequentando.
Ciao grazie
vorrei informazioni sul primo anno qualcuno mi puo aiutare?? vorrei sapere le materie che dobbiamo frequentare!
C'è qualcuno che riesce a darmi qualche info sull'esame di storia del cinema italiano? :uhmmm:
Grazie!