Presidente della Repubblica
Mai come ora si sta dimostrando quanto la figura del Capo dello Stato sia di fondamentale importanza, dal punto di vista dei poteri. Un Napolitano fedele alla vecchia classe politica ripudia la novità. E' fondamentale in questo senso trovare una figura nuova che riesca a dare una scossa all'Italia. Chi proporreste?
A me vengono in mente:
Carlo Rubbia
Umberto Eco
Salvatore Settis
Gustavo Zagrebelsy
Stefano Rodotà
Piero Angela
Giovanni Bignami
Margherita Hack
Purtroppo però mi sembrano tutte persone anziane, che potrebbero anche essere ottimi presidenti, ma secondo me bisogna anche puntare su qualche cinquantenne.
Ho provato a pensare a qualche grande personalità di giovane età (cioè poco al di sopra dei 50 anni), magari donna, ma non me ne vengono in mente. Avete qualche idea?
EDIT Anche un Mimmo Paladino potrebbe essere un segnale, visto che l'Italia dovrebbe essere IL Paese dell'Arte.
A me vengono in mente:
Carlo Rubbia
Umberto Eco
Salvatore Settis
Gustavo Zagrebelsy
Stefano Rodotà
Piero Angela
Giovanni Bignami
Margherita Hack
Purtroppo però mi sembrano tutte persone anziane, che potrebbero anche essere ottimi presidenti, ma secondo me bisogna anche puntare su qualche cinquantenne.
Ho provato a pensare a qualche grande personalità di giovane età (cioè poco al di sopra dei 50 anni), magari donna, ma non me ne vengono in mente. Avete qualche idea?
EDIT Anche un Mimmo Paladino potrebbe essere un segnale, visto che l'Italia dovrebbe essere IL Paese dell'Arte.
Risposte
"Fioravante Patrone":
[quote="retrocomputer"][quote="Ryukushi"]Dai: Bonino, Bindi, Mussolini o Pivetti al Colle non si può sentire per quanto mi riguarda. Soprattutto per quanto riguarda la terz'ultima, figura indegna del panorama politico italiano.
PLONK![/quote]
Ti vanno bene Mussolini e Pivetti e non la Bindi?
Mi spieghi cosa ha che non va la Bindi?[/quote]
Ho detto che il peggio sarebbe la Mussolini, per ovvie ragioni.
La Bindi non mi piace perché rappresenta proprio il vecchio, la classica politica di professione che non si schioda mai senza aver fatto nulla di utile per il Bene Comune nonostante decenni in Parlamento, che parla sempre secondo i vecchi schemi, senza mai progredire.
La Pivetti semplicemente non mi sembra una grande personalità.
"Fioravante Patrone":
Dai, è ovvio che non mi riferivo a te
Sì sì, l'avevo intuito

"retrocomputer":
[quote="Fioravante Patrone"]
Ti vanno bene Mussolini e Pivetti e non la Bindi?
Mi spieghi cosa ha che non va la Bindi?
Da come hai quotato sembra che chiedi a me... Forse è meglio che completo il mio messaggio precedente per renderlo più chiaro a chi magari non frequenta o frequentava i newsgroup

Dai, è ovvio che non mi riferivo a te
"Fioravante Patrone":
Ti vanno bene Mussolini e Pivetti e non la Bindi?
Mi spieghi cosa ha che non va la Bindi?
Da come hai quotato sembra che chiedi a me... Forse è meglio che completo il mio messaggio precedente per renderlo più chiaro a chi magari non frequenta o frequentava i newsgroup

