Vaccinazione Covid obbligatoria... per legge e non
Dal momento che sono un po' allergico all'ipocrisia e visto che non mi va di impegnarmi nella ricerca di un nuovo titolo e di dilungarmi in inutili preamboli, sarò diretto: questo topic è né più né meno che la continuazione del seguente topic chiuso qualche giorno fa: Vaccinazione Covid obbligatoria.
Il motivo per cui apro questo topic è molto semplice: per quanto mi riguarda, l'argomento, checché ne dicano gli altri, non è affatto esaurito, e anzi penso che anche molti altri utenti potrebbero (e dovrebbero) avere qualcosa da dire al riguardo, visto i radicali (e violenti IMHO) cambiamenti antropologici in atto.
Il motivo per cui apro questo topic è molto semplice: per quanto mi riguarda, l'argomento, checché ne dicano gli altri, non è affatto esaurito, e anzi penso che anche molti altri utenti potrebbero (e dovrebbero) avere qualcosa da dire al riguardo, visto i radicali (e violenti IMHO) cambiamenti antropologici in atto.
Risposte
La soluzione per portarci fuori definitivamente dalla pandemia sembra essere il vaccino, ogni restrizione risulta avere poca efficacia e temporanea, ma in molte regioni del sud il numero di vaccinati continua ad essere molto basso, peraltro anche per chi svolge lavori in ambito ospedaliero o di strutture sanitarie, dove è ritenuto obbligatorio, pena la sospensione, in quanto i controlli da parte di chi è preposto sono quasi inesistenti.
Se parli di contagi l'età media è molto bassa, ma per le terapie intensive no, qualche giorno fa in un'intervista Brusaferro portava un'età media di 63 anni per le terapie intensive, in linea più o meno con ciò che è sempre stato, forse un attimino meno dei mesi più duri ma comunque over 60, gente considerata da sempre più a rischio. E comunque si, quasi tutti non bi-vaccinati.
Dalle notizie riportate dai giornali, si apprende che sempre più giovani non vaccinati sono ricoverati per Covid, e stanno di nuovo riempendo le terapie intensive, in particolare in regioni come la Sicilia dove il numero delle vaccinazioni risulta essere molto basso, vi risulta?
IN FRANCIA SENZA #GREENPASS NON SI MANGIA NEI RISTORANTI.. PORTANO I TAVOLI DA CASA
Ma quanto sono ridicoli quei mercenari in divisa?! Che schifo...
Ma quanto sono ridicoli quei mercenari in divisa?! Che schifo...
"Brancaleone":
Chiudo provando a stemperare il flame che seguirà...
Ma quale flame... gli utenti, così come possono leggere quel Manifesto no-vax, potranno ora leggere anche il tuo "interessantissimo" post e farsi, per quanto ancora possibile, una propria idea.
"Super Squirrel":
Volevo poi condividere il seguente Manifesto no-vax che trovo davvero molto ben fatto: .byoblu.com/2021/08/14/manifesto-no-vax/
Reazione leggendo la pagina con un minimo di senso critico:

L'autore ha copiato/incollato un articolo di tale Nicoletta Signoretti: seguendone il link troviamo che si autodefinisce "libera pensatrice", la stessa qualifica che possiamo trovare in qualunque passante incrociassimo per strada. Almeno 4 link riportati nell'articolo sono autoreferenziali, dato che portano ad articoli scritti dalla compagine della Signoretti - compagine che, nelle info del sito in cui la nostra scrive, ha partorito i seguenti stralci:
"Siamo un gruppo eterogeneo di attivisti, persone comuni che hanno a cuore la giustizia, la verità e la difesa dei diritti fondamentali dell’uomo."
Mi dispiace, ma non basta essere una persona comune perché Tizio sia compentente nelle materie che gli stanno a cuore, anche se Tizio pensa che invece sia così (se avessero delle referenze che le inseriscano!, invece di rimanere nel completo anonimato). E ancora:
"I criteri in base a cui ogni membro della redazione seleziona i contenuti da pubblicare sono in parte discrezionali e in parte aderenti ad alcuni requisiti di massima condivisi tra tutti i membri: verificabilità e attendibilità delle fonti, versioni alternative a quelle imposte dal coro dei media mainstream e dalla propaganda istituzionale, [...]"
Cioè i loro criteri sono discrezionali (i.e. scrivo così perché mi gira così), e ciò che non è dettato dalla propria discrezionalità è perché trova consenso nel resto del gruppo... ma di nuovo, se Tizio e il suo gruppo non sono competenti, come possono verificare una fonte e stabilire se è attendibile?
Infine, sarà un semplice caso di omonimia, ma su Lercio appare a firma di Signoretti un altro articolo socialmente impegnato dal titolo "Google Maps: arriva la funzione “Segnala anziano col cappello”, tanto per dare l'idea di come chi pretende di essere seguito e preso sul serio impieghi il proprio tempo quando non è impegnato a pretendere di essere seguito e preso sul serio.
Chiudo provando a stemperare il flame che seguirà con questo video:
Non si può certo dire che il presidente della regione Sicilia, Nello Musumeci, sia un tipo che si arrende facilmente! Dopo la bocciatura, da parte del Garante della privacy, di un'ordinanza firmata ad inizio luglio, Musumeci infatti ci riprova ed alza ancora di più il tiro:
Purtroppo la costanza non sempre viene premiata: click.
P.S.
Volevo poi condividere il seguente Manifesto no-vax che trovo davvero molto ben fatto
byoblu.com/2021/08/14/manifesto-no-vax.
[xdom="@melia"]Corretto, su segnalazione di un utente, il link diretto al sito byoblu, considerato un sito di disinformazione. È possibile connettersi al sito aggiungendo la tripla w davanti.[/xdom]
"Regione Sicilia":16txhogq:
Censimento della popolazione non vaccinata
In particolare, le Asp dovranno fornire ai medici di base e ai pediatri gli elenchi dei propri assistiti non ancora vaccinati affinché i sanitari possano invitarli, singolarmente, a effettuare la vaccinazione.
Accesso agli uffici pubblici
Solamente chi è in possesso del green pass può accedere fisicamente agli uffici pubblici. Chi non è vaccinato dovrà utilizzare esclusivamente la modalità telematica.
Cerimonie private
A compleanni, matrimoni, lauree e feste private si potrà partecipare solo con tampone effettuato nei due giorni precedenti, ad eccezione di chi ha completato il ciclo vaccinale.
Ferragosto
Dal 14 al 16 agosto i sindaci provvedono a disporre misure di contenimento quali il divieto di falò in spiaggia e di assembramento, l'obbligo di mascherine nei luoghi turistici particolarmente frequentati.
Purtroppo la costanza non sempre viene premiata: click.
P.S.
Volevo poi condividere il seguente Manifesto no-vax che trovo davvero molto ben fatto
byoblu.com/2021/08/14/manifesto-no-vax.
[xdom="@melia"]Corretto, su segnalazione di un utente, il link diretto al sito byoblu, considerato un sito di disinformazione. È possibile connettersi al sito aggiungendo la tripla w davanti.[/xdom]
Oramai siamo al delirio più assoluto: Covid Australia, Canberra in lockdown dopo la scoperta di un nuovo contagio
Tornando al tema del topic:
In Italia non si può revocare il green pass in caso di positività a Covid-19.
La sperimentazione continua: vaccini Pfizer e Moderna, Ema valuta nuovi eventi avversi.
In Italia non si può revocare il green pass in caso di positività a Covid-19.
La sperimentazione continua: vaccini Pfizer e Moderna, Ema valuta nuovi eventi avversi.
@gio73
Quello del video è un guitto imbonitore come tanti. Dai un’occhiata alla tabella seguente, se vuoi un’idea della evoluzione della vita sulla terra. Sai dove si collocano i virus? Praticamente nella prima riga , esistono da miliardi di anni. Gli Australopithecus invece hanno solo qualche milione di anni.

Ma tranquilli, tra circa 5 miliardi di anni il Sole diventerà una gigante rossa…e poi una nana bianca…
Quello del video è un guitto imbonitore come tanti. Dai un’occhiata alla tabella seguente, se vuoi un’idea della evoluzione della vita sulla terra. Sai dove si collocano i virus? Praticamente nella prima riga , esistono da miliardi di anni. Gli Australopithecus invece hanno solo qualche milione di anni.

Ma tranquilli, tra circa 5 miliardi di anni il Sole diventerà una gigante rossa…e poi una nana bianca…

"austalopitechio":
[ot]
Matematico-barista la dice lunga sulle possibilità di occupazione dei matematici
per non sbagliare mi sono portato avanti e ho già fatto il barista.[/ot]
[ot]Per completare il curriculum dovresti anche portare le pizze a casa

Mi scuso per l'ulteriore OT ma volevo rispondere 
[ot]
ne avevo sentito parlare, però non sapevo già ad ottobre. Se non erro da quando è stata riesumata da netflix.

per non sbagliare mi sono portato avanti e ho già fatto il barista.[/ot]

[ot]
Lo sai che stanno girando un'altra stagione e la trasmetteranno a ottobre?
ne avevo sentito parlare, però non sapevo già ad ottobre. Se non erro da quando è stata riesumata da netflix.
Matematico-barista la dice lunga sulle possibilità di occupazione dei matematici

per non sbagliare mi sono portato avanti e ho già fatto il barista.[/ot]
"austalopitechio":
@gabriella127
[ot][quote="gabriella127"]guardate Boris
Quella è un must!

