Il LIBRO che state leggendo ora...

clandestino-votailprof
...oppure quello che avete appena finito di leggere o anche l'ultimo che avete letto! :wink:

Io da qualche giorno sto leggendo:
"La fine è il mio inizio" di Tiziano Terzani
l'ultimo libro pubblicato postumo e uscito da un paio di settimane mi pare, in cui questo grande uomo racconta al figlio la sua vita e la sua visione della vita e del mondo, è il suo testamento spirituale...
aggiungo che è interessante anche dal punto di vista storico perché essendo stato lui un grande giornalista che ha vissuto in prima persona importanti eventi storici (ad esempio la guerra in Vietnam) rivela molti retroscena e dettagli (anche della storia italiana del dopoguerra), quindi oltre all'aspetto filosofico e spirituale risulta interessante anche da questo punto di vista. Bella anche la forma del dialogo padre/figlio che lo caratterizza.

Risposte
berserk-votailprof
Grande "guida galattica.." sto leggendo il seguito "ristorante al termine dell'universo"

poi sto rileggendo per l'ennesima volta "on the road" del grande Kerouac

malusblade-votailprof
Patrck O'Brian - Caccia Notturna

boxer4c-votailprof
beltipo:
Trasformata di Fourier...me la sono dovuta studiare per fare la mia tesi. Non sono laureato in ingegneria, ma in legge...
io ci vivo quotidianamente con la trasformata di Fourier ed è una bella rottura...cmq io sto per finire finalmente il signore degli anelli..

mixena-votailprof
tutta colpa dello studio mi sono ritrovata ad aver iniziato contemporaneamente tre libri...

ho in sospeso (ma alla fine)
"il momento di uccidere" John Grisham
ma lo tengo in stand-by aspettando di finire
"il Cammino di Santiago" Paolo Coelho,
in più a Natale mi hanno regalato
"Voglio vivere così" Isabel Losada...
così l'ho iniziato ma visto che lo tengo in ufficio vsono ancorta all'inizio...

ho già un altro libro che mi aspetta ma prima devo finire questi....

fortunamente sono tre generi diversi quindi riesco a leggerli contemporaneamemte senza conforndermi!!!!

l'altro nome del rock.....enrico brizzi

tipetta77-votailprof
io sto leggendo in contemporanea "ho voglia di te" + "il cammino di santiago" praticamente entrabi li leggo a tempo perso,ma sn 2 generi completamenti differenti! il primo amore sentimenti e ... praticamente tutto quello che dell'amore succede nell'adolescenza;l'altro un pò più misticheggiante!!!!

maruti77-votailprof
sai che sto cercando come un matto il film e non lo trovo?!!!

eragon-votailprof
"guida galattica per gli auotostoppisti" di douglas adams!
semplicemente esilaranteeeeeeeee!!!!!!!!!

cleoscorpio-votailprof
"Cent'anni di solitudine" è meraviglioso...e a chi lo ha apprezzato come me (capo tu sei pazzo...) consiglio "Foglie morte" sempre di Marquez. In termini moderni è una sorta di spin off, sempre ambientato a Macondo. Molto particolare ma ben più breve e avvincente... (per chi abbia trovato il primo libro lungo o lento).

clandestino-votailprof
valvonauta:
ora mi documento, grazie..li conosco nel senso che ho ascoltato qualcosa e mi piacciono ma nn ho mai approfondito..è il momento di farmi prestare qualcosa!