"retrocomputer":
[quote="Ryukushi"]Dai: Bonino, Bindi, Mussolini o Pivetti al Colle non si può sentire per quanto mi riguarda. Soprattutto per quanto riguarda la terz'ultima, figura indegna del panorama politico italiano.
PLONK![/quote]
Ti vanno bene Mussolini e Pivetti e non la Bindi?
Mi spieghi cosa ha che non va la Bindi?
"Ryukushi":
Dai: Bonino, Bindi, Mussolini o Pivetti al Colle non si può sentire per quanto mi riguarda. Soprattutto per quanto riguarda la terz'ultima, figura indegna del panorama politico italiano.
PLONK!
Il presidente deve conoscere la prassi consolidata intorno alla figura del presidente della repubblica (per le attività quotidiane del presidente della repubblica) e deve avere una certa esperienza di ‘pubbliche relazioni’ (quando accoglie le varie personalità e svolge le attività di rappresentanza). Questo non è prassi, è l’elenco delle abilità necessarie per essere un presidente. Senza queste conoscenze e capacità non si può avere un buon presidente. Sinceramente ritengo che una fisica che non si è mai occupata della sfera politica e che tra l’altro neanche vive in Italia non possa essere adatta al ruolo (per quanto degnissima persona). E sinceramente non penso accetterebbe neanche di diventarlo. Il governatore della Banca d'Italia ha continui contatti con la sfera politica e certo sa come destreggiarsi al suo interno. A me non sembra che le due figure siano paragonabili in nessun modo.
Ho detto che anche io non apprezzo quelle particolari politiche, ma erano i primi esempi di donne nella sfera politica che mi sono venute in mente. Detto questo persino Cicciolina ha più competenze a riguardo di molti che avete citato.
Ho detto che anche io non apprezzo quelle particolari politiche, ma erano i primi esempi di donne nella sfera politica che mi sono venute in mente. Detto questo persino Cicciolina ha più competenze a riguardo di molti che avete citato.
"vict85":
A me sembra che stia un po’ a tutti sfuggendo un punto: un presidente della repubblica ha compiti da una parte rappresentativi e dall’altra prettamente istituzionali, come sciogliere le camere, nominare il presidente dei ministri, promulgare le leggi e mandare messaggi alla camera. Per quanto penso che Piero Angela sia un’ottima persona, non ritengo che sia adatto a svogere gli adempimenti istituzionali del presidente della repubblica; è più adatto come senatore a vita.
Il presidente della repubblica, almeno fino a quando non cambieranno i suoi poteri, deve essere una personalità di spicco della vita pubblica Italiana e che abbia, possibilmente, già avuto cariche importanti. Zagrebelsky o anche i “saggi” scelti dal presidente in questi giorni sono degli esempi di persone ‘candidabili’.
Il sessismo nella vita politica, giuridica ed economica fa si che le donne in possesso di tali caratteristiche siano meno che gli uomini e di età inferiore; ma non sono certo assenti. I primi nomi che mi vengono in mente sono la Bonino, la Bindi, la Mussolini e la Pivetti sono tutte in possesso dei requisiti per diventarlo ora o in futuro. Sinceramente non apprezzo troppo nessuna di loro, ma erano esempi. Se non fosse che non ha ancora 50 anni personalmente proporrei la Marcegaglia.
La Boccaccini potrebbe essere una opzione anche se non ha mai avuto cariche pubbliche di un certo spicco (inoltre non metterebbe d’accordo i vari partiti).
Il presidente è il simbolo dell’unità nazionale e non dovrebbe essere uno scontro.
Non credo proprio debba essere così. La prassi ha voluto presidenti della repubblica quasi tutti politici, ma non deve esserlo per forza. Non vedo che competenze potesse avere il governatore della Banca d'Italia Ciampi all'epoca della sua elezione, eppure è stato un attimo presidente, nonostante non fosse politico. Il Presidente della Repubblica deve essere una grande personalità, una persona di grande cultura, capacità e sensibilità. In questo senso gradirei la Gianotti: che poi credo che una scienziata che dirige un gruppo scientifico di oltre 3000 persone possa essere un presidente decisamente migliore rispetto alla maggior parte dei parlamentari attuali. Dai: Bonino, Bindi, Mussolini o Pivetti al Colle non si può sentire per quanto mi riguarda. Soprattutto per quanto riguarda la terz'ultima, figura indegna del panorama politico italiano.
A me sembra che stia un po’ a tutti sfuggendo un punto: un presidente della repubblica ha compiti da una parte rappresentativi e dall’altra prettamente istituzionali, come sciogliere le camere, nominare il presidente dei ministri, promulgare le leggi e mandare messaggi alla camera. Per quanto penso che Piero Angela sia un’ottima persona, non ritengo che sia adatto a svogere gli adempimenti istituzionali del presidente della repubblica; è più adatto come senatore a vita.
Il presidente della repubblica, almeno fino a quando non cambieranno i suoi poteri, deve essere una personalità di spicco della vita pubblica Italiana e che abbia, possibilmente, già avuto cariche importanti. Zagrebelsky o anche i “saggi” scelti dal presidente in questi giorni sono degli esempi di persone ‘candidabili’.
Il sessismo nella vita politica, giuridica ed economica fa si che le donne in possesso di tali caratteristiche siano meno che gli uomini e di età inferiore; ma non sono certo assenti. I primi nomi che mi vengono in mente sono la Bonino, la Bindi, la Mussolini e la Pivetti sono tutte in possesso dei requisiti per diventarlo ora o in futuro. Sinceramente non apprezzo troppo nessuna di loro
, ma erano esempi. Se non fosse che non ha ancora 50 anni personalmente proporrei la Marcegaglia.
La Boccaccini potrebbe essere una opzione anche se non ha mai avuto cariche pubbliche di un certo spicco (inoltre non metterebbe d’accordo i vari partiti).
Il presidente è il simbolo dell’unità nazionale e non dovrebbe essere uno scontro.
Il presidente della repubblica, almeno fino a quando non cambieranno i suoi poteri, deve essere una personalità di spicco della vita pubblica Italiana e che abbia, possibilmente, già avuto cariche importanti. Zagrebelsky o anche i “saggi” scelti dal presidente in questi giorni sono degli esempi di persone ‘candidabili’.
Il sessismo nella vita politica, giuridica ed economica fa si che le donne in possesso di tali caratteristiche siano meno che gli uomini e di età inferiore; ma non sono certo assenti. I primi nomi che mi vengono in mente sono la Bonino, la Bindi, la Mussolini e la Pivetti sono tutte in possesso dei requisiti per diventarlo ora o in futuro. Sinceramente non apprezzo troppo nessuna di loro

