Dio, ma tu ci credi?

beltipo-votailprof
Da un altro topic è nata un interessante discussione: voi credete in Dio? Non dico in una chiesa, piu che un altra, ma proprio all'esistenza di Dio inteso come essere superiore, creatore, ecc...

Risposte
shawna-votailprof
La fede e la scienza non sono inconciliabili. Lo diceva Giovanni Paolo II e lo ha ripetuto Benedetto XVI: fede e ragione sono le due ali con cui si eleva lo spirito umano.[SIZE=4] Non c'è contraddizione tra quello che noi sappiamo attraverso la fede e quello che apprendiamo attraverso la scienza. Ci possono essere tensioni o conflitti, ma non dobbiamo averne paura. La Chiesa non deve temere la scienza e le sue scoperte.

Credo che uno dei problemi del rapporto tra scienza e fede sia l'ignoranza. Da una parte, gli scienziati dovrebbero imparare a leggere correttamente la Bibbia e a comprendere le verità della nostra fede. Dall'altra, i teologi e gli uomini di Chiesa dovrebbero aggiornarsi sui progressi della scienza, per riuscire a dare risposte efficaci alle questioni che essa pone continuamente. Purtroppo anche nelle scuole e nelle parrocchie manca un percorso che aiuti a integrare fede e scienza. I cattolici spesso rimangono fermi alle conoscenze apprese al tempo del catechismo.

Diceva Giovanni XXIII che la nostra missione deve essere quella di spiegare agli astronomi la Chiesa e alla Chiesa l'astronomia. Noi siamo come un ponte, un piccolo ponte, tra il mondo della scienza e la Chiesa. Lungo questo ponte c'è chi va in una direzione e chi va in un'altra. Come ha raccomandato Benedetto XVI a noi gesuiti in occasione dell'ultima congregazione generale, dobbiamo essere uomini sulle frontiere. Credo che la Specola abbia questa missione: essere sulla frontiera tra il mondo della scienza e il mondo della fede, per dare testimonianza che è possibile credere in Dio ed essere buoni scienziati.

[/SIZE]Tratto da: Il rapporto tra astronomia e fede in un'intervista a padre Funes, direttore della Specola Vaticana

francescoaegee-votailprof
FOLGORE693;160048:
Cmq una cosa è certa...(faccio una piccola digressione)la religiosità in occidente è in forte decadenza a differenza dello sviluppo....al contrario ad oriente la religione è Fondamentale e lo sviluppo è carente..su questo piano non so chi è meglio fra i due popoli,difficile trovare discussioni simili in oriente!


Effettivamente in buona parte d'Oriente esiste qualcosa non paragonabile ad una religione.
Ma dando per buono il termine religiosità quando ci sono ancora persone con solidi principi è evidente che discussioni come quella su questo forum perdono di senso.
Perchè nessun Orientale potrebbe avere il benchè minimo interesse nel sapere quanto Dan Brown ha da raccontare.
Perchè nessun Orientale metterebbe in dubbio la possibilità di Conoscere la Verità.
Perchè nessun Orientale crederebbe di poter mettere in discussione la Verità.
A meno che ovviamente l'orientale in questione non si occidentalizzasse a tal punto da divenire un ignorante.

francescoaegee-votailprof
Folgore, alcune tue osservazioni sono molto giuste e altre molto sbagliate.
Dici bene quando noti che attreverso lo studio e l'analisi tecnologica delle cose più minute, dell'attenzione riposta in esse, non si va lontano e si perde qualunque visione globale, e malgrado ciò con una visione parzialissima si pretenderebbe di negare l'Infinito. Di chiudere il mondo e l'uomo in una piccola dimenione di fatti contingenti.
Continui ad avere ragione quando ti stupisci che si possa credere di riuscire a svelare qualche mistero vedendo voyager e leggendo Dan Brown.
Ma indubbiamente commetti lo stesso errore degli scienziati che critici, se pretendi che ciò che trovi tu nei vangeli sia tutto ciò che ci si può trovare.
E' indubbio che chi cerca trova, e a chi bussa sarà aperto.
Però certo c'è modo e modo di cercare la verità, se e a chi interessa.
Se uno si deve accontentare di qualche favoletta su figli, genealogie, storielle neotemplaristiche, si accontenta di ben poca cosa, troppo poco per credere allora che la verità possa offrire qualcosa di più di una miglior vita ultraterrena.

