Storia della fotografia - C.Marra

pucca91-votailprof
Ciao, volevo sapere se i libri per l'esame di "Storia della fotografia" sono:

Muzzarelli, Le origini contemporanee della fotografia
Marra, Fotografia e pittura nel Novecento

e poi c'è un libro a scelta.....

Visto che non sono frequentante mi chiedevo se il prof avesse cambiato qualche libro o sono sempre questi.....Grazie =)

Risposte
daddy1987-votailprof
infatti parlavo per mia esperienza personale :D

rickett-votailprof
Non esageriamo, ho visto molte persone non superare neanche il riconoscimento fotografico e qualche altra presa ad insulti da Marra :D

daddy1987-votailprof
parlo per esperienza personale...fotografia è forse l'esame più semplice del dams :P

bviola-votailprof
Si si, scegli fotografia è molto fattibile e leggero come esame, anche per il carico di libri, non te ne pentirai è un corso veramente interessante e utile. Per gli appelli fuori data, ci puoi provare ma cm Wiccio confermo, non è molto disponibile

wiccio-votailprof
Ciao Slyuzz. Provo a risponderti e ti elenco le date dei prossimi appelli di Marra.

1) Non credo: tra gli esami di arti visive, a livello di argomenti, è il più facile.
2) Potresti provare a sentire direttamente con il prof. ma al primo appello è stato piuttosto sgarbato con chi provava a proporgli soluzioni di questo tipo.

Queste le prossime date:
orale ( MARRA CLAUDIO )
05/07/2010 ore 09:00
iscrizioni da: 18/06/2010 a: 02/07/2010

orale ( MARRA CLAUDIO )
24/05/2010 ore 09:00
iscrizioni da: 07/05/2010 a: 19/05/2010

orale ( MARRA CLAUDIO )
22/03/2010 ore 11:00
iscrizioni da: 05/03/2010 a: 19/03/2010

slyuzz-votailprof
Ciao, scusate sto tentando di cambiare esame dal mio piano di studi, sono di storia ma fra i 10 cfu a scelta avevo messo arte moderna..poi mille problemi (date e cambio di prof, dalla mitica ottani alla sinceramente nn so cavicchioli)..cosi sto tentando d cambiare esame, ma volevo cmq rimanere in ambito arti visive, e marra mi sembra un buon compromesso:immagino sia dura ma lo considero meno lungo di arte moderna e più fattibile visto che vorrei laurearmi a luglio e nn ho un attimo libero..
Ho scritto una mail al prof stamattina perchè nn vedo i prossimi appelli nn essendo nl mio piano, ora qui vedo che avete scritto le date.
Vi chiedo:
1-mi sto andando ad impelagare con un'altro esame lungo e difficile?? se si cosa suggerite di arti visive, o anche qualcosa sempre di dams(ma io sul resto parto da zero)
2-pensate sia disponibile a farmi un fuori appello?
o a farmi l'esame prima che compaia sul mio piano di studi (cosi potrei fare qllo del 22/03)?
Altri suggerimenti?

scusate lo stress ma è un momento difficile, per la prima volta nella mia carriera universitaria m sento spaesata e senza molta convinzione, nemmeno di laurearmi a luglio (ma se nn è sono costretta a mollare..)
GRAZIE DI CUORE A TUTTI, se posso sono a vostra disposizione, dl dams però ho dato solo borgogelli e pieri.

ilovesuperskunk-votailprof
Wiccio;230531:
Ultima domanda: sul libro a piacere quanto si sofferma? Ha fatto molte domande a riguardo?

a me la muzzarelli ha fatto solo una domanda, io avevo scelto "formato tessera" e mi ha chiesto chi è stato il primo a perfezionare la cabina per fototessera e in che anno.

wiccio-votailprof
Ultima domanda: sul libro a piacere quanto si sofferma? Ha fatto molte domande a riguardo?

zozzina-votailprof
infatti io sinceramente se avessi potuto scegliere quale libro comprare...be quello di marra non mi è sembrato un capolavoro...cmq non ti sto dicendo che non hai ragione indubbiamente il prof si incazza un pò se non gli porti il suo libricino prezioso...però è un sistema sbagliato secondo me giudicare su questo uno studente.

magdalena89-votailprof
bViola;229256:
IO non mi riferivo a te in particolare, ma apriamo gli occhi, purtroppo la realtà universitaria è questa, se in programma c'è uno o più libri scritti da un prof, conta anche mostrare all'esame il libro originale, poichè alcuni prof potrebbero già predisporsi in maniera non più tanto "disponibile" verso i tuoi confronti. E poi Marra fin dalla prima lezione ha fatto un bel discorsetto sul fatto di fotocopiare i libri o no. Basta fare 2 più 2, no?

Personalmente io alle lezioni non ho potuto partecipare. I libri non li ho mostrati appunto perchè erano fotocopiati. Bisogna anche capire però che non tutti si possono permettere di comprare i libri originali per ogni esame che deve dare, specialmente se questo non è importantissimo per la sua carriera universitaria, certo farlo vedere al professore non è il massimo ma dover portare i libri quando lui all'esame ne ha 5-6 non mi sembrà così essenziale per poter dare l'esame. Se non sa come vendere i libri sono affari suoi.

bviola-votailprof
Zozzina;229254:
be era il mio primo esame e sono al primo anno.lo so che non è legale portare i libri fotocopiati e mostrarli al prof all'esame ma pensavo contasse di più la mia preparazione che regalare ancora soldi a marra ed editore.e sinceramente non ci era il mio problema principale al momento dell'esame,pensavo solo a rispondere alle domande.


