Proverbi

studingegn-votailprof
Ma si.... facciamoci una completa cultura sui proverbi dialettali!!!!!
Magari specifichiamo , data la nazionalità della sezione, Regione e traduciamo in italiano.
Si accettano eventuali correzioni.
Per esempio comincio con uno:

(SICILIA)"Cu si vaddau si savvau"
(traduzione)"Chi si è riguardato si è salvato"


A voi......

NB:PRIMA DI POSTARE VERIFICARE, GUARDANDO LA LISTA DI PAG.3 POST58, SE E' GIA' PRESENTE IL PROVERBIO!!

Risposte
rockwell78-votailprof
questo lo dice sempre mio zio...
"è arrivato Pepp o surd' è fernut o concertino..."
penso ke si capisce... cmq "è arrivato Peppe il sordo è finito il concerto"
si può usare in varie situazioni cmq in generale quando tutto sta andando in un certo verso arriva uno e per colpa sua finisce tutto lì... spero di essere stato kiaro...

katia84-votailprof
non si tratta di montagne o di mare...io sto proverbio non lo conoscevo affatto, come me l'ha spiegato shawna non avevo capito, almeno tu sei stato più chiaro, thanks

moonix-votailprof
questo perchè io vengo dalle montagne!!! ma per favore va...

shawna-votailprof
ooooooooooooooooohhhh
meno male che c'è moonix:D
ottima traduzione! io nn m sn impegnata x niente...;)

moonix-votailprof
shawna;109226:
italianizzando....
lei nn quaglia,la gatta la lecca...
ma nn si capisce il tono
riprovo
già che nn quaglia in più la gatta gliela lecca...
oddio che orrore



ma ci vuole la laurea per capirlo???

la situazione è quella che è (già che non quaglia), poi ci si mette anche la sorte (la gatta la lecca)

ma da dove calate?????

shawna-votailprof
nn è sconcia ,t assicuro!

katia84-votailprof
scusa se te lo dico ma continuo a non capire minimamente il significato, e detto come l'hai detto sembra pure una cosa un pò sconcia

shawna-votailprof
italianizzando....
lei nn quaglia,la gatta la lecca...
ma nn si capisce il tono
riprovo
già che nn quaglia in più la gatta gliela lecca...
oddio che orrore

metalct-votailprof
shawna;109129:
nn so renderlo in italiano:D
ma si adatta perfettamente alla mia attuale situazione:muro:


almeno spiegaci il significato ;)

shawna-votailprof
nn so renderlo in italiano:D
ma si adatta perfettamente alla mia attuale situazione:muro:

studingegn-votailprof
shawna;109032:
letteralmente?


Shawna ti suggerirei di scrivere come è stato fatto nei precedenti post:

Es:
(sicilia).........proverbio dialettale
(traduzione).......letterale
(significato)........spiegazione

shawna-votailprof
letteralmente?

katia84-votailprof
ma che significa?

shawna-votailprof
sicilia
idda nn quaggia,a iatta s'a'llicca...

studingegn-votailprof
noeldev;107226:
:cartellinorosso: sono troppo rincoglionito :o :p


Allora devi rimediare con altro proverbio!!!:)
Non la puoi passare liscia..........:p :p

noeldev-votailprof
studingegn;107140:
Doppione:c'èra già al post n°1!!:D



:cartellinorosso: sono troppo rincoglionito :o :p

shawna-votailprof
equilibrioperfetto;106919:
"u lupu da mala coscienza nsoccu opera pensa"
traduzione
il lupo dalla cattiva coscienza così come si comporta pensa(che facciano anche gli altri)

eheheh appena visto il topic m è venuto subito in mente d scrivere proprio questo proverbio,ultimamente m capita d usarlo spessisssimo!!;)
ma io lo conoscevo così
u lupu da mala cuscienza com'a fa a penza

studingegn-votailprof
noeldev;107127:
(SICILIA)"Cu si vaddau si savvau"
(Traduzione)"Chi si è guardato [le spalle] si è salvato"
(Significato: ce n'è bisogno?)


Doppione:c'èra già al post n°1!!:D

nonindifferente-votailprof
(NAPOLI) 'O purpo se coce cu ll'acqua soja
(TRADUZIONE) Il polpo si cucina con la sua acqua

(SIGNIFICATO) prima o poi i nodi vengono al pettine

metalct-votailprof
(SICILIA)---> U supecchiu è comu u mancanti...
(TRADUZIONE)---> Ciò ke è troppo è come ciò ke è poco

SIGNIFICATO --->abbondare SI... ma mai esagerare

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.