Quale tipo di vaccino Covid avete fatto?
Io mi sono vaccinato con Pfizer!
Risposte
@Luca Lussardi
Premetto subito che non è corretto prendersela con i docenti universitari: erano tra le categorie ritenute "da proteggere" e ovviamente non hanno commesso nessun abuso vaccinandosi, né è giusto pretendere che avrebbero dovuto rinunciare di loro iniziativa per favorire altre categorie più bisognose.
Non sono per nulla d'accordo con questo, se la mettiamo così ci sarebbero state e ci sono ben altre categorie da vaccinare prima. Per esempio tutti coloro che lavorano nei supermercati costretti a stare per ore in un ambiente chiuso e spesso affollato, peraltro svolgendo un lavoro che direi abbastanza imprescindibile.
Qualunque lavoratore ha la sua attività da portare avanti e vorrebbe poter rientrare nella "normalità" il prima possibile, vogliamo fare una classifica di quale lavoro sia "più importante" (in base a quale metro)?
Premetto subito che non è corretto prendersela con i docenti universitari: erano tra le categorie ritenute "da proteggere" e ovviamente non hanno commesso nessun abuso vaccinandosi, né è giusto pretendere che avrebbero dovuto rinunciare di loro iniziativa per favorire altre categorie più bisognose.
"Luca.Lussardi":
Va anche detto che per il lavoro che il docente universitario fa è fondamentale avere la vaccinazione: infatti, al contrario del professore di scuola, il professore universitario tipicamente ha l'attività di ricerca da portare avanti costituita anche da viaggi di lavoro ed essere protetti il prima possibile permetterà una ripresa rapida anche di questa parte molto importante del lavoro.
Non sono per nulla d'accordo con questo, se la mettiamo così ci sarebbero state e ci sono ben altre categorie da vaccinare prima. Per esempio tutti coloro che lavorano nei supermercati costretti a stare per ore in un ambiente chiuso e spesso affollato, peraltro svolgendo un lavoro che direi abbastanza imprescindibile.
Qualunque lavoratore ha la sua attività da portare avanti e vorrebbe poter rientrare nella "normalità" il prima possibile, vogliamo fare una classifica di quale lavoro sia "più importante" (in base a quale metro)?
"j18eos":
...ma io sono l'unico fesso che vi rinunziato più volte (ai vaccini!) per dare la possibilità a chi ne ha bisogno veramente?
La questione è delicata però, perchè detta così appare diversa da ciò che è stato. Quando venne approvato AstraZeneca fu detto che andava somministrato agli under 55 e il piano vaccinale prevedeva nell'ordine come prossime categorie forze armate e docenti di scuola e università. Questo è il motivo per cui hanno giustamente iniziato (e purtroppo hanno smesso, quindi qualcuno è rimasto senza) a vaccinare anche noi. Quindi se io avessi rinunciato la mia dose sarebbe comunque andata a un collega. Va anche detto che per il lavoro che il docente universitario fa è fondamentale avere la vaccinazione: infatti, al contrario del professore di scuola, il professore universitario tipicamente ha l'attività di ricerca da portare avanti costituita anche da viaggi di lavoro ed essere protetti il prima possibile permetterà una ripresa rapida anche di questa parte molto importante del lavoro.
Specifico che non mi sono mai prenotato!

"j18eos":
...ma io sono l'unico fesso che vi rinunziato più volte (ai vaccini!) per dare la possibilità a chi ne ha bisogno veramente?
Certo che no, un sacco di persone hanno rinunciato al vaccino (soprattutto per paura), quelle dosi poi sono state indirizzate secondo i criteri di chi ne ha più bisogno. Il problema è che quando uno non si presenta al vaccino quello poi deve essere fatto
...ma io sono l'unico fesso che vi rinunziato più volte (ai vaccini!) per dare la possibilità a chi ne ha bisogno veramente?

"axpgn":
Ehi, ma son proprio l'unico che non lo ho ancora fatto?
Io ho avuto l'occasione e la ho presa al volo, il punto è che con i vaccini c'è il problema che devono essere scongelati e poi devono essere usati perforza, ci sono un sacco di persone che attendevano in ospedale solo perché magari qualcuno non si presentava al vaccino per farlo anche loro...
Ehi, ma son proprio l'unico che non lo ho ancora fatto?

