Il decreto è passato!

basket241
Il decreto della gelmini è passato! :evil:

Ora io mi chiedo: come è possibile che il decreto sia passato nonostante proteste, manifestazioni e altro?

Sapevo che Berlusconi aveva la maggioranza in parlamento, ma in tutti gli ultimi topic la Gelmini viene criticata e anche dal sondaggio fatto all'hompage

non mi sembra che la Gelmini sia molto apprezzata.

visto che questo sito è composto quasi totalmente da studenti e docenti vorrei sapere cosa ne pensate

Risposte
Cmax1
Più che altro ero rimasto impressionato dall'eleganza con cui veniva proposto un divertente doppio senso, ma forse è il mio senso dell'umorismo che risente troppo degli anni universitari passati in ambienti quasi esclusivamente maschili ...
Per la storiella di un esame extra moenia, il lato più paradossale, giova ricordarlo, non fu la cosa in sè (probabilmente già nota) ma il fatto che il ministro Gelmini aveva pochi giorni prima della pubblicazione della notizia pronunciato una tirata incredibile contro le scuole ed i docenti meridionali, pur consapevole del fatto che proprio lì era andata in cerca di un esame più facile. Tenendo conto che nessuno, suppongo, le aveva chiesto od imposto di pronunciare simili giudizi, più che di pragmatismo ho avuto l'impressione di grandi goffaggine ed inopportunità. Ma credo sia stia colpevolizzando troppo il ministro Gelmini, che in questa vicenda è essenzialmente un segnaposto.

oruam1
"Cheguevilla":
[quote="Cmax"][quote="oruam"]sex-appeal che significa tener duro facilmente

oruam, tenendo conto delle notizie e delle battute circolate sui criteri di scelta dei ministri, non riesco a capire se sei un'anima candida oppure un fine quanto malizioso umorista ...[/quote]Intendi forse insinuare che la Carfagna, per esempio, non è stata investita del suo incarico grazie alla sua profonda cultura, alla sua conoscenza delle lotte per i diritti delle femministe nel mondo, ma soprattutto in quanto fortemente contraria alla mercificazione del corpo femminile?[/quote]


M'hai inteso, Cmax: ma sono pure un'anima candida, che si sforza di restarlo. A me, per inciso, piace la storiella della Gelmini che va a sostenere un'esame extra moenia: lo chiamerei pragmatismo.

@cheguevilla

Se parli col sottoscritto sappi che della Carfagna non so proprio niente, l'ho solo intravista un attimo: mi pare bella, ma fragile.

Cheguevilla
"Cmax":
[quote="oruam"]sex-appeal che significa tener duro facilmente

oruam, tenendo conto delle notizie e delle battute circolate sui criteri di scelta dei ministri, non riesco a capire se sei un'anima candida oppure un fine quanto malizioso umorista ...[/quote]Intendi forse insinuare che la Carfagna, per esempio, non è stata investita del suo incarico grazie alla sua profonda cultura, alla sua conoscenza delle lotte per i diritti delle femministe nel mondo, ma soprattutto in quanto fortemente contraria alla mercificazione del corpo femminile?

Cmax1
"oruam":
sex-appeal che significa tener duro facilmente

oruam, tenendo conto delle notizie e delle battute circolate sui criteri di scelta dei ministri, non riesco a capire se sei un'anima candida oppure un fine quanto malizioso umorista ...

Fioravante Patrone1
"matemix":

ma oltre a proporre santificazioni immediate(mi sbaglio o per esser santi prima si deve morire?)

Ma no, è un modo di dire! Lunga vita alla mariastella.


"matemix":
hai qualche proposta per uscire da questo senso di impotenza... o meglio per fare qualcosa che non sia un corteo?ci vorrebbe un'organizzazione razionale per fare proposte e non solo opposizioni...

