Dico: riconoscimento delle unioni di fatto
Che ne pensate? contrari o favorevoli?
Risposte
la prima che porta alla sofferenza x il minore
shawna;101653:
tutte verità sacrosante ,ma la realtà è un'altra,ancora,purtroppo.
Ti riferisci al fatto che la società non sarebbe ancora pronta ad accettarlo o all'incapacità da parte di una coppia omosessuale di allevare un bambino?
tutte verità sacrosante ,ma la realtà è un'altra,ancora,purtroppo.
Naturalmente quando si tratta di adozioni la prospettiva è sempre quella di fare l'interesse del bambino, e di questi tempi per me è davvero ipocrita e pregiudiziale la convinzione che solo una coppia eterosessuale possa tutelare questo interesse. Credo che i criteri da iniziare a tenere in considerazione debbano essere altri,come la capacità di dare un affetto sincero al bambino,capacità di educarlo alla società civile,capacità di infondergli tutti i più importanti valori della nostra società,dalla libertà all'uguaglianza,e non ultima la possibilità di dargli una certa sicurezza economica ed un futuro dignitoso,ed in tutto ciò non credo che una coppia omosessuale possa difettare rispetto ad una etero
assolutmente contraria ,se è vero che lo stato deve dare la libertà alle coppie omosessuali d avere gli stessi diritti delle coppie etero,deve anche e soprattutto salvaguardare i minori e la libertà d nascere e crescere in una famiglia "convenzionale",nn si può imporre ad un bambino una voglia,secondo me ,spesso egoistica,ed assolutamnete contronatura(questa spero me la facciate passare),nemmeno in nome del progresso del riconoscimento dei diritti civili;secondo me sarebbe anzi un regresso della civiltà umana e della concezione stessa d libertà.
e cmq in % sn davvero poche le coppie omo che aspirano ad una adozione,molte vorrebbero dare un frutto al loro amore ,ma si rendono conto che ciò potrebbe nn essere la cosa migliore x un bambino.e nn x falsi moralismi ,ma x la realtà delle cose.
a proposito d ciò potrei ricordare un servizio visto nella puntata"incriminata" d annozero,ma forse è meglio lasciar perdere x evitare le solite polemiche politiche.
e cmq in % sn davvero poche le coppie omo che aspirano ad una adozione,molte vorrebbero dare un frutto al loro amore ,ma si rendono conto che ciò potrebbe nn essere la cosa migliore x un bambino.e nn x falsi moralismi ,ma x la realtà delle cose.
a proposito d ciò potrei ricordare un servizio visto nella puntata"incriminata" d annozero,ma forse è meglio lasciar perdere x evitare le solite polemiche politiche.
Chiaramente tutto il discorso naturale/non naturale lascia il tempo che trova, dato che questo benedetto concetto di natura è legato alla nostra visione del mondo,ai nostri paradigmi,per cui non ha nulla a che vedere con le scelte che dovrebbe fare lo stato in materia di tutela dei diritti...
Detto ciò,credo che il problema più interessante su cui soffermarci sia la possibilità di adottare figli,dato che a mio parere il fatto che lo stato debba riconoscere determinati diritti alle coppie di fatto omo ed etero sia un argomento concluso...
Credo che buona parte delle opinioni contrarie a tali adozioni siano per lo più intrise di pregiudizio,dato che non vi è alcuna base scentifica in ciò,anzi non sono pochi gli scienziati che sostengono che l'omogenitorialità non causi alcun trauma particolare al bambino...
A tal proposito ecco un paio di link di wikipedia in cui trovare riferimenti bibliografici e studi vari
Adozione da parte di coppie dello stesso sesso - Wikipedia
Omogenitorialità - Wikipedia
Detto ciò,credo che il problema più interessante su cui soffermarci sia la possibilità di adottare figli,dato che a mio parere il fatto che lo stato debba riconoscere determinati diritti alle coppie di fatto omo ed etero sia un argomento concluso...
Credo che buona parte delle opinioni contrarie a tali adozioni siano per lo più intrise di pregiudizio,dato che non vi è alcuna base scentifica in ciò,anzi non sono pochi gli scienziati che sostengono che l'omogenitorialità non causi alcun trauma particolare al bambino...
