Senso del sé degli animali
Parlando con dei miei amici sulla capacità di astrazione degli animali, mi è venuto in mente di chiedere anche a voi la vostra opinione sull'argomento. Non essendoci nessuna prova conclusiva sul fatto se gli animali siano o no dotati di capacità astrattive, non riesco a schierarmi da nessuna parte. Lascio aperta la possibilità che gli animali si possano interrogare sul senso della vita etc.
Risposte
"Giusepperoma":
perche si deve chiedere ai cristiani di fornire prove scientifiche della teoria creazionista e non agli atei di fornire prove scientifiche che escludono il creazionismo?
Chi propone una cosa la deve dimostrare. Altrimenti io domani dico che gli asini volano e pretendo che siano gli altri a dover dimostrare il contrario.
"Stephen":
io il cristianesimo lo chiamo religione di massa... mi sto sbagliando?
secondo me si... ma forse diamo un significato diverso all'espressione "di massa"
"Stephen":
ma secondo te l'islamismo e l'induismo sono religioni sbagliate? e lo shintoismo? se si dimmi un pò perchè il cristianesimo non dovrebbe esserlo.
certo che si, ma e' altrettanto ovvio che un fedele di qualsiasi altra religione pensi la stessa cosa della mia... sarebbe ASSURDO il contrario. se uno CREDE, crede, non puo' credere e allo stesso tempo non credere, no. Da qui il rispetto verso TUTTE le religioni del mondo.
"Stephen":
In modo implicito stai dando dei superficiali a coloro che credono nella scienza e nell'evoluzionismo.
assolutamente no! Forse non sono stato chiaro...l
E' superficiale chi giudica un'altra persona e la sua fede per sentito dire e senza essere bene informato.
In piu' vorrei ricordarti di aver detto che l'evoluzionismo non e' in contrasto con la dottrina cattolica.
"Stephen":
Per me è superficiale chi aderisce a queste religioni di massa senza porsi domande! Ma andiamo! la spiritualità è una cosa cosi profonda e personale che dubito fortemente che possa essere la stessa in in milioni di persone!
su questo concordo al 100%
ma chi ti dice che i cristiani non si pongano domande? non ti sembra un'affermazione un po' superficiale?
Mai detto che la spiritualita' debba essere la stessa per milioni di persone... ma se Dio e' uno, e' lo stesso per tutti e la verita' e' una per tutti, poi ognuno ha un suo modo personalissimo di rapportarcisi, cosi' come e' personale il rapporto con Dio.
"Stephen":
E ti prego anche di non dire a noi di andare a informarci su darwin... Leggi solo quello che hai scritto: le due teorie non si escludono...
non l'ho mai detto, forse, ancora una volta, a causa della mia fretta non mi sono spiegato bene!
vorrei invitare a fare attenzione e a distinguere, in quello che Darwin dice, la parte "scientifica" e la parte "filosofica"
come tutti gli uomini Darwin puo' avere un'opinione personale ed ha il diritto di esprimerla.
ma le opinioni e le teorie scientifiche sono due cose diverse.
spero di essere riuscito a esprimermi un po' meglio....
@fiscus
la frase che hai citato puo' essere o meno condivisa, ma non e' una frase scientifica! Darwin e' libero di esprimere la sua opinione.... quella e' una frase in cui lui , appunto, esprime il suo pensiero!
ora non ho tempo, purtroppo, di addentrarmi in questo discorso, la mia opinione mi parew rispettabile e non superficiale. sono consapevole che si puo' non condividere...
ora vi devo salutare
ciao.
ultima domanda:
perche si deve chiedere ai cristiani di fornire prove scientifiche della teoria creazionista e non agli atei di fornire prove scientifiche che escludono il creazionismo?
ri-ciao
la frase che hai citato puo' essere o meno condivisa, ma non e' una frase scientifica! Darwin e' libero di esprimere la sua opinione.... quella e' una frase in cui lui , appunto, esprime il suo pensiero!
ora non ho tempo, purtroppo, di addentrarmi in questo discorso, la mia opinione mi parew rispettabile e non superficiale. sono consapevole che si puo' non condividere...
ora vi devo salutare
ciao.
ultima domanda:
perche si deve chiedere ai cristiani di fornire prove scientifiche della teoria creazionista e non agli atei di fornire prove scientifiche che escludono il creazionismo?
ri-ciao
Sono a favore dell'evoluzionismo. Cito questa bellissima frase di Darwin:
L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente dagli animali
Magari tra le righe, o attraverso le traduzioni di un interprete distratto, o nei sogni una connessione col creazionismo ce la si trova sempre!