La Boccaccini potrebbe essere una opzione anche se non ha mai avuto cariche pubbliche di un certo spicco (inoltre non metterebbe d’accordo i vari partiti).
Il presidente è il simbolo dell’unità nazionale e non dovrebbe essere uno scontro.
"chisigma":
...
"@melia":
E allora datti da fare: ago, filo, un buon paio di occhiali da lettura e tanta buona volontà. Non serve essere donne.
E' un vero peccato che non vengano nascosti anche i pezzi quotati, oltre ai messaggi, degli utenti ignorati

"vict85":
Io direi che non è il caso: forse non te ne sei accorto ma ha quasi 88 anni. Non mi sembra il caso di avere un presidente che a fine mandato avrà 95 anni, per quanto arzillo possa sembrare ora.
Non credo che Napolitano possa diventare, nei prossimi sette anni, più rimbambito di tanti "giovani" appena arrivati in parlamento...
E poi pensa alla Montalcini... Poteva benissimo essere eletta presidente (e con merito) a 90 anni e completare tranquillamente il mandato.
"vict85":
Certo potrebbe esserci anche una sorta di carica ponte in cui lo rieleggessero solo per sciogliere le camere e fare eleggere il presidente dalle nuove camere (a seguito di sue dimissioni).
Buona idea.
"retrocomputer":
Ah, visto lo squallore che c'è in giro, io rieleggerei Napolitano anche se non vuole!
Io direi che non è il caso: forse non te ne sei accorto ma ha quasi 88 anni. Non mi sembra il caso di avere un presidente che a fine mandato avrà 95 anni, per quanto arzillo possa sembrare ora. Inoltre trovo che non sia il caso di avere lo stesso presidente per 14 anni.
Certo potrebbe esserci anche una sorta di carica ponte in cui lo rieleggessero solo per sciogliere le camere e fare eleggere il presidente dalle nuove camere (a seguito di sue dimissioni).
"chisigma":
... quanto alle donne ci sono tanti calzini che attendono di essere rammendati![]()
...
cordiali saluti
$\chi$ $\sigma$
E allora datti da fare: ago, filo, un buon paio di occhiali da lettura e tanta buona volontà. Non serve essere donne.
La Boccassini potrebbe essere, immagino, un buon Presidente. Ma non è detto che chi è bravo a fare un mestiere sia bravo anche a farne un altro. Dovrei conoscerla al di fuori del suo ruolo, per farmi una idea un po' sensata.
Chisigma, posso capire che chi apprezza Berlusconi non apprezzi i "fondamentali" del pensiero liberale. Eppure la lezione impartitaci del mugnaio di Potsdam resta un pilastro del vivere civile.
Chisigma, posso capire che chi apprezza Berlusconi non apprezzi i "fondamentali" del pensiero liberale. Eppure la lezione impartitaci del mugnaio di Potsdam resta un pilastro del vivere civile.
Una gran bella notizia per voi ragazzi!... ecco qui la donna presidente ideale!...
http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... inale.html
Non c'e' che dire... equilibrio e imparzialita' assolutamente garantiti!
...
cordiali saluti
$\chi$ $\sigma$
http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... inale.html
Non c'e' che dire... equilibrio e imparzialita' assolutamente garantiti!