A tal proposito ecco un paio di link di wikipedia in cui trovare riferimenti bibliografici e studi vari
Adozione da parte di coppie dello stesso sesso - Wikipedia
Omogenitorialità - Wikipedia
esattamente siamo tutti e tre d'accordo sul punto fondamentale,sui fattori culturali sn assolutamente d'accordo con francesco.
x quanto concerne la genetica anche questo è vero,come è anche vero che il terzo sesso geneticamente viene definito come un'anomalia,il così detto scherzo della natura,insomma è una patologia.quelli sn gli unici omosessuali naturali,ma d una natura cattiva!nn tutti quelli che sn nati geneticamente diversi sn felici e nn tutti crescendo decidono d esprimere la natura omosessuale.la stragrande maggioranza dei gay "si formano" e nn "nascono".e si torna al discorso d francesco.
x quanto concerne la genetica anche questo è vero,come è anche vero che il terzo sesso geneticamente viene definito come un'anomalia,il così detto scherzo della natura,insomma è una patologia.quelli sn gli unici omosessuali naturali,ma d una natura cattiva!nn tutti quelli che sn nati geneticamente diversi sn felici e nn tutti crescendo decidono d esprimere la natura omosessuale.la stragrande maggioranza dei gay "si formano" e nn "nascono".e si torna al discorso d francesco.
fid;101592:
Secondo le ultime conoscenze scientifiche l'omosessualità ha anche elementi genetici e se guardate gli atteggiamenti di un omosessaule vi renderete conto che c'è molto di fisico e naturale in loro,alcuni sono delle vere e proprie donne o uomini racchiusi in un corpo di un sesso differente(e non mi dite che sono cosi' per propensioni culturali)Come dimostra l'Olanda e il Brasile molti figli di coppie omosessuali e immersi in un ambiente non tradizionale non diventano automaticamente omosessuali,gli omosessuali provengono da famiglie e da ambienti di persone del tutto eterosessuali in una cultura del tutto eterosessuale....eppure diventano omossessuali
E' vero quanto dici.
Se avete avuto modo di conoscere gay capirete che non esiste nessun elemento culturale che li ha indirizzati ad amare persone dello stesso sesso(e quale dovrebbe essere?)in natura diverse specie animali e l'uomo presentano propensioni omosessuali per cui questo tipo di sessualità è del tutto naturale sia in quegli animali sia nell'uomo.
Utilizzo la parola cultura in senso lato, dunque se concordo che la cultura non incida, quel che intendo io definibili in generale come "agenti esterni" credo agiscano.
in ogni caso questo discorso sull'origine della omosessualità è del tutto inutile per definire quali siano i diritti da riconoscere ad una coppia omosessuale.Se riconosciamo i dico lo facciamo perchè riteniamo corretto che una coppia omosessuale possa costruire un nucleo di reciproca assistenza tutelato dalla legge
E su questo concordiamo tutti, sia io che non voglio esprimermi sulla naturalità dell'omosessualità, sia shawna che afferma di essere convinta sia innaturale, sia tu che sei convinto sia naturale, siamo tutti e 3 convinti abbiano cmq diritto ad essere tutelati dallo Stato.
Secondo le ultime conoscenze scientifiche l'omosessualità ha anche elementi genetici e se guardate gli atteggiamenti di un omosessaule vi renderete conto che c'è molto di fisico e naturale in loro,alcuni sono delle vere e proprie donne o uomini racchiusi in un corpo di un sesso differente(e non mi dite che sono cosi' per propensioni culturali)Come dimostra l'Olanda e il Brasile molti figli di coppie omosessuali e immersi in un ambiente non tradizionale non diventano automaticamente omosessuali,gli omosessuali provengono da famiglie e da ambienti di persone del tutto eterosessuali in una cultura del tutto eterosessuale....eppure diventano omossessuali
Se avete avuto modo di conoscere gay capirete che non esiste nessun elemento culturale che li ha indirizzati ad amare persone dello stesso sesso(e quale dovrebbe essere?)in natura diverse specie animali e l'uomo presentano propensioni omosessuali per cui questo tipo di sessualità è del tutto naturale sia in quegli animali sia nell'uomo.