"Giusepperoma":
e poi questa storia dell'evoluzionismo... io l'ho gia' chiesto prima: cosa dice Darwin? se la sua teoria viene interpretata correttamente ci si rende ben conto che non e' in contrasto con il "creazionismo" se non ad uno sguardo molto superficiale.Se invece vogliamo banalizzare Darwin e dire che "l'uomo discende dalla scimmiia" allora e' chiaro che e' in contrasto con la fede, ma mi pare anche in contrasto con il buon senso a cui facevi riferimento.
Quelli che banalizzano Darwin sono i fondamenatlisti cristiani, che nell'Illinois e nella Bible Belt,sono riusciti a cancellare la teoria evoluzionistica dal piano di studi...
Comunque queste sono le parole di Darwin,trai tu le giuste conclusioni...
The descent of Man-Charles Darwin
The main conclusion arrived at in this work, namely that man is descended from some lowly organised form, will, I regret to think, be highly distasteful to many. But there can hardly be a doubt that we are descended from barbarians[...]He who has seen a savage in his native land will not feel much shame, if forced to acknowledge that the blood of some more humble creature flows in his veins. For my own part I would as soon be descended from that heroic little monkey, who braved his dreaded enemy in order to save the life of his keeper, or from that old baboon, who descending from the mountains, carried away in triumph his young comrade from a crowd of astonished dogs - as from a savage who delights to torture his enemies, offers up bloody sacrifices, practises infanticide without remorse, treats his wives like slaves, knows no decency, and is haunted by the grossest superstitions.
Man may be excused for feeling some pride at having risen, though not through his own exertions, to the very summit of the organic scale; and the fact of his having thus risen, instead of having been aboriginally placed there, may give him hope for a still higher destiny in the distant future.
@ Platone :Io credo in Dio e non mi vergogno di dirlo.
Anche io e lo stesso non me ne vergogno.
Bene, allora ti scandalizzi inutilmente dei tanti "creazionisti" che potrebbero stare in questo forum, perché la questione si sposta altrove, cioé nel chiedersi : "Ma in quale o in che tipo di Dio credi???"
Se rispondi a questa domanda e lo fa ognuno del forum, ti assicuro che avremo una pletora di Dio, dei, e quant'altro che non li riusciamo a contare.
Per quanto riguarda come la vita si è sviluppata sulla Terra, non sono un neodarwinista, ma parteggio per la "teoria degli equilibri punteggiati" del compianto Stephen Jay Gould, il più consapevole di tutti di stare solo congetturando e che le "prove fossili" raccolte finora solo solo lo 0,00000001% degli esseri viventi che hanno calcato il pianeta Terra.
Ti faccio un esempio: Domani catastrofica guerra mondiale, in pochi giorni viene utilizzato l'intero arsenale nucleare mondiale, la razza umana e quasi tutto il regno animale e vegetale si estingue.
Passano 40 o 50 milioni di anni, una razza aliena giunge sulla Terra e scava qua e la per cercare di capire cosa possa essere successo. Trova pezzi di asfalto, di acciaio contorti di varia forma, blocchi di calcestruzzo, pochissimi resti di ossa umane e di altri animali. Ci puoi scommettere che non riuscirebbero neppure a capire, dopo tanto tempo, quale era la specie dominante del pianeta!!!!!
[size=150]E tu pretendi che siano chiari a noi eventi di milioni di anni fa di cui abbiamo pochissime testimonianze[/size]?!?!?
Parecchie specie di scimmie che oggi consideriamo poco distanti evolutivamente da noi (gorilla, orango e simili) sono sulla Terra da almeno 22 milioni di anni, l'uomo solo da 4; dimostrami tu, alla faccia dell'evoluzione, che Dio 4 milioni di anni fa non si è rotto le scatole che le scimmie non si "evolvevano" da sole ed è intervenuto ampliando le circonvoluzioni cerebrali di alcuni primati facendoli diventare Homo.
Il Dio in cui tu credi potrebbe aver fatto una cosa del genere o fa parte dell'Iperuranio di Platone (della serie "nun gliene pò fregà de meno degli esseri umani???)
Ciao
Anche io e lo stesso non me ne vergogno.
Bene, allora ti scandalizzi inutilmente dei tanti "creazionisti" che potrebbero stare in questo forum, perché la questione si sposta altrove, cioé nel chiedersi : "Ma in quale o in che tipo di Dio credi???"
Se rispondi a questa domanda e lo fa ognuno del forum, ti assicuro che avremo una pletora di Dio, dei, e quant'altro che non li riusciamo a contare.
