Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Scusatemi se faccio delle domande ingenue ma non avrei il coraggio di fare queste domande agli altri studenti.
Ditemi innanzitutto se ho capito bene come funzionano le cose.
L'università mette in palio un determinato numero di posti di dottorato di cui, alcuni sono finanziati da borse di studio che garantiscono allo studente uno stipendio pieno ed altri non sono finanziati da nessuno e quindi lo studente deve limitarsi a pagare le tasse. Il numero di questi ultimi posti è limitato da quelli con ...
Ho trovato questo divertenete e lungo articolo della Americ Mathematical Society sulle barzellette matematiche
http://www.ams.org/notices/200501/fea-dundes.pdf
Qualcuno ha voglia di farne una versione italiana da pubblicare sul nostro sito?
Rispondete qui, così sappiamo chi lo fa, senza creare duplicati.

Mi spiegate come funziona il mondo delle pubblicazioni scientifiche?
Mi sembra di aver capito che ci sono riviste prestigiose come Science e Nature, poi altre più normali poi quelle predatorie dove paghi e pubblichi pure la terra piatta.
Se scopro qualcosa cosa dovrei fare?
Si paga per pubblicare su una rivista prestigiosa?
Dove è meglio inviare il proprio lavoro?
Se scopro qualcosa di scarsa rilevanza va pubblicato? Se si, riviste tipo Nature accettano lavori di scarso interesse ...

Per una persona normale -nè genio nè scarso- quanto è probabile accedere alla carriera nella ricerca in fisica tipo cern, un ente tipo inaf/infn oppure università?
Ammetto che questo tipo di lavoro mi ha sempre affascinato fin da piccolo.
Ho letto varie discussioni in cui si argomenta che la carriera nella ricerca è e dovrebbe essere riservata ad una elite di eccellenti con medie altissime e caratteristiche personali fenomenali.
Mi rendo conto di non avere queste qualità, da piccolo non ...

Ciao a tutti. Mi scuso se la sezione non è adeguata. Vorrei chiedervi se anche voi riscontrate un problema con la pubblicità di "Skuola.net" qui sul forum.
Dopo circa 2 secondi dal momento in cui accedo al forum, compare la pubblicità e rimane lì per un po' (circa 5-10 secondi) coprendo ogni volta più di metà pagina. Poi scompare e la pagina viene tirata tutta in sù. Succede ogni volta che entro nel sito e ogni volta che entro in una sezione putroppo è parecchio fastidiosa questa cosa. ...

Salve a tutti,
in questo topic vorrei discutere dello stato della carriera accademica oggi. Lo apro sia perché so che sul forum scrivono diversi accademici, strutturati e non, che potrebbero conoscere meglio di me certe dinamiche, sia perché mi interessa l'opinione di chi invece è esterno all'ambiente. Nonostante se ne sia parlato diverse volte su questi lidi, faccio un breve riassunto della situazione attuale per chi non ne è al corrente e poi porrò qualche spunto di discussione. Sarò il più ...

Che ne pensate?
La possibilità che possa essere utilizzato "male" non è fantascienza; d'altra parte, se in generale la fiducia del cliente è importante in qualsiasi mercato, per un antivirus è TUTTO; se accadesse qualche "incidente" (anche piccolo)e venisse provato dalla comunità IT, per Kasperski sarebbe la fine, non un grossissimo danno ma proprio la fine.
Io lo sto usando da un anno, mi ci trovo abbastanza bene però qualche pensiero lo sto facendo ...
Voi?
Cordialmente, Alex

Studio fisica e fino ad oggi tutto bene.
Il bene si interrompe allo studio della relatività generale dove ho un blocco totale che credo di non riuscire a superare per problemi di mentalità.
Premetto che non credo di avere una mentalità matematica, ma nonostante tutto non ho avuto problemi nello studio delle materie della triennale andando ad "intuito". Ma mi è stato detto in un'altra discussione nella sezione di Fisica che questo è un enorme problema per chi vuole studiare fisica e che devo ...

Giovedì scorso, durante il pranzo, ho detto la mia sulla crisi in atto e sono rimasto piuttosto sorpreso che non sia l'unico a vederla in questo modo (e ad usare i medesimi esempi, come la crisi cubana).
Le alternative al titolo del thread sono o di parte o utopiche o entrambe.
https://www.youtube.com/watch?v=JrMiSQA ... yofChicago
Lascio parlare il prof. Mearsheimer, realista come pochi.
Il video è del 2015, l'anno dopo la presa della Crimea.

Ciao, ho una collezione di qualche centinaia di vecchi Topolino di quando ero ragazzino (poi ho smesso di comprarli a causa del continuo abbassamento della qualità delle trame, dei dialoghi e della caratterizzazione dei personaggi... più o meno lo stesso declino che ha interessato anche i Simpson).
Al momento questi fumetti formano delle cataste nel ripiano in basso di un armadio, ma vorrei fare un po' d'ordine. In particolare avrei pensato di utilizzare dei raccoglitori del ...

