Dio, ma tu ci credi?

beltipo-votailprof
Da un altro topic è nata un interessante discussione: voi credete in Dio? Non dico in una chiesa, piu che un altra, ma proprio all'esistenza di Dio inteso come essere superiore, creatore, ecc...

Risposte
brunilde-votailprof
Dioscuro;170669:
Non credo in divinità religiose antropomorfe, coscienti di sè, dotate di principi sovrannaturali o morali.

Non credo nel peccato, nella differenza tra bene e male assoluti, nella meritocrazia dopo la morte, nel karma su basi etiche.

Credo profondamente nel determinismo causale, che ogni cosa è causa di altre cose, a loro volta cause di altre ancora.
Che questo determinismo inizi col Big Bang, o con infiniti universi precedenti al Big Bang, non contraddice il fatto che il mondo è per me, seppur per noi non completamente comprensibile o determinabile, già determinato.

Quindi credo nel Destino e da qui è indifferente il nome da dargli.


Wow!
Per caso sei un super ateo convinto?:D

dioscuro-votailprof
Non credo in divinità religiose antropomorfe, coscienti di sè, dotate di principi sovrannaturali o morali.

Non credo nel peccato, nella differenza tra bene e male assoluti, nella meritocrazia dopo la morte, nel karma su basi etiche.

Credo profondamente nel determinismo causale, che ogni cosa è causa di altre cose, a loro volta cause di altre ancora.
Che questo determinismo inizi col Big Bang, o con infiniti universi precedenti al Big Bang, non contraddice il fatto che il mondo è per me, seppur per noi non completamente comprensibile o determinabile, già determinato.

Quindi credo nel Destino e da qui è indifferente il nome da dargli.

brunilde-votailprof
shawna;170169:
ma nn puoi fare una domanda, esternare un dubbio e poi dire che il discorso è chiuso! che dialogo è??


Mi sono espressa male, volevo chiudere l'alterco con Francesco.
A me piace parlare ,ma non litigare.

shawna-votailprof
ma nn puoi fare una domanda, esternare un dubbio e poi dire che il discorso è chiuso! che dialogo è??

brunilde-votailprof
Ho esternato un mio dubbio.
Se a te non va, non so che farci comunque per me il discorso è chiuso.
Non voglio litigare con nessuno.
Tu la pensi a modo tuo io a modo mio la vita è bella anche perchè abbiamo
la libertà di pensiero.:sisi:

francescoaegee-votailprof
Brunilde;170068:

Io non ho attaccato nessuno.


Mi spiegate perchè si parla di povertà,di gente che muore di fame e di sete,
e la maggioranza dei nostri preti,(vescovi , cardinali,etc) sono carichi di oro


A me questo pareva un attacco. Certo non a qualcuno del forum, ma peggio ancora alla generalizzazione di una categoria, in un forum perdipiù in cui questa categoria non è direttamente rappresentata.

francescoaegee-votailprof
Effettivamente hai ragione.
I preti dovrebbero dare il buon esempio.
Ma qua si potrebbero aggiungere tante cose.
La prima, che non giustifica nessuno ma è un dato di fatto segno di questi tempi, è che TUTTI dovrebbero dare il loro esempio e quasi nessuno lo fa.
I politici dovrebbero dare il buon esempio (ma chi crede più non siano come e peggio degli altri?)
I genitori dovrebbero dare il buon esempio, ma quanti riescono ad oggi a non essere temibili esempi per i propri figli? Etc.

La cosa che andrebbe notata è che solo in alcuni ordini monastici è previsto il voto di povertà, per il resto tanti contemporanei a Cristo non erano specificatamente poveri. E non erano affatto tenuti ad esserlo.
L'auspicabile distaccamento dalle cose materiali (che è un'altra cosa), è generalmente impossibile da valutare dall'esterno, e poi non ci sono molti motivi xchè i preti dovrebbero riuscire ad essere più distaccati di qualunque altro buon cristiano.

brunilde-votailprof
FrancescoAEGEE;170061:
Ma...!
Ma che vai cercando?!
Io mi chiedo:
a) hai controllato di persona la qualità dei tessuti dei vestiti indossati da quel tale 2000 anni fa?
b) quale rilevanza può avere il costo dei vestiti in un caso del genere?
c) esattamente dove vorresti arrivare? Che sei meglio dei preti perchè non puoi permetterti di indossare alcun gioiello? Che non sei peggiore dei preti perchè tanto indossate entrambi dei gioielli? O che sei più trendy perchè anche se potresti permetterti di indossare vestiti tempestati di diamanti compri tutto in p. carlo alberto (se sei di Catania)

ah.. perdonami se non contemplo la quarta ipotesi, avevi una cassa piena d'oro e l'hai donata perchè costruissero un orfanotrofio.


