Presidente della Repubblica
Mai come ora si sta dimostrando quanto la figura del Capo dello Stato sia di fondamentale importanza, dal punto di vista dei poteri. Un Napolitano fedele alla vecchia classe politica ripudia la novità. E' fondamentale in questo senso trovare una figura nuova che riesca a dare una scossa all'Italia. Chi proporreste?
A me vengono in mente:
Carlo Rubbia
Umberto Eco
Salvatore Settis
Gustavo Zagrebelsy
Stefano Rodotà
Piero Angela
Giovanni Bignami
Margherita Hack
Purtroppo però mi sembrano tutte persone anziane, che potrebbero anche essere ottimi presidenti, ma secondo me bisogna anche puntare su qualche cinquantenne.
Ho provato a pensare a qualche grande personalità di giovane età (cioè poco al di sopra dei 50 anni), magari donna, ma non me ne vengono in mente. Avete qualche idea?
EDIT Anche un Mimmo Paladino potrebbe essere un segnale, visto che l'Italia dovrebbe essere IL Paese dell'Arte.
A me vengono in mente:
Carlo Rubbia
Umberto Eco
Salvatore Settis
Gustavo Zagrebelsy
Stefano Rodotà
Piero Angela
Giovanni Bignami
Margherita Hack
Purtroppo però mi sembrano tutte persone anziane, che potrebbero anche essere ottimi presidenti, ma secondo me bisogna anche puntare su qualche cinquantenne.
Ho provato a pensare a qualche grande personalità di giovane età (cioè poco al di sopra dei 50 anni), magari donna, ma non me ne vengono in mente. Avete qualche idea?
EDIT Anche un Mimmo Paladino potrebbe essere un segnale, visto che l'Italia dovrebbe essere IL Paese dell'Arte.
Risposte
"Ryukushi":
[quote="giuliofis"][quote="Ryukushi"]Poi vabbé, se vogliamo rimanere ancora al passato rimaniamoci
Continuo a non capire cosa c'entri l'anatomia del Presidente con il passato, il presente ed il futuro.[/quote]
E' palese che noi uomini abbiamo in Italia sempre avuto maggiori ruoli istituzionali, basti pensare che ci sono stati dall'inizio della repubblica italiana solo 3 presidenti della camera donne, nessun pres del consiglio, e nessun presidente della repubblica. In questo senso la scelta di una donna di valore rappresenterebbe una doppia discontinuità con il passato. Non mi sembra un concetto tanto astruso.[/quote]
Sì, ma il voler scegliere una donna a tutti i costi è stupido. Si sceglie con la testa, uomo o donna che sia.
"giuliofis":
[quote="Ryukushi"]Poi vabbé, se vogliamo rimanere ancora al passato rimaniamoci
Continuo a non capire cosa c'entri l'anatomia del Presidente con il passato, il presente ed il futuro.[/quote]
E' palese che noi uomini abbiamo in Italia sempre avuto maggiori ruoli istituzionali, basti pensare che ci sono stati dall'inizio della repubblica italiana solo 3 presidenti della camera donne, nessun pres del consiglio, e nessun presidente della repubblica. In questo senso la scelta di una donna di valore rappresenterebbe una doppia discontinuità con il passato. Non mi sembra un concetto tanto astruso.
"Ryukushi":
Poi vabbé, se vogliamo rimanere ancora al passato rimaniamoci
Continuo a non capire cosa c'entri l'anatomia del Presidente con il passato, il presente ed il futuro.
"giuliofis":
[quote="Ryukushi"]Però credo che un cambiamento passi anche di lì, nel scegliere una donna capace e brava
Ah beh, allora se si fa solo e soltanto per cambiare [size=85](posizione dei genitali del Presidente)[/size], direi che non c'è nulla su cui discutere. Cambiare a prescindere, se in meglio o peggio o se c'era di meglio non importa, cambiamo sesso![/quote]
Come già detto, non mi sembra che sia una scelta tanto per... Non deve essere per forza una donna, ma credo che ce ne saranno di donne capaci, visto che comunque per la presidenza della repubblica si può scegliere un qualunque cittadino italiano al di sopra dei 50 anni. Poi vabbé, se vogliamo rimanere ancora al passato rimaniamoci, ma io ne sono abbastanza stufo. E' ovvio che il cambiamento deba essere in meglio...
"Ryukushi":
Scampiamocene per carità!!!
OK, forse hai ragione, ci vuole qualcuno che rappresenti meglio il nuovo che avanza, anche professionalmente parlando... Che ne dici di Vitali?
"Ryukushi":
Però credo che un cambiamento passi anche di lì, nel scegliere una donna capace e brava
Ah beh, allora se si fa solo e soltanto per cambiare [size=85](posizione dei genitali del Presidente)[/size], direi che non c'è nulla su cui discutere. Cambiare a prescindere, se in meglio o peggio o se c'era di meglio non importa, cambiamo sesso!
"retrocomputer":
Ah, visto lo squallore che c'è in giro, io rieleggerei Napolitano anche se non vuole!
Scampiamocene per carità!!!
Sono assolutamente d'accordo con voi sul concetto di parità. Però credo che un cambiamento passi anche di lì, nel scegliere una donna capace e brava a questo giro, anche perché c'è qualche milione di potenziali scelte.
Mi piacerebbe anche, ora che ci penso, una Franca D'Agostini [http://it.wikipedia.org/wiki/Franca_D'Agostini], ma non credo sia sufficientemente nota per venire votata dai grandi elettori.
"giuliofis":
Vabbè, il concetto credo sia passato
Sì sì, il concetto è passato e lo condivido

