Qui ci vuole il ban: SUBITO!
Credo che sarebbe il caso di bannare l'utente che ha chiesto aiuto per l'esame. Tra l'altro qualcuno gli ha anche fornito delle risposte....sarebbero da bannare anche loro.
In generale chi cerca contatti per avere aiuto durante gli esami DEVE essere bannato.
E nei casi sospetti è meglio il BAN che rendersi complici di un crimine odioso.
Per chi cerca di farsi risolvere gli esercizi agli esami grazie ad internet la bocciatura è la giusta lezione.
In generale chi cerca contatti per avere aiuto durante gli esami DEVE essere bannato.
E nei casi sospetti è meglio il BAN che rendersi complici di un crimine odioso.
Per chi cerca di farsi risolvere gli esercizi agli esami grazie ad internet la bocciatura è la giusta lezione.
Risposte
per un saggio della "humanitas" del neo-utente "Help":
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... ht=#152053
https://www.matematicamente.it/f/viewtop ... ht=#152053
Non è questione di giustizialismo, è questione di reati amministrativi e di correttezza.
Il mio senso morale può essere diverso dal vostro, ma il mio non è in contrasto con il vigente ordine giudiziario.
Il mio senso morale può essere diverso dal vostro, ma il mio non è in contrasto con il vigente ordine giudiziario.
"Fioravante Patrone":
@Help
quanto a "forza nuova", le loro idee non collimano completamente con le mie (piccole differenze, eh!)
ciò non toglie che, se uno di forza nuova dice che il cavallo bianco di Napoleone era bianco, non posso dargli torto
il tuo discorso, infine, sul "dover buttare via 5 anni perché non gli viene il problema" è ridicolo, come spero tu stesso ti renda conto
se l'ho scritto, evidentemente non me ne rendo conto. ci vuole un pò di humanitas.
Senza contare che aristotele ha chiesto solo il testo, non la soluzione, e l'utente che gli ha risposto gli ha linkato il testo. quindi non c'è neanche l'ombra di un reato.
@Help
quanto a "forza nuova", le loro idee non collimano completamente con le mie (piccole differenze, eh!)
ciò non toglie che, se uno di forza nuova dice che il cavallo bianco di Napoleone era bianco, non posso dargli torto
il tuo discorso, infine, sul "dover buttare via 5 anni perché non gli viene il problema" è ridicolo, come spero tu stesso ti renda conto
quanto a "forza nuova", le loro idee non collimano completamente con le mie (piccole differenze, eh!)
ciò non toglie che, se uno di forza nuova dice che il cavallo bianco di Napoleone era bianco, non posso dargli torto
il tuo discorso, infine, sul "dover buttare via 5 anni perché non gli viene il problema" è ridicolo, come spero tu stesso ti renda conto
Anche copiare un cd copiwrittato viola la legge, ma se il tuo amico lo fa non lo denunci all'autorità giudiziaria. Questo non è giustizialismo, a questo punto andate sul sito di forza nuova che dice lo stesso. Uno che non sa una cippa di matematica, o per studio o perchè non la capisce andrà a studiare qualcos'altro, e della matematica non gli fregherà + niente x il resto della sua vita, gli devi buttar via 5 anni perchè non gli viene il probema?
Accanto alla giustizia bisogna metterci un po di buon senso
Accanto alla giustizia bisogna metterci un po di buon senso
Corretto l'apostrofo!
E' un crimine perchè viola la legge, è odioso perchè chi copia avvalendosi di mezzi telematici si mette in una condizione nettamente migliore di chi, pur condividendo le medesime difficoltà, non ha tale aiuto e usa le proprie capacità e il proprio sforzo per venirne a capo.
E' un crimine perchè viola la legge, è odioso perchè chi copia avvalendosi di mezzi telematici si mette in una condizione nettamente migliore di chi, pur condividendo le medesime difficoltà, non ha tale aiuto e usa le proprie capacità e il proprio sforzo per venirne a capo.
"GIOVANNI IL CHIMICO":
Il ban sarebbe una magra soddisfazione, ma farebbe sì che questo in questa piazza virtuale non aleggiasse un'odore sgradevole.
Quoto in pieno (a parte un apostrofo)!
Aiutare significa mettere le persone in grado di affrontare i problemi e non metterli in grado di copiarli.
A quanto ne so, le commissioni dovrebbero essere telematicamente isolate (con anche i server delle scuole disattivati) credo quindi che ci siano delle responsabilità in quanto è successo e sicuramente una premeditazione. Se certe capacità fossero impiegate per prepararsi forse si farebbe anche meno fatica, oltre che risparmiarsi una meschina figura.
Ma c'è sempre quello che 'per fare economia non bada a spese'.
ciao
D'accordissomo col blocco dei topic fino alla fine delle prove; comunque ho dato un'occhaita alle varie tracce senza trovare nulla che somigliasse (ma potrebbe anche essermi scappato).
Non condivido una cosa di GIOVANNI IL CHIMICO: l'espressione "crimine odioso": mi sembra decisamente troppo forte rispetto alla situazione di chi cerca un aiuto illegalmente.
Non condivido una cosa di GIOVANNI IL CHIMICO: l'espressione "crimine odioso": mi sembra decisamente troppo forte rispetto alla situazione di chi cerca un aiuto illegalmente.
"amel":
[quote="Fioravante Patrone"]
sarebbe più carino passare i dati all'autorità giudiziaria.
Un po' da bastardi però....

e perché?
non è stato commesso un reato?
se poi "bastardi" lo intendi in uno dei suoi tanti sensi gergali, ebbene sì. Che piacere mi farebbe! Più del caffè che sto per prendermi
Il ban sarebbe una magra soddisfazione, ma farebbe sì che questo in questa piazza virtuale non aleggiasse un odore sgradevole.
"Fioravante Patrone":
sarebbe più carino passare i dati all'autorità giudiziaria.
Un po' da bastardi però....

ovviamente d'accordo al 1000% con GIOVANNI IL CHIMICO
anche se è un amagra soddisfazione
sarebbe più carino passare i dati all'autorità giudiziaria. Questa sì che sarebbe una decisione saggia
su chi gli ha risolto gli esercizi, beh, potrebbe essere "peccato di gioventù" (inesperienza?)
anche se è un amagra soddisfazione
sarebbe più carino passare i dati all'autorità giudiziaria. Questa sì che sarebbe una decisione saggia
su chi gli ha risolto gli esercizi, beh, potrebbe essere "peccato di gioventù" (inesperienza?)
Basterebbe dire questo: ragazzi se non studiate e copiate i compiti, magari la fate franca... Un giorno, però, ci potrà essere la resa dei conti: sarà poi così bello mostrare la stessa ignoranza di chi ha redatto la parte su Dante della prima prova della maturità 2007?