Senti volevo solo dire che dovrebbero dare il buon esempio, comunque
moderati con le forme espositeve.
Io non ho attaccato nessuno.

francescoaegee-votailprof
Brunilde;169814:
Mi spiegate perchè si parla di povertà,di gente che muore di fame e di sete,
e la maggioranza dei nostri preti,(vescovi , cardinali,etc) sono carichi di oro, pietre preziose, tessuti rari, il nostro Cristo era vestito con tessuti poveri.
Ma!

Ma...!
Ma che vai cercando?!
Io mi chiedo:
a) hai controllato di persona la qualità dei tessuti dei vestiti indossati da quel tale 2000 anni fa?
b) quale rilevanza può avere il costo dei vestiti in un caso del genere?
c) esattamente dove vorresti arrivare? Che sei meglio dei preti perchè non puoi permetterti di indossare alcun gioiello? Che non sei peggiore dei preti perchè tanto indossate entrambi dei gioielli? O che sei più trendy perchè anche se potresti permetterti di indossare vestiti tempestati di diamanti compri tutto in p. carlo alberto (se sei di Catania)

ah.. perdonami se non contemplo la quarta ipotesi, avevi una cassa piena d'oro e l'hai donata perchè costruissero un orfanotrofio.

francescoaegee-votailprof
italo_da_b;169646:
Cio' di cui mi sono reso conto e' che in aparenza si assiste a un eccessivo ritualismo ma nessuno e' in grado di indagare nel cammino spirituale di ciascuno.

Effettivamente non riesco proprio a capire di che stai parlando quando dici "eccessivo ritualismo".

Quindi lasciamo che i tempi maturi si compiano e non lasciamoci influenzare dai nemici della Chiesa. Italo

Non c'è dubbio, anche se qualcuno si illude del contrario non è certo possibile andare che i tempi non siano in accordo con la volontà di Dio.
I nemici della Chiesa purtroppo sono così tanti e in così tanti posti, che l'ignoranza attuale non permette certo di riconoscerli facilmente.

brunilde-votailprof
Mi spiegate perchè si parla di povertà,di gente che muore di fame e di sete,
e la maggioranza dei nostri preti,(vescovi , cardinali,etc) sono carichi di oro, pietre preziose, tessuti rari, il nostro Cristo era vestito con tessuti poveri.
Ma!

brunilde-votailprof
Il famoso tunnel di luce per chi è fortunato ,o il buio del limbo per gli altri?
Io spero solo di trovare pace,calore interiore,poi per il resto non arrivo
neanche a fantasticare .:)

italo_da_b-votailprof
Cio' di cui mi sono reso conto e' che in aparenza si assiste a un eccessivo ritualismo ma nessuno e' in grado di indagare nel cammino spirituale di ciascuno. Quindi lasciamo che i tempi maturi si compiano e non lasciamoci influenzare dai nemici della Chiesa. Italo

frankye88-votailprof
Ah!Quasi dimenticavo!Come mai le edpidemie di peste sterminavano le popolazioni una volta se la medicina non migliora le condizioni di vita???!!!!

frankye88-votailprof
Un consiglio ragazzi...comprate un bel libro di microbiologia e divertitevi a leggerlo!

frankye88-votailprof
FOLGORE693;162458:
esatto la durata della vita non è qustione di evoluzione ma di condizioni di vita e di alimentazione in primis,roma era la luce del periodo antico,una citta svilippatissima in cui difficilmente si moriva tanto quanto nelle foreste o nei villaggi......se dovessimo aspettare l'evoluzione mio nipote(quando sarò nonno)dovrà campare almeno 120 anni sicuro....


x TAXI DRIVER......COSA HAI DA DIRMI??