Si si, te li consiglio, sono proprio bravi! Io li ho scoperti con uno dei loro pezzi più famosi "In un giorno di pioggia" (un pezzo che parla del loro amore per l'Irlanda) e poi i pezzi che adoro sono quello su Che Guevara ("Transamerika") e "Ninnananna" (una stupenda ballata molto romantica e struggente che in certi momenti non riesco neanche ad ascoltare...). Comunque per non andare off-topic visto che si parla di libri... be' c'è anche un libro sui Modena City Ramblers molto interessante che si intitola "L'Italia ai tempi dei Modena City Ramblers":
http://www.scanner.it/libri/mcramblers953.php
(è molto interessante perché non è soltanto un libro che racconta la storia di un gruppo musicale)

Be' poi se vuoi fammi sapere che ne pensi quando li ascolti. Ciao ciao :wink:

maruti77-votailprof
"3 metri sopra il cielo" di Moccia, molto molto a rilento perchè il tempo qui è pochissimo....ma non mi sta esaltando, forse dovrei avere un'età diversa. Mi aspetta anche "come diventare buoni" di Horby, in attesa di finire questo.

beltipo-votailprof
Trasformata di Fourier...me la sono dovuta studiare per fare la mia tesi. Non sono laureato in ingegneria, ma in legge...

valvonauta-votailprof
ora mi documento, grazie..li conosco nel senso che ho ascoltato qualcosa e mi piacciono ma nn ho mai approfondito..è il momento di farmi prestare qualcosa!

francescam-votailprof
beltipo:
Goditelo allora :mrgreen: sono sicuro che tutte le tue amiche lo hanno letto insieme al diario di bridget jones :cappot:

Poi mi dicono che prima di andare a letto è meraviglioso per conciliare il sonno... :lol:


Sì, il sonno lo concilia... poi però sogni risposte impulsive che vogliono divorarti, rumori gaussiani che ti strombazzano nelle orecchie, Trasformate di Fourier che tentano di torturarti, ecc ecc... :mc:

:cappot:

beltipo-votailprof
Goditelo allora :mrgreen: sono sicuro che tutte le tue amiche lo hanno letto insieme al diario di bridget jones :cappot:

Poi mi dicono che prima di andare a letto è meraviglioso per conciliare il sonno... :lol:

francescam-votailprof
beltipo:
Bello teoria dei segnali...eri indecisa tra topolino, la settimana enigmistica e questo? :mrgreen:


Esatto! ...poi topolino e settimana enigmistica in edicola erano terminati e allora, entusiasta, mi sono orientata sulla terza scelta. :D

Ma riflettendoci :roll: , anche se topolino e settimana enigmistica fossero stati disponibili, alla fine avrei SICURAMENTE optato per teoria dei segnali.. eh, ovvio!

:lol: :lol:
8O

beltipo-votailprof
valvonauta:
Una vita violenta di Pasolini.
E consiglio cent'anni di solitudine, di G.G. Marquez, che clandestino nn ha retto..è forse il più bel libro che io abbia mai letto o cmq uno dei prime tre, insieme a la casa degli spiriti di I. allende,sn molto simili


Ho letto cent'anni di solitudine, il generale nel suo labirinto, dell'amore e di altri demoni...non riescono a prendermi fino in fondo..mi lapidate? :lol:

grandeturco-votailprof
sì,è un bel mattone quello di tolkien..all'inizio anche a me seccava un pò la parte descrittiva..ma adesso sono più o meno a metà,e la storia si fa avvincente.. :wink:

clandestino-votailprof
Eh sì è una delle cose a cui prima o poi dovrò rimediare, ma quello in cui ho tentato di leggerlo era un periodo in cui ero troppo deconcentrato...
Cmq visto che ti piace molto "Cent'anni di solitudine" ti consiglio di ascoltare i Modena City Ramblers (se già non li conosci) perché si ispirano molto alla storia e ai personaggi del libro (nel loro album "Terrà e Libertà" c'è proprio un brano che si intitola "Cent'anni di solitudine" e poi anche "Macondo Express" e "Remedios la bella").

valvonauta-votailprof
Una vita violenta di Pasolini.
E consiglio cent'anni di solitudine, di G.G. Marquez, che clandestino nn ha retto..è forse il più bel libro che io abbia mai letto o cmq uno dei prime tre, insieme a la casa degli spiriti di I. allende,sn molto simili

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.