Perchè scrivete nei forum?
sono posti d'incontro, scambi d'informazioni, un modo per conoscere altri senza incontrarli... oppure spunti per poi incontrarli... io, che non amo molto il pc, ma devo usarlo lo stesso, ho iniziato a scriver nei forum solo per ottenere informazioni, ora lo trovo anche un modo per vincer la solitudine... quella che a volte ti assale pure se sei sempre in mezzo alla gente... e voi?
Risposte
"matemix":
sono posti d'incontro, scambi d'informazioni, un modo per conoscere altri senza incontrarli... oppure spunti per poi incontrarli... io, che non amo molto il pc, ma devo usarlo lo stesso, ho iniziato a scriver nei forum solo per ottenere informazioni, ora lo trovo anche un modo per vincer la solitudine... quella che a volte ti assale pure se sei sempre in mezzo alla gente... e voi?
E’ vero che nel forum si fanno belle conoscenze (vedi zero87), ma essenzialmente penso che chi posta qualcosa nella maggioranza dei casi, almeno al 80%, lo fa perché ha bisogno di aiuto.
Per quando riguarda la solitudine il forum può essere un coadiuvante non il mezzo per vincere la solitudine.
Bisogna fare molto attenzione perché potrebbe essere un modo per isolarsi ancora di più, soprattutto quando si preferisce stare a casa a chattare piuttosto che uscire anche per una semplice passeggiata.
Incominciai a scrivere su questo forum al primo anno di università per confrontarmi su temi abbastanza banali di micro e macroeconomia. Negli anni ho cambiato radicalmente visione del mondo di internet, dei social, forum e blog vari, dopo aver spiegato perdendo mezza giornata ad un blogger che si ergeva a premio nobel scrivendo articoli su tutto lo scibile umano la complessità della relazione fra crescita ed uguaglianza, con tanto di link di dati e di studi a livello internazionale. In risposta a questo impegno mi sono sentito dare del marxista e dell'ignorante da uno di cui non conosco nemmeno la faccia e che potrebbe essere un ragazzino di 19 anni al primo anno di Bocconi.
Non parliamo della scadente qualità delle informazioni che migliaia di dilettanti si prestano a diffondere attraverso la rete dietro l'anonimato. Non parliamo degli insulti, intolleranza, razzismo del più violento che approfitta, anche qui, dell'anonimato.
Fa bene il governo cinese a censurare Google e Facebook ed altre schifezze che arrivano da occidente, nel '700 ci hanno provato con l'oppio, ora non ci cascano più, giustamente hanno a cuore la salute e l'economia del proprio paese, visto che internet esalta persone smanettone, ma totalmente prive di idee e di cultura.
Non parliamo della scadente qualità delle informazioni che migliaia di dilettanti si prestano a diffondere attraverso la rete dietro l'anonimato. Non parliamo degli insulti, intolleranza, razzismo del più violento che approfitta, anche qui, dell'anonimato.
Fa bene il governo cinese a censurare Google e Facebook ed altre schifezze che arrivano da occidente, nel '700 ci hanno provato con l'oppio, ora non ci cascano più, giustamente hanno a cuore la salute e l'economia del proprio paese, visto che internet esalta persone smanettone, ma totalmente prive di idee e di cultura.
Io frequento forum (ma non solo) di argomenti che mi coinvolgono particolarmente dal punto di vista emotivo, intellettuale e personale. Nei forum ai quali scelgo di iscrivermi sono sicuro di ottenere e spesso infatti ottengo conforto e calma mentale dallo scambio delle mie opinioni con quelle degli altri utenti. Questo forum rappresenta in questo senso un punto di svolta perché ai fattori di prima si aggiunge anche una necessità, ovvero il non essere schiacciato dalla Matematica, che nella facoltà scientifica ho ahimé realizzato avere il dono dell'ubiquità ma essere comunque uno strumento potentissimo (immaginatevi una dimostrazione di termodinamica a parole e confrontatela con l'equivalente scritta in linguaggio matematico), una realtà che mi appassiona ma per la quale non sono mai stato molto portato e continuo a non esserlo (mi sono accorto di essere troppo riflessivo nello studio e troppo emotivo nell'esecuzione).
"onlyReferee":
In secondo luogo come altri penso che lo scambio di pareri possa contribuire ad arricchirsi.
Quoto (è la seconda volta che ti quoto oggi!

