Perchè scrivete nei forum?
sono posti d'incontro, scambi d'informazioni, un modo per conoscere altri senza incontrarli... oppure spunti per poi incontrarli... io, che non amo molto il pc, ma devo usarlo lo stesso, ho iniziato a scriver nei forum solo per ottenere informazioni, ora lo trovo anche un modo per vincer la solitudine... quella che a volte ti assale pure se sei sempre in mezzo alla gente... e voi?
Risposte
"FireXl":
Perfettamente d'accordo con Gaal Dornick...a volte si ha il bisogno di parlare delle cose che si imparano, di esternarsi con qualcuno che magari affronta i tuoi stessi studi, se non più avanzati(e che quindi ti può capire)...Il sabato sera vengo quasi sempre linciato dai miei compagni perchè ogni qual volta si intraprende un discorso, anche se non lo faccio apposta, mi metto a parlare di differenziabilità, o di come il concetto di infinito in matematica possa essere visto filosoficamente...insomma queste cose che non interessano ai ragazzi che non le studiano, ma che possono essere anche interessanti per altri.
Poi devo dire la verità, uso questo Forum molto spesso anche perchè a volte 2 cervelli sono meglio di uno, e non è mai male sapere cosa pensa il prossimo; A ciò devo aggiungere che il fatto che io rispondo a ogni post di cui penso di conoscere la risposta, per il semplice piacere di farlo, perchè, può sembrare strano, ma mi piace moltissimo l'idea di trasmettere qualcosa al prossimo(qualora sia possibile), e in generale penso che lo scambio di cultura accresca il livello della stessa in ognuno che partecipi a questi tipi di forum.
Ciao!!!
perfettamente d'accordo... anche se parlare di persona con gente che parla la tua lingua è sicuramente più coinvolgente... ma davvero riesci a parlare di differenziabilità il sabato sera con gli amici?...

Perfettamente d'accordo con Gaal Dornick...a volte si ha il bisogno di parlare delle cose che si imparano, di esternarsi con qualcuno che magari affronta i tuoi stessi studi, se non più avanzati(e che quindi ti può capire)...Il sabato sera vengo quasi sempre linciato dai miei compagni perchè ogni qual volta si intraprende un discorso, anche se non lo faccio apposta, mi metto a parlare di differenziabilità, o di come il concetto di infinito in matematica possa essere visto filosoficamente...insomma queste cose che non interessano ai ragazzi che non le studiano, ma che possono essere anche interessanti per altri.
Poi devo dire la verità, uso questo Forum molto spesso anche perchè a volte 2 cervelli sono meglio di uno, e non è mai male sapere cosa pensa il prossimo; A ciò devo aggiungere che il fatto che io rispondo a ogni post di cui penso di conoscere la risposta, per il semplice piacere di farlo, perchè, può sembrare strano, ma mi piace moltissimo l'idea di trasmettere qualcosa al prossimo(qualora sia possibile), e in generale penso che lo scambio di cultura accresca il livello della stessa in ognuno che partecipi a questi tipi di forum.
Ciao!!!
Poi devo dire la verità, uso questo Forum molto spesso anche perchè a volte 2 cervelli sono meglio di uno, e non è mai male sapere cosa pensa il prossimo; A ciò devo aggiungere che il fatto che io rispondo a ogni post di cui penso di conoscere la risposta, per il semplice piacere di farlo, perchè, può sembrare strano, ma mi piace moltissimo l'idea di trasmettere qualcosa al prossimo(qualora sia possibile), e in generale penso che lo scambio di cultura accresca il livello della stessa in ognuno che partecipi a questi tipi di forum.
Ciao!!!
"roxy":
per me è il primo forum a cui partecipo, lo trove molto interessante e spiritoso quanto basta!!!!
seguo, anzi ho seguito per lungo tempo il forum dei precari. org, molto aggiornato, fino a quando sono passata di ruolo...
che invidia...