AZ
Tre linee di febbre il giorno dopo, risolto con un'aspirina.
Tre linee di febbre il giorno dopo, risolto con un'aspirina.
"Fioravante Patrone":
Però ho vissuto un'esperienza sconvolgente, legata al vaccino
https://www.facebook.com/fioravante.pat ... 1800924454



"Fioravante Patrone":
AZ, il 13 aprile
Nessun dolore al braccio, nulla il primo giorno, il secondo un po' di stanchezza/sonnolenza/sensazione di febbre più o meno imminente. Niente di che
Tutto lì.
Vaccinato per vecchiaia
Difatti i colleghi anziani sono quelli che hanno accusato meno effetti collaterali. (-_-)
"Fioravante Patrone":
Però ho vissuto un'esperienza sconvolgente, legata al vaccino
https://www.facebook.com/fioravante.pat ... 1800924454

MODERNA
Dolore al braccio come un livido il giorno dopo, poi niente.
Dolore al braccio come un livido il giorno dopo, poi niente.
"Fioravante Patrone":
Nessun dolore al braccio
beato te, a me ha fatto malissimo per circa 2 settimane, i primi giorni riuscivo a malapena ad alzarlo, menomale che non avevo lezioni alla lavagna da fare
AZ, il 13 aprile
Nessun dolore al braccio, nulla il primo giorno, il secondo un po' di stanchezza/sonnolenza/sensazione di febbre più o meno imminente. Niente di che
Tutto lì.
Vaccinato per vecchiaia
Però ho vissuto un'esperienza sconvolgente, legata al vaccino
https://www.facebook.com/fioravante.pat ... 1800924454
Nessun dolore al braccio, nulla il primo giorno, il secondo un po' di stanchezza/sonnolenza/sensazione di febbre più o meno imminente. Niente di che
Tutto lì.
Vaccinato per vecchiaia
Però ho vissuto un'esperienza sconvolgente, legata al vaccino
https://www.facebook.com/fioravante.pat ... 1800924454
[ot]
"Lupo ululà, castello ululì"[/ot]
"Faussone":
al capolavoro "Castellululì...." di FJ.
"Lupo ululà, castello ululì"[/ot]
Astrazeneca, due giorni di sintomi influenzali ma senza febbre, ho perso il gusto per mezza giornata. Seconda dose il 22 maggio.
Io, avendo un contratto con l'università, ho fatto Astrazeneca. L'ho fatto alle 18 e già verso mezzanotte mi è iniziata una lieve febbre. Il giorno seguente ho avuto la febbre (ma sapendo che potesse essere un effetto collaterale nemmeno me la sono misurata). Ho preso un paio di volte una tachipirina 500 dato che avevo anche un lieve mal di testa. La sera (del giorno dopo il vaccino) ancora ero lievemente febbricitante, la mattina successiva ero fresco come una rosa.
Detto ciò ho avuto dolore al braccio per circa 5/6 giorni. Niente di trascendentale, ma comunque per due tre giorni parecchio fastidioso.
PS: Io faccio fatica a dire se sia giusto o meno vaccinare (ora) i docenti universitari (categoria entro la quale sono ricaduto). Da una parte io mi sono ritrovato a fare 12 lezioni frontali con circa 20/30 persone. In un aula grande, ma con gli studenti che ovviamente volevano stare tutti avanti per vedere meglio. Quindi, distanziamento si ma neanche troppo. Detto ciò io l'ho fatto principalmente per proteggere i miei genitori, che vedo praticamente quotidianamente. Sono stato fortunato ad avere la possibilità di fare il vaccino (ora neanche più consigliato per la mia fascia d'età) e l'ho fatto pensando più che altro a loro. Per assurdo, loro (67 e 75 anni) si vaccineranno solo durante questa e la prossima settimana (prima dose con Pfizer e Moderna). Onestamente avrei preferito vaccinare loro a marzo, quando invece è stato il mio turno.
Detto ciò ho avuto dolore al braccio per circa 5/6 giorni. Niente di trascendentale, ma comunque per due tre giorni parecchio fastidioso.
PS: Io faccio fatica a dire se sia giusto o meno vaccinare (ora) i docenti universitari (categoria entro la quale sono ricaduto). Da una parte io mi sono ritrovato a fare 12 lezioni frontali con circa 20/30 persone. In un aula grande, ma con gli studenti che ovviamente volevano stare tutti avanti per vedere meglio. Quindi, distanziamento si ma neanche troppo. Detto ciò io l'ho fatto principalmente per proteggere i miei genitori, che vedo praticamente quotidianamente. Sono stato fortunato ad avere la possibilità di fare il vaccino (ora neanche più consigliato per la mia fascia d'età) e l'ho fatto pensando più che altro a loro. Per assurdo, loro (67 e 75 anni) si vaccineranno solo durante questa e la prossima settimana (prima dose con Pfizer e Moderna). Onestamente avrei preferito vaccinare loro a marzo, quando invece è stato il mio turno.
Sono tra i 40 e 50 e non sono né medico o infermiere, né professore né ecc (né avvocato
) quindi avrò ancora un poco da aspettare....
No, te prego.... Comunque sei OT qui, in tutti i sensi
.
Meglio allora un OT culturale e più divertente:
[ot]
L'originale è abbastanza vicino:
Niente a che vedere con
contro
o al capolavoro "Castellululì...." di FJ.[/ot]

