Per i fisici (o chi è appassionato)
Cari amici di matematicamente, come molti probabilmente sanno ho covato per molti anni una certa avversione verso i fisici perché ritenevo invadente la loro presenza ai corsi di matematica.
Dopo quanto sta accadendo alla Sapienza, ovvero che i fisici sono stati I PRIMI IN ITALIA ad avere il coraggio di opporsi al potentissimo Papa (da cui sono venuti a strisciare persone del calibro di Sarkozy), che non mancherà di esercitare ritorsioni contro di loro, non posso che esprimere verso la categoria il mio più sincero e grato apprezzamento.
Come ogni scienziato libero e laico, a differenza del clero, so mettermi in discussione e dire di avere ecceduto in certe circostanze.
Viva la scienza, viva la libertà!
Dopo quanto sta accadendo alla Sapienza, ovvero che i fisici sono stati I PRIMI IN ITALIA ad avere il coraggio di opporsi al potentissimo Papa (da cui sono venuti a strisciare persone del calibro di Sarkozy), che non mancherà di esercitare ritorsioni contro di loro, non posso che esprimere verso la categoria il mio più sincero e grato apprezzamento.
Come ogni scienziato libero e laico, a differenza del clero, so mettermi in discussione e dire di avere ecceduto in certe circostanze.
Viva la scienza, viva la libertà!
Risposte
Come volevasi dimