Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Denim
Ciao! ho una domanda da fare a tutti coloro che vivono lontani da casa l'esperienza univ. Visto che è sempre difficile trovare una sistemazione che ci faccia "sembrare" di essere a casa con tutti i confort che solo nostra mamma ci può dare vorrei capire che strutture esistono in giro. Voi dove frequentate l'università? Vivete in appartamento o campus? se vivete in un campus in quale?? sono curiosissima e con carta e penna in mano! Mi fido dei vostri consigli!!
1
26 lug 2010, 11:16

xXStephXx
A volte può essere interessante, vedere come erano dei grandi forum in anni precedenti. Su questo link: [url=http://web.archive.org/*/http://matematicamente.it]link[/url] è possibile vedere com'era matematicamente.it dal 2000 fino al 2009. Per visualizzare gli stati del sito è sufficiente cliccare su un anno nella barra orizzontale in alto e cliccare su un numero cerchiato nel calendario. Spesso la home page appare spoglia, senza template; ma dopo aver cliccato sul link "forum" vengono ...
2
26 apr 2011, 10:42

attiliogreta
La maestra ha desciso di far costruire ad ognuno dei suoi 25 alunni un aquilone a forma di rombo con le diagonali che misurano 85 cm e 48cm. la carta velina utilizzata costa €1,20 al metro quadrato.. quanto si spende per l acquisto della carta? grazie
5
26 apr 2011, 15:44

GraDam91
Non so se c'è già su questo forum un altro sondaggio sul nucleare, a me sembra di non averlo visto; comunque dato che la questione in questi giorni è più che mai accesa volevo sapere cosa ne pensate voi; se possibile sarebbe meglio, oltre al voto, indicare le ragioni per cui siete favorevoli o contrari. Spero che ci sia un dialogo costrutivo.
94
30 mar 2011, 20:04

Rggb1
Ciao @tutti. Qualcuno conosce e/o sa cosa è e dove sarebbe una certa "I$$SFO$$N Libera e Privata Univ$$ersità Internazionale"? Ho cercato un po' sul web e non ho trovato nulla: un po' strano... e magari ne avete sentito parlare. Vorrei togliermi un dubbio. [ Nota. Chi vedesse dei segni di dollaro li ignori: li ho messi solo per evitare di far indicizzare sulla kw interessata anche questa pagina. ]
8
23 apr 2011, 11:51

Gaal Dornick
Ciao a tutti! Per una volta, una questione frivola. (non so se è giusto postare in generale, nel caso bacchettatemi) Martedì parto, vado due giorni a Bruxelles e 4 ad Amsterdam. C'è qualcosa di matematicamente imperdibile in questi due posti? Intendo qualcosa che non è necessariamente scritto sulle guide, ma che è un must per un matematico. Grazie a tutti!
7
17 apr 2011, 18:00

Antimius
Credo che vi stiate domandando che domanda idiota sia mai questa Ma in realtà, poiché so che fra di voi ci sono professori (e presumo anche ricercatori, dottorandi, assistenti e così via), volevo leggere le vostre opinioni. Faccio un sunto della mia situazione. Diciamo che penso alla ricerca da quando sono al liceo (anche se non necessariamente in mate, sebbene sia stata da sempre una grande passione). L'anno scorso mi sono iscritto a ingegneria informatica per diverse ragioni. Il primo ...
40
18 feb 2011, 18:42

rebbraga
Vorrei un grande aiuto , sto mi preparando per il test di ammissione . C'è un problema che non riesco a capire nemmeno la loro spiegazione , spero che qualcuno mi sappia spiegarmi : MARCO HA TRE DISCHI PIù DI FLAVIO E LA METà DI ANDREA ; FLAVIO NE HA 10 MENO DI GUIDO , MENTRE I QUATTRO AMICI INSIEME HANNO 169 DISCHI. QUANTI DISCHI POSSIEDE GUIDO? a) 65 b)33 c)66 d)40 e)30 Sia x il numero di dischi posseduti da guido. Dai dati del problema risulta che: * Flavio possiede 10 dischi in ...
6
20 apr 2011, 17:49

