Discussioni Generali

Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
patinhojunior
Stavo risolvendo un calcolo e ho visto che non funziona più il sito,poi ho visto dalla home che a breve il sito non funzionerà più,è un peccato in quanto era utilissimo specie nella risoluzione degli studi di funzione... Sapete se esiste un sito simile,non come wolfram alpha,che risolve passaggio per passaggio? Grazie
2
25 gen 2022, 16:07

cillalu1
Buongiorno a tutti! Sono cillalu e sono felice di essermi iscritta a questo forum: nel 2017/18 mi sono iscritta alla Laurea Triennale in Matematica a Bologna, ho frequentato per 2 anni e mezzo sostenendo (con difficoltà) 95 cfu e poi, per motivi di salute, ho sospeso fino adesso. Vorrei riprendere gli studi in matematica, ma cambiando università: matematica è ovunque molto teorica, ed è giusto così perché è intrinseco nella matematica; ma a Bologna il problema è negli esami: mi chiedo se ...
2
22 gen 2022, 15:06

ary94
Ciao a tutti di nuovo! ^^ Alla fine ho deciso per Professioni Sanitarie (abbandonando l'idea di medicina dopo aver considerato budget-tempi-salute precaria) e sto iniziando a studiare per l'esame di ammissione, sono ancora un pò indecisa tra Fisioterapia e Logopedia, avrei un paio di domande.. anche riguardo alla facoltà di psicologia - è possibile, dopo aver preso la laurea triennale in fisioterapia o logopedia, iscriversi alla laurea magistrale in neuroscienze e riabilitazione ...
2
3 gen 2013, 00:36

ILjumpy
Inizio subito col dire che il titolo andrebbe corretto in "aleatorietà nel voto dei miei esami universitari", ma non volevo monopolizzare egocentricamente il titolo e chiunque voglia aggiungere proprie considerazioni/domande ben vengano. Ma approfondiamo la domanda che vorrei porvi: mi trovo nella situazione di aver superato diversi esami all'università con un ventaglio voti che spazia da un 20 fino a 30, pur mettendo la medesima passione nello studio e impegnandomi allo stesso modo non riesco ...
40
13 gen 2022, 19:45

nato_pigro1
Se tutto d'un tratto tutte le teorie fisiche elaborate da Aristotele fino alla relatività e alla quantistica (per non andare oltre) scomparissero, tutti i libri di fisica bruciati, tutti i fisici dimenticassero ciò che hanno studiato, cosa accadrebbe? Questo però con alcuni "vantaggi" rispetto ad aristotele: rimangono gli stumenti che possediamo ora, quindi siamo a contatto con le stesse fenomenologie fisiche del giorno d'oggi e abbiamo le stesse conoscenze epistemologiche e metodologiche ...
28
27 mag 2008, 17:37

alboos
Ispirandomi a una discussione qui sotto che mi ha fatto scoprire Ascanio apro questa. In realtà è una discussione semiseria nel senso che sono capitato per caso su un video davvero interessante di un brillante matematico italiano[nota]Nel video non si parla di matematica con formule[/nota] (scoperto cercando categorie su youtube, e avendomi appassionato ho cercato ancora altri suoi video) così indagando oltre come spesso accade si incontrano altre novità, in tal caso appunto "Elia ...
61
9 gen 2022, 10:01

chiaraparisi
salve, sono immatricolata a giurisprudenza. Ho dato anche alcuni esami, il diritto nn mi piace ed opterei per biologia generale e applicata. A settembre provo il test, ma qualora passassi il test mi conviene fare il trasferimento o rinuncia agli studi? Qual'è la differenza. Premetto che pagherò tutte le tasse di quest'anno. Grazie
12
11 nov 2014, 10:37

lely77
qualcuno ha i test autovalutazione di abilità informatiche e telematiche e campus?
0
11 gen 2022, 12:25

francopip
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ed è uno dei miei primi interventi qui. Trovando questa sezione generale vorrei creare un thread in cui parlare di astrofotografia, passione che ho da qualche tempo (per chi fosse interessato ho fatto alcune foto: https://www.instagram.com/cosmoobserver/ ). Mi piacerebbe vedere se nella community ci sono altri che apprezzano la fotografia che sia di pianeti o deep sky.
14
15 set 2021, 10:50

io2345
Sono veramente indeciso se frequentare la triennale in Economia in inglese o in italiano. Ho certificazione C1, ma non sono sicuro di immergermi già così presto completamente nell'inglese. Cosa è meglio fare per voi? Triennale in italiano e magistrale in inglese o già partire con la triennale in inglese. Grazie, mi servono risposte veloci!!!
2
21 giu 2021, 15:19

