Storia della fotografia - C.Marra
Ciao, volevo sapere se i libri per l'esame di "Storia della fotografia" sono:
Muzzarelli, Le origini contemporanee della fotografia
Marra, Fotografia e pittura nel Novecento
e poi c'è un libro a scelta.....
Visto che non sono frequentante mi chiedevo se il prof avesse cambiato qualche libro o sono sempre questi.....Grazie =)
Muzzarelli, Le origini contemporanee della fotografia
Marra, Fotografia e pittura nel Novecento
e poi c'è un libro a scelta.....
Visto che non sono frequentante mi chiedevo se il prof avesse cambiato qualche libro o sono sempre questi.....Grazie =)
Risposte
Grazie !
a dire il vero anche a me persone che hanno sostenuto l'esame hanno detto di stare tranquillo che è fattibile e che i voti sono buoni in genere...
io ho preparato 5 foto stampate su foglio A4. Calcolando che in posizione sono il 260esimo non so quando sosterrò l'esame.. in ogni caso domani sarò in piazzetta Morandi per vedere anche un po' come vanno le cose...
e speriamo bene...
a dire il vero anche a me persone che hanno sostenuto l'esame hanno detto di stare tranquillo che è fattibile e che i voti sono buoni in genere...
io ho preparato 5 foto stampate su foglio A4. Calcolando che in posizione sono il 260esimo non so quando sosterrò l'esame.. in ogni caso domani sarò in piazzetta Morandi per vedere anche un po' come vanno le cose...
e speriamo bene...
[quote=fede1234;263782]Ciao a tutti!
io devo sostenere l'esame l'8. Sono studente musica, non ho frequentato, e mi attira molto l'idea di fare il servizio fotografico.
Ricapitolando: le foto devono essere "scadenti" in modo da badare ai contenuti,
non devono essere nè troppe nè poche,
il tema è "l'autoritratto",
vanno messe su psudo polaroid e stampate su carta e poi incollate ad un cartoncino..
Ecco... Avrei dei dubbi: intanto che tipo di cartoncino è consigliato usare!?!?!?
e poi.. mi fareste un esempio, magari proposto da Marra, sul tema dell'autoritratto?? una breve descrizione..
e poi, anche durante l'esame è stronzo?
aaaallora!!
ho parlato con diversi ragazzi che hanno sostenuto l'esame e ho sentito solo dei 28-29-30... ora, magari erano super preparati (anche se non mi parevano poi così svegli) però non sembra un esame inaffrontabile. Marra è molto probabile che potremmo trovarlo girato male, ma è anche vero che una ragazza, interrogata da un'assistente, aveva preso 29... è andata a verbalizzare il voto da Marra, hanno scambiato qualche chiacchiera e lui infine le ha detto "dai ti metto 30". non è una "leggenda", è una cosa vera.
sul progetto fotografico a quanto pare marra non ha domandato nulla durante l'esame. chiedeva solo di scegliere 3 foto per la mostra. io ne porto 5. ovviamente ci sono io, o parti di me, in diversi contesti. io le ho fatte stampare in copisteria su una carta già rigida. ho comprato del cartoncino nero ancora più rigido e le incollo su quello.
marra non ha mai dato delle indicazioni sul tipo di foto. ma lui si gasa con la concettualità (parola chiave per l'esame, penso la dirò ogni due secondi assieme ad ambiguità)
io devo sostenere l'esame l'8. Sono studente musica, non ho frequentato, e mi attira molto l'idea di fare il servizio fotografico.
Ricapitolando: le foto devono essere "scadenti" in modo da badare ai contenuti,
non devono essere nè troppe nè poche,
il tema è "l'autoritratto",
vanno messe su psudo polaroid e stampate su carta e poi incollate ad un cartoncino..