Per rimanere in ambito italiano (mi è venuta in mente da Boris dato che c'è Guzzanti che mi scassa) e che scoprii casualmente c'è "I delitti del BarLume" (https://it.wikipedia.org/wiki/I_delitti_del_BarLume) con protagonista un matematico- barista basato sui romanzi del chimico scrittore pisano. Ha una recitazione e una fotografia particolare, però mi è piaciuta molto. Poi sono 5 stagioni con 2 puntate per stagione si guarda in fretta.[/ot][/quote]
[ot]Boris ha delle cose che mi hanno fatto ridere alle lacrime. E' fatto benissimo.
Lo sai che stanno girando un'altra stagione e la trasmetteranno a ottobre?
Conosco i Delitti del Barlume, ma me l'ero dimenticato, grazie di avermelo ricordato.
Matematico-barista la dice lunga sulle possibilità di occupazione dei matematici

@gabriella127
[ot]
Quella è un must!
Adoro, adoro anche il format breve che ha non sono quelle serie che se la credono troppo da 20000minuti. Breve e non ti annoia, puoi piazzare una puntata quando ti pare e chiuderla alla svelta.
Per rimanere in ambito italiano (mi è venuta in mente da Boris dato che c'è Guzzanti che mi scassa) e che scoprii casualmente c'è "I delitti del BarLume" ( https://it.wikipedia.org/wiki/I_delitti_del_BarLume ) con protagonista un matematico[nota]abbastanza ininfluente ai fini della trama il fatto che sia un matematico - in realtà - , poteva anche essere un filosofo
[/nota] barista basato sui romanzi del chimico scrittore pisano. Ha una recitazione e una fotografia particolare, però mi è piaciuta molto. Poi sono 5 stagioni con 2 puntate per stagione si guarda in fretta.[/ot]
[ot]
"gabriella127":
guardate Boris
Quella è un must!

Per rimanere in ambito italiano (mi è venuta in mente da Boris dato che c'è Guzzanti che mi scassa) e che scoprii casualmente c'è "I delitti del BarLume" ( https://it.wikipedia.org/wiki/I_delitti_del_BarLume ) con protagonista un matematico[nota]abbastanza ininfluente ai fini della trama il fatto che sia un matematico - in realtà - , poteva anche essere un filosofo

E' un grande onore!

"gabriella127":
Sì, se vuoi lo apro io, non volevo prevaricarti...![]()
Forse addirittura ce l'ho già salvato in bozze, il post. Poi me ne sono dimenticata.
Quand'è così lascio a te l'onere e l'onore!

Sì, se vuoi lo apro io, non volevo prevaricarti...
Forse addirittura ce l'ho già salvato in bozze, il post. Poi me ne sono dimenticata.
Consigliatemi cose avvincenti, della qualità me ne frego
(a proposito di fregarsene della qualità, guardate Boris, se non l'avete visto, la serie e il film, sta sulla Rai, non perché non sia di qualità, anzi, ma perché parla di un set su cui viene girata una serie-spazzatura, è molto carino)

Forse addirittura ce l'ho già salvato in bozze, il post. Poi me ne sono dimenticata.
Consigliatemi cose avvincenti, della qualità me ne frego

(a proposito di fregarsene della qualità, guardate Boris, se non l'avete visto, la serie e il film, sta sulla Rai, non perché non sia di qualità, anzi, ma perché parla di un set su cui viene girata una serie-spazzatura, è molto carino)
"gabriella127":
Ottima idea, Super Squirrel, lo volevo aprire pure io, perché in questo periodo ho fatto indigestione di film e serie tv (mai viste in vita mia fino ad ora) e non so più che vedere, se mi consigliate qualcosa sono contenta.
Se vuoi occupartene tu nessun problema, giuro che non me la prendo!

"@melia":
[quote="Super Squirrel"]P.S.
Per quanto riguarda la questione film si potrebbe aprire un topic, visto che non mi pare ce ne siano di simili, in cui suggerire dei film e dove gli altri utenti che li hanno visti possono esporre le proprie opinioni al riguardo.
Vai...
Io non sono molto affidabile.[/quote]
Ottima idea, Super Squirrel, lo volevo aprire pure io, perché in questo periodo ho fatto indigestione di film e serie tv (mai viste in vita mia fino ad ora) e non so più che vedere, se mi consigliate qualcosa sono contenta.
Ho visto di tutto, ho anche toccato il fondo con serie-polpettoni romantici (per altro ben fatti) , ma ho anche visto cose di grande qualità. Ora sono a secco, con la speranza che questo periodo finisca e posso buttare nella spazzatura il computer... Il secchio per accoglierlo è pronto.
gio73 e tutti: se vi piace Sherlock Holmes, guardate, in inglese, la serie di Sherlock Holmes con Jeremy Brett, dicono che sia il miglior interprete di Sherlock Holmes, e non stento a crederlo.
La trovate su Youtube.
gio73 'Frammenti di pellicole' è una cosa di citazioni per cinefili, io pensavo a qualcosa di più ruspante, consigli e idee su film e serie tv.
C è "cinefili: frammenti di pellicole"
Volevi un thread dedicato a un tema in particolare?
Volevi un thread dedicato a un tema in particolare?