La repubblica delle banane...

Faussone
Un decreto che va contro una sentenza di un tribunale.....
Una legge in cui tra le altre cose assurde si prescrive ai medici di "segnalare" se il loro assistito è un irregolare....

Tutto in poco più di 24 ore.

Che tristezza. :-(

Capisco Cheguevilla e il suo "proud to be danish".

Risposte
Intermat
"Gi8":
Cosa vuoi che ti dica, informati meglio. L'indulto, la legge sul finanziamento ai partiti dopo il referendum che li bocciava, la depenalizzazione dell'abuso d'ufficio, le leggi Maccanico e D'Alema , dette anche salva Rete4, la chisura delle supercarceri nelle isole, la riforma dei collaboratori di giustizia che ha diminuito il pentitismo mafioso e tante altre leggi vergogna... mi sembra siano state fatte dal centro-sinistra.
Chiedo a te invece: c'è mai stata una legge a favore degli Italiani onesti? (spero in una risposta)

L'indulto, che io non condivido, di per se non è un "provvedimento vergogna". Inoltre erano esclusi i reati con pene sopra i tre anni o con pene pecuniarie sopra i 10.000€
La legge sul finanziamento ai partiti obiettivamente è stata una furbata fatta da tutti i partiti per continuare ad avere contributi pubblici. Diciamo che di quella legge io condivido il fatto che i partiti debbano avere contributi pubblici ma non condivido il modo "forfettario" che ha permesso tante ruberie (dei singoli esponenti dei partiti!) negli ultimi anni.
Da quello che so la depenalizzazione dell'abuso di ufficio del 1997 ha modificato quell'aspetto che dice che tale fatto sia reato solo se ci sia un vantaggio patrimoniale in favore di chi compie l'atto. Condivisibile o meno la modifica è stata questa. Non altre.
Per quanto riguarda la legge Maccanico io mi ricordo che i punti importanti erano 2:
-le tv private aventi tre canali analogici ne devono dismettere uno (fatta salva la possibilità di trasmettere via satellite o via cavo)
-il soggetto emittente non può assorbire più del 30% delle risorse economiche del settore radio-televisivo.
Questo vuol dire che tale legge continuava ad obbligare Mediaset a liberare la frequenza destinata ad Europa7 e in più obbligava Rai e Mediaset a fare meno pubblicità (dato che avevano superato il tetto limite del 30%).
Le altre due cose a cui tu ti riferisci sinceramente non le ho molto chiare. Non mi ricordo quali siano state le leggi e chi le fece.

Quale dovrebbe essere una legge per gli italiani onesti? Quando agli italiani onesti si parla di redditometro si mettono a piangere perchè quasi tutti hanno il timore che gli trovino uno scheletro nell'armadio. Perchè se si parla di moneta elettronica la risposta è "favorite le banche" mentre i vantaggi sono più alti degli svantaggi (diminuzione dei furti, delle rapine, degli assalti ai portavalori ecc...)? Perchè se si parla di tasse sul patrimonio ci si scandalizza? Secondo me queste sono leggi che andrebbero fatte per un italiano onesto. Il problema è che gli italiani in media non sono onesti. Sono esattamente identici alla classe politica che li rappresenta. Il che non vuol dire che tutti gli italiani rubino (esattamente come non tutti i politici rubano) ma vuol dire che sono sempre propensi a cercare un colpevole purchè sia un altro. La cosa più evidente è quando parli con un commerciante o una persona avente una azienda propria che ti dice che deve fatturare solo il 60/70% perchè altrimenti non ce la fa (però poi va in vacanza e ha due auto) e lo stesso commerciante ti dice che "questi politici se la prendono sempre con noi...perchè non pensano ai grandi evasori?". Della serie: gli altri sono tutti ladri, prendetevela con loro e non con me che rubo per campare (e fare le vacanze).