Ermin1
Salve a tutti, vi seguo da tanti, ma tanti anni, il vostro materiale mi è stato molto utile durante i primi anni di università. Prima di esporre il mio problema mi presento : ho 27 anni, tra qualche mese (in estate) mi laureo in ingegneria (ramo dell'informazione, laurea magistrale), probabilmente con il massimo dei voti. Sto iniziando a svolgere la tesi; più che altro sto leggendo tanti articoli che mi daranno modo di produrre qualcosa. In realtà avrei potuto effettuare una tesi in cui ...
7
4 gen 2022, 17:19

Algebra neveer
Salve Potete dirmi in che collegamento sono sistemi dinamici, pid, controllo ottimo, identificazione modelli,controllo adattivo, predizione e filtraggio. Io non ci capisco: ho fatto il solo esame di sistemi di controllo....in pratica fino al root locus e pid senza esempi applicativi. Nulla sul loro dimensionamento in azienda. Se potete farmi capire. Come calcolo delle variazioni conosco kiselev makarenko...ovvero un libricino per ingegneri com esempi svolti di metodi classici. Anche un ...
1
29 dic 2021, 18:26

axpgn
Cordialmente, Alex
20
24 dic 2021, 19:46

Sk_Anonymous
Qualcuno di voi conosce dei matematici famosi (o relativamente tali) morti suicidi? Personalmente rammento solamente Yutaka Taniyama, che si tolse la vità all'età di 31 anni.
44
20 ott 2010, 13:57

stefania_sicilia
Ciao a tutti, vorrei fare un master nel settore energetico, avete qualche consiglio da darmi? Premetto che io ho studiato Ingegneria per l'ambiente e il territorio. Grazie! Aggiunto 4 giorni più tardi: nessuno ragazzi? :( datemi qualche dritta! ho visto il master di Eni in Energy innovation che mi sembra interessante ma mi piacerebbe avere qualche esperienza diretta
6
2 dic 2021, 12:59

Mynameis1
Buon pomeriggio a tutti, come da titolo sono in cerca di consigli su qualche sito per appassionati di cinema e libri (non necessariamente uno unico per entrambi o uno solo per ciascuno). Siti dove si possa leggere recensioni, analisi, critiche non solo di esperti del settore ma anche impressioni di gente comune. Mi sto appassionando davvero tanto ad entrambi nell'ultimo periodo. Grazie
7
27 dic 2021, 15:38

Pivot1
Buongiorno a tutti. Attualmente sto svolgendo una supplenza in una scuola secondaria di secondo grado. La mia situazione contrattuale è la seguente: contratto determinato dal 14/10 al 23/12. Poi firmerò un nuovo contratto determinato dal 10/01 al 30/04 Infine un altro contratto determinato dal 01/05 al 30/06 periodo durante il quale a detta della titolare "è a disposizione della scuola ma non rientra in aula!" Vorrei chiedervi, nel periodo che va dal 24/12 al 09/01 sicuramente non ...
8
19 dic 2021, 12:40

kaspar1
Ciao In "Excision Theorem" (Topologia Algebrica), come si traduce in italiano la parola "excision"? Ho provato se da wikipedia in inglese si potesse passare alla corrispondente voce in italiano, ma questa è assente. Il prof a lezione non ha dato un nome, mi pare. Forse eccisione? Non esiste forse. In latino c'è excidere che tra i suoi significati riporta "rimuovere", "tagliare via" e "allontanare". Va bene, le cose importanti sono altre...
8
13 dic 2021, 09:38

LoreT314
Apro questo topic per parlare della questione della registrazione delle lezioni che il periodo covid ha sollevato. La questione è: secondo voi bisognerebbe continuare a registrare le lezioni oppure tornare come nel pre covid?
15
7 dic 2021, 20:39

sakismw
Secondo voi chi non ha un voto fra il 6 e il 7 in matematica può essere ingrado comunque fi seguire una facoltà economica?
10
13 apr 2013, 15:09