in ogni caso questo discorso sull'origine della omosessualità è del tutto inutile per definire quali siano i diritti da riconoscere ad una coppia omosessuale.Se riconosciamo i dico lo facciamo perchè riteniamo corretto che una coppia omosessuale possa costruire un nucleo di reciproca assistenza tutelato dalla legge
Se avete avuto modo di conoscere gay capirete che non esiste nessun elemento culturale che li ha indirizzati ad amare persone dello stesso sesso(e quale dovrebbe essere?)in natura diverse specie animali e l'uomo presentano propensioni omosessuali per cui questo tipo di sessualità è del tutto naturale sia in quegli animali sia nell'uomo.
in ogni caso questo discorso sull'origine della omosessualità è del tutto inutile per definire quali siano i diritti da riconoscere ad una coppia omosessuale.Se riconosciamo i dico lo facciamo perchè riteniamo corretto che una coppia omosessuale possa costruire un nucleo di reciproca assistenza tutelato dalla legge
esattamente.inoltre vorrei dire che i comportamenti omosessuali in natura esistonoe come ma nn sn esclusivi,cioè vi è sempre come scopo principale la conservazione della specie.
nn obiettate dicendo che allora chi usa il preservativo o cmq nn fa sesso x procreare è contronatura,pls
m sn già spiegata su cosa x me è contro natura e su cosa io faccia o nn accia e sul xchè ho iniziato questo discorso,senza troppi moralismi,quindi il discorso sugli attegiamneti omosessuali in natura nn è una risposta alla mia domanda.e già in precedenza a francesco avevo risposto"tra le tre la seconda"
nn obiettate dicendo che allora chi usa il preservativo o cmq nn fa sesso x procreare è contronatura,pls
m sn già spiegata su cosa x me è contro natura e su cosa io faccia o nn accia e sul xchè ho iniziato questo discorso,senza troppi moralismi,quindi il discorso sugli attegiamneti omosessuali in natura nn è una risposta alla mia domanda.e già in precedenza a francesco avevo risposto"tra le tre la seconda"
fid;101545:
l'espressione l'omosessualità è contro natura è una caxxata primo perchè gli omosessuali sono un prodotto della natura
Ciò è contestabile perchè un uomo è soggetto oltre che alle "forze della natura" anche alla cultura, etc etc etc e mille altri fattori che non possono essere definiti naturali a meno che non si prenda con tale paramterto tutto ciò che esiste:
omicidi assassini violenze ponti autostrade grattacieli cemento armato
secondo perchè in natura esiste l'omosessualità sia nell'uomo sia in tantissime specie animali.Semmai l'omosessualità si potrebbe definire poco comune o non convenzionale
Questo è altrettanto contestabile perchè ciò che è naturale per una specie non lo è necessariamente per tutte.
Il fatto che le aquile per natura volino non vuol dire sia naturale che gli uomini possano volare.
l'espressione l'omosessualità è contro natura è una caxxata primo perchè gli omosessuali sono un prodotto della natura e secondo perchè in natura esiste l'omosessualità sia nell'uomo sia in tantissime specie animali.Semmai l'omosessualità si potrebbe definire poco comune o non convenzionale
ma hai letto ciò che ti ho postato e che ho riportato qui sotto?? :confused:
[SIZE=3]Giorgio Celli, direttore dell'Istituto di Entomologia agraria dell'Università di Bologna, ha anzi dimostrato che viene ampiamente usata per tenere sotto controllo la crescita demografica, e che esistono meccanismi automatici che la fanno aumentare o diminuire (Studi sui topi). Per molti mammiferi l'omosessualità è anche un sistema di comunicazione sociale. Le mucche si montano tra loro per sincronizzare il ciclo riproduttivo. Le femmine di scimmia Rhesus per stabilire la gerarchia nel gruppo. E qualcosa di simile succede nei babbuini: quando due maschi si incontrano, l'individuo di grado inferiore mostra le terga all'altro: si tratta di un'offerta sessuale per ingraziarselo, spiega Isabella Lattes Coiffmann. Succede una cosa simile anche nei cani. [/SIZE]