Per quanto riguarda come la vita si è sviluppata sulla Terra, non sono un neodarwinista, ma parteggio per la "teoria degli equilibri punteggiati" del compianto Stephen Jay Gould, il più consapevole di tutti di stare solo congetturando e che le "prove fossili" raccolte finora solo solo lo 0,00000001% degli esseri viventi che hanno calcato il pianeta Terra.
Ti faccio un esempio: Domani catastrofica guerra mondiale, in pochi giorni viene utilizzato l'intero arsenale nucleare mondiale, la razza umana e quasi tutto il regno animale e vegetale si estingue.
Passano 40 o 50 milioni di anni, una razza aliena giunge sulla Terra e scava qua e la per cercare di capire cosa possa essere successo. Trova pezzi di asfalto, di acciaio contorti di varia forma, blocchi di calcestruzzo, pochissimi resti di ossa umane e di altri animali. Ci puoi scommettere che non riuscirebbero neppure a capire, dopo tanto tempo, quale era la specie dominante del pianeta!!!!!
[size=150]E tu pretendi che siano chiari a noi eventi di milioni di anni fa di cui abbiamo pochissime testimonianze[/size]?!?!?
Parecchie specie di scimmie che oggi consideriamo poco distanti evolutivamente da noi (gorilla, orango e simili) sono sulla Terra da almeno 22 milioni di anni, l'uomo solo da 4; dimostrami tu, alla faccia dell'evoluzione, che Dio 4 milioni di anni fa non si è rotto le scatole che le scimmie non si "evolvevano" da sole ed è intervenuto ampliando le circonvoluzioni cerebrali di alcuni primati facendoli diventare Homo.
Il Dio in cui tu credi potrebbe aver fatto una cosa del genere o fa parte dell'Iperuranio di Platone (della serie "nun gliene pò fregà de meno degli esseri umani???)




Ciao
Non mi era mai capitato di affrontare un discorso serio con la consapevolezza di avere cosi tanta facilità a portare avanti le mie tesi...
io il cristianesimo lo chiamo religione di massa... mi sto sbagliando? ma secondo te l'islamismo e l'induismo sono religioni sbagliate? e lo shintoismo? se si dimmi un pò perchè il cristianesimo non dovrebbe esserlo.
In modo implicito stai dando dei superficiali a coloro che credono nella scienza e nell'evoluzionismo. Per me è superficiale chi aderisce a queste religioni di massa senza porsi domande! Ma andiamo! la spiritualità è una cosa cosi profonda e personale che dubito fortemente che possa essere la stessa in in milioni di persone!
io non dico affatto che religioso=irrazionale altrimenti mi insulterei da solo... ma almeno bisogna saperlo essere religiosi!
"Uno che non ha voglia" di parlare della propria religione in quanto fatto personale è da rispettare al giorno d'oggi dove a tutti piace strumentalizzare!
Ora pero ti prego, considerando che siamo in un forum scientifico, dammi una sola (bada bene: UNA SOLA) prova che il creazionismo sia vero.
E ti prego anche di non dire a noi di andare a informarci su darwin... Leggi solo quello che hai scritto: le due teorie non si escludono...
io il cristianesimo lo chiamo religione di massa... mi sto sbagliando? ma secondo te l'islamismo e l'induismo sono religioni sbagliate? e lo shintoismo? se si dimmi un pò perchè il cristianesimo non dovrebbe esserlo.
In modo implicito stai dando dei superficiali a coloro che credono nella scienza e nell'evoluzionismo. Per me è superficiale chi aderisce a queste religioni di massa senza porsi domande! Ma andiamo! la spiritualità è una cosa cosi profonda e personale che dubito fortemente che possa essere la stessa in in milioni di persone!
io non dico affatto che religioso=irrazionale altrimenti mi insulterei da solo... ma almeno bisogna saperlo essere religiosi!
"Uno che non ha voglia" di parlare della propria religione in quanto fatto personale è da rispettare al giorno d'oggi dove a tutti piace strumentalizzare!
Ora pero ti prego, considerando che siamo in un forum scientifico, dammi una sola (bada bene: UNA SOLA) prova che il creazionismo sia vero.
E ti prego anche di non dire a noi di andare a informarci su darwin... Leggi solo quello che hai scritto: le due teorie non si escludono...