per me è il primo forum a cui partecipo, lo trove molto interessante e spiritoso quanto basta!!!!
seguo, anzi ho seguito per lungo tempo il forum dei precari. org, molto aggiornato, fino a quando sono passata di ruolo...
seguo, anzi ho seguito per lungo tempo il forum dei precari. org, molto aggiornato, fino a quando sono passata di ruolo...
Comunque i forum sono anche un utile mezzo per scambiarsi informazioni..
OT:
Beh, in realtà mi mancano tipo un 500 pagine e ho finito tutto quello che è stato pubblicato in italia da Tolkien (o dal figlio raccogliendo gli appunti del padre)!!
Il mio difetto è che tendo a fissarmi su un autore... e così leggo "poco": ad esempio mi mancano tipo un 600 pagine ed ho finito Asimov!!! (come del resto testimonia il mio nome - http://www.fantascienza.net/uraniandco/Inciasimov.html)
I libri sono senz'altro diversi dal film..anche se un buon lavoro è stato fatto (IMHO) nei film, non si può senza dubbio riportare in pellicola migliaia di pagine del mondo creato da Tolkien.. E poi il Silmarillion è (per come è stato concepito) difficile da trasformare in film: per chi non lo conoscesse, possiamo dire che il silmarillion sta al Signore degli Anelli come L'antico testamento sta al nuovo..
/OT
Beh, in realtà mi mancano tipo un 500 pagine e ho finito tutto quello che è stato pubblicato in italia da Tolkien (o dal figlio raccogliendo gli appunti del padre)!!
Il mio difetto è che tendo a fissarmi su un autore... e così leggo "poco": ad esempio mi mancano tipo un 600 pagine ed ho finito Asimov!!! (come del resto testimonia il mio nome - http://www.fantascienza.net/uraniandco/Inciasimov.html)
I libri sono senz'altro diversi dal film..anche se un buon lavoro è stato fatto (IMHO) nei film, non si può senza dubbio riportare in pellicola migliaia di pagine del mondo creato da Tolkien.. E poi il Silmarillion è (per come è stato concepito) difficile da trasformare in film: per chi non lo conoscesse, possiamo dire che il silmarillion sta al Signore degli Anelli come L'antico testamento sta al nuovo..
/OT
"krek":
Il libro è un po' diverso dal film.
Visti separatamente restano un bel libro e un bel film.
Il Silmarillion prima o poi lo leggo.
è molto raro che i film tratti dai libri vi restino fedeli... l'unico film davvero fedele al libro che abbia mai visto è "il cacciatore di aquiloni" , è pur vero che non sono una grande lettrice in generale... quindi ce ne saranno altri sicuramente...
"krek":
Scrivo nei forum anche perché queste sinergie di interessi sono molto piacevoli.
già confrontarsi è proprio una gran cosa...

Il libro è un po' diverso dal film.
Visti separatamente restano un bel libro e un bel film.
Il Silmarillion prima o poi lo leggo.
Scrivo nei forum anche perché queste sinergie di interessi sono molto piacevoli.
Visti separatamente restano un bel libro e un bel film.
Il Silmarillion prima o poi lo leggo.
Scrivo nei forum anche perché queste sinergie di interessi sono molto piacevoli.
"Gaal Dornick":
Sono personaggi de "il Silmarillion", Beren è un uomo, si innamora perdutamente di Luthien, un'elfa (in realà di padre elfo e madre Vala - ove Vala=una cosa tra Dio e Angeli), succede tutto un fatto lunghissimo...per capirci sono avi di Elrond, o di Aragorn (infatti poi anche Aragorn si innamora di un'elfa (Arwen)..la storia si ripete!).
bè non sono molto appassionata del genere... ma ho visto tutte e tre le puntate del signore degli anelli al cinema... continuo a non esser molto appassionata del genere, ma complimenti a chi riesce a leggere quei mastodontici romanzi...

Sono personaggi de "il Silmarillion", Beren è un uomo, si innamora perdutamente di Luthien, un'elfa (in realà di padre elfo e madre Vala - ove Vala=una cosa tra Dio e Angeli), succede tutto un fatto lunghissimo...per capirci sono avi di Elrond, o di Aragorn (infatti poi anche Aragorn si innamora di un'elfa (Arwen)..la storia si ripete!).