Mi rende sempre nostalgico vedere un vecchio thread rispolverato, soprattutto per tanti utenti simpatici che non bazzicano più per di qua!
Per il resto di forum frequento solo questo, dagli altri che ho frequentato in passato sono rimasto molto deluso.
Frequento i forum (e ci scrivo di conseguenza) prima di tutto perché mi ritrovo nella "categoria" o comunque nell'ambito degli stessi (scrivere in un forum per il cui argomento non si ha passione ha poco senso). In secondo luogo come altri penso che lo scambio di pareri possa contribuire ad arricchirsi.
niente...stavo cercando di indirizzare la conversazione sull'altro topic dato che li stiamo portando in parallelo dicendoci praticamente le stesse cose sull'uno e sull'altro

"FireXl":
Capììì
cosa?
Capììì

"FireXl":
:D grande...Cmq a che facoltà sei iscritta tu?
io sono matematica...

"FireXl":
No...sapevo il gatto di Schroedinger...dai dimmi
lascia stare il gatto nè vivo nè morto... newton da grande pensatore qual era , tendeva a distaccarsi un pò troppo dalla realtà, tanto che spesso dimenticava di mangiare, e a maggior ragione dimenticava di darne alla gatta... e così per darle più libertà di movimento possibile fece un buco nella sua porta di casa per farla entrare e uscire a suo piacimento, ebbene, quando la gatta partorì quattro gattini, lui si premurò di fare altri 4 buchi nella porta...
No...sapevo il gatto di Schroedinger...dai dimmi

"FireXl":
Capito...vabbe io non è che sappia molto di lui, a parte il fattarello della gallina veramente sfizioso
e lo sai quello della gatta di Newton?
Capito...vabbe io non è che sappia molto di lui, a parte il fattarello della gallina veramente sfizioso

"FireXl":
Era un matematico fulminato che ha vissuto nel '900...non so, mai letto i libri del Fiorenza? Caccioppoli era il suo "maestro"
no... più che altro credo di aver studiato un teorema di cacioppoli... ma non ricordo in che ambito...
Era un matematico fulminato che ha vissuto nel '900...non so, mai letto i libri del Fiorenza? Caccioppoli era il suo "maestro"
"FireXl":
:D Chissà se però continuando così, un giorno diventerò pazzo e porterò a spasso la gallina con il guinzaglio, come faceva Caccioppoli(La risposta è : probabilmente si, anche se non penso di arrivare a sapere 1/36 delle cose che sapeva lui)
bè... chi lo sa... piccola amnesia... Caccioppoli... chi era costui?


"FireXl":
Vabbe non ne parlo proprio da solocmq il mio migliore amico frequenta ingegneria informatica e quindi almeno io e lui ci capicchiamo su queste cose; il fatto è che poi ci isoliamo dal resto del gruppo, che giustamente ci guarda come se fossimo 2 rimbambiti, perchè cmq fa una bella scena dire : la funzione è olomorfa su tutto il piao fi Gauss ecc
bè, gia in due la cosa è diversa... che invidia..
Vabbe non ne parlo proprio da solo
cmq il mio migliore amico frequenta ingegneria informatica e quindi almeno io e lui ci capicchiamo su queste cose; il fatto è che poi ci isoliamo dal resto del gruppo, che giustamente ci guarda come se fossimo 2 rimbambiti, perchè cmq fa una bella scena dire : la funzione è olomorfa su tutto il piao fi Gauss ecc