"Stephen":
Evidentemente non tutti le hanno superate... l'uomo debole ha un disperato bisogno di attaccarsi al senso comune delle religioni di massa... io sono religioso, ma la mia religione non esclude il buon senso!
essere religiosi è qualcosa di spirituale che non ha nulla a che vedere con il nostro mondo... e trovo davvero grave dover arrivare al punto da respingere teorie logiche, razionali, testate come l'evoluzionismo per il semplice fatto che la religione in cui crediamo lo impedisce. Una qualsiasi religione che pone le sue basi nel mondo non è tale ma un semplice strumento per regnare sui deboli. E se ci si crede la nostra debolezza è più forte della nostra forza.
mha, io non capisco questo bisogno di usare termini come "religione di massa" per indicare religioni in cui un grandissimo numero di persone crede....
secondo te ognuno dovrebbe credere in un Dio diverso... ma allora quale Dio esisterebbe?
poi mi da' parercchio fastidio sentir parlare di "uomo debole" da uno che "non ha voglia" di dire in cosa crede... per me questa e' debolezza
la mia religione (cristianesimo) non esclude il buonsenso!
poi affermazioni del tipo "una qualsiasi religione che pone le sue basi nel mondo" che significano?
e poi questa storia dell'evoluzionismo... io l'ho gia' chiesto prima: cosa dice Darwin? se la sua teoria viene interpretata correttamente ci si rende ben conto che non e' in contrasto con il "creazionismo" se non ad uno sguardo molto superficiale.Se invece vogliamo banalizzare Darwin e dire che "l'uomo discende dalla scimmia" allora e' chiaro che e' in contrasto con la fede, ma mi pare anche in contrasto con il buon senso a cui facevi riferimento. Se noi siamo solo una scimmia un po' piu' intelligente, perche' teniamo i nostri simili (scimmie meno intelligenti) negli zoo? solo perche' sono meno intelligenti? mha...
comunque io mi sono stufato di questi discorsi e di questi topic, in cui gli "illuminati pensatori" dopo anni e anni di studi, letture e meditazioni (perche' e' cosi', no? mica sarete superficiali?) arrivano a concludere che e' vera l'equazione
religioso = irrazionale (per non dire "stupido" o "credulone")
io non penso che i non cristiani siano stupidi (anche se molti post che leggo sono superficiali- il che e' diverso!), ma vedo che il rispetto non e' reciproco
per rispondere in fine alla domanda iniziale, io ritengo che sia impossibile sviluppare capacita' di astrazione senza avere a disposizione parole.
La parola e' infatti il primo livello di astrazione..
E' incredibile. Nell'ultimo anno sto incontrando un sacco di persone che credono nel creazionismo. E ora vedere cosi' tanti utenti di questo forum crederci, e' veramente allucinante.
Fino al liceo credevo che non esistessero persone che non credessero all'evoluzionismo, e che la contesa tra le due teorie era cosa che apparteneva alla fine dell'800. A quanto pare mi sbagliavo, e di grosso.
Io credo in Dio e non mi vergogno di dirlo.
Ma credere che di punto in bianco Dio abbia sputato, alitato, o non mi ricordo cosa, sul fango e creato l'uomo... bho?
Galileo non ha insegnato niente. Egli disse (non ricordo le parole precise) che la Bibbia ci dice come si va in cielo, non "come va" il cielo. Nel senso che non ha il compito di spiegare nulla sulla creazione, sul movimento degli astri, ecc...
E poi, anche se non sono un espertissimo, non vedo come si possano rinnegare le milioni e milioni di prove a conferma della teoria evolizionistica. Mettendo un attimo da parte gli uomoni, il resto degli annimali e' chiaramente il frutto di un adattamento all'ambiente, e il fatto che spostandossi da una zona all'altra (e di questi spostamenti ci sono i reperti fossili) si siano adattati alle nuove necessita', o lo abbiano fatto in base alle variazioni climatiche, ecc.
Da quando e stata formulata le prove a suo vantaggio sono sempre state in continuo aumento, e lo sono tuttora. Per non parlare delle conferme parallele avute piu' recentemente con le analisi del DNA. Probabilmente ci sono ancora dei buchi (c'e' chi difende il creazionismo in questo modo), ma proprio su un Newton di qualche mese fa, ho letto che ci sono anche dei buchi nella teoria della gravitazione agli estremi delle galassie, ma questo non porta a rinnegare la teoria, ma a migliorarla (Galiloe-Newton-Einstein-poi ci sara' qualcunaltro); e questo il modo di procedere scientifico. Altrimenti ora potrebbe approffitarne qualcuno per sontenere che, dato che agli estremi della galassia la teoria non funzione, allora e' plausibile credere che la terra sia sospesa nell'etere e quant'altro.
Quando si fa scienza bisogna sordarsi di tutto, togliersi dalla mente ogni condizionamento religioso, filosofico, politico, culturale, ecc. Solo cosi' si puo' fare della buona scienza. La scienta' e' umilta'; umilta' dell'uomo di non sapere, e di dover interrogare la natura cercando di trarne delle risposte.
La storia insegna che ogni condizionamento ha sempre "fattio male" alla scienza.