shawna-votailprof
e nn sn nemmeno tanto convinta che in oriente nn c sia sviluppo

shawna-votailprof
nn ho usato forse adeguatamente i termini " anello mancante".
ma d certo è che se questo "anello mancante" manca davvero come affermi tu allora io che c sto a fare in questa discussione??:p e con me padre funes alla specola vaticana? e con noi molti altri??

folgore693-votailprof
potremmo stare anni a parlare su questo argomento e come hai detto tu la discussione che lega Atei e credenti è proprio "'anello mancante"...cmq la parola di Dio non è la verita ma l'insegnamento che dio dà agli uomini per vivere fuori dai peccati e guadagnarsi sulla terra una vita in paradiso.Ovviamente per chi non crede sono storie di Walt disney..ma sono le cose per cui milioni e milioni di persone pregano e affermano di essere cristiani.Cmq una cosa è certa...(faccio una piccola digressione)la religiosità in occidente è in forte decadenza a differenza dello sviluppo....al contrario ad oriente la religione è Fondamentale e lo sviluppo è carente..su questo piano non so chi è meglio fra i due popoli,difficile trovare discussioni simili in oriente!

shawna-votailprof
FOLGORE693;160028:
..se leggi i vangeli non con la voglia di verità ma con la voglia di imparare alla tua anima a vivere e credere.......è una cosa, altrimenti quelle non sono letture che soddisferanno le voglie di verità.


quindi la parola di dio nn è Verità???
seguito a nn capirti.
"se una persona ha fede non ha bisogno di chiedersi come è stato creato o da quale animale deriva" nn sn forse interrogativi intrisecamente umani??tu forse nn t chiedi da dove vieni??e nn sn forse proprio questi interrogativi l'anello mancante tra fede e scienza?? forse che Padre Funes nn sia un buon astronomo e un buon cristiano??

folgore693-votailprof
Allora innanzitutto wook:vedi i punti che ho trattato sinteticamente stanno a significare che ricerca scientifica- fame di verità e religione-dogmi cristiani sono oramai quasi una cosa sola.ovvero là dove molti studiosi ancora non avevan messo le mani adesso lo fanno e scardinano con affermazioni vaghe principi e credenze millenarie sul tema cristiano e religioso in generale.cosa c'entra il graal e i templari?bella domanda...chiedilo all'omino di Voyager(lunedì sera su raidue)che quando si parla di cristianesimo ce li mette sempre in mezzo...ed è anche lui (il programma)un esempio del sapere per forza la verità.Dan brown ha fatto un capolavoro dell'editoria per far soldi con la storia della cristianietà vraccontata in un modo tutto suo e di altri in cui graal ..templari ci rientrano...e perfino che Dio abbai lasciato prole tramite maria maddalena!cmq il discorso è che se hai fede..se leggi i vangeli non con la voglia di verità ma con la voglia di imparare alla tua anima a vivere e credere.......è una cosa, altrimenti quelle non sono letture che soddisferanno le voglie di verità.

