Il LIBRO che state leggendo ora...

clandestino-votailprof
...oppure quello che avete appena finito di leggere o anche l'ultimo che avete letto! :wink:

Io da qualche giorno sto leggendo:
"La fine è il mio inizio" di Tiziano Terzani
l'ultimo libro pubblicato postumo e uscito da un paio di settimane mi pare, in cui questo grande uomo racconta al figlio la sua vita e la sua visione della vita e del mondo, è il suo testamento spirituale...
aggiungo che è interessante anche dal punto di vista storico perché essendo stato lui un grande giornalista che ha vissuto in prima persona importanti eventi storici (ad esempio la guerra in Vietnam) rivela molti retroscena e dettagli (anche della storia italiana del dopoguerra), quindi oltre all'aspetto filosofico e spirituale risulta interessante anche da questo punto di vista. Bella anche la forma del dialogo padre/figlio che lo caratterizza.

Risposte
soloflavia-votailprof
io sto leggendo Cent'anni di solitudine

maruti77-votailprof
di Hemingway raccomando "I 49 racconti".....sto finendo (ho pochissimo tempo qui per farlo...) e metri sopra il cielo e lo trovo davvero carino.

Per chi non avesse avuto il piacere di farlo, raccomando, come sempre, a tutti di leggere "Un ponte sull'eternità" di R. Bach.


Ho comprato da poco, lo leggerò a breve, "come diventare buoni" di N. Horby....qualcuno di voi lo ha letto? Com'è?

mason-votailprof
il vecchio e il mare,Hemingway

mayca525-votailprof
IO STO LEGGENDO NOTRE DAME DE PARIS. DI V. HUGO
MA MI STA VENENDO TROPPO PESANTE!!!!!!!

beltipo-votailprof
Ah ma vi conoscevo...non ricordo perchè...
Dico il telematico..

marja-votailprof
La rivista cartacea si chiama Rnotes, quella telematica si chiama Scriptamanent (http://www.scriptamanent.net), entrambe sono edite dalla Rubbettino Editore.

Se date una occhiata (a quella telematica) ditemi cosa ne pensate!

beltipo-votailprof
parliamone...

anonymous-votailprof
e il nome si può sapere ?

marja-votailprof
beltipo:


E che lavoro fai?


Scrivo recensioni, per una rivista telematica.
E sono anche redattrice.

mushin-votailprof
Waysun Lao: I Classici del T'ai Chi

beltipo-votailprof
marja:
Sto leggendo per diletto Lo Zahir di Paulo Coelho.
Invece per lavoro sto leggendo Sospetto di morte di Davide Marchetta


E che lavoro fai?

stella87-votailprof
moonix:
il film è troppo bello...

ma l'ho dovuto vedere due volte per capirlo! 8O



Il libro come sempre non ha niente a che vedere con il film!!E' molto più bello ed interessante..anche se Penelope Cruz fa davvero in maniera celestiale Italia!Ho rivisto esattamente il personaggio come lo avevo immaginato leggendo..a lei darei un bel 9..ma per il resto..non mi ha convinto molto,specilamete Castellitto!Se dovessi scegliere leggerei nuovamente il libro piuttosto che guardare il film!

marja-votailprof
Sto leggendo per diletto Lo Zahir di Paulo Coelho.
Invece per lavoro sto leggendo Sospetto di morte di Davide Marchetta

moonix-votailprof
il film è troppo bello...

ma l'ho dovuto vedere due volte per capirlo! 8O

grazyana-votailprof
metoyou:
per caso il film non ti muovere è tratto da questo libro?
cmq io sto leggendo il libro di commerciale :?



si si il film è tratto da libro

metoyou-votailprof
per caso il film non ti muovere è tratto da questo libro?
cmq io sto leggendo il libro di commerciale :?

grazyana-votailprof
"Non ti muovere" della Mazzantini.....libro introspettivo, doloroso.....che fa riflettere

grandeturco-votailprof
l'arte giapponese della guerra di Thomas Cleary,un orientalista occidentale.analisi,commenti e digressioni su "l'arte della guerra" di Sun Tzu.molto interessante..

stella87-votailprof
Tokyo blues norwegian wood.....haruki murakami!!

battu-votailprof
Ho appena finito di leggere L'alchimista di Coelho.Poco prima ho letto Dolce per sè e Il treno per Helsinki della Maraini,la mia scrittrice preferita.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.