"Super Squirrel":
Sinceramente io non me la sarei mai sentita di prendere parte a questa sperimentazione di massa, peraltro non retribuita, ma la vostra abnegazione nei confronti del progresso scientifico è comunque da apprezzare!
Presumo che alle case farmaceutiche [...]!
No, te prego.... Comunque sei OT qui, in tutti i sensi

Meglio allora un OT culturale e più divertente:
[ot]
"gugo82":
In realtà avevo in mente Marsellus Wallace in Pulp Fiction...
Hai sentito quello che ho detto, pezzo di merda? Con te non ho finito neanche per il ****! Ho una cura medievale per il tuo culo!
L'originale è abbastanza vicino:
You hear me talking Hillibilly Boy?
I ain't through with you by a damn sight! I am gonna get medioeval on your ass!
Niente a che vedere con
Leon, che nome cazzuto...
contro
Leon, cute name...
o al capolavoro "Castellululì...." di FJ.[/ot]
Pfizer. Prima dose il 6/4, seconda al 28/4, come malato oncologico con patologie al sistema immunitario causate da immunoterapia con anticorpo monoclonale.
No sintomi, tranne leggero indolenzimento del braccio, scomparso in poche ore.
No sintomi, tranne leggero indolenzimento del braccio, scomparso in poche ore.
"giuliofis":
Nessuno, perché hanno chiuso la possibilità ai docenti (almeno in Toscana) di vaccinarsi...
Ovvio.
Se si sono ridotti ad aprile a fare la prima dose, l'altra la dovrebbero fare a scuole chiuse[nota]Servono 12 settimane, i.e. tre mesi scarsi, tra prima e seconda dose; quindi la seconda verrebbe fatta tra fine giugno e la prima metà di luglio, durante o appena dopo la maturità.[/nota] e non "conviene" più.
Questo fa capire quanto certi personaggi tengano alla scuola ed alla sicurezza di chi ci lavora e di chi ne usufruisce solo a parole; ma poi, quando si viene ai fatti...

Nessuno, perché hanno chiuso la possibilità ai docenti (almeno in Toscana) di vaccinarsi...
Io ho aspettato, non avendo neanche trent'anni, ed essendo asmatico in teoria dovrei evitare AstraZeneca e simili.
Ora ho un certificato di uno pneumologo che dichiara che è sconsigliato, per me, AstraZeneca, e dovrei prenotarmi, ma non si può...
Io ho aspettato, non avendo neanche trent'anni, ed essendo asmatico in teoria dovrei evitare AstraZeneca e simili.
Ora ho un certificato di uno pneumologo che dichiara che è sconsigliato, per me, AstraZeneca, e dovrei prenotarmi, ma non si può...