Per Malusbade:io non critico chi studia..stai portando la discussione a tutt'altro luogo....ma chi studia con l'intento di scoprire un qualcosa di sacro..di svelare al mondo che è tutto un bluff.....e poi quando dico che vanno in chiesa come se niente fosse..dico di ipocriti che prima dicono di non credere perchè uomini di scienza e quindi razionalki e poi vanno alla messa di natale...che ci vanno a fare?????il discorso di padre Pio è un altro sinonimo di discredenza da parte della chiesa...perchè Attenzione io non ho Mai detto che La chiesa è pura o rappresenta in pieno la religione....lachiesa riguardo a miracoli e avveimenti fenomenali è più discredente di certi scienziati.Quindi morale......Ci sono 1000 suoni di campane sulla religiosità e sulle veridicità cristiane ma se una persona ha fede non ha bisogno di chiedersi come è stato creato o da quale animale deriva,e questo non perchè si deve accostare agli animali ma perchè a differenza di essi l'uomo può avere la fede e anche a ragione.

wook-votailprof
E io ke credo in Dio, ma nn credo nella chiesa, ke rovina sarò???...:D

cmq purtroppo per me, conosco ancora una buona parte di clero ke vende la vita eterna...ma cosa ancora peggiore, conosco un bel pò di gente ke è convinta di guadagnarsela coi soldi...ke tristezza!

malusblade-votailprof
FOLGORE693;159984:
Il credere in dio è insito nella religione cristiana...con il pensiero della speranza...Si deve avere la speranza che aldilà della vita ci sia un'altra vita!


perchè rovinarsi l'esistenza facendo ricerche scientifiche e andando ad analizzare la più piccola cosa a riguardo della religione???

perché no?? non capisco perché è un "rovinarsi l'esistenza" lo studio?? è come dire: perché rovinarsi la vita a cercare di andare nello spazio...restiamo dove siamo che stiamo meglio. ovviamente si può restare ignoranti, ma è meglio migliorare sempre, o restare dove si è?? io propendo per la prima...

perchè dire la tremenda frase "Dio è solo l'amico immaginario degli uomini"?
c'è chi crede e chi non crede...ovviamente l'importante è non mancare di rispetto agli altri! ;) io sono dell'idea che l'uomo ha bisogno di crede in qualcosa, in un progetto, per poter vivere "serenamente", per avere una motivazione...c'è chi trova questa motivazione in Dio e nella speranza dell'aldilà(come hai detto tu all'inizio), chi nella famiglia, chi nel lavoro ecc..

una volta si era più semplici e si cercavano meno verità perchè non esistevano tutte ste tecnologie e tutti questi atei di oggi!

certo, infatti prima c'era il clero che vendeva la vita eterna...meglio prima!! :D la risposta ritorna a due quote sopra...ognuno ha le proprie idee, c'è chi preferisce cercare la verità, chi credere in qualcosa di più grande di lui!! ;) e cmq forse è che le persone non si rispecchiano più in questa chiesa, ecco perché c'è una maggiore presenza di atei(come se fossimo dei mostri...)

poi si ci mette qualche scrittore geniale come Dan brown e alla fine cè quello di voyager che scasse le palle con il santo Graal e i templari.

mmm...e che c'entra?? ritorniamo alle stesse cose...lo studio delle verità!! per te è meglio restare ignoranti?? scusa se ho compreso male, ma mi sembra che tu abbia scritto proprio questo...

la cosa che più mi fa incavolare è che tutti questi uomini di scienza prima sparano a zero sulla creazione divina e poi a natale o a pasqua si imbacuccano per andare in chiesa.

mi sembra di diventare ripetitivo!! :D non perché lo studiano non possono crederci!! e cmq una buona percentuale di cristiani lo sono solo perché la famiglia lo è, e quindi tendono a mantenere le apparenze! ;)

Cmq secondo alcuni qui dentro...la religione cristiana è una grossa farsa creata quasi 2000 anni fa e da allora milioni e milioni di creduloni sborsano soldi e perdono tempo dietro a un qualcosa che non esiste...........povero mondo.Tra la società assurda che cè e le teste di cervelloni che spuntano sempre più a galla...tra qualche anno la terra sarà una bolgia di pazzi e drogati.

perché non credono in Dio??? hehehehhe, cavolo questo post è davvero pieno di luoghi cumuni!! :D quindi io, che non credo, sarò la rovina del mondo?? e con me tutti quelli che non credono?? avanti folgore, non lo penserai davvero...