Ritornando all'uomo, egli e' piu' inteligente degli altri animali, perche' ad un certo punto si e' trovato in una situazione che favoriva nella lotta alla sopravvivenza gli individui con una capacita' intellettiva maggiori, quelli che sapevano costruirsi primordiali arnesi, ecc, e sono stati quelli a riprodursi.
O ancora, pur non volendo credere che l'uomo si sia evoluto, al fatto che in passato sulla terra sia vissuto un essere oggi noto come, chesso', homo erectus, ci vogliamo credere? Quelle ossa trovate e classificate dagli antropologi saranno state pure di qualcuno. Bene, gli aborigeni (cioe' i nativi austaliani) non appartengono alla spece homo sapiens sapiens, ma hanno delle caratteristiche fisiche che appartengono ad un "gradino evolutivo precedente". Il motivo di cio' sta nell'isolamento in cui hanno vissuto per tanti secoli. Voglimo forse dare a questa gente meno dignita' rispetto alle altre persone?
Per concludere. Credete davvero che la procreazione dell'uomo si possa giustificare con il suo desiderio di farsi una famiglia?
Perche' nel rapporto sessuale si prova piacere?
Se per procreare e' sufficente che l'uomo pensi "voglio farmi una famiglia ed avere dei figli", perche' Dio avrebbe dovuto mettere nell'uomo il piacere nell'orgasmo (trallalto poi tanto demonizzato dalla Chiesa!). La risposta e' che, dato che l'uomo ha aumentato nella sua evoluzione le capacita' razionali, queste hanno prevaricato sull'istinto innato di riprodursi, e quindi la natura (e non Dio) si e' protetta inserendo nell'uomo il desiderio sessuale. A proposito di questo, se l'uomo e' cosi' privilegiato agli occhi di Dio, perche' e' "costretto" a riprodursi come fa un cavallo, un cane, un maiale, e in generale come tutti i mammiferi. Se l'uomo e' stato creato da Dio per essere superiore a tutti gli altri animali, perche' proprio nell'"atto" che genera la vita non e' stato differenziato e reso superiore?
Platone
Fino al liceo credevo che non esistessero persone che non credessero all'evoluzionismo, e che la contesa tra le due teorie era cosa che apparteneva alla fine dell'800. A quanto pare mi sbagliavo, e di grosso.
Io credo in Dio e non mi vergogno di dirlo.
Ma credere che di punto in bianco Dio abbia sputato, alitato, o non mi ricordo cosa, sul fango e creato l'uomo... bho?
Galileo non ha insegnato niente. Egli disse (non ricordo le parole precise) che la Bibbia ci dice come si va in cielo, non "come va" il cielo. Nel senso che non ha il compito di spiegare nulla sulla creazione, sul movimento degli astri, ecc...
E poi, anche se non sono un espertissimo, non vedo come si possano rinnegare le milioni e milioni di prove a conferma della teoria evolizionistica. Mettendo un attimo da parte gli uomoni, il resto degli annimali e' chiaramente il frutto di un adattamento all'ambiente, e il fatto che spostandossi da una zona all'altra (e di questi spostamenti ci sono i reperti fossili) si siano adattati alle nuove necessita', o lo abbiano fatto in base alle variazioni climatiche, ecc.
Da quando e stata formulata le prove a suo vantaggio sono sempre state in continuo aumento, e lo sono tuttora. Per non parlare delle conferme parallele avute piu' recentemente con le analisi del DNA. Probabilmente ci sono ancora dei buchi (c'e' chi difende il creazionismo in questo modo), ma proprio su un Newton di qualche mese fa, ho letto che ci sono anche dei buchi nella teoria della gravitazione agli estremi delle galassie, ma questo non porta a rinnegare la teoria, ma a migliorarla (Galiloe-Newton-Einstein-poi ci sara' qualcunaltro); e questo il modo di procedere scientifico. Altrimenti ora potrebbe approffitarne qualcuno per sontenere che, dato che agli estremi della galassia la teoria non funzione, allora e' plausibile credere che la terra sia sospesa nell'etere e quant'altro.
Quando si fa scienza bisogna sordarsi di tutto, togliersi dalla mente ogni condizionamento religioso, filosofico, politico, culturale, ecc. Solo cosi' si puo' fare della buona scienza. La scienta' e' umilta'; umilta' dell'uomo di non sapere, e di dover interrogare la natura cercando di trarne delle risposte.
La storia insegna che ogni condizionamento ha sempre "fattio male" alla scienza.