Salve a tutti, sono nuovo in questo forum. In quanto studente di ingegneria, vorrei chiedere ai fisici ed ai matematici cosa ne pensate degli ingegneri, in particolare perchè spesso si ha questo "snobbismo" da parte di dei secondi verso i primi? Quali differenze obiettive vi sono tra le due categorie? Grazie mille
"La scienza non è altro che una perversione se non è al servizio dell'umanità" (Nikola Tesla)

Mi stavo informando (motore di ricerca e battere "bonus psicologo"...) su questa possibilità. Qui, ad esempio, si dice che il Ministero della Salute si riserva 30 giorni per sistemare le cose. In tv ne ho sentito parlare giusto il giorno dell'approvazione, ma più mai. Sul sito del Ministero della Salute c'è niente che sia più esaustivo e chiaro.
Comunque... Come funziona in Italia? Ci sono strutture pubbliche? Immagino che se uno Stato si vede costretto ad implementare un "bonus ...

Ciao. Capita un po' di volte (due solo oggi) che il mio portatile (un ThinkPad di seconda mano con Debian 10) si "freeza": non posso più muovere la freccetta, e il contatore dei secondi sull'orologio rimane bloccato (quindi, se c'è un problema, non è il trackpad). Per usarlo di nuovo devo forzare lo spegnimento.
Uso Gnome e mi trovo abbastanza bene; non ho provato a vedere se con un DE meno esigente in termini di risorse le cose cambiano, ma posso tentare. In particolare, entrambe le volte che ...

Ciao a tutti,
Qualcuno di voi utilizza un tablet con penna che ha come sistema operativo android o microsoft?
Dovrei acquistare un tablet con penna, e purtroppo non trovo dei gran prodotti per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo.
Forse il periodo non è dei migliori.
Sapreste consigliarmi qualche prodotto oppure consigliarmi dei forum validi in cui confrontarsi con altre persone sull'acquisto di computer e tablet?
EDIT: Mi servirebbe per prendere appunti e studiare.

Ciao a tutti, credo che scegliere l'università giusta sia molto importante, ma io ho davvero un sacco di idee diverse e a periodi prediligo una piuttosto che un'altra senza mai avere una preferenza affermata. So di rivolgermi per l'area scientifica in generale ma ci sono centinaia di facoltà in questo settore... voi come avete scelto?

Veniamoci un po' incontro. Non mi riferisco a quei pochissimi atenei di nicchia e molto finalizzati al lavoro, bensì a tutte le università italiane. Altro punto cruciale: con internship non intendo uno stage o tirocinio malamente pagato in una compagnia italiana poco famosa, dove i tirocinanti percepiscono disagio e lo sentono solo come una tappa per entrare nel lavoro, bensì parlo di multinazionali competitive che offrono salari competitivi e che mostrano come si lavora in una compagnia che ...

Salve a tutti, vi scrivo per condividere alcune mie impressioni relative al mondo universitario. Parlando con persone che si sono laureate 30-40 anni fa, ho avuto l'impressione che all'epoca i docenti tenessero ai loro corsi, e soprattutto agli esami e alle tesi di laurea, molto di più di quanto sembra ci tengano oggi. Queste persone mi hanno parlato, ad esempio, di esami che duravano ore o addirittura intere giornate, di tesi corrette minuziosamente, di esami di laurea rinviati fin quando la ...
Salve a tutti,mi sto avvicinando alla decisione della facoltà da frequentare nei prossimi anni e curiosando ho scoperto l’esistenza della facoltà di ing.edile-architettura che è un misto di architettura e ingegneria edile e mi sono subito interessato, ma pur cercando informazioni su internet per ore non sono ancora riuscito a rispondere a molte mie domande:
-Alla fine CDL quinquennale in ingegneria edile-architettura (LM 4 C.U.) è possibile iscriversi sia all’Albo degli architetti – Sezione A ...
Sto leggendo il romanzo La voce del Padrone di Stanislaw Lem (non l'ho finito, niente spoiler pf), e quindi vorrei proporre una discussione totalmente ipotetica, ma mi piacerebbe affrontare la questione con "serietà", cioè il massimo del realismo possibile.
1) Se dovessimo captare un messaggio da un civiltà aliena saremmo in grado di capire il suo significato?
2) A parti inverse, dovessimo avere la certezza che su un esopianeta ci fosse una civiltà aliena intelligente (ad esempio scoprendo con ...
8
Studente Anonimo
25 gen 2022, 12:19

Visto il periodo di isolamento che ognuno di noi sta (più o meno pesantemente) sperimentando sulla propria pelle e dato che ascoltare discorsi interessanti (piuttosto che le solite azzuffatine radiotelevisive di politici e similari) riesce ad addurre un po' di sollievo, mi sembra importante trovare un minuto per segnalare appuntamenti online in cui si discuta delle discipline che più ci piacciono.
Apro questo thread per raccogliere segnalazioni di link ritenuti interessanti per gli utenti del ...