Ecco... Avrei dei dubbi: intanto che tipo di cartoncino è consigliato usare!?!?!?
e poi.. mi fareste un esempio, magari proposto da Marra, sul tema dell'autoritratto?? una breve descrizione..
e poi, anche durante l'esame è stronzo?
aaaallora!!
ho parlato con diversi ragazzi che hanno sostenuto l'esame e ho sentito solo dei 28-29-30... ora, magari erano super preparati (anche se non mi parevano poi così svegli) però non sembra un esame inaffrontabile. Marra è molto probabile che potremmo trovarlo girato male, ma è anche vero che una ragazza, interrogata da un'assistente, aveva preso 29... è andata a verbalizzare il voto da Marra, hanno scambiato qualche chiacchiera e lui infine le ha detto "dai ti metto 30". non è una "leggenda", è una cosa vera.
sul progetto fotografico a quanto pare marra non ha domandato nulla durante l'esame. chiedeva solo di scegliere 3 foto per la mostra. io ne porto 5. ovviamente ci sono io, o parti di me, in diversi contesti. io le ho fatte stampare in copisteria su una carta già rigida. ho comprato del cartoncino nero ancora più rigido e le incollo su quello.
marra non ha mai dato delle indicazioni sul tipo di foto. ma lui si gasa con la concettualità (parola chiave per l'esame, penso la dirò ogni due secondi assieme ad ambiguità)
LittleGrizzly92;263895:
mi potete dare qualche consiglio, del tipo le domande che fanno, come sono, quale è quello più buono tra gli assistenti... aiuto!!!
fede1234;263782:
e poi, anche durante l'esame è stronzo?
Ragazzi, capisco che siate ansiosi per l'esame di Marra e che i nostri commenti aumentino ancor più il vostro timore ma io credo sia meglio per voi non sapere quali tra gli assistenti siano stronzi o gentili: anzitutto non spetta a voi sceglierli e, in secondo luogo, non credo sia poi così importante saperlo, voi dovrete comunque dare il meglio di voi essendo i più precisi possibili a prescindere dal relatore che vi interroga. E, in ogni caso, il loro modo di porsi e di fare dipende da svariati aspetti: quello che viene considerato l'assistente più buono mi ha rifilato un misero 20 che non meritavo (e non ho manie di grandezza, ma so riconoscere le mie prestazioni ed essere obiettivo).
Per quanto riguarda le domande, non hanno temi di preferenza, sono solamente molto rigorosi sulle date e sui vari nomi degli artisti e degli scrittori dei libri che studiate. Più di questi consigli non saprei cosa dirvi, come in tutti gli esami le domande spaziano tra gli argomenti dei vari libri e non si sa mai quale capitolo vadano a pescare. Per chi porta il libro aggiuntivo, comunque, si aspetti un paio di domande anche su quello. Per chi porta il progetto grafico, invece, non ho testimonianze da riportare, ma auguro taaanta fortuna. :)
Ciao Raga, anche io devo sostenere l'esame l'8 marzo. Scusate se insisto, ma ho troppa paura di Marra e dei suoi assistenti che ho letto sono molto severi e anche molto str***! mi potete dare qualche consiglio, del tipo le domande che fanno, come sono, quale è quello più buono tra gli assistenti... aiuto!!!
Ciao a tutti!
io devo sostenere l'esame l'8. Sono studente musica, non ho frequentato, e mi attira molto l'idea di fare il servizio fotografico.
Ricapitolando: le foto devono essere "scadenti" in modo da badare ai contenuti,
non devono essere nè troppe nè poche,
il tema è "l'autoritratto",
vanno messe su psudo polaroid e stampate su carta e poi incollate ad un cartoncino..
Ecco... Avrei dei dubbi: intanto che tipo di cartoncino è consigliato usare!?!?!?
e poi.. mi fareste un esempio, magari proposto da Marra, sul tema dell'autoritratto?? una breve descrizione..
e poi, anche durante l'esame è stronzo?
Vi chiedo scusa, ma sinceramente ho molta paura di sostenere quest'esame, la materia mi appassiona, però non mi va di perdere tempo per colpa di una bocciatura causata dal modo di essere di un prof.......
io devo sostenere l'esame l'8. Sono studente musica, non ho frequentato, e mi attira molto l'idea di fare il servizio fotografico.
Ricapitolando: le foto devono essere "scadenti" in modo da badare ai contenuti,
non devono essere nè troppe nè poche,
il tema è "l'autoritratto",
vanno messe su psudo polaroid e stampate su carta e poi incollate ad un cartoncino..
