Telefilm e film di fantascienza: consigli per la visione
Poiché vivo in un monolocale da fuori sede senza televisione (e non la voglio), sapete consigliarmi qualche bella serie di telefilm di fantascienza?
Ho già vinto tutto il guardabile di Star Trek (la mia saga preferita in assoluto), Stargate e X-Files. Ora mi accingo a vedere Babylon 5!
Ho già vinto tutto il guardabile di Star Trek (la mia saga preferita in assoluto), Stargate e X-Files. Ora mi accingo a vedere Babylon 5!
Risposte
Giorni fa ho visto il film Cloud Atlas... Mi aspettavo molto... Qualcuno l'ha visto e vuole commentare?
Io non so... Devo vederlo almeno un altro paio di volte prima di poterlo giudicare per bene
Io non so... Devo vederlo almeno un altro paio di volte prima di poterlo giudicare per bene

"retrocomputer":
Penso si tratti di una produzione indipendente, e no, non credo che ci sia in italiano... Le prime puntate su youtube hanno i sottotitoli in italiano, le ultime no.
Perfetto, grazie, dopo cerco.
"GundamRX91":
Babylon 5 nonostante sia una serie non proprio recente non l'ho mai vista, purtroppo. Mi devo attrezzare
È un obbligo per gli amanti della fantascienza. Solo la TNG di Star Trek la batte!
Si ora ho visto sul sito di riferimento... Comunque grazie per la segnlazione, almeno c'è qualcosa di nuovo da vedere

Ne so praticamente quanto te
Ci sono capitato non so come un paio d'ore fa e mi sono visto le 9 puntatine tutte d'un fiato. Non so se sono su youtube ufficialmente, forse no, visto che nel sito ufficiale per vederle bisogna pagare


Forse non ho capito... ma le trasmettono proprio tramite youtube???
Penso si tratti di una produzione indipendente, e no, non credo che ci sia in italiano... Le prime puntate su youtube hanno i sottotitoli in italiano, le ultime no.
"retrocomputer":
Non mi pare che sia già stata segnalata da qualcuno questa "miniserie di mini puntate": Continuum. Il link porta al trailer, ma sul tubo, per ora, si trovano anche le 9 puntate di 5 minuti l'una.
A me, naturalmente, trattandosi di fantascienza, è piaciuta
In effetti è nuova come serie, anche se mi sembra troppo.... "plasticosa", nel senso che gli ambienti sono troppo perfetti, puliti, irreali. Poi bisognerebbe vederne qualche episodio per poterla giudicare realmente

Babylon 5 nonostante sia una serie non proprio recente non l'ho mai vista, purtroppo. Mi devo attrezzare

"retrocomputer":
Non mi pare che sia già stata segnalata da qualcuno questa "miniserie di mini puntate": Continuum. Il link porta al trailer, ma sul tubo, per ora, si trovano anche le 9 puntate di 5 minuti l'una.
A me, naturalmente, trattandosi di fantascienza, è piaciuta
C'è in italiano?
Comunque vorrei dire che Babylon 5 è meravigliosa, di una coerenza interna spaventosa! È perfetta, non c'è nulla fuori posto!
Non mi pare che sia già stata segnalata da qualcuno questa "miniserie di mini puntate": Continuum. Il link porta al trailer, ma sul tubo, per ora, si trovano anche le 9 puntate di 5 minuti l'una.
A me, naturalmente, trattandosi di fantascienza, è piaciuta
A me, naturalmente, trattandosi di fantascienza, è piaciuta

Fringe è la brutta copia di X-Files...
"GundamRX91":
[quote="retrocomputer"]
Ma senza scomodare il cinema italiano, mi vengono in mente film come Tremors (1990) o Starship troopers (1997)...
Ma ti dirò che Tremors, seppure prodotto in economia, non mi è per niente dispiaciuto (avevano fatto anche una serie televisiva), ...[/quote]
Tremors ha alcuni punti geniali di filmaccio da serie B: a caccia di vermoni con automobili telecomandate e dinamite, che volete di più

su Immortal ad Vitam:
"GundamRX91":
Si l'ho visto e non è niente male, poi se conosci l'autore del film che è anche un eccellente fumettista allora non puoi non apprezzare
confermo davvero niente male, se si legge il fummetto è un qualcosa di ancora più interessante. Soprattutto per le atmosfere che si amalgamano abb bene con la computer graphica e la scelta di un'attrice fatta in modo oculato.
"GundamRX91":
A questo punto se parliamo di cult della fantascienza, sempre che non sia stato già citato, non possiamo non nominare Blade Runner
Beh, se la metti così e ci metti Scott, manca Alien (1979).
"Rggb":
[quote="retrocomputer"]Un vero cult movie!
Se andiamo su questo, ci metto un po' di Carpenter:
Escape from New York (1981)
The Thing (1982)
They Live (1988)[/quote]
Bello, bello, bello!!!
The things è il remake de La cosa da un altro mondo, ma nonostante questo il film di Carpenter è molto bello.
A questo punto se parliamo di cult della fantascienza, sempre che non sia stato già citato, non possiamo non nominare Blade Runner, in una delle tante versioni fatte (original, extended, superextended, superipermegaextended