Non so per certo se tuo nipote camperà 120 anni,ma di sicuro più di noi...
e poi...ma per favore!Pensi che a Roma difficilmente si moriva!Cioè pensi che la maggior parte della popolazione sopravviveva ad un raffreddore!Uahahahahahahahahahahahahahahahahahah!!!!!!!!!

frankye88-votailprof
Francesco chiedo scusa se risp ora ma ho avuto molto da fare e non ho più pensato a questa discussione.
Innanzitutto ti ringrazio per le risp.Mi hai contraddetto su quasi tutto ma mi fa piacere discutere con te,che,tra l'altro sei pure mio omonimo.

Allora:

Dogmi - semplicemente stanno al di sopra della ragione.Perfetto.Per me non ci può essere nulla al di sopra della ragione.

Big Bang - No.Non dovete credermi per fede.Non ho detto assolutamente questo.Volevo solo dire che non so per certo come il mondo sia sia creato.NOn lo sanno i più illustri scienziati quindi non lo so nenache io.Non posso essere così presuntuoso da dire il contrario.Volevo solo dire che per me è assurdo che un Dio abbia creato il mondo in ogni sua sfaccettatura ed è molt più assurdo questo che non credere che si sia creato da solo!

Bibbia - ovviamente la Bibbia va interpretata e non ascoltata alla lettera.Lo so.La mia era,come già detto da te,solo satira;)

Are Krishna e Scientology - Ripeto:satira;)

Darwin - -Non ho mai detto di credere ciecamente in Darwin come non me lo ha mai detto nessuno.Eì ua teoria e come tale va interpretata ma soprattutto aggiornata;)

Evoluzione - Non credi nell'evoluzoine?Non saremmo qui a discuterne!Se qualche uomo diventasse scimmia sarebbe de-evoluzione non evoluzione.Ammesso che discendiamo dalle scimmie.Ma come già detto io non
credo in questo.Credo semplicemente che ci siamo evoluti!E gli uomini preistorici sono la spiegazione!O credi pure che non siano esistiti gli uomini preistorici???

Batteri - Aspetta.Hai fatto un pò di confusione...perchè genocidio o sterminio?Io non ho detto che alcuni batteri li abbiamo uccisi tutti,magari!Ho detto che a furia di somministrare un determinato farmaco ad una specie batterica,si sono verificati casi di RESISTENZA,ovvero l'incapacità del farmaco di lidere la cellula batterica in quanto avvengono delle MUTAZIONI nel genotipo del batterio che impediscono al farmaco di svolgere la sua funzione!E le mutazioni sono alla base dell'EVOLUZIONE!

Romani - Hai ragione.Ho detto una fesseria.Ma la vita media dei romani non era certo di 78 anni o quasi come è ai nostri tempi!O mi vuoi dire che la vita media non si allunga????

India - Allora.Non mi venire a dire che in India il non uso della medicina tradizionale fa solo bene alla popolazione perchè non ti sto nemmeno ad elencare tutte le malattie endemiche che ci sono in India in cui spesso non vi sono nemmeno cure...e che sono quindi potenzialmente mortali...e scrivimi il nome di questo che ancora a 100 anni fuma e non si è mai fatto ricoverare che lo vado a trovare e gli facio scrivere un libro!:D

"Miracoli degli anti-moderni. Visto che i moderni tra tumori, alzheimer, per vivere un po di più anzichè essersi "evoluti" sfruttano i risultati di una medicina che non ha affatto migliorato la qualità della loro vita, ma che certamente è in grado togliendo organi, drogando, di far vivere gli ultimi anni della vita di tanti anziani come degli automi, privi di ragione e di mobilità. Quasi "normale" il pregiudizio che vorrebbe tutti morti a 40 anni, visto che quando si studia Platone o Pitagora, nessuno se li immagina a tenere grandi discorsi a 80 anni."

