Vero - Falso

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Mi piacerebbe molto conoscere il vostro parere su queste affermazioni :

A : il sole gira attorno alla terra

B : la terra gira attorno al sole.

Grazie !

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
La domanda è tremendamente seria e propongo di usare solo argomentazioni scientifiche (da Newton in poi). Vi chiederei quindi di non indulgere in polemiche pro o contro le credenze religiose.

La domanda che ho posto non è facile e c'è molta confusione a riguardo, anche in persone di cultura alta. Credo che sia utile fare chiarezza ... ecco perchè ho aperto questo topic ...

Le risposte (scientifiche) fin qui date, secono me, non risolvono la questione.

Per GPaolo.

Richiamare Tolomeo sposta il problema della verità/falsità sul suo modello (che fra l'altro è pre-scientifico).

Per strangolatoremancino.

Perchè si prendono i sistemi di riferimento inerziali ?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
E' ben noto che molti cattolici credono a ciò che fa loro comodo ...

Ma ritorniamo alla domanda cruciale :

è il sole che gira attorno alla terra o è la terra che gira attorno al sole ?

GPaolo1
E va già meglio che non 2000 anni fa quando il primo furbo che si alzava al mattino (e ce ne sono stati parecchi, tra l'altro si davano del falso a vicenda) affermava di parlare con dio per piegare il popolo pecorone e credulone ai suoi desideri. Ciò che trovo strano è che, dicono, gli italiani sono cattolici al 90%, ma il 99% "sà" che è la terra a girare attorno al sole! Se l'1% rimane lo zoccolo duro della fede incrollabile, è sorprendente appurare che il rimanente 89% vive una situazione ambigua di compromesso, di incapacità di determinare l'abbandono di una superstizione magnificata a religione. Perché? Appurato che il solo nozionismo basta a scardinare dogmi secolari, per quale motivo quel 90% alimenta una speranza fondata su menzogne?

fu^2
questo dimostra che su molti aspetti la cultura fatta di solo nozionismo non è cultura, ma è solo la base per essa.

GPaolo1
Rispondono ciò che è stato dimostrato a prescindere dai moti globali. In realtà, data l'abitudine al credo "cristiano" in Italia, il 99% dovrebbe rispondere che è il sole a girare intorno alla Terra; questo dimostra che ben pochi "cristiani" credono ancora alla Bibbia ed alle sue sciocchezze. Se chiedi loro se è più vera la "creazione" o l'Evoluzione, io suppongo che avrai più, o meno, la stessa percentuale (sempre se lo chiederai a persone di cultura medio superiore).

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Sì, ma perchè, se fermo una persona qualunque (di cultura media, diciamo con diploma di scuola media superiore) per la strada e gli chiedo "è il sole che gira attorno alla terra o è la terra che gira attorno al sole", al 99% mi sentirò rispondere con sicurezza, "ma che sciocchezza, è la terra che gira attorno al sole !!!" ?

E' questo il punto.

strangolatoremancino
Direi che dal punto di vista della cinematica non cambia molto, ci si mettere in un sistema di riferimento in cui uno dei due è a riposo e si descrive la traiettoria dell'altro.

Guardando da un punto di vista dinamico invece si tende a mettersi in un sistema "quanto più inerziale"; dal meno inerziale al più inerziale

-Terra (,centro della)
-Sole
-Centro di massa Terra Sole

Dato che il centro di massa cade all'interno del Sole si tende a identificarlo con esso, credo con ottima approssimazione per molti casi.

Naturalmente neanche il sdr del CM è del tutto inerziale dato che orbita attorno al centro della galassia (le cose credo saranno più complicate di così ma è per intendersi). Non dimentichiamo che l'esistenza di un (quindi infiniti) sdr inerziale è un postulato.

GPaolo1
1) Vera nel sistema Tolemaico, Vera nel sistema Tichonico, Falsa in quello Copernicano.
2) Vera nel sistema Copernicano, Falsa in quello Tichonico, Falsa in quello Tolemaico.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.