PS: Secondo me gli errori del csx negli ultimi venti anni sono stati altri. Non riuscire a convincere un elettorato ampio con una proposta credibile anche per coloro che non sono di sinistra è stata una mancanza grave. Come grave è stato il fatto che nei pochi anni di governo di csx (1996-2001 [nota]In cui ci furono ben 4 governi, di cui l'unico "credibilmente" di sinistra fu il Prodi I perchè poi inizio l'era D'Alema ovvero l'era della bicamerale con Berlusconi[/nota] e 2006-2008) non sia mai stata fatta una legge sul conflitto di interessi.
Comunque tutto ciò è accaduto ben prima del PD (soprattutto l'era Prodi I e D'Alema). Quindi non capisco cosa te li abbia fatti votare fino al 2009 per poi criticarli retroattivamente. Io credo che negli ultimi vent'anni non ci sia mai stato un vero governo di csx. L'unico che ci provò fu Prodi (2006-2008) ma cadde per colpa di Mastella (ora canditato alle europee con FI). Renzi ha la possibilità di andare alla prossime elezioni e vincere "sotto la bandiera del csx". Il suo problema sarà poi che dovrà dimostrare che il PD fa cose di sinistra e non che per vincere la sinistra ha deciso di diventare destra.

Faussone
@Gi8

Non è questione di chi e cosa, ma del come: scrivere in un messaggio che una intera classe di elettori indistintamente è disonesta solo perché vota un certo partito, piuttosto di un altro magari, non mi pare un granché corretto, né un granché come contributo ad una discussione.
E questo vale ovviamente indipendentemente dal partito in questione.

Poi io sono il primo a reputare gli italiani un popolo poco maturo dal punto di vista democratico, l'ho detto qui più volte, ma non mi sembra di essermi permesso di dire che chi vota un partito è solo per quello disonesto.
Che poi alcuni partiti più di altri nel corso della nostra storia democratica abbiano in parte contribuito a difendere, o tuttora difendano, direttamente o indirettamente, interessi poco trasparenti (a dir poco) è tutta un'altra cosa, ma la generalizzazione è sempre sbagliata.
La divisione del mondo in buoni e cattivi è risibile e pericolosa: è il primo passo verso la fine della democrazia che, con tutti i suoi enormi limiti, rimane il miglior sistema possibile.

La mia richiesta di chiusura di questa discussione è legata proprio al fatto che ormai questo è diventato uno spazio per urlare le proprie convinzioni, (spesso senza una analisi che vada almeno un po' al di là dei triti e ritriti luoghi comuni) e prendersela con chi la pensa appena diversamente, mostrandosi poco incline ad una discussione e ad una analisi che venga dal confronto e dal rispetto reciproco.
Faccio autocritica, forse proprio il titolo della discussione si presta a questo tipo di messaggi, il fatto è che quando ho creato questa discussione l'ho fatto in preda ad una grande indignazione e posso essere anch'io caduto nella trappola di sentirmi con certezza dalla parte del bene (benché quel caso specifico fosse del tutto particolare è credo giustificasse almeno in parte quell'atteggiamento).

Detto ciò propongo ancora la chiusura di questo thread.

Sk_Anonymous
"garnak.olegovitc":
[ot]ti riferisci a questa:
??[/ot]


[ot]ya. Che unito a questa scena
ti fa entrare in paranoia sotto questo punto di vista :D[/ot]

Gi81
"Intermat":
Non mi pare che il PD abbia mai fatto sanatorie, condoni e cose simili.
Cosa vuoi che ti dica, informati meglio. L'indulto, la legge sul finanziamento ai partiti dopo il referendum che li bocciava, la depenalizzazione dell'abuso d'ufficio, le leggi Maccanico e D'Alema , dette anche salva Rete4, la chisura delle supercarceri nelle isole, la riforma dei collaboratori di giustizia che ha diminuito il pentitismo mafioso e tante altre leggi vergogna... mi sembra siano state fatte dal centro-sinistra.
Chiedo a te invece: c'è mai stata una legge a favore degli Italiani onesti? (spero in una risposta)

Io ho smesso di votare PD nel 2009. All'epoca ero ancora convinto che i politici PD fossero in buona fede, cioè che tutti i loro errori li commettessero perchè incapaci. Poi, dopo la legge sullo scudo fiscale (votata dal PDL ma approvata grazie all'assenza decisiva di una trentina di deputati PD) ho detto basta. Questi qui sono collusi, sono d'accordo.
La differenza tra centro-sinistra e centro-destra, dati alla mano, è la seguente: quando si è trattato di votare leggi-vergogna, in caso di governo di centro-destra ha votato solo la maggioranza, in caso di governo di centro-sinistra ha votato anche l'opposizione.



