Discussione sulla bibbia e sulla religione

baldo891
Apro questo post per dar la possibiltà di continuare il discorso iniziato qui
veridicita-affermazione-su-zichichi-t98730-70.html
Personalmente ritengo che la più interessante discussione sulla religione può essere vista qui:
http://www.youtube.com/watch?v=9N900U_W0PU
http://www.youtube.com/watch?v=tIdWKjo0 ... ure=relmfu

Risposte
Sk_Anonymous
"JoJo_90":

Ahah, bella questa. Non si può dire che che non sei uno che và contro corrente, ma mi domando come abbia potuto cresimarti il prete senza la comunione.

Vabbè, la comunione ha seguito la cresima di qualche minuto... Il vescovo ha fatto un'eccezione perché ero decisamente più grandino degli altri cresimandi, e lui non è che ci vada spesso a fare le cresime...
"baldo89":


ebbi l'impressione di sentire lo Spirito Santo scendere su di me

Secondo me sei sulla buona strada veramente per diventare santo :-D

:twisted:

baldo891

Saluti.

Saluti

ebbi l'impressione di sentire lo Spirito Santo scendere su di me

Secondo me sei sulla buona strada veramente per diventare santo :-D


Ah beh, certo, l'"altra sponda" ( :-D passatemelo) mi avrebbe preso per tale. :snakeman:

:-D :-D :-D :-D

peppe.carbone.90
Il fatto è che non ho mai sentito nessuna manifestazione soprannaturale in me. Non sò spiegare, ma non mi è capitato di provare "stane" sensazioni, nè particolari emozioni, nè influssi.

P.S.
"giuliofis":
(prima la cresima e poi la comunione :-D )


Ahah, bella questa. Non si può dire che che non sei uno che và contro corrente, ma mi domando come abbia potuto cresimarti il prete senza la comunione.

Sk_Anonymous
"JoJo_90":
Non mi sono mai sentito preso in giro da te, anzi ho apprezzato lo scambio di opinioni con te e con baldo89, perchè siete stati sempre garbati. Dall'altro lato però sono ben consapevole del fatto che, per tutto il forum, sarò il credulone che crede ad un libro vecchio, pieno di contraddizioni, inesattezze scientifiche e violenze. In sintesi una persona di scarsa inteliggenza che nemmeno davanti all'evidenza ha il decoro di star zitto.

Io comunque ho trovato la mia dimensione nella fede in Cristo; quando ho avuto bisogno di aiuto l'ho ricevuto e quando ho avuto domande, la Bibbia ha risposto. Certo, qualcuno dirà che sono un pazzo, qualcuno dirà che è solo illusione o suggestione, ma spero invece che qualcun altro potrà pensare che in fondo, in fondo, qualcosa di vero in tutto questo forse c'è.

Saluti.

Posso capirti, comunque, perché quando feci la comunione e la cresima (prima la cresima e poi la comunione :-D ) in seconda liceo per mia spontanea scelta (molti mi credettero citrullo perché chiesi esplicitamente di non ricevere regali) ebbi l'impressione di sentire lo Spirito Santo scendere su di me, lo sentii corporalmente proprio.
Più avanti però, capii che si trattava solo di suggestione.

peppe.carbone.90
Non mi sono mai sentito preso in giro da te, anzi ho apprezzato lo scambio di opinioni con te e con baldo89, perchè siete stati sempre garbati. Dall'altro lato però sono ben consapevole del fatto che, per tutto il forum, sarò il credulone che crede ad un libro vecchio, pieno di contraddizioni, inesattezze scientifiche e violenze. In sintesi una persona di scarsa inteliggenza che nemmeno davanti all'evidenza ha il decoro di star zitto.

Io comunque ho trovato la mia dimensione nella fede in Cristo; quando ho avuto bisogno di aiuto l'ho ricevuto e quando ho avuto domande, la Bibbia ha risposto. Certo, qualcuno dirà che sono un pazzo, qualcuno dirà che è solo illusione o suggestione, ma spero invece che qualcun altro potrà pensare che in fondo, in fondo, qualcosa di vero in tutto questo forse c'è.

Saluti.

Sk_Anonymous
"baldo89":

altrimenti sarei un pazzo visionario

Più che pazzo visionario rischi di diventare un santo :-D

Ah beh, certo, l'"altra sponda" ( :-D passatemelo) mi avrebbe preso per tale. :snakeman:

baldo891

altrimenti sarei un pazzo visionario

Più che pazzo visionario rischi di diventare un santo :-D

Sk_Anonymous
"JoJo_90":
Ok, adesso sei stato più chiaro. Grazie.

Vorrei precisare che non ti sto prendendo in giro. La straordinarietà delle ipotesi deve essere supportata da prove straordinarie. Cosa può esserci di più straordinario di Dio stesso che scende in Terra annunciando (e dimostrando) la sua verità e la falsità di tutte le altre religioni che l'uomo ha e avrà concepito, rivelando finalmente anche il significato divino insito in quelle che noi oggi interpretiamo come nefandezze che lui stesso ha dichiarato orgogliosamente ispirando il libro su cui sono riportate?
Ovviamente il tutto deve essere in "mondo visione", e non mia visione personale, altrimenti sarei un pazzo visionario.

peppe.carbone.90
Ok, adesso sei stato più chiaro. Grazie.