Non ho capito bene cosa volevi dire in toto.Ma non mi dire,caro il mio capitano Che Guevara,che la medicina non ha migliorato la qualità della vita...ma dico sei pazzo?E la Poliomelite?debellata?E la possiblità di sopravvire tantissimi anni anche se infetti da HIV?E la possibilità di non morire per un raffreddore?E non continuo...tanto pensi che nel medioevo la qualità della vita era come ora...quando per il tifo si moriva...:mad:

folgore693-votailprof
esatto la durata della vita non è qustione di evoluzione ma di condizioni di vita e di alimentazione in primis,roma era la luce del periodo antico,una citta svilippatissima in cui difficilmente si moriva tanto quanto nelle foreste o nei villaggi......se dovessimo aspettare l'evoluzione mio nipote(quando sarò nonno)dovrà campare almeno 120 anni sicuro....


x TAXI DRIVER......COSA HAI DA DIRMI??

francescoaegee-votailprof
Frankye, ti ringrazio, visto che in tv non ci sono più programmi di satira, e nemmeno niente che mi faccia ridere sono contento di poter ogni tanto leggere i tuoi post.

frankye88;160668:

I dogmi sono la negazione della ragione.

I dogmi sono letteralmente delle opinioni, e sono irrazionali non nel senso che sono in alcun modo contrari alla ragione, ma semplicemente che ne stanno al di sopra. Le stesse questioni non rientrano affatto nei limiti della ragione.
Più proprio parlare dunque di sovrarazionalità che di irrazionalità.

E comunque si.Il mondo e l'universo si sono creati da soli,non so come,ma di sicuro non per mano di un "padre eterno"!

Buahhahahahhhaah questa è divertentissima. Quindi tu non hai idea di come una cosa del tutto illogica e irrazionale, cioè CONTRARIA ALLA RAGIONE, sia possibile, e ciononostante dovremmo crederti PER FEDE :D.


Voui dirmi che dovrei credere ad un uomo e una donna nudi e ignoranti che non possono mangiare mele a scapito di andarsene da un posto fantastico pieno di verde e felicità?

Come ti ha già detto Shawna anche la Chiesa Cattolica, che ultimamente perde colpi a riguardo, riconosce che bisogna stare attenti a ciò che si prende lettaralmente, e a quanto sia invece più facilmente comprensibile (per coloro che hanno gli intelletti sani di dantesca memoria almeno), risalendo al significato simbolico.


Allora meglio credere ad Are Krishna.O a Scientology

Cioè costi quel che costi, dovre credere a delle stronzate moderne pur di disconoscere ciò che di buono è rimasto del passato? Solo un ignoranza completa e totale, sommata ad un pregiudizio indefinitivamente grande, può portare qualcuno, oggi probabilmente la maggioranza, a cotali risultati del tutto illogici, dunque contrari alla ragione.
PS per quanto ho scritto mi riferisco evidentemente solo a quanto dell'Hare Krishna è confondibile con la cultura hippie americana. E' evidente che se e quanto ci dovesse essere (non ho mai approfondito il tema e quindi evito di pronunciarmi in senso positivo o negativo) nell'Hare Krishna di leggittimante derivato dal Bahkti Yoga, e dunque dai Veda, assumerebbe tutt'altro significato e valore, quale che sia il posto che gli compete non si tratterebbe almeno del puro niente.


La teoria di Darwin viene insegnata a scuola,e si è sempre detto che non è una teoria perfetta,ma solo una teoria.

Ecco perfetto!!! E' una teoria, moderna, campata in aria, e frutto del pregiudizio. Perchè dovrei fidarmi ciecamente di una teoria della quale gli stessi epigoni non hanno problemi a dichiarare sia lungi dall'essere perfetta?!


Ma che sia l'evoluzione a guidare la vita,ma soprattutto l'adattamento non vi sono dubbi.
Con questo non voglio dire che discendiamo dalle scimmie,ma che ci siamo evoluti,come è stato ampiamente dimostrato da ritrovamenti di fossili di uomini preistorici(oppure Dio ci ha creato e siamo stati sempre Homo Sapiens Sapiens?),e che tutti gli animali e perfino i microrganismi si evolvono.

Effettivamente non c'è traccia di evoluzione nell'Universo, anche se le smanie evoluzionistiche ormai hanno contagiato anche tanti rappresentati della Chiesa accecati da cotanto "progresso morale e tecnologico" (non riescono più a vedere niente di più importante evidentemente). Battiato cantava.... "qualche scemo crede ancora che veniamo dalle scimmie". Con tanti miliardi di persone mi sarei aspettato che qualche uomo diventasse una scimmia o magari un pesce, sai com'è.. con la legge del caso dovrebbe capitare anche questo. E invece... ogni specie può sviluppare o smettere di sviluppare alcunque sue caratteristiche, che in ogni caso devono essere almeno in potenza sempre essere state e sempre essere in futuro possibili. Ma non si è mai vista una specie propriamente detta trasformarsi in un altra specie. Eppure con tanti stramiliardi di esseri viventi è strano ciò non sia avvenuto in tanti secoli di "osservazioni scientifiche".