Io delle proposte? Ma in giro ce ne sono quante vuoi, proprio scaturite dallo sforzo di analisi che è stato fatto in questa situazione.
Quanto all'organizzazione razionale, serve anche per fare proposte (vedi sopra), ma serve anche per trovare mezzi di pressione dei più vari. Non mi sembra il caso di ripetermi, ma ribadisco che la democrazia non è solo conteggio dei voti in Parlamento, che al massimo è solo una sorta di punto d'arrivo provvisorio e rivedibile. E' anche cultura, opinioni, discussioni, elaborazione. Non penso proprio che ci siano difficoltà, per chi voglia svolgere un ruolo attivo, trovare il modo per farlo. Basta guadarsi attorno. E qui sta la grande novità. Prima della Gelmini, era molto più difficile trovare in giro qualcosa. Ora c'è molto (e molto sparirà, si ristrutturerà. Succede sempre così, nei movimenti: chi ha davvero qualcosa da dire, chi rappresenta davvero qualcosa, regge nel medio-lungo periodo), grazie alla mariastella e soci.

matemix1
"Fioravante Patrone":
In riferimento ai post di krek e matemix, proprio questo è uno dei "sottoprodotti" interessanti di questo "movimento" (ribadisco: Gemini santa subito :shock: per averlo innescato).
Trovarsi a discutere assieme e poter pensare che si può fare qualcosa. E fare qualcosa. E' una situazione piacevole persino da un punto di vista esistenziale, è un cambiamento rispetto alla sensazione di impotenza che uno normalmente e giustamente avverte quando la sua situazione è atomizzata, simile ad una monade.


ma oltre a proporre santificazioni immediate(mi sbaglio o per esser santi prima si deve morire?)hai qualche proposta per uscire da questo senso di impotenza... o meglio per fare qualcosa che non sia un corteo?ci vorrebbe un'organizzazione razionale per fare proposte e non solo opposizioni...

Fioravante Patrone1
In riferimento ai post di krek e matemix, proprio questo è uno dei "sottoprodotti" interessanti di questo "movimento" (ribadisco: Gemini santa subito :shock: per averlo innescato).
Trovarsi a discutere assieme e poter pensare che si può fare qualcosa. E fare qualcosa. E' una situazione piacevole persino da un punto di vista esistenziale, è un cambiamento rispetto alla sensazione di impotenza che uno normalmente e giustamente avverte quando la sua situazione è atomizzata, simile ad una monade.

matemix1
"krek":
:D scusa ;D

ma è proprio il fatto di passarci sopra è dire "che differenza fa?" che fa la differenza.
Nel senso che ormai siamo abituati a passare sopra a tutto a dimenticare a lasciar perdere a bubare parecchio ma poi alla fine c'è solo la rassegnazione.
In questo siamo mi ci metto anche io, la mia è una critica e un autocritica.
Io un po' mi son scocciato di lasciar perdere.


non sono rassegnata... ma davvero mi lambicco il cervello per capire in modo posso fare la differenza... non ha senso dire , ma che schifo fanno? è il senso di impotenza che mi rode da morire...
e per la precisione se io dico "lei o un'altra che differenza fa?" intendo dire che lei è solo una bambolina di facciata...un paravento... è evidendete che lei ripete solo una lezioncina imparata a memoria... la cosa che mi spiace di più è che sia una donna... ma immagino che anche questo faccia parte del copione... te lo immagini un uomo a proporre il grembiulino...

krek1
:D scusa ;D

ma è proprio il fatto di passarci sopra è dire "che differenza fa?" che fa la differenza.
Nel senso che ormai siamo abituati a passare sopra a tutto a dimenticare a lasciar perdere a bubare parecchio ma poi alla fine c'è solo la rassegnazione.
In questo siamo mi ci metto anche io, la mia è una critica e un autocritica.
Io un po' mi son scocciato di lasciar perdere.

matemix1
"krek":
Tra il dichiarare che la Gelmini piace.

In contrapposizione al fatto che c'è tante gente a cui non piace.

E poi dire che a qualcuno piace.

C'è una bella differenza.

Altrimenti e vero tutto e il contrario di tutto.

Che ti devo dire?

Mangia merda, milioni di mosche non possono sbagliare.


temo ti sia sfuggita l'ironia delle mie parole... comunque lei sta lì per la sua bella faccia, e basta... o magari credi che il decreto, ora legge sia farina del suo sacco? lei o un'altra showgirl.... che differenza fa?

krek1
Tra il dichiarare che la Gelmini piace.

In contrapposizione al fatto che c'è tante gente a cui non piace.

E poi dire che a qualcuno piace.

C'è una bella differenza.

Altrimenti e vero tutto e il contrario di tutto.

Che ti devo dire?