cordiali saluti
$\chi$ $\sigma$
"@melia":
Tanto per essere chiari: secondo te hanno agito peggio di Terzi o di Profumo?
Il fatto è che, in Italia, se è una donna deve essere brava, se è un maschio basta che non sia un incapace totale.
Visto che a questo punto mi tocca rispondere non posso fare a meno di ricordare il vero e proprio 'capolavoro' realizzato dalla Fornero : decine di migliaia di 'esodati' buttati sul lastrico il cui reale numero, cosa non meno grave, ha poi cercato in tutti i modi di tenere nascosto al punto che nessuno lo conosce di preciso... un 'orrore' che neppure la Germania di Hitler ha conosciuto!...
Visto poi che siamo in argomento spendero' qualche buona parola sulla 'scelta' operata tre giorni fa' dal Capo dello Stato e che io condivido al cento per cento, scelta che tradotta in slogan suona come : niente falchi, niente grillini ne' grilletti, niente donne!... quanto ai falchi e' meglio se ne tornino per un poco in letargo... quanto ai 'grilletti' si dedichino per un poco ai loro 'vaffaday' in cui sicuramente riescono a dare il meglio di loro... quanto alle donne ci sono tanti calzini che attendono di essere rammendati


cordiali saluti
$\chi$ $\sigma$
Tanto per essere chiari: secondo te hanno agito peggio di Terzi o di Profumo?
Il fatto è che, in Italia, se è una donna deve essere brava, se è un maschio basta che non sia un incapace totale.
Il fatto è che, in Italia, se è una donna deve essere brava, se è un maschio basta che non sia un incapace totale.
Non vorrei in alcuna maniera scoraggiare il 'fervore femminista' che sta contagiando la maggior parte di voi facendo notare un dettaglio che forse ai piu' e' sfuggito. Distinguendosi in maniera netta dai precedenti governi il presente governo ha assegnato non uno ma ben tre ministeri di primo rango a personalita' femminili: l'interno alla Cancellieri, la giustizia alla Severino e il welfare alla Fornero. Ebbene in tutta sincerita' pensate che, dando per scontato un giudizio globale assolutamente insufficiente di questo governo come del resto sancito nelle urne dagli Italiani, qualcuna di esse abbia meritato la sufficienza?
...
cordiali saluti
$\chi$ $\sigma$

cordiali saluti
$\chi$ $\sigma$
"Ryukushi":
Sta cominciando a girare in rete la candidatura di Fabiola Gianotti [link: http://it.wikipedia.org/wiki/Fabiola_Gianotti], l'anno scorso quinta nella classifica "Persona dell'anno" del TIME.
Che ne pensate?
Che sarebbe più utile se continuasse a fare quello che sta facendo ora..
Sta cominciando a girare in rete la candidatura di Fabiola Gianotti [link: http://it.wikipedia.org/wiki/Fabiola_Gianotti], l'anno scorso quinta nella classifica "Persona dell'anno" del TIME.
Che ne pensate?
Che ne pensate?