Non si può negare che la prima volta abbia spesso una certa importanza, come nel caso del primo presidente USA di colore, ma questo non giustifica, così, tanto per fare un nome a caso, la scelta come presidente di Mariastella Gelmini

"giuliofis":
Vabbè, il concetto credo sia passato, anche se ho cercato di esprimerlo in modi non troppo gentili, un po' per dire: "Ma perchééé!? Perchéééé questa fissaaaa!?"
Perché dire che ci non ci sono differenze tra uomo e donna
- in teoria equivale a dire che l'importante sono le idee, non il sesso (cosa che penso io, tu e gran parte della gente qui nel forum)
- in pratica equivale a dire che se viene eletto un uomo chiunque dirà "sempre maschi, la donna non vale nulla" o cose simili ed ecco il motivo dell'accanimento.
Se si pensa che non ci sono differenze deve essere così e in buona fede se si elegge un uomo invece che una donna o viceversa deve solo voler dire che la figura eletta è stata eletta perché ha le idee migliori/più utili. Se poi il prossimo presidente della repubblica sarà donna o uomo non interessa e non deve interessare minimamente.
"retrocomputer":
[quote="giuliofis"]Posso chiedere come mai molta gente è così fissata con il "presidente donna"? Prima di guardare alla collocazione degli organi genitali di una persona io guarderei idee, capacità e volontà. Insomma, un presidente donna non capisco davvero quale grande rivoluzione possa essere, oltre al fatto di essere la prima (e, dunque, un numero e un vanto nel dire: "Sono il primo presidente della Repubblica Italiana che si trucca!").
Sono d'accordo, ma mi sento di escludere che Margherita Hack si sia mai truccata

Vabbè, il concetto credo sia passato, anche se ho cercato di esprimerlo in modi non troppo gentili, un po' per dire: "Ma perchééé!? Perchéééé questa fissaaaa!?"
Ah, visto lo squallore che c'è in giro, io rieleggerei Napolitano anche se non vuole!
"giuliofis":
Posso chiedere come mai molta gente è così fissata con il "presidente donna"? Prima di guardare alla collocazione degli organi genitali di una persona io guarderei idee, capacità e volontà. Insomma, un presidente donna non capisco davvero quale grande rivoluzione possa essere, oltre al fatto di essere la prima (e, dunque, un numero e un vanto nel dire: "Sono il primo presidente della Repubblica Italiana che si trucca!").
Sono d'accordo, ma mi sento di escludere che Margherita Hack si sia mai truccata

In un mondo perfetto quei nomi sarebbero tutti ugualmente azzeccatissimi:
ma siamo in Italia,e ti basta pensare a quanto accaduto all'A.R.S. a Battiato e Zichichi
(che ad onor del vero qualche colpa la ha,dato che un assessorato della sua importanza richiede una presenza costante che,a sentire Crocetta,non pare aver assicurato..)
per comprendere che questo paese non è capace(non vuole forse è meglio,
e tra le ragioni di ciò c'è la dietrologia insita nella natura di noi italiani e,a più forte ragione,dei "politici" che esprimiamo..)
di fondere i talenti extra-politici e quelli "istituzionali" in un mix che,ne convengo,
potrebbe farci entrare in quel circolo virtuoso abbandonato da più un decennio per l'incapacità di creare in tempo un vero ricambio,di idee e modus operandi,
ai vertici della Democrazia Parlamentare d'una Repubblica degna di tale nome.
Saluti dal web.
ma siamo in Italia,e ti basta pensare a quanto accaduto all'A.R.S. a Battiato e Zichichi
(che ad onor del vero qualche colpa la ha,dato che un assessorato della sua importanza richiede una presenza costante che,a sentire Crocetta,non pare aver assicurato..)
per comprendere che questo paese non è capace(non vuole forse è meglio,
e tra le ragioni di ciò c'è la dietrologia insita nella natura di noi italiani e,a più forte ragione,dei "politici" che esprimiamo..)
di fondere i talenti extra-politici e quelli "istituzionali" in un mix che,ne convengo,
potrebbe farci entrare in quel circolo virtuoso abbandonato da più un decennio per l'incapacità di creare in tempo un vero ricambio,di idee e modus operandi,
ai vertici della Democrazia Parlamentare d'una Repubblica degna di tale nome.
Saluti dal web.
Posso chiedere come mai molta gente è così fissata con il "presidente donna"? Prima di guardare alla collocazione degli organi genitali di una persona io guarderei idee, capacità e volontà. Insomma, un presidente donna non capisco davvero quale grande rivoluzione possa essere, oltre al fatto di essere la prima (e, dunque, un numero e un vanto nel dire: "Sono il primo presidente della Repubblica Italiana che si trucca!").
"Ryukushi":
Un Napolitano fedele alla vecchia classe politica ripudia la novità.
Francamente è triste, però magari - da estraneo dei meccanismi della politica - posso pensare che una cosa come "cambiare tutto" che dall'esterno può sembrare semplice, applicarla risulta difficile.
"Ryukushi":
Chi proporreste?[...]Purtroppo però mi sembrano tutte persone anziane, che potrebbero anche essere ottimi presidenti, ma secondo me bisogna anche puntare su qualche cinquantenne.
Tutte persone interessanti (mi ispira Piero Angela, forse perché ho visto spesso le sue spiegazioni su superquark), però piuttosto in là con gli anni...
"Ryukushi":
Ho provato a pensare a qualche grande personalità di giovane età (cioè poco al di sopra dei 50 anni), magari donna, ma non me ne vengono in mente. Avete qualche idea?
Per gli interventi politici/economici direi proprio Sergio... e non è che scherzo più di tanto...
"Ryukushi":
Margherita Hack