Mangia merda, milioni di mosche non possono sbagliare.

matemix1
"Andrearufus":
questa non la sapevo..


e quando la notizia è diventata di dominio pubblico lei ha detto di aver fatto così perchè i suoi genitori non erano molto ricchi e non si poteva permetter di stare tanto tempo a studiare... povera... e questa è giustificazione? [-X [-X

oruam1
"basket24":
[quote="matemix"][quote="krek"][quote="oruam"][quote="basket24"]Il decreto della gelmini è passato! :evil:
Basket, né docente né discente, ma, se posso: la Gelmini piace. Intellettualmente è ancora un'incertezza, inevitabile perché chi la conosce? Ma è forte di un consenso latente quanto a sex-appeal: sex-appeal che significa tener duro facilmente, qualità propria della giovinezza, cui sembra ancora appartenere.


La Gelmini piace?

A chi?
Vogliamo i nomi.
Perché mentre pare evidente che non piace a molti, non è così evidente che piaccia a tanti altri.[/quote]

e secondo te se non piaceva a QUALCUNO la mettevano a fare il ministro?[/quote]

QUALCUNO = Berlusconi.

la gelmini non è neanche laureata e ha il "vantaggio" di essere "amica" di Berlusconi. non è mai entrata neanche in una scuola da quando ha finito le superiori.

Mia madre insegna alle medie ed è laureata in biologia. Sarebbe meglio lei che almeno conosce i problemi della scuola[/quote][/quote]

E' possibile.

Andrearufus
questa non la sapevo..

Steven11
"basket24":

la gelmini non è neanche laureata e ha il "vantaggio" di essere "amica" di Berlusconi. non è mai entrata neanche in una scuola da quando ha finito le superiori.

La Gelmini è laureata in Giurisprudenza.
La storia riguardo i suoi studi è un'altra, riguarda il fatto che si è recata a Reggio Calabria per sostenere un certo esame che a Brescia sembrava essere più difficile da superare.

@melia
"fenice":
so che può sembrare una domanda stupida....e forse lo è...ma non è che qualcuno può gentilmente farmi un riassunto di cosa dice il decreto della gelimini?
grazie...ho provato a leggere il testo della legge ma mi sono persa...ne parlano tutti ma cosa dice in verità?

grazie e scusate se la domanda è stupida... :D


Ecco cosa succederà a partire dal prossimo anno scolastico
SCUOLA MATERNA
-possibilità di fare solo orario antimeridiano: i bambini potranno andare a scuola solo dalle ore 8.00 alle 13.00
Le sezioni potranno arrivare a 29 bambini

SCUOLA ELEMENTARE
Riduzione dell’orario da 30 a 24 ore settimanali si andrà a scuola dalle 8.30 alle 12.30
Scomparsa del tempo lungo che garantisce, per l’intera giornata, attività educative ai bambini. Si passerà da 36 a 24 ore settimanali senza più mense e orario pomeridiano.
Aumento del numero di alunni fino a 27 per classe
Gli insegnanti non avranno più ore a disposizione (fino ad ora utilizzate per per attività di recupero, o per sostituire i colleghi assenti)
Ritorno al maestro unico e non più specializzato in specifiche discipline.Dovrà insegnare altre alle materie tradizionali, anche Educazione motoria,Educazione all’immagine,Educazione musicale,Inglese, Informatica.
(per l'inglese è stato fatto un mezzo passo indietro, l'insegnante unico è diventato prevalente e forse ci sarà un insegnante per l'inglese)

SCUOLA MEDIA
Riduzione dell’orario scolastico da 33 a 29 ore settimanali
Scomparsa del tempo prolungato e si passerà da 36 a 29 ore settimanali senza più mense e orario pomeridiano
Aumento del numero degli alunni fino a 30 per classe
Gli insegnanti non avranno più ore a disposizione (fino ad ora utilizzate per per attività di recupero, o per sostituire i colleghi assenti).

SCUOLA SUPERIORE
Riduzione da 38 a 32 ore settimanali negli istituti tecnici e professionali e da 28 a 25 nei Licei
Riduzione del 30% degli insegnanti di laboratorio (negli istituti tecnici e professionali nelle ore di laboratorio delle materie tecniche in classe ci sono l'insegnante "teorico" e l'insegnante tecnico-pratico o ITP)
Aumento del numero degli alunni ad oltre 30 per classe (fino ad ora con 31 alunni formavi 2 classi, con 61 ne formavi 3, da oggi per avere 2 classi servono non meno di 33 alunni,...).

