Punteggio graduatoria docenti e vacanze di Natale

Pivot1
Buongiorno a tutti.

Attualmente sto svolgendo una supplenza in una scuola secondaria di secondo grado.
La mia situazione contrattuale è la seguente:

contratto determinato dal 14/10 al 23/12.

Poi firmerò un nuovo contratto determinato dal 10/01 al 30/04

Infine un altro contratto determinato dal 01/05 al 30/06 periodo durante il quale a detta della titolare "è a disposizione della scuola ma non rientra in aula!"

Vorrei chiedervi, nel periodo che va dal 24/12 al 09/01 sicuramente non percepirò lo stipendio delle feste di Natale, ma ai fini del punteggio cosa cambia? Cioè mi è garantita la continuità così da avere a fine anno scolastico 12 punti in graduatoria?

Risposte
Pivot1
"giuliofis":
I punti ti verranno però assegnati solo se possiedi tutto il necessario per insegnare: laurea magistrale (corredata di eventuali CFU specifici) per la specifica classe di concorso e 24 CFU nelle discipline pedagogiche, psicologiche, antropologiche e didattiche.


Ti ringrazio della risposta.
Certamente, ho portato in segreteria tutte le carte necessarie prima della stipula del contratto. Sono stati molto pignoli nel verificare i requisiti specifici ed i CFU necessari per la specifica classe, come è giusto che sia, e tutto è andato bene.

12provaCiao
I punti ti verranno però assegnati solo se possiedi tutto il necessario per insegnare: laurea magistrale (corredata di eventuali CFU specifici) per la specifica classe di concorso e 24 CFU nelle discipline pedagogiche, psicologiche, antropologiche e didattiche.

Pivot1
"@melia":
I punti dovrebbero essere 2 al mese fino ad un massimo di 12. E, mi pare, che ci siamo. Non è indispensabile che siano ottenuti con continuità.


Sì ho trovato questo riferimento.

da 16 a 45 gg. uguale p. 2;
da 46 a 75 gg. uguale p. 4;
da 76 a 105 gg. uguale p. 6;
da 106 a 135 gg. uguale p. 8;
da 136 a 165 gg. uguale p. 10;
da 166 gg. in poi uguale p. 12.
Servizio ininterrotto dal 1° febbraio fino agli scrutini p. 12.

Speriamo di continuare così:)

Pivot1
"gugo82":
Quello di spezzettare i contratti di supplenza è un modo come un altro per la scuola di risparmiare fondi, soprattutto se sei convocato da MAD o graduatorie interne.
I punti, come ricordava j18eos e come pare pure a me, vengono calcolati facendo una proporzione sul totale dei giorni lavorati, indipendentemente dalla continuità del servizio (fondamentalmente perché un docente a contratto può lavorare per più scuole durante l'anno; quindi inserire un vincolo di continuità non avrebbe senso e sarebbe penalizzante).


Ho capito grazie per la risposta

Pivot1
"j18eos":
Se non sono cambiate le regole: perdi la continuità della carriera (qualunque essa cosa sia), ma il punteggio viene calcolato sommando il numero totale dei giorni.

E nel tuo caso: dato che non avrai interruzioni dal 01/II/2022 fino agli scrutini (ed oltre), otterai i fatidici 12 punti per quest'anno scolastico.


Ti ringrazio per la risposta

@melia
I punti dovrebbero essere 2 al mese fino ad un massimo di 12. E, mi pare, che ci siamo. Non è indispensabile che siano ottenuti con continuità.

gugo82
Quello di spezzettare i contratti di supplenza è un modo come un altro per la scuola di risparmiare fondi, soprattutto se sei convocato da MAD o graduatorie interne.
I punti, come ricordava j18eos e come pare pure a me, vengono calcolati facendo una proporzione sul totale dei giorni lavorati, indipendentemente dalla continuità del servizio (fondamentalmente perché un docente a contratto può lavorare per più scuole durante l'anno; quindi inserire un vincolo di continuità non avrebbe senso e sarebbe penalizzante).

j18eos
Se non sono cambiate le regole: perdi la continuità della carriera (qualunque essa cosa sia), ma il punteggio viene calcolato sommando il numero totale dei giorni.

E nel tuo caso: dato che non avrai interruzioni dal 01/II/2022 fino agli scrutini (ed oltre), otterai i fatidici 12 punti per quest'anno scolastico.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.