barboncino
salve a tutti, se tutto va bene qst anno mi diplomo :D, e vorrei continuare andando all'universita... cio che vorrei fare è o l'infermiera o l'ostetrica *.*... so che bisogna iscriversi all'universita di medicina e chirurgia...ma in k corso?? scusate l'ignoranza ma ne so poko :P... qualkn potrebbe rispondermi??? e vorrei saperne di piu x il test di ammissione.. grazie in anticipo :)
1
17 apr 2011, 19:47

dinamica
Diritto (63151) Miglior risposta
cosa significa "norma singolare"
1
15 apr 2011, 14:37

Mrhaha
Ciao Ragazzi,ma ci sono novità sull'ipotesi di Riemann?
21
7 apr 2011, 18:40

dinamica
x favore qualcuno mi sa dire la definizione di "regime patrimoniale atipico"?
1
14 apr 2011, 16:01

eppe1
Salve a tutti, ho sentito un pò di organi di informazione che dicono, a seguito del terremoto avvenuto in Giappone, che è in atto una "fusione nucleare" nella centrale di Fukushima. A me è parsa a colpo d'occhio una delle solite megabufale che solo i massmedia sono capaci di inventare. Devo ammettere però che io sono enormemente ignorante su queste cose e la notizia si sta diffondendo anche nei telegiornali. Quindi volevo chiedere conferma a voi.
128
12 mar 2011, 11:50

_prime_number
Ciao, mi chiedevo se qualcuno potesse consigliarmi una guida (se esiste) che insegni a disegnare in LaTeX. Spesso mi tornerebbe utile poter fare delle figure nei miei scritti! Grazie Paola
5
10 apr 2011, 09:43

Newton_1372
Voglio proporvi un argomento molto interessante su cui ho cercato di meditare spesso. Esistono delle leggi di natura indipendentemente dall'esperienza umana? Quell'eleganza, quella bellezza che studio nelle formule di fisica...quel $F = ma$ che si accoppia in modo così perfetto con $\tau = I\alpha$, quella disarmante coincidenza tra forza di gravità e forza elettromagnetica $F_g = G\frac{m1m2}{r^2}$ e quel $F_{el} = K\frac{q1q2}{r^2}$...ecco mi chiedo...queste leggi, queste formuile sono solo ...
14
7 apr 2011, 16:06

eleonora-89
Ciao a tutti, è uscito il bando indam per le borse di studio della laurea magistrale, volevo chiedere se è possibile trovare i testi degli anni passati e se è difficile riuscire ad arrivare alla prova scritta che si terrà a Roma. Grazie anticipatamente.
2
9 apr 2011, 18:00

dissonance
Quando scrivete una frase che termina con una sigla puntata (i.e., q.o., v.a. ...), poi omettete il punto fermo? Esempio: [...]la precedente proprietà è vera q.o.. Si dice allora che [...] ([size=75]q.o.="quasi ovunque"[/size]) oppure [...]la precedente proprietà è vera q.o. Si dice allora che[...] ? Io di solito scelgo la prima forma, magari distanziando il punto fermo con uno spazio: [...]la precedente proprietà è vera q.o. . Si dice allora che[...] però non mi convince ...
51
1 gen 2011, 23:30

_prime_number
Mi sto ancora rotolando Paola
12
7 apr 2011, 20:58

alfaceti
Da quando ho comprato il pc nuovo ho aderito a un paio di questi progetti Boinc di calcolo distribuito però mi è capitato che qualche volta mi si impalla il pc. Non so se è un problema mio oppure è un fatto comune. Volevo chiedere il vostro parere. Volevo sapere se qualcuno aderisce o ha aderito in passato, quali sono i progetti più interessanti, se il progetto Seti è ancora uguale oppure ha subito modifiche (forse ora non cercano più solo gli alieni ma si accontentano di qualche pulsar). ...
3
6 apr 2011, 08:50

Omar931
Sapete per caso se a Roma ci sono dei concorsi o delle gare scientifiche per liceali o per ragazzi??
4
5 apr 2011, 19:04