"retrocomputer":
Un vero cult movie!
Se andiamo su questo, ci metto un po' di Carpenter:
Escape from New York (1981)
The Thing (1982)
They Live (1988)
"retrocomputer":
A proposito di film che non ho visto, mi è rimasto l'interesse di vedere il film Immortal ad vitam: qualcuno l'ha visto e me lo consiglia?
"GundamRX91":
Si l'ho visto e non è niente male, poi se conosci l'autore del film che è anche un eccellente fumettista allora non puoi non apprezzare![]()
Me lo procuro

"GundamRX91":
la Guerra dei mondi l'ho trovato molto bello, con un Tom Cruise molto credibile. Spettacolari gli effetti speciali, ma soprattutto... sonori (con l'home theatre è uno spettacolo!!)
Ricordo ancora la scena da brividi del "vermone con l'occhio" nella casa diroccata, l'assalto della folla all'auto della famiglia in fuga e la scena epica delle bombe a mano nella pancia del tripode

"retrocomputer":
[quote="giuliofis"]2012, Skyline, Visioni dal futuro, Prometheus, i vari rifacimenti dei classici, Thron (o come si scriveva)...
Non li ho visti... E ho detto tutto

A proposito di film che non ho visto, mi è rimasto l'interesse di vedere il film Immortal ad vitam: qualcuno l'ha visto e me lo consiglia?
[/quote]
Si l'ho visto e non è niente male, poi se conosci l'autore del film che è anche un eccellente fumettista allora non puoi non apprezzare

"giuliofis":
Spero tu non voglia paragonarmi Prometheus con, ad esempio, Il pianeta proibito...
Anche volendo non potrei, dal momento che ho visto solo il secondo

Non sono solito fare paragoni "estetici" tra epoche diverse, comunque alcuni remake mi sono piaciuti, in particolare Il pianeta delle scimmie di Tim Burton (2001) e La guerra dei mondi di Steven Spielberg (del 2005).
[/quote]
Il remake del Pianeta delle scimmie lo trovo passabile, mentre la Guerra dei mondi l'ho trovato molto bello, con un Tom Cruise molto credibile. Spettacolari gli effetti speciali, ma soprattutto... sonori (con l'home theatre è uno spettacolo!!)
"retrocomputer":
[quote="GundamRX91"]Basta pensare al film italiano Starcrash brutta copia di Star Wars
Un vero cult movie!

Ma senza scomodare il cinema italiano, mi vengono in mente film come Tremors (1990) o Starship troopers (1997)...[/quote]
Ma ti dirò che Tremors, seppure prodotto in economia, non mi è per niente dispiaciuto (avevano fatto anche una serie televisiva), mentre Starship Troopers perde tutta quell'atmosfera "militare" che invece riesce a dare Heinlein nel suo romanzo Fanteria dello spazio (da cui è tratto il film).
"giuliofis":
2012, Skyline, Visioni dal futuro, Prometheus, i vari rifacimenti dei classici, Thron (o come si scriveva)...
Non li ho visti... E ho detto tutto

A proposito di film che non ho visto, mi è rimasto l'interesse di vedere il film Immortal ad vitam: qualcuno l'ha visto e me lo consiglia?
"giuliofis":
Spero tu non voglia paragonarmi Prometheus con, ad esempio, Il pianeta proibito...
Anche volendo non potrei, dal momento che ho visto solo il secondo

Non sono solito fare paragoni "estetici" tra epoche diverse, comunque alcuni remake mi sono piaciuti, in particolare Il pianeta delle scimmie di Tim Burton (2001) e La guerra dei mondi di Steven Spielberg (del 2005).
"GundamRX91":
Basta pensare al film italiano Starcrash brutta copia di Star Wars
Un vero cult movie!

Ma senza scomodare il cinema italiano, mi vengono in mente film come Tremors (1990) o Starship troopers (1997)...
"retrocomputer":
Sarà anche come dici, ma ancora sto aspettando qualche esempio...
2012, Skyline, Visioni dal futuro, Prometheus, i vari rifacimenti dei classici, Thron (o come si scriveva)...
Spero tu non voglia paragonarmi Prometheus con, ad esempio, Il pianeta proibito...

"GundamRX91":
Basta pensare al film italiano Starcrash brutta copia di Star Wars
che schifezzuola

sembrano le atmosfere dei Power Ranger

A questo punto io ci metto dentro anche Matrix, come film da vedere (anche se credo siano poche le persone che non l'hanno visto).