Ecco... Avrei dei dubbi: intanto che tipo di cartoncino è consigliato usare!?!?!?
e poi.. mi fareste un esempio, magari proposto da Marra, sul tema dell'autoritratto?? una breve descrizione..
e poi, anche durante l'esame è stronzo?
Vi chiedo scusa, ma sinceramente ho molta paura di sostenere quest'esame, la materia mi appassiona, però non mi va di perdere tempo per colpa di una bocciatura causata dal modo di essere di un prof.......
Che io mi ricordi, Marra voleva che si usasse la fotocamera del cellulare o la macchina per fototessere. Semplicemente perché vuole che siate COSTRETTI ad utilizzare materiale scadente e in questo modo concentrarvi sull'aspetto concettuale. Vuole che vi arrangiate coi mezzi meno professionali possibili. Questo l'anno scorso, ma immagino valga anche quest'anno.
Ma nell'uso della polaroid la qualità della foto non c'entra un tubo... se io ho una macchina polaroid la posso usare benissimo quello che vieni valutato non è il materiale con cui si è fatta la foto ma il contenuto della foto.. quindi non può bocciarmi la foto solo perchè ho voluto usare una cosa che già ho...
io invece sono d'accordo sul non usare la polaroid... non tutti ce l'hanno, ma tutti possono usare quel programma disponibile gratuitamente in internet. e ripeto a lui non ti interessa la qualità della foto, ma il contenuto.
comunque sia avevo intenzione di fare il progetto pur volendo continuare con cinema e non arte, perchè la trovavo una cosa originale e proprio carina... ma Wiccio mi sta convincendo a leggermi un libro in più...
comunque sia avevo intenzione di fare il progetto pur volendo continuare con cinema e non arte, perchè la trovavo una cosa originale e proprio carina... ma Wiccio mi sta convincendo a leggermi un libro in più...
Madò, la Muzzarelli a questo esame mi chiese pure le note del libro di Marra -.- e si, a simpatia non è proprio il massimo. State attenti pure alle note, voi che dove dare l'esame ...
mesecina;261757:
Marra è interessato più al concetto che si vuole esprimere più che alla banale bellezza visiva... almeno io l'ho inquadrato così.
Condivido questa filosofia purché si parli di fotografia. Marra, evidentemente molto legato a questo filone del pensiero, lo adotta anche nell'insegnamento: dovrebbe essere concettualmente imparziale e non lo è, e in quanto a bellezza visiva proprio non ci tiene a mostrarsi come una figura simpatica alla quale ispirarsi. Ciò a cui più è interessato è criticare il prossimo, bullandosi dei suoi studi (e questo suo (mal)modo di porsi è più che mai riscontrabile nel suo libro presente nella bibliografia del programma, guarda caso edito dalla Mondadori, i quali modi di fare si allineano pienamente con quelli dell'onniscente Marra(zzo)).
Per quanto riguarda la domanda inerente agli assistenti dell'esame, solitamente se ne trascina in aula 3-4. Una di questi è quasi sempre la Muzzarelli, l'autrice dell'altro libro presente nella bibliografia del programma, che insieme a Marra si contende il premio alla simpatia-cortesia. Io, personalmente, sono capitato con un ragazzo rasato e con gli occhiali, che mi ha ingiustamente appioppato un 20. L'esame e le domande poste, di per sé, sono facili; ma se sbagliate una virgola sono capaci di bocciarvi, dunque si tratta di beccare il giorno in cui si svegliano bene, altrimenti è la fine. Per quanto riguarda il progetto fotografico, come ho già detto in un precedente intervento, lo sconsiglio vivamente, a meno che non vogliate specializzarvi in questa materia (e se così fosse, avete sbagliato università! :D ).