Ritornando all'uomo, egli e' piu' inteligente degli altri animali, perche' ad un certo punto si e' trovato in una situazione che favoriva nella lotta alla sopravvivenza gli individui con una capacita' intellettiva maggiori, quelli che sapevano costruirsi primordiali arnesi, ecc, e sono stati quelli a riprodursi.
O ancora, pur non volendo credere che l'uomo si sia evoluto, al fatto che in passato sulla terra sia vissuto un essere oggi noto come, chesso', homo erectus, ci vogliamo credere? Quelle ossa trovate e classificate dagli antropologi saranno state pure di qualcuno. Bene, gli aborigeni (cioe' i nativi austaliani) non appartengono alla spece homo sapiens sapiens, ma hanno delle caratteristiche fisiche che appartengono ad un "gradino evolutivo precedente". Il motivo di cio' sta nell'isolamento in cui hanno vissuto per tanti secoli. Voglimo forse dare a questa gente meno dignita' rispetto alle altre persone?
Per concludere. Credete davvero che la procreazione dell'uomo si possa giustificare con il suo desiderio di farsi una famiglia?
Perche' nel rapporto sessuale si prova piacere?
Se per procreare e' sufficente che l'uomo pensi "voglio farmi una famiglia ed avere dei figli", perche' Dio avrebbe dovuto mettere nell'uomo il piacere nell'orgasmo (trallalto poi tanto demonizzato dalla Chiesa!). La risposta e' che, dato che l'uomo ha aumentato nella sua evoluzione le capacita' razionali, queste hanno prevaricato sull'istinto innato di riprodursi, e quindi la natura (e non Dio) si e' protetta inserendo nell'uomo il desiderio sessuale. A proposito di questo, se l'uomo e' cosi' privilegiato agli occhi di Dio, perche' e' "costretto" a riprodursi come fa un cavallo, un cane, un maiale, e in generale come tutti i mammiferi. Se l'uomo e' stato creato da Dio per essere superiore a tutti gli altri animali, perche' proprio nell'"atto" che genera la vita non e' stato differenziato e reso superiore?
Platone
Non ho voglia
Per pura curiosità, Stephen, di che religione sei? Se hai vogli di dirmelo ovviamente
Evidentemente non tutti le hanno superate... l'uomo debole ha un disperato bisogno di attaccarsi al senso comune delle religioni di massa... io sono religioso, ma la mia religione non esclude il buon senso!
essere religiosi è qualcosa di spirituale che non ha nulla a che vedere con il nostro mondo... e trovo davvero grave dover arrivare al punto da respingere teorie logiche, razionali, testate come l'evoluzionismo per il semplice fatto che la religione in cui crediamo lo impedisce. Una qualsiasi religione che pone le sue basi nel mondo non è tale ma un semplice strumento per regnare sui deboli. E se ci si crede la nostra debolezza è più forte della nostra forza.
essere religiosi è qualcosa di spirituale che non ha nulla a che vedere con il nostro mondo... e trovo davvero grave dover arrivare al punto da respingere teorie logiche, razionali, testate come l'evoluzionismo per il semplice fatto che la religione in cui crediamo lo impedisce. Una qualsiasi religione che pone le sue basi nel mondo non è tale ma un semplice strumento per regnare sui deboli. E se ci si crede la nostra debolezza è più forte della nostra forza.
Se la questione si riduce a creazionismo contro evoluzionismo siamo proprio alla frutta.
Vi sembra che le due teorie rispondano alla stessa domanda?
Questa discussione è palesemente antistorica, stiamo dicendo cose già discusse e superate secoli fa.
Vi sembra che le due teorie rispondano alla stessa domanda?
Questa discussione è palesemente antistorica, stiamo dicendo cose già discusse e superate secoli fa.
Vi consiglio di leggere darwin se non lo avete fatto, non è vero che darwin ha fondato la sua teoria solo sul viaggio sul Beagle, certo è stato quello una tappa importante che gli fornì l'idea, ma lui passò tutta la vita a catalogare specie animali/vegetali e resti fossili sui quali fondò le prove scientifiche della teoria dell'evoluzione che è una teoria che regge che non si può mettere in discussione solo perchè uno si sveglia la mattina e decide di credere nel cattolicesimo, e si trova in ogni libro di biologia, credere nel creazionismo è (a parer mio) da stupidi (ora che non mi si venga a dire che sto prendendo in giro i moderatori, non mi riferisco a nessuno in particolare).
per quanto riguarda il fatto che l'uomo ha un'anima e gli animali no è molto semplice, basti pensare agli extraterrestri che se fossero più intelligenti dell'uomo seguendo questa logica ci priverebbero dell'anima e della dignità di vivere. abbattere gli animali è lecito se il fine è quello di soddisfare i bisogni dell'uomo.
per quanto riguarda il fatto che l'uomo ha un'anima e gli animali no è molto semplice, basti pensare agli extraterrestri che se fossero più intelligenti dell'uomo seguendo questa logica ci priverebbero dell'anima e della dignità di vivere. abbattere gli animali è lecito se il fine è quello di soddisfare i bisogni dell'uomo.