Ci sono tantissimi casi di batteri che dopo la somministrazione di determinati farmaci per decenni,manifestano improvvistamnete resistenza a tali farmaci.Come è possibile?Non è evoluzione questa?

No. Non è evoluzione.Se uccido tutti quelli che o sono biondi o hanno un parente biondo controllando fino alla terza generazione, e il giorno dopo non ci sono più biondi in giro non si tratta di evoluzione, si tratta di stermino, genocidio in questo caso particolare.

Perchè un romano dell'Impero di Roma campava massimo 40 anni e noi ora 75-78 in media?E la media si allunga sempre.Non è evoluzione questa?

No. Oltretutto non so che dove prendi quest'informazione, che un Romano campasse massimo 40 anni. Evidentemente un altro frutto del pregiudizio moderno.
Che desolazione nel Senato poi. Sempre vuoto, visto che lì se di anni non ne avevano almeno 43 non potevano metterci piede. (oggi giusto per farsi un idea di anni ne bastano 35).
Marco Tullio Cicerone di anni ne aveva 63 quando è morto.
Publio Virgilio Marone 90!!! E tu che lo volevi far morire un po prima del mezzo del cammin di sua vita.
Pitagora di anni ne aveva 85.
Platone di anni ne aveva 80!
E ho cercato solo 4 persone. SOLO 4! Certo la selezione l'ho fatta, evitando i nomi di famosi guerrieri morti in guerra, avvelenati etc.
(a dire il vero adesso mi è venuta la curiosità di scoprire quanti anni aveva Socrate quando fu avvelenato, 70, avrà accettato la condanna perchè si sentiva in colpa di aver superato già da 30 il limite imposto da frankye88).


Se non è questo un pregiudizio moderno!!
E poi non è un pregiudizio ingiustificato credere che prima dei Greci non vi dovesse essere niente? Sol perchè le costruzioni erano di legno e non hanno lasciato traccia, o perchè l'uomo tutt'altro che involuto non aveva nemmeno bisogno di una casa in cui rifugiarsi, non doveva nemmeno esistere?! La Genesi riporta l'eta di diversi uomini, tutte plurisecolari.
Fandonie secondo frankye, giusto perchè lo dice lui che vorrebbe far morire tutti gli antichi romani a 40 anni.

Però basta andare ancora in India, dove malgrado i disastri causati dagli occidentali nell'ultimo secolo, vi è ancora una società tradizionale, per trovare persone in carne ed ossa, che non hanno bisogno di ricoveri in case di riposo, il cui corpo non ha conosciuto la medicina occidentale, e che cionostante fumano beatamente all'età di 100 anni.

Miracoli degli anti-moderni. Visto che i moderni tra tumori, alzheimer, per vivere un po di più anzichè essersi "evoluti" sfruttano i risultati di una medicina che non ha affatto migliorato la qualità della loro vita, ma che certamente è in grado togliendo organi, drogando, di far vivere gli ultimi anni della vita di tanti anziani come degli automi, privi di ragione e di mobilità. Quasi "normale" il pregiudizio che vorrebbe tutti morti a 40 anni, visto che quando si studia Platone o Pitagora, nessuno se li immagina a tenere grandi discorsi a 80 anni.


Ho letto il link,e ,l'unica cosa che posso dire e che mi trovo assolutamente daccordo,e che mai in questo forum ho scritto il contrario.Io parlavo di EVOLUZIONE,non di TEORIA DI DARWIN.E credere in Dio è la negazione dell'evoluzione.


In questo siamo daccordo. L'evoluzione è la negazione di ogni dato Tradizionale, occidentale, orientale, primordiale.
D'altronde è altrettanto evidente che l'evoluzionismo è un idea prettamente moderna, e che mai come nei tempi moderni si era dato tanto credito ad ogni negazione di Dio.

taxi driver-votailprof
beltipo ma ti è venuta proprio una bella idea ad aprire sta discussione complimenti...e tu folgore non ti smentisci mai vero???ciao biddazzi...ciao puledrone un bacio

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.