Sk_Anonymous
"JoJo_90":
E quindi quale prova ti potrebbe convincere?

Credo nessuna, perché l'idea stessa di Dio è contraddittoria (vedi Epicuro).
Ma sorvoliamo: la Trinità seguita da Maria e tutti i profeti che fa risorgere i morti, sconfigge definitivamente il Male nel mondo e spiega (in maniera convincente, ovvio) il perché di tutti i massacri ordinati durante la storia, il perché non aver posto fin da subito l'omicidio*, lo stupro, la pedofilia eccetera come proibizioni nei Comandamenti, il perché aver fatto ricorso alla pena di morte eccetera eccetera eccetera. In più, dovrebbe provare la falsità di tutte le altre religioni nonché di numerose conquiste scientifiche (la Bibbia è vera? Ok, lo è tutta allora) e spiegare perché scelse (solo e soltanto) gli Ebrei quale popolo eletto e perché avrebbe affidato loro, quale Terra Promessa, un pezzo di deserto invece, che so, di una rigogliosa pianura. Spiegare, soprattutto, come può la morte di Cristo, all'epoca uomo, redimere l'umanità dal peccato originale.
Allora, a quel punto, quando Dio si sarà pienamente rivelato e avrà rivelato lo scopo delle sue azioni passate e avrà dimostrato (non so come, perché per me è impossibile) l'unicità della sua Verità, allora potrò accettarlo.

Per me, ovviamente, tutto questo non accadrà, perché mentre aveva un senso duemila e oltre anni fa, oggi, con l'evolversi della moralità, questo senso lo ha perso.
_____________________________________________
* I Dieci Comandamenti proibiscono solo l'omicidio di Ebrei.

peppe.carbone.90
E quindi quale prova ti potrebbe convincere?

Sk_Anonymous
"JoJo_90":
Scusami, ma potresti essere più preciso? Ad esempio, se fosse confermato storicamente il racconto della Bibbia, dall'inizio alla fine, crederesti?

Non può esserlo perché internamente contraddittorio. Ma sorvoliamo...
Se fosse confermato non ci sarebbe da crederci o no, sarebbe storia. Come quelli che dicono: "Io non credo nell'evoluzione!", non si può non credere ad un fatto (finché questo non viene dimostrato falso, è ovvio) ampiamente comprovato!

EDIT. Ovviamente per confermare ipotesi straordinarie sono necessarie prove altrettanto straordinarie. Non ricordo chi l'abbia detto, ma sono pienamente d'accordo.

peppe.carbone.90
Scusami, ma potresti essere più preciso? Ad esempio, se fosse confermato storicamente il racconto della Bibbia, dall'inizio alla fine, crederesti?

Sk_Anonymous
"JoJo_90":
Infatti non si crede nel cristianesimo perchè ci sono fatti straordinari; l'unico che abbia importanza è la resurrezione.
A livello razionale comunque non credo che ci sia qualcosa che lo distingue dalle altre. Il discorso è sempre lì: la fede ti porta a credere. Nella dimensione della fede tutta la Scrittura acquista senso. Ti cito anche un passo, nella consapevolezza che non servirà a niente:

[...]Da allora molti dei suoi discepoli si tirarono indietro e non andavano più con lui. Perciò Gesù disse ai dodici: «Non volete andarvene anche voi?» Simon Pietro gli rispose: «Signore, da chi andremmo noi? Tu hai parole di vita eterna![...]

Chi ha parole di vita eterna nelle altre religioni? Le altre religioni promettono pace, felicità, serenità. Il cristianesimo promette prove, sofferenze, persecuzioni (che tra parentesi si sono avverate ed erano state predette nel Vangelo).

Con la ragione non si spiega la fede, ma la fede porta alla ragione e alla consapevolezza che quello che leggiamo è verità.

Ma ricordo ancora: non è l'uomo che sceglie Dio. Non è l'uomo che cerca Dio. Voi per caso cercate Dio? Voi desiderate riconciliarvi con lui? No di certo.
Questo insegna Cristo: siamo stati scelti da lui, predestinati alla salvezza prima della fondazione del mondo, non per qualche opera buona che abbiamo fatto, non perchè siamo speciali; ma perchè questa è la volontà di Dio. L'uomo non accetta l'idea di Dio, perchè si ritiene superiore a tutto e tutti; non vuole sottomettersi, perchè è superbo. Ecco perchè un uomo non può avvicinarsi di sua spontanea volontà a Dio, ed ecco perchè è necessario che sia Dio ad attirarlo. Questi concetti non li trovo in altre religioni. E siccome mi rivedo nella descrizione che fà la Bibbia dell'animo umano, sono portato a credere.

Ma tutto questo per voi non ha senso.