Questo topic me ne ricorda un altro...

"JvloIvk":
Crook è inutile,l'uomo è stato creato da Dio.Come è stato creato è un mistero.Gli orfici greci suggerivano" che la notte
delle ali nere, una dea per quale Zeus aveva profondo rispetto , veniva corteggiata dal vento; e nel grembo dell'oscurità deponeva un uovo
d'argento,e che Eros era sgusciato fuori da questo uovo e aveva messo in movimento il cosmo".Ma è in un testo trovato all'interno
di una piramide egizia il creatore si esprime in prima persona!:Si, fui io ad aferrare il mio pene, a farne uscire il seme e a
dirigerlo con il pugno dentro di me. Avvolsi me stesso intorno al mio pene, favorii l'accoppiamento con la mia ombra, mi rinfrescai sotto la sua nuvola.
Feci piovere un'acqua feconda, nella mia bocca era come se spuntasse l'orzo".
Non so voi,ma mi è venuto un dubbio atroce: quale di queste storielle è giuste?
Nessuna delle due.La verità è nella bibbia. La verità è che la Terra è piatta,la donna è sottommessa all'uomo e le vie del signore
sono imperscrutabili. Sennò come si spiega il fatto che Dio ha messo la verità per iscritto, se il 99% della popolazione
era analabeta?Aveva forse un debole per il libro come mezzo di comunicazione da quando aveva tracciato di suo pugno
i Dieci Comandamenti. O intendeva cacciare i bambini da paradiso e mandarli a scuola, dove assieme all'ortografia
avrebbe imparato l'ortodossia?
Un giorno gli antiscristo(i cristiani) saranno costretti ad accettare anche la teoria evoluzionistica di
Darwin così come hanno dovuto accettare che la terra è tonda e gira attorno al sole.Allora finalmente, noi atei realisti,
potremo sentire che dio ha creato la scimmia a sua immagine e somiglianza.
Sottoscrivo al 10000000000%. Il tuo messaggio dovrebbe essere scritto su manifesti da distribuire in tutto il mondo. E' perfetto.
Crook è inutile,l'uomo è stato creato da Dio.Come è stato creato è un mistero.Gli orfici greci suggerivano" che la notte
delle ali nere, una dea per quale Zeus aveva profondo rispetto , veniva corteggiata dal vento; e nel grembo dell'oscurità deponeva un uovo
d'argento,e che Eros era sgusciato fuori da questo uovo e aveva messo in movimento il cosmo".Ma è in un testo trovato all'interno
di una piramide egizia il creatore si esprime in prima persona!:Si, fui io ad aferrare il mio pene, a farne uscire il seme e a
dirigerlo con il pugno dentro di me. Avvolsi me stesso intorno al mio pene, favorii l'accoppiamento con la mia ombra, mi rinfrescai sotto la sua nuvola.
Feci piovere un'acqua feconda, nella mia bocca era come se spuntasse l'orzo".
Non so voi,ma mi è venuto un dubbio atroce: quale di queste storielle è giuste?
Nessuna delle due.La verità è nella bibbia. La verità è che la Terra è piatta,la donna è sottommessa all'uomo e le vie del signore
sono imperscrutabili. Sennò come si spiega il fatto che Dio ha messo la verità per iscritto, se il 99% della popolazione
era analabeta?Aveva forse un debole per il libro come mezzo di comunicazione da quando aveva tracciato di suo pugno
i Dieci Comandamenti. O intendeva cacciare i bambini da paradiso e mandarli a scuola, dove assieme all'ortografia
avrebbe imparato l'ortodossia?
Un giorno gli antiscristo(i cristiani) saranno costretti ad accettare anche la teoria evoluzionistica di
Darwin così come hanno dovuto accettare che la terra è tonda e gira attorno al sole.Allora finalmente, noi atei realisti,
potremo sentire che dio ha creato la scimmia a sua immagine e somiglianza.
delle ali nere, una dea per quale Zeus aveva profondo rispetto , veniva corteggiata dal vento; e nel grembo dell'oscurità deponeva un uovo
d'argento,e che Eros era sgusciato fuori da questo uovo e aveva messo in movimento il cosmo".Ma è in un testo trovato all'interno
di una piramide egizia il creatore si esprime in prima persona!:Si, fui io ad aferrare il mio pene, a farne uscire il seme e a
dirigerlo con il pugno dentro di me. Avvolsi me stesso intorno al mio pene, favorii l'accoppiamento con la mia ombra, mi rinfrescai sotto la sua nuvola.