shawna-votailprof
nn ho capito bene come hai posto la questione santo graal templari..ma cmq ..io nn sn molto d'accordo con le tue affermazioni circa la ricerca scientifica e la religione e anzi me ne stranisco visti i tuoi studi.sicuramente nn avrò capito cosa intendi.t faccio solo notare che padre pio nn è stato riesumato x volere d scienziati folli del 21 secolo ma x una prassi tradizionale della chiesa cattolica. nn ho capito nemmeno chi sn i creduloni che sborsano i soldi...insomma nn c ho capito na cippa:p

folgore693-votailprof
Il credere in dio è insito nella religione cristiana...con il pensiero della speranza...Si deve avere la speranza che aldilà della vita ci sia un'altra vita!perchè rovinarsi l'esistenza facendo ricerche scientifiche e andando ad analizzare la più piccola cosa a riguardo della religione???perchè dire la tremenda frase "Dio è solo l'amico immaginario degli uomini"?una volta si era più semplici e si cercavano meno verità perchè non esistevano tutte ste tecnologie e tutti questi atei di oggi!la riesumazione di Padre Pio è un esempio....come mi ha fatto seccare sta cosa,sono andati a vedere se ancora erano presenti i segni.La sindone...più tecnologie hanno e più cazzate sparano..adesso si è scoperto che non apparterrebbe a periodo di gesù.poi si ci mette qualche scrittore geniale come Dan brown e alla fine cè quello di voyager che scasse le palle con il santo Graal e i templari.la cosa che più mi fa incavolare è che tutti questi uomini di scienza prima sparano a zero sulla creazione divina e poi a natale o a pasqua si imbacuccano per andare in chiesa.Cmq secondo alcuni qui dentro...la religione cristiana è una grossa farsa creata quasi 2000 anni fa e da allora milioni e milioni di creduloni sborsano soldi e perdono tempo dietro a un qualcosa che non esiste...........povero mondo.Tra la società assurda che cè e le teste di cervelloni che spuntano sempre più a galla...tra qualche anno la terra sarà una bolgia di pazzi e drogati.

francescoaegee-votailprof
wook;159621:
uff...nn riesco mai, scusate! :muro:


Era quasi giusto, dovevi solo mettere uno / prima del secondo quote.

Uno comunque ben conosciuto in Occidente, (anche se nell'Occidente moderno si fanno molte confusioni a riguardo confondendo lo Spirito con l'Anima), è quello di Spiritus - Anima - Corpus.

Su Inferno - Purgatorio - Paradiso grazie a Dante non vi dovrebbero essere dubbi di sorta.

wook-votailprof
uff...nn riesco mai, scusate! :muro:

wook-votailprof
[quote=FrancescoAEGEE;159603] Padre-Figlio-Spirito Santo è solo uno dei possibili ternari veri, dunque sacri.
[quote]

Mah...è la prima volta ke sento una cosa del genere...uno dei possibili??? e quali sono gli altri? e dove sono scritti? ki lo dice?...mah

francescoaegee-votailprof
wook;159538:
Perdonatemi, ma il fatto ke Dio e la Chiesa sono una cosa sola è una grande c.....a
La trinità non conta anke la chiesa...ma conta Padre, Figlio e Spirito Santo...spiegatemi la chiesa in tutto questo che c'entra??? La chiesa è fatta da uomini, e in quanto tale è arbitraria...x questo io nn credo nella chiesa...che già un mese prima dell'elezione del nuovo pontefice, sa chi salirà...mi sa troppo di politica, e poco di spirito santo e di mano divina...in ogni caso credo in Dio, anke se molte volte i suoi disegni sono totalmente misteriosi e incomprensibili!


Purtroppo di questi tempi sono tutti "protestanti". Non solo gli anglicani, non solo gli evangelisti, protestano tutti di questi tempi.. Protestano perchè ignorano, perchè si sono fatti abbindolare dalle falsità che imperversano nel mondo moderno. Ignorano e scambiano cotanta ignoranza per superiorità.
Padre-Figlio-Spirito Santo è solo uno dei possibili ternari veri, dunque sacri.