@faussone: cioè, finchè si parla male di Berlusconi e dei suoi elettori, andiamo avanti anni e anni, poi si parla male del centro-sinistra e chiudiamo tutto? Se avessi scritto "non ci vuole molto a capire che chi vota Berlusconi non mette al primo posto l'onestà, ma i propri affari" sono convinto che nessuno avrebbe detto nulla.

Faussone
"Gi8":
Non ci vuole un genio per capire che chi ha votato PD non mette al primo posto l'onestà, ma piuttosto i propri affari.

Avevo fatto esplicita richiesta ai moderatori di chiudere questo thread, proprio perché oramai il tipo e il livello di commenti più frequenti qui è questo... Ma non ho avuto risposta. :(

Intermat
"Gi8":
Non ci vuole un genio per capire che chi ha votato PD non mette al primo posto l'onestà, ma piuttosto i propri affari.

Direi che è una analisi molto profonda. Degna di lisdap!
Non mi pare che il PD abbia mai fatto sanatorie, condoni e cose simili. Al momento sta governando con un partito che invece ha fatto parte del PDL e quindi alcuni temi non possono essere trattati per poter garantire la stabilità al governo. Ad ogni modo una cosa è un partito, un altra è l'elettorato. Se nel PD c'è gente che ruba non vuol dire che lo facciano anche i suoi elettori, per il semplice fatto che, a differenza di FI, il PD non ha mai fatto una campagna elettorale (e una politica) volta a favorire (o a non contrastare) l'evasione e l'abusivismo.

Gi81
Non ci vuole un genio per capire che chi ha votato PD non mette al primo posto l'onestà, ma piuttosto i propri affari.
Comunque ricordo 5 anni fa il pulito e onesto Salvini che dopo essere stato eletto al parlamento europeo cantò coi suoi amici leghisti un coro razzista contro i napoletani: "Senti che puzza ecc ecc"

Per non parlare della Lega, che dal 2001 al 2011 è stata alleata di Berlusconi, l'onesto per antonomasia

Sk_Anonymous
Arresti a casa PD subito dopo le elezioni.....mmmmm e che caso!!!!! Tanto pian piano si sgameranno tutti gli imbrogli nel partito dei primi della classe, è solo questione di tempo. E a quel punto Matteo Salvini, unico pulito e onesto, prenderà il potere e cambierà il paese.

garnak.olegovitc1
[ot]@raffamaiden,
"raffamaiden":


mi hai fatto venire in mente una discussione disponibile su youtube tra l'ing. De Benedetti ed Enrico Berlinguer. Discussione caratterizzata da un grande rispetto reciproco dove nessuno dei due interrompeva l'altro, dove si ascoltavano attentamente a vicenda e si rispondevano scardinado le rispettive ipotesi / tesi. Ed erano uno imprenditore e l'altro comunista per davvero. L'ho trovato "strano", ecco.
ti riferisci a questa:
??[/ot]

Sk_Anonymous
ma che cosa festeggiano oggi re giorgio e kompagni? la repubblica delle banane?

Sk_Anonymous
"Meringolo":

Una discussione con persone che la pensano diversamente da te è più formativa di una in cui le persone la pensano come te, a patto però del rispetto reciproco. :smt023


[ot]mi hai fatto venire in mente una discussione disponibile su youtube tra l'ing. De Benedetti ed Enrico Berlinguer. Discussione caratterizzata da un grande rispetto reciproco dove nessuno dei due interrompeva l'altro, dove si ascoltavano attentamente a vicenda e si rispondevano scardinado le rispettive ipotesi / tesi. Ed erano uno imprenditore e l'altro comunista per davvero. L'ho trovato "strano", ecco.[/ot]

Intermat
Lisdap, che lo abbia fatto per motivi assolutamente politici non c'è dubbio, però una firma sulla richiesta di referendum è una cosa ben diversa da una alleanza politica. E poi alla lega conviene ottenere ogni singola firma dato che ne deve raccogliere un bel po'!

Sk_Anonymous
Berlusconi e Giovanni Toti (Forza Italia): "Giusto firmare i referendum della Lega".
Eh no.....troppo comodo sostenere questi referendum solo ora nel momento del bisogno........dei referendum validi vanno sostenuti a prescindere. Spero che Salvini abbia la voglia di continuare a procedere da solo, o al max con Fratelli d'Italia della Meloni.
Quanto al NCD di Alfano, assolutamente alla larga, merita di morire da solo!

