Foto degli iscritti al forum
Che ne dite di conoscerci un po' meglio? Io posto qualche mia foto, sperando che voi facciate lo stesso 
Io mentre volo
(estate 2004)

Io sulla neve (con mia madre - natale 2004)

Io qualche anno fa

Io mentre volo


Io sulla neve (con mia madre - natale 2004)

Io qualche anno fa

Risposte
Comunque questo termine nasce dal fatto che per rispondere ad una persona includendo il testo scritto da essa si deve cliccare sul tasto "quote".
Ok basta chiacchiere, vogliamo altre foto
Ok basta chiacchiere, vogliamo altre foto

non conoscevo quest'accezione... ti ringrazio per avermi insegnato una cosa nuova

vuol dire che sono d'accordo con quello che hai detto

che vuol dire nella fattispecie "quotare"?
e io non posso far altro che quotare Kroldar!
mi fa molto piacere che persone che hanno alle spalle anni di matematica e/o sue applicazioni partecipino così attivamente alla vita di questo forum (composto da giovani per la quasi totalità). confrontarsi con i giovani aiuta a rimanere giovani dentro. dai post di camillo non è mai emerso (o almeno non secondo il mio punto di vista) che egli fosse una persona laureata ed esperta del campo, ma non solo... anche il suo modo di porsi che definirei "giovanile" è sempre stato del tutto privo di quella boria che potrebbe esser propria di chi sa di essere almeno un gradino sopra gli altri per ragioni oggettive e inconfutabili. tra l'altro si è sempre prodigato in spiegazioni attente e meticolose, anche riguardo ad argomenti piuttosto "banali" già per uno studente del primo o secondo anno universitario. camillo... non posso far altro che farti i complimenti!
Rispondo io per quanto ne sappia...
Ingegnere in pensione!!
Ingegnere in pensione!!
camillo mi hai sorpreso... pensavo fossi un ragazzo sui vent'anni. prendo atto che mi sbagliavo. sei un professore di matematica?
Eccotela schiarita!!!
Finalmente altri utenti che postano foto!!
Coraggio picciò!!!
Finalmente altri utenti che postano foto!!
Coraggio picciò!!!

vogliamo le foto degli utenti, non delle cartine stradali!!

Eugenio..ti ho ridimensionato la foto..per caricare ci stava una vita!!!
tnx camillo
ehehhehehh stiamo subendo l'egemonia culturale del Politecnico di Milano
"fireball":
L'ho capito che dicevi sul serio!
Sarà un edificio del plurinominato
Politecnico di Milano (o Poli, come
mi sono abituato anche io a chiamarlo
a forza di frequentare questo forum)...
ehehhehehh stiamo subendo l'egemonia culturale del Politecnico di Milano
Eccolo , questo Trifoglio, edificio del Politecnico di Milano ! E' quello in alto , a forma appunto di trifoglio e in grigio.
La Nave invece è quell'edificio a destra a forma di L , dove ha sede l'Istituto di Matematica .
La Nave invece è quell'edificio a destra a forma di L , dove ha sede l'Istituto di Matematica .

L'ho capito che dicevi sul serio!
Sarà un edificio del plurinominato
Politecnico di Milano (o Poli, come
mi sono abituato anche io a chiamarlo
a forza di frequentare questo forum)...
Sarà un edificio del plurinominato
Politecnico di Milano (o Poli, come
mi sono abituato anche io a chiamarlo
a forza di frequentare questo forum)...
sul serio... ho capito che non è la comune erba di cui parla il dizionario ma nell'attuale contesto è qualcosa che sta a milano, tuttavia dai precedenti post non credo si evinca cosa sia
Ecco... Grande Kroldar!

cos'è il trifoglio?
Parlate di Trifoglio come se fosse una cosa
che conoscono quasi tutti, sembra che
esista solo il Politecnico di Milano in Italia
(ma d'altra parte questa non è una novità, su questo forum)...
Giacomo, non era riferito a te in particolare,
ma a tutti coloro che fanno quest'errore,
che ho notato spesso!
che conoscono quasi tutti, sembra che
esista solo il Politecnico di Milano in Italia
(ma d'altra parte questa non è una novità, su questo forum)...
Giacomo, non era riferito a te in particolare,
ma a tutti coloro che fanno quest'errore,
che ho notato spesso!
è esattamente il trifoglio, che si affaccia sull'edificio verde di architettura
più o meno dove c'è il trullo misterioso
francesco, ovviamente gli errori che si fanno in questi casi non sono per la Sgrammatica... sarei ancora alle medie se non sapessi che un'altra vuole l'apostrofo. è che uno che scrive a tastiera può fare errori. e non sempre ha volglia di rileggere il post o di editare quello che ha scritto. se tu lo fai sempre, bravo.

francesco, ovviamente gli errori che si fanno in questi casi non sono per la Sgrammatica... sarei ancora alle medie se non sapessi che un'altra vuole l'apostrofo. è che uno che scrive a tastiera può fare errori. e non sempre ha volglia di rileggere il post o di editare quello che ha scritto. se tu lo fai sempre, bravo.