Proverbi

studingegn-votailprof
Ma si.... facciamoci una completa cultura sui proverbi dialettali!!!!!
Magari specifichiamo , data la nazionalità della sezione, Regione e traduciamo in italiano.
Si accettano eventuali correzioni.
Per esempio comincio con uno:

(SICILIA)"Cu si vaddau si savvau"
(traduzione)"Chi si è riguardato si è salvato"


A voi......

NB:PRIMA DI POSTARE VERIFICARE, GUARDANDO LA LISTA DI PAG.3 POST58, SE E' GIA' PRESENTE IL PROVERBIO!!

Risposte
noeldev-votailprof
[COLOR="Red"](SICILIA)"Cu si vaddau si savvau"
(Traduzione)"Chi si è guardato [le spalle] si è salvato"
(Significato: ce n'è bisogno?)

studingegn-votailprof
(SICILIA)"Fatta a 'nomina e vo cucchiti"
(Traduzione)"Fatti la nomina e vai a coricarti"
(Significato=Dopo esserti guadagnato la notorietà in un determinato ambito non devi più faticare)

nonindifferente-votailprof
(NAPOLI) Dicette 'o pappice 'nfaccia 'a noce : "damme 'o tiempo ca te spertose".
(TRADUZIONE)Disse il tarlo alla noce dammi il tempo che ti buco. (Significato: Col tempo e la pazienza si ottengono i risultati.)

studingegn-votailprof
(SICILIA)"U veru suddu e chiddu ca non voli sentirii"
(traduzione)"Il vero sordo e quello che non vuol sentire"

studingegn-votailprof
equilibrioperfetto........ correggi segnando in rosso il proverb aggiungendo tra parantesi la regione (ci sono anche utenti non siciliani!)
Così rendiamo il topic più "appetitoso":D

"u lupu da mala coscienza nsoccu opera pensa"
traduzione
il lupo dalla cattiva coscienza così come si comporta pensa(che facciano anche gli altri)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.