Faussone
Non so se la chiusura di questo argomento, possa servire a evitare in futuro la comparsa di messaggi provocatori e barbari finalizzati solo alla polemica, scritti senza usare un barlume di intelletto e senso critico, e che ritengo in sostanza non degni di questo forum... (gli autori poi si sono mostrati più volte impermeabili ai tanti commenti costruttivi ricevuti che avrebbero dovuto indurli ad una maggior riflessione e, se non altro, almeno ad un cambio nei toni).

Se tuttavia può contribuire anche solo ad una piccola diminuzione di tale tipo di post allora voto anche io per la chiusura, nonostante a questo thread sia molto affezionato avendolo creato io ben 5 anni fa.... :-(

PS: Grazie Epimenide93 per il tuo ultimo messaggio che ritengo perfetto, ma probabilmente inutile a coloro a cui dovrebbe stimolare un briciolo di autocritica.

dissonance
@Epimenide: Questo è un bel post. Aggiungo inoltre il mio appoggio alla proposta di chiusura di questo thread, ormai divenuto un baraccone inguardabile.

Epimenide93
Mi ero ripromesso di non intervenire più in questa discussione, o simili, sperando si estinguano naturalmente, dal momento che ai moderatori non sembra appropriato chiuderle, ma se c'è una cosa che non sopporto è l'uso improprio di vocaboli o concetti che non si conoscono (esempio di non molto tempo fa: se ci sono cose condivise allora è comunismo), atto che diffonde deliberatamente l'ignoranza. Ora, dopo lisdap che generalizza a manetta, ci si mette anche Injuria a sparare su "destri", "sinistri" e idiozie varie.

Tenete presenti un paio di cose:


    [*:1z1371u5]Alcune persone che tengono in maggior rilievo le politiche di tipo economico rispetto a quelle sociali si ritengono di destra.[/*:m:1z1371u5]
    [*:1z1371u5]Persone a favore di un mercato più privatizzato si ritengono di destra.[/*:m:1z1371u5]
    [*:1z1371u5]Persone che mettono in primo piano politiche sociali di stampo conservatore si ritengono di destra.[/*:m:1z1371u5]
    [*:1z1371u5]I leghisti si ritengono di destra.[/*:m:1z1371u5]
    [*:1z1371u5]Persone a favore di un progetto europeo più forte e condiviso si ritengono di destra.[/*:m:1z1371u5]
    [*:1z1371u5]Molti separatisti si ritengono di destra.[/*:m:1z1371u5]
    [*:1z1371u5]Chi vota Berlusconi si ritiene di destra.[/*:m:1z1371u5]
    [*:1z1371u5]Montanelli si dichiarava di destra.[/*:m:1z1371u5]
    [*:1z1371u5]Il fascismo viene considerato di destra.[/*:m:1z1371u5]
    [*:1z1371u5]Alcuni grillini si ritengono di destra.[/*:m:1z1371u5]
    [*:1z1371u5]Chi è a favore di un potere statale più forte e presente si ritiene di destra.[/*:m:1z1371u5]
    [*:1z1371u5]...[/*:m:1z1371u5][/list:u:1z1371u5]

    Al contempo

      [*:1z1371u5]Alcune persone che tengono in maggior rilievo le politiche di tipo economico rispetto a quelle sociali si ritengono di sinistra.[/*:m:1z1371u5]
      [*:1z1371u5]I socialisti si ritengono di sinistra.[/*:m:1z1371u5]
      [*:1z1371u5]I marxisti si ritengono di sinistra.[/*:m:1z1371u5]
      [*:1z1371u5]I social-democratici si ritengono di sinistra.[/*:m:1z1371u5]
      [*:1z1371u5]Persone a favore di un progetto europeo più forte e condiviso si ritengono di sinistra.[/*:m:1z1371u5]
      [*:1z1371u5]Persone contrarie ad una sinistra istituzionalizzata si ritengono di sinistra.[/*:m:1z1371u5]
      [*:1z1371u5]Chi vota PD si ritiene di sinistra.[/*:m:1z1371u5]
      [*:1z1371u5]Alcuni grillini si ritengono di sinistra.[/*:m:1z1371u5]
      [*:1z1371u5]Persone contrarie ad un progetto europeo o globale e favorevoli ad una preservazione delle culture locali si ritengono di sinistra.[/*:m:1z1371u5]
      [*:1z1371u5]Sandro Pertini era di sinistra.[/*:m:1z1371u5]
      [*:1z1371u5]Gli stalinisti si ritengono di sinistra.[/*:m:1z1371u5]
      [*:1z1371u5]...[/*:m:1z1371u5][/list:u:1z1371u5]

      Le liste sono tutt'altro che complete.