I 12 Apostoli, sono stati evidentemente eletti da Dio per salvaguardare e trasmettere l'opera di Cristo. Ogni Chiesa che è erede leggittima di una trasmissione leggittima da questi apostoli, svolge di per sè una funzione sovraumana. Dunque qui stiamo parlando della Chiesa Cattolica e di quelle Ortodosse.

I Riti così trasmessi, proprio in virtù del fatto che non sono una invenzione umana (come può essere il matrimonio civile), ma sono trasmissioni regolari di un'influenza divina, possono dunque essere esercitati solo in quanto i sacerdoti regolarmente conscarati tali, e dunque la Chiesa intesa intera, sono leggittimi rappresentanti dell'Autorità Divina, almeno fintanto chè non superano i limiti loro assegnatigli.
Pertanto non è affatto importante quale sia il nome dell'individualità scelta a trasmettere riti e dottrina tradizionali, per questo e limitatamente a questo si può parlare leggittimamente di "infallibilità papale", tutto ciò che importa è che chi ricopre questo ruolo non si dimostri indegno facendo deviare riti e dottrina.
Ma chi oggi è in grado di notare e giudicare eventuali deviazioni? Nell'ignoranza pressocchè totale della stragrande maggioranza, chi saprebbe distinguere una deviazione da una semplice riadattamento della forma particolare?
E potrebbe mai il meno giudicare il più? Può un agnostico che si dichiara autonomamente ignorante giudicare ciò che lui stesso afferma di non conoscere?

brunilde-votailprof
sdengo;96719:
NO
Ho già risposto prima spiegando il perchè. Ripeto, se mi si dice che Dio esita mi si deve essere in grado di spiegare natura, origine ed obiettivi.


La fede è qualcosa che implica l'amore, l'amore non può essere spiegato.
Se riuscissimo a dare le risposte alle tue domande non sarebbe fede.
Sei troppo razionale! chi sa ascoltare la voce del cuore sa che Dio esiste.
Dio è una entità che risiede in ogniuno di noi.

shawna-votailprof
ma io dico..gli uomini ragionano bla bla bla .. e ancora m vengono poste domande sulla teoria creazionista! la bigotta retrograda tradizionalista chiesa si apre alla possibile vita extraterrestre. gli unici che rimaniamo fermi siamo noi.

ps.grazie a francesco aegee x il link sull'ornitorinco

malusblade-votailprof
wook;159538:
Perdonatemi, ma il fatto ke Dio e la Chiesa sono una cosa sola è una grande c.....a
La trinità non conta anke la chiesa...ma conta Padre, Figlio e Spirito Santo...spiegatemi la chiesa in tutto questo che c'entra??? La chiesa è fatta da uomini, e in quanto tale è arbitraria...x questo io nn credo nella chiesa...che già un mese prima dell'elezione del nuovo pontefice, sa chi salirà...mi sa troppo di politica, e poco di spirito santo e di mano divina...in ogni caso credo in Dio, anke se molte volte i suoi disegni sono totalmente misteriosi e incomprensibili!

quoto...per questo dicevo che sono due cose distinte e separate! ;)

wook-votailprof
Perdonatemi, ma il fatto ke Dio e la Chiesa sono una cosa sola è una grande c.....a
La trinità non conta anke la chiesa...ma conta Padre, Figlio e Spirito Santo...spiegatemi la chiesa in tutto questo che c'entra??? La chiesa è fatta da uomini, e in quanto tale è arbitraria...x questo io nn credo nella chiesa...che già un mese prima dell'elezione del nuovo pontefice, sa chi salirà...mi sa troppo di politica, e poco di spirito santo e di mano divina...in ogni caso credo in Dio, anke se molte volte i suoi disegni sono totalmente misteriosi e incomprensibili!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.