[SIZE=3]Tra gli animali la identità sessuale è d'altronde così instabile che anche l'ambiente può modificarla, o addirittura l'età, come nelle cernie. Atteggiamenti omosessuali riguardano anche insetti e molluschi. Tra le cimici Afrocimex, per es., un maschio inocula i suoi spermatozoi in un altro maschio, che poi li userà insieme ai suoi, per fecondare una femmina. [/SIZE]
[SIZE=3]La scoperta più sorprendente l'hanno fatta dei biologi canadesi che hanno filmato a 2512 m. di profondità nell'Oceano Atlantico, 16 minuti di amplessi a luci rosse tra due polpi maschi di specie diverse (foto su n.41 di Focus pag.32).[/SIZE]
[SIZE=3] Nessuno scienziato oggi potrebbe definire "contro natura" l'omosessualità. Semplicemente perché in natura esiste. È diffusa tra molti animali, dagli insetti ai cani. [/SIZE]
[SIZE=3]Giorgio Celli, direttore dell'Istituto di Entomologia agraria dell'Università di Bologna, ha anzi dimostrato che viene ampiamente usata per tenere sotto controllo la crescita demografica, e che esistono meccanismi automatici che la fanno aumentare o diminuire (Studi sui topi). Per molti mammiferi l'omosessualità è anche un sistema di comunicazione sociale. Le mucche si montano tra loro per sincronizzare il ciclo riproduttivo. Le femmine di scimmia Rhesus per stabilire la gerarchia nel gruppo. E qualcosa di simile succede nei babbuini: quando due maschi si incontrano, l'individuo di grado inferiore mostra le terga all'altro: si tratta di un'offerta sessuale per ingraziarselo, spiega Isabella Lattes Coiffmann. Succede una cosa simile anche nei cani. [/SIZE]
[SIZE=3]Tra gli animali la identità sessuale è d'altronde così instabile che anche l'ambiente può modificarla, o addirittura l'età, come nelle cernie. Atteggiamenti omosessuali riguardano anche insetti e molluschi. Tra le cimici Afrocimex, per es., un maschio inocula i suoi spermatozoi in un altro maschio, che poi li userà insieme ai suoi, per fecondare una femmina. [/SIZE]
[SIZE=3]La scoperta più sorprendente l'hanno fatta dei biologi canadesi che hanno filmato a 2512 m. di profondità nell'Oceano Atlantico, 16 minuti di amplessi a luci rosse tra due polpi maschi di specie diverse (foto su n.41 di Focus pag.32).[/SIZE]
scusa fid, ho sbagliato a scrivere...ho bisogno di siti attendibili su l'omosessualità in natura, cioè fra animali!! ;)
ragazzi so di andare off-topik, ma ho bisogno di informazioni ufficiali su i rapporti omosessuali in natura...datemi qualche link per favore!! :)
FrancescoAEGEE;101411:
Questa mi è nuova, da quel che so io se fai sesso con un cavallo o un cane in Italia ti arrestano.
Se lo ammazzi o lo torturi pure.
Se lo abbandoni, pure.
Da quando gli animali non posseggono diritti? Semmai avrei problemi ad approvare i dicoanimals perchè sarebbe difficile dimostrare che sono adulti e consenzienti.
confondi il diritto penale con il diritto civile.gli animali non sono soggetti giuridici,se maltratti un animale o distruggi un oggetto l'azione è punibile non perchè l'animale o l'oggetto possiedono un diritto ma perchè l'ordinamento reputa illecito il tuo comportamento.
Quando si parla di coppie di fatto e di riconoscimento si parla di regolamentazione fra due soggetti giuridici riconosciuti dall'ordinamento dalle norme civilistiche
nn lo penso:D
shawna;101354:
x francesco bis,tutelare i più deboli è un dovere dello stato,ecco, tu lo dc,adozioni gay?liberalizzazioni droghe?io sn contraria proprio x questo.
Te l'ho detto, facciamo indagini sugli adottati in spagna e concediamo patentini per fumare a chi debole non è. Non è che solo perchè le mie proposte sembrano assurde io non sono serio.
fid;101338:
la legge regola i rapporti giuridici fra titolari di un diritto e quindi fra esseri umani per cui la domanda è viziata ab origine. Gli animali non posseggono diritti
Questa mi è nuova, da quel che so io se fai sesso con un cavallo o un cane in Italia ti arrestano.
Se lo ammazzi o lo torturi pure.
Se lo abbandoni, pure.
Da quando gli animali non posseggono diritti? Semmai avrei problemi ad approvare i dicoanimals perchè sarebbe difficile dimostrare che sono adulti e consenzienti.