      La distinzione non è tanto tra destra e sinistra. La distinzione sta nel punto di vista su certi aspetti fondamentali. Lisdap, ti faccio notare che il sistema che proponi nel tuo ultimo intervento è quello dei gulag (regime comunista). Ci possono essere differenze più radicali tra gente "dallo stesso lato" pro-Europa e contro-Europa che tra gente su lati opposti che la vede alla stessa maniera sull'argomento. Fondamentale è come si considera la libertà, ad esempio. O l'opinione degli altri. In ogni caso il mondo non è tutto bianco o nero e non si può appiattire la profondità delle persone con cui si interagisce solo perché non si capisce quello che dicono. Ed emettere giudizi su cose che non si conoscono è da immaturi.

      Detto ciò, torno nel mio silenzio, che non romperò nuovamente.

Meringolo1
"lisdap":
Ma ovviamente mi attendo anche per questa idea critiche dai sinistri....


Ma guarda Lisdap, io penso che ognuno è libero di avere le sue idee e le sue opinioni, purchè siano espresse senza imposizioni e senza arroganza.
Non so chi siano i "sinistri" che citi (immagino sia un colore politico che associ a qualche utente) ma non mi pare giusto classificare in questa maniera le persone. Facendo così ed usando dei francesismi spesso inutili, ti attiri le antipatie degli altri, giustamente.
Una discussione con persone che la pensano diversamente da te è più formativa di una in cui le persone la pensano come te, a patto però del rispetto reciproco. :smt023

Sk_Anonymous
"Intermat":
Per me una idea oscena e bestiale è la pena di morte (che invece Lisdap considera un toccasana per il paese!).

Caro Intermat, ultimamente non sono più a favore della pena di morte: troppo facile commettere c*****e e poi sparire nel nulla su una sedia elettrica e lavarsi le mani di tutto.

Le idee cambiano e credo che la cosa migliore sia abbinare ad ogni pena in carcere i lavori forzati, che non significa torturare le persone (cosa su cui ovviamente non sono d'accordo non essendo io una BESTIA). Troppo facile stare in carcere a non fare un c***o buttati su un letto e vedere la tv. Piuttosto, con i lavori forzati, si farebbero lavorare e produrre i detenuti, che almeno in parte ripagherebbero i danni causati. Ma ovviamente mi attendo anche per questa idea critiche dai sinistri....

Sk_Anonymous
"Leonardo89":
[quote="Intermat"]Non fa male a nessuno ed è una loro tradizione.

Forse fa male alla laicità dello stato, il quale dovrebbe essere totalmente laico e non si dovrebbe piegare alle tradizioni di nessuna religione: sia essa la religione cristiana, la religione musulmana, quella induista, quella dei testimoni di Geova o qualsiasi altra.[/quote]
Questo è vero. Le piscine statali (se esistono, non lo so) non dovrebbero concedere i loro spazi ad un gruppo particolare di persone in base alle credenze religiose nemmeno per un istante. Ai bambini e ai bambini accompagnati (in quanto utenza oggettivamente particolare) sì, e magari anche ad altri gruppi che non mi vengono in mente, purché non sia per ragioni religiose o politiche. È come dire "Dalle 9:30 alle 10:00 la piscina è riservata ai leghisti: prego indossare costume verde".
Al contrario, le piscine private possono fare come gli pare.

Leonardo891
"Intermat":
Non fa male a nessuno ed è una loro tradizione.

Forse fa male alla laicità dello stato, il quale dovrebbe essere totalmente laico e non si dovrebbe piegare alle tradizioni di nessuna religione: sia essa la religione cristiana, la religione musulmana, quella induista, quella dei testimoni di Geova o qualsiasi altra.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.