Feci piovere un'acqua feconda, nella mia bocca era come se spuntasse l'orzo".
Non so voi,ma mi è venuto un dubbio atroce: quale di queste storielle è giuste?
Nessuna delle due.La verità è nella bibbia. La verità è che la Terra è piatta,la donna è sottommessa all'uomo e le vie del signore
sono imperscrutabili. Sennò come si spiega il fatto che Dio ha messo la verità per iscritto, se il 99% della popolazione
era analabeta?Aveva forse un debole per il libro come mezzo di comunicazione da quando aveva tracciato di suo pugno
i Dieci Comandamenti. O intendeva cacciare i bambini da paradiso e mandarli a scuola, dove assieme all'ortografia
avrebbe imparato l'ortodossia?
Un giorno gli antiscristo(i cristiani) saranno costretti ad accettare anche la teoria evoluzionistica di
Darwin così come hanno dovuto accettare che la terra è tonda e gira attorno al sole.Allora finalmente, noi atei realisti,
potremo sentire che dio ha creato la scimmia a sua immagine e somiglianza.
Mah... diciamo qualcosa va:
Prima di tutto vorrei far notare che sono molto, molto sorpreso (non vi dico se positivamente o negativamente, chi vuole capire capisce) che le "autorità" di un forum scentifico credano tutte al creazionismo, e che alcuni considerino darwin come un inglese che in un viaggio di piacere alle galapagos si è inventato una storiella per bambini: l'evoluzione; che non sta ne in cielo ne in terra. A parte gli scherzi di prove ce ne sono molte a confermare questa teoria.
Comunque qualcuno sostiene che l'uomo sia stato "creato" diverso dagli altri animali. Intendi creato tipo adamo ed eva oppure ammetti l'evoluzione dell'uomo?
In quest'ultimo caso forse ti sfugge che l'uomo è stato animale proprio al livello di quegli animali che oggi reputi inferiori.
Un'ultima cosa: qualcun'altro ha detto che il computer più potente attualmente esistente non può competere con l'uomo... Io aggiungerei un "per ora" che non fa mai male.
Prima di tutto vorrei far notare che sono molto, molto sorpreso (non vi dico se positivamente o negativamente, chi vuole capire capisce) che le "autorità" di un forum scentifico credano tutte al creazionismo, e che alcuni considerino darwin come un inglese che in un viaggio di piacere alle galapagos si è inventato una storiella per bambini: l'evoluzione; che non sta ne in cielo ne in terra. A parte gli scherzi di prove ce ne sono molte a confermare questa teoria.
Comunque qualcuno sostiene che l'uomo sia stato "creato" diverso dagli altri animali. Intendi creato tipo adamo ed eva oppure ammetti l'evoluzione dell'uomo?
In quest'ultimo caso forse ti sfugge che l'uomo è stato animale proprio al livello di quegli animali che oggi reputi inferiori.
Un'ultima cosa: qualcun'altro ha detto che il computer più potente attualmente esistente non può competere con l'uomo... Io aggiungerei un "per ora" che non fa mai male.
Per rispondere al post iniziale:
Io non lo so se gli animali abbiano consapevolezza della loro esistenza oppure no.
Non abbiamo gli strumenti per saperlo.
Sulla capacità di astrazione:
Sono stati fatti alcuni studi al riguardo che non ho approfondito, penso che alcune specie abbiano ad esempio delle grandi capacità di calcolo innate. Se ci pensiamo bene il cervello, sia degli uomini che degli animali, effettua calcoli estramamente complessi come ad esempio la percezione delle distanze ed il calcolo della velocità...pensiamo a quando attraversiamo la strada: la nostra mente in quel momento risolve un numero enorme di equazioni spazio-tempo che ci permettono di compiere l' atto di attraversare la strada.
Io non lo so se gli animali abbiano consapevolezza della loro esistenza oppure no.
Non abbiamo gli strumenti per saperlo.
Sulla capacità di astrazione:
Sono stati fatti alcuni studi al riguardo che non ho approfondito, penso che alcune specie abbiano ad esempio delle grandi capacità di calcolo innate. Se ci pensiamo bene il cervello, sia degli uomini che degli animali, effettua calcoli estramamente complessi come ad esempio la percezione delle distanze ed il calcolo della velocità...pensiamo a quando attraversiamo la strada: la nostra mente in quel momento risolve un numero enorme di equazioni spazio-tempo che ci permettono di compiere l' atto di attraversare la strada.