Mi sembra abbastanza stupido da parte sua criticare una persona che vuole usare la polaroid vera... se uno ha il mezzo e la volontà di farlo perchè farsi problemi? anche perchè la tecnica della fotografia non è la stampa quindi a parere mio uno può benissimo farlo su carta fotografica invece di usare quella normale che alla fine si rovinerà........
acavicch;259935:
ciao a tutti e scusate se torno sul progetto fotografico. ho letto tutto il forum, sono frequentante ma ho saltato le lezioni in cui parlava del suddetto progetto. riassumendo il tema è l'autoritratto, le foto vanno polaroidizzate e il formato è quello della polaroid. riuscireste a darmi qualche informazione aggiuntiva tipo quante foto o cosa detto marra di non fare ecc. grazie mille
PS per favore non ditemi di leggermi il libro a scelta perchè l'ho già letto, solo mi interessa molto sta cosa
Non c'è un numero preciso di foto richieste. Ha fatto intendere però che una è troppo poco, ma anche di non esagerare, soprattutto per via della mostra (se tutti portassimo 20 foto a testa sarebbe un bel problema). Per quanto riguarda la carta su cui stampare le foto formato polaroid... qui parlano di carta fotografica, ma io non ricordo nulla del genere. Anzi a lui interessava fare delle foto "poco belle" dal punto di vista tecnico, tant'è che quando un ragazzo gli chiese se poteva farle direttamente in polaroid se l'è mezzo mangiato. Quindi io credo che debbano essere stampate su normalissima carta, ritagliate e incollate su un cartoncino. Marra è interessato più al concetto che si vuole esprimere più che alla banale bellezza visiva... almeno io l'ho inquadrato così.
Ah, se non ricordo male una volta in aula fece vedere un esempio e la foto non era assolutamente su carta lucida.
ti ringrazio, però non mi ammazzare ma cercavo delle info più precise anche sugli assistenti. lui a lezione non ne parla spesso e non so come regolarmi perchè leggo pareri differenti. non frequentando tanto non so a chi rivolgermi! scusate ancora!
LittleGrizzly92;261503:
Ciao Raga, devo fare l'esame di storia della fotografia a marzo. non ho seguito sempre ma sto studiando abbastanza. visto ke penso di essere preparato, ma non voglio brutte sorprese, mi potete dire come sono marra e i suoi assistenti? quanti ne ha? e che domande fanno? vi pregoooooooooooo!
Trovi le risposte alle tue domande sfogliando questa discussione.
Ciao Raga, devo fare l'esame di storia della fotografia a marzo. non ho seguito sempre ma sto studiando abbastanza. visto ke penso di essere preparato, ma non voglio brutte sorprese, mi potete dire come sono marra e i suoi assistenti? quanti ne ha? e che domande fanno? vi pregoooooooooooo!
per chi ha fatto l'esame o ha gli appunti delle lezioni: vi chiedo se sapete quali possono essere le classiche domande di marra, e se interroga più sui libri o sugli appunti...ragazzi, è una tribolazione, vi chiedo scusa!
domani é lezione??:(
ciao a tutti e scusate se torno sul progetto fotografico. ho letto tutto il forum, sono frequentante ma ho saltato le lezioni in cui parlava del suddetto progetto. riassumendo il tema è l'autoritratto, le foto vanno polaroidizzate e il formato è quello della polaroid. riuscireste a darmi qualche informazione aggiuntiva tipo quante foto o cosa detto marra di non fare ecc. grazie mille
PS per favore non ditemi di leggermi il libro a scelta perchè l'ho già letto, solo mi interessa molto sta cosa
PS per favore non ditemi di leggermi il libro a scelta perchè l'ho già letto, solo mi interessa molto sta cosa
johnnywood1988;259881:
qualcuno sa quanti studenti marra interroga al giorno, approssimativamente?....se è veloce o lento, insomma =)
mah generalmente tiene 15-20 minuti ma non saprei dirti un numero di persone interrogate in un giorno, dipende anche da quanti assistenti ha.
Ad esempio l'anno scorso io ero 70esima in lista in teoria secondo la divisione per posizione che ci aveva comunicato, avrebbe dovuto interrogarmi nel tardo pomeriggio del primo giorno, poi non ce l'ha fatta e sono dovuta andare il giorno dopo!
qualcuno sa quanti studenti marra interroga al giorno, approssimativamente?....se è veloce o lento, insomma =)