IO non mi riferivo a te in particolare, ma apriamo gli occhi, purtroppo la realtà universitaria è questa, se in programma c'è uno o più libri scritti da un prof, conta anche mostrare all'esame il libro originale, poichè alcuni prof potrebbero già predisporsi in maniera non più tanto "disponibile" verso i tuoi confronti. E poi Marra fin dalla prima lezione ha fatto un bel discorsetto sul fatto di fotocopiare i libri o no. Basta fare 2 più 2, no?

zozzina-votailprof
bViola;229121:
MA DAI!! :o
mi stupisco nel vedere ancora gente che all'UNIVERSITà non sappia che fotocopiare un libro sia illegale, figuratevi se scritto dallo stesso professore!!! :nonono:
Ovviamente, anch'io ho dei libri fotocopiati, ma non mi sognerei mai di mostrarli specie ad un esame...:cartellinorosso:
Cmq se posso dirvi delle assistenti, il primo giorno ce n'erano 2 molto specifiche nelle domande con i capelli corti castani, una con degli occhiali verdi, ed erano proprio da evitare, la Muzzarelli non saprei proprio, ma non sembrava simpatica, l'assistente con la barba davvero gentile e anche l'altra con gli occhiali e i capelli ricci/mossi. Ecco tutto :D



be era il mio primo esame e sono al primo anno.lo so che non è legale portare i libri fotocopiati e mostrarli al prof all'esame ma pensavo contasse di più la mia preparazione che regalare ancora soldi a marra ed editore.e sinceramente non ci era il mio problema principale al momento dell'esame,pensavo solo a rispondere alle domande.

ilovesuperskunk-votailprof
Wiccio;229231:


Riguardo il progetto fotografico, invece, sapete nulla? Avete visto/conoscete qualcuno che ha provato a strutturarne uno?


a me è capitato di vederlo snobbare un progetto a una ragazza perchè "non aveva molto senso e sembrava preparato il giorno prima" (testuali parole :o !) e in più ad un mio amico ha detto che era troppo elaborato per quello che richiedeva...insomma non ce l'aveva mai pari!!!

wiccio-votailprof
Anche io i libri fotocopiati li tengo ben nascosti nello zaino durante l'esame! :D

Riguardo il progetto fotografico, invece, sapete nulla? Avete visto/conoscete qualcuno che ha provato a strutturarne uno?

bviola-votailprof
MA DAI!! :o
mi stupisco nel vedere ancora gente che all'UNIVERSITà non sappia che fotocopiare un libro sia illegale, figuratevi se scritto dallo stesso professore!!! :nonono:
Ovviamente, anch'io ho dei libri fotocopiati, ma non mi sognerei mai di mostrarli specie ad un esame...:cartellinorosso:
Cmq se posso dirvi delle assistenti, il primo giorno ce n'erano 2 molto specifiche nelle domande con i capelli corti castani, una con degli occhiali verdi, ed erano proprio da evitare, la Muzzarelli non saprei proprio, ma non sembrava simpatica, l'assistente con la barba davvero gentile e anche l'altra con gli occhiali e i capelli ricci/mossi. Ecco tutto :D

pucca91-votailprof
Ho dato l'esame anche io il 19 ma con l'assistente (quello con la barba...non so come si chiama)....è stato veramente molto tranquillo.....mi ha chiesto argomenti generici e se vede che sei molto spedita, ti ferma e ti fa altre domande....forse non vi sarò tanto da aiuto perchè per mia fortuna non ho beccato nè Marra nè Muzzarelli però se vi capiterà l'assistente stiate tranquilli......in bocca al lupo!!!!!

ilovesuperskunk-votailprof
io ho dato l'esame il 19 con la Muzzarelli...mi ha chiesto chi produceva l'effetto alla Rembrandt nelle sue fotografie, poi mi ha letto una citazione dal libro di Marra chiedendomi di chi era, chi ha inventato la cabina per fototessera e il primo artista che l'ha utilizzata. Lei è molto più specifica di Marra nelle domande, anche più "seria" e distaccata di lui, soprattutto se vede che sei molto agitata (come nel mio caso)...a parte questo è andato tutto bene! :)

magdalena89-votailprof
Se pensi che uno dei due libri l'ha scritto lui.. :rolleyes:

zozzina-votailprof
******* però non mi aspettavo che i libri avere i libri o meno avesse tutto questo peso...

magdalena89-votailprof
Anch'io ho dato l'esame quel giorno ero la 17ettesima e anche con me si è un pò spazientito quando gli ho detto che non avevo i suoi libri ( e francamente sono anche felice di non aver comprato il libro scritto da lui su molte cose non sono d'accordo tipo sul capitolo dell'informale..).
Per le domande ti posso dire che a me ha chiesto i nomi della fotografia prima che si chiamasse così, per l'agitazione pensavo chissà cosa tipo i nomi che le avevano dato in diversi trattati ( es. nel salon) però dopo mi sono ripresa.. mi ha fatto una domanda sul libro a scelta io ho portato il libro di barthes la camera chiara : differenza tra studium e punctum, sinceramente mi aspettavo domande più approfondite su quel libro ( se porti un libro ti consiglio di vedere anche in quale data è stato scritto!) :)
Poi ultima domanda sul novecento il surrealismo con i nomi dei fotografi che si avvicinano a quest'avanguardia e da quali avanguardie essa è composta.
A fine esame ha capito che il problema mio era che ero molto agitata e ha cercato di tranquillizzarmi un pò.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.