I problemi dell'Università non sono generati dal decreto Gelmini, ma dalla finanziaria di cui non sono in grado di farti un sunto, poi c'è un'altra chicca su un provvedimento relativo alla sanità (?) e inviato alle regioni. In questo provvedimento si sollecitano le regioni oltre ad una serie di attività relative appunto alla sanità anche a provvedere ad accorpare le scuole con meno di 500 alunni (si chiama risparmio presidi) e a sopprimere i plessi con meno di 50 alunni (risparmio bidelli).

basket241
"matemix":
[quote="krek"][quote="oruam"][quote="basket24"]Il decreto della gelmini è passato! :evil:
Basket, né docente né discente, ma, se posso: la Gelmini piace. Intellettualmente è ancora un'incertezza, inevitabile perché chi la conosce? Ma è forte di un consenso latente quanto a sex-appeal: sex-appeal che significa tener duro facilmente, qualità propria della giovinezza, cui sembra ancora appartenere.


La Gelmini piace?

A chi?
Vogliamo i nomi.
Perché mentre pare evidente che non piace a molti, non è così evidente che piaccia a tanti altri.[/quote]

e secondo te se non piaceva a QUALCUNO la mettevano a fare il ministro?[/quote][/quote]

QUALCUNO = Berlusconi.

la gelmini non è neanche laureata e ha il "vantaggio" di essere "amica" di Berlusconi. non è mai entrata neanche in una scuola da quando ha finito le superiori.

Mia madre insegna alle medie ed è laureata in biologia. Sarebbe meglio lei che almeno conosce i problemi della scuola

oruam1
"krek":
[quote="oruam"][quote="basket24"]Il decreto della gelmini è passato! :evil:
Basket, né docente né discente, ma, se posso: la Gelmini piace. Intellettualmente è ancora un'incertezza, inevitabile perché chi la conosce? Ma è forte di un consenso latente quanto a sex-appeal: sex-appeal che significa tener duro facilmente, qualità propria della giovinezza, cui sembra ancora appartenere.


La Gelmini piace?

A chi?
Vogliamo i nomi.
Perché mentre pare evidente che non piace a molti, non è così evidente che piaccia a tanti altri.[/quote][/quote]

Ehm... a molti non piace il decreto Gelmini, ti do ragione, ma la ragazza è altro.
Com'è, per andar sul serio, che il governo accusa la sinistra di fomentare le masse studentesche per ottenere consensi? Non è forse la prima gallina che canta, quella che ha fatto l'uovo?
Ma rispondevo alla domanda di Basket, che chiede com'è che nonostante il dissenso sia passato il fattaccio. Passato lo è per effetto della maggioranza, vero, ma la mossa paraculo è di aver messo proprio Maria Stella. Pivetti docet, anche se la distanza è abissale: la leghista era una primadonna, questa una forte comprimaria e contenta di esserlo.
Dici che non piace? Dubito non piaccia chi si ama. E che si ami lo vedi anche tu, vero?

Cheguevilla
"oruam":
[quote="@melia"][quote="oruam"]Basket, né docente né discente, ma, se posso: la Gelmini piace. Intellettualmente è ancora un'incertezza, inevitabile perché chi la conosce? Ma è forte di un consenso latente quanto a sex-appeal: sex-appeal che significa tener duro facilmente, qualità propria della giovinezza, cui sembra ancora appartenere.


Si vede che il decreto non lo hai letto. Ma non è una grossa lacuna perché forse non lo ha letto neppure lei, visto che nelle interviste parla di cose (grembiulino, maestro prevalente,...) che nel decreto che dovrebbe aver scritto neppure ci sono.
Ciao :D[/quote]

Ciao @melia, la tua inferenza è vera e falsa al tempo stesso: non ho letto il decreto Gelmini, ma ciò non segue in nulla da ciò che ho detto. Dici davvero che letto il decreto la troverò meno affascinante? Ci proverò, ma temo sia vero che al cuor non si comanda.[/quote]Deve essere questo il principio per cui la Carfagna è diventata ministro.
Naturalmente, gli italiani hanno il diritto di votare per chi gli pare, ma credo che il criterio scelto stavolta non sia proprio il più sensato.
Tuttavia, non lamentatevi poi se il Paese va a bagasce...

Luc@s
tanto nemmeno chi lo difende sa cosa contiene :lol:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.