Insomma, non capisci per credere, ma credi per capire.
"JoJo_90":

A mia volta vi chiedo: quali prove vorreste che vi fossero fornite, per credere in Cristo?

Empiriche e riproducibili, non personali e uniche.

peppe.carbone.90
Infatti non si crede nel cristianesimo perchè ci sono fatti straordinari; l'unico che abbia importanza è la resurrezione.
A livello razionale comunque non credo che ci sia qualcosa che lo distingue dalle altre. Il discorso è sempre lì: la fede ti porta a credere. Nella dimensione della fede tutta la Scrittura acquista senso. Ti cito anche un passo, nella consapevolezza che non servirà a niente:

[...]Da allora molti dei suoi discepoli si tirarono indietro e non andavano più con lui. Perciò Gesù disse ai dodici: «Non volete andarvene anche voi?» Simon Pietro gli rispose: «Signore, da chi andremmo noi? Tu hai parole di vita eterna![...]

Chi ha parole di vita eterna nelle altre religioni? Le altre religioni promettono pace, felicità, serenità. Il cristianesimo promette prove, sofferenze, persecuzioni (che tra parentesi si sono avverate ed erano state predette nel Vangelo).

Con la ragione non si spiega la fede, ma la fede porta alla ragione e alla consapevolezza che quello che leggiamo è verità.

Ma ricordo ancora: non è l'uomo che sceglie Dio. Non è l'uomo che cerca Dio. Voi per caso cercate Dio? Voi desiderate riconciliarvi con lui? No di certo.
Questo insegna Cristo: siamo stati scelti da lui, predestinati alla salvezza prima della fondazione del mondo, non per qualche opera buona che abbiamo fatto, non perchè siamo speciali; ma perchè questa è la volontà di Dio. L'uomo non accetta l'idea di Dio, perchè si ritiene superiore a tutto e tutti; non vuole sottomettersi, perchè è superbo. Ecco perchè un uomo non può avvicinarsi di sua spontanea volontà a Dio, ed ecco perchè è necessario che sia Dio ad attirarlo. Questi concetti non li trovo in altre religioni. E siccome mi rivedo nella descrizione che fà la Bibbia dell'animo umano, sono portato a credere.

Ma tutto questo per voi non ha senso.

A mia volta vi chiedo: quali prove vorreste che vi fossero fornite, per credere in Cristo?

baldo891
Avrei una curiosità:
Come saprai meglio di me al mondo esistono e sono esistite tante religioni, ognuna della quali pretende di avere la verità, che cosa rende quindi più veridico il cristianesimo rispetto alle altre? Anche le altre religioni parlano di miracoli e fatti straordinari...

peppe.carbone.90
Inanto volevo precisare che la massimo potrei essere UN TdG. Comunque ho precedentemente affermato che se proprio mi devo dare una denominazione di apprtenenza, sono cristiano protestante.

Se non credessi alla resurrezione non sarei cristiano; essa è il fondamento della fede.

Erwin Rommel1
Comunque, non ricordo quale filosofo sostenne (secondo me a ragione) che se venisse a mancare la resurrezione l'intero cristianesimo crollerebbe.


Il primo che l’ha affermato è stato San Paolo in 1 Corinzi 14,15 : “14 Ma se Cristo non è risuscitato, allora è vana la nostra predicazione ed è vana anche la vostra fede. 15 Noi, poi, risultiamo falsi testimoni di Dio, perché contro Dio abbiamo testimoniato che egli ha risuscitato Cristo, mentre non lo ha risuscitato, se è vero che i morti non risorgono.”

Opss scusa risposta da più parti...

baldo891

Comunque, non ricordo quale filosofo sostenne (secondo me a ragione) che se venisse a mancare la resurrezione l'intero cristianesimo crollerebbe

Il primo fu san Paolo

Sk_Anonymous
"JoJo_90":
[quote="giuliofis"]Ammetterai che per uno storico queste non sono prove.


Certamente non possono costituire prove inoppugnabili. Ma dobbiamo chiarire quale è lo scopo di questa discussione. Se vogliamo "dimostrare" l'affidabilità storica della Bibbia o l'affidabilità del suo messaggio. E' ovvio che se arrivasse una dimostrazione che provi, senza ombra di dubbio, che tutto quanto narrato nella Bibbia è stato inventato, verrebbe a crollare tutto il cristianesimo.

Io non sono uno storico, ma ho tutta l'intenzione di approfondire la questione "storicità" della Bibbia. Dalla mia ho comunque, come già detto, prove derivanti da esperienze personali che mi lasciano pochi dubbi sull'attendibilità del suo contenuto.

Ribadisco comunque che la fede è un qualcosa che si sperimenta nella propria vita in prima persona e che porta a credere in Dio e nella sua Parola.[/quote]
La storia della resurrezione, via... Ma davvero ci credi seriamente?
Comunque, non ricordo quale filosofo sostenne (secondo me a ragione) che se venisse a mancare la resurrezione l'intero cristianesimo crollerebbe.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.