Io mi sono iscritto in questo forum perchè si parla di Matematica e di Fisica....argomenti che, Università a parte, nella mia vita quotidiana non vengono trattati ne in famiglia ne tra amici.
Anche se non sono personaggi del Signore degli Anelli (potrei anche sbagliarmi) ma non mi ricordo in che libro sono.
Io scrivo nei forum perché è ciò che di più assomiglia a una tavola rotonda, nessuno è a capotavola e ci si può confrontare liberamente sulle idee in generale, inoltre nel caso specifico questo forum è anche utile come cartina al tornasole (o tornasole non mi ricordo mai come si dice), cioè mi permette di confrontare dubbi e certezze con altri e vedere similitudini e differenze.
Oltre al piacere naturale di discutere con persone che condividono gli stessi interessi, è da non sottovalutare la possibilità di conoscere virtualmente più persone accomunate da uno stesso interesse ma appartenenti a una moltitudine di categorie differenti.
Io scrivo nei forum perché è ciò che di più assomiglia a una tavola rotonda, nessuno è a capotavola e ci si può confrontare liberamente sulle idee in generale, inoltre nel caso specifico questo forum è anche utile come cartina al tornasole (o tornasole non mi ricordo mai come si dice), cioè mi permette di confrontare dubbi e certezze con altri e vedere similitudini e differenze.
Oltre al piacere naturale di discutere con persone che condividono gli stessi interessi, è da non sottovalutare la possibilità di conoscere virtualmente più persone accomunate da uno stesso interesse ma appartenenti a una moltitudine di categorie differenti.
"matemix":
[quote="Andrearufus"]l'autore del signore degli anelli
ah si... capisco... grazie

de nada

"Andrearufus":
l'autore del signore degli anelli
ah si... capisco... grazie

l'autore del signore degli anelli
"Andrearufus":
[quote="matemix"][quote="Gaal Dornick"]Trovo nei forum un occasione che raramente si incontra nella vita di tutti i giorni:
poter trovare persone con cui parlare di argomenti "specifici", "elitari".. ad esempio nella mia vita sono stato iscritto a tanti forum: da forum sui giochi di ruolo a forum tolkeniani. Mi sono iscritto a quelli (e anche a questo) perchè non sarei riucito a parlare di "una mia personale interpretazione del comportamento di Beren nei confronti di Luthien" con l'uomo della strada.
Wow... effettivamente hai ragione.. ma chi sono Beren e Luthien?[/quote]
due personaggi di Tolkien[/quote]
che cos'è Tolkien?
"matemix":
[quote="Gaal Dornick"]Trovo nei forum un occasione che raramente si incontra nella vita di tutti i giorni:
poter trovare persone con cui parlare di argomenti "specifici", "elitari".. ad esempio nella mia vita sono stato iscritto a tanti forum: da forum sui giochi di ruolo a forum tolkeniani. Mi sono iscritto a quelli (e anche a questo) perchè non sarei riucito a parlare di "una mia personale interpretazione del comportamento di Beren nei confronti di Luthien" con l'uomo della strada.
Wow... effettivamente hai ragione.. ma chi sono Beren e Luthien?[/quote]
due personaggi di Tolkien
"Gaal Dornick":
Trovo nei forum un occasione che raramente si incontra nella vita di tutti i giorni:
poter trovare persone con cui parlare di argomenti "specifici", "elitari".. ad esempio nella mia vita sono stato iscritto a tanti forum: da forum sui giochi di ruolo a forum tolkeniani. Mi sono iscritto a quelli (e anche a questo) perchè non sarei riucito a parlare di "una mia personale interpretazione del comportamento di Beren nei confronti di Luthien" con l'uomo della strada.
Wow... effettivamente hai ragione.. ma chi sono Beren e Luthien?
bhè anche questo è vero..il forum, essendo specifico, ti permette di parlare con le persone dell'argomento che ti interessa..
Trovo nei forum un occasione che raramente si incontra nella vita di tutti i giorni:
poter trovare persone con cui parlare di argomenti "specifici", "elitari".. ad esempio nella mia vita sono stato iscritto a tanti forum: da forum sui giochi di ruolo a forum tolkeniani. Mi sono iscritto a quelli (e anche a questo) perchè non sarei riucito a parlare di "una mia personale interpretazione del comportamento di Beren nei confronti di Luthien" con l'uomo della strada.
poter trovare persone con cui parlare di argomenti "specifici", "elitari".. ad esempio nella mia vita sono stato iscritto a tanti forum: da forum sui giochi di ruolo a forum tolkeniani. Mi sono iscritto a quelli (e anche a questo) perchè non sarei riucito a parlare di "una mia personale interpretazione del comportamento di Beren nei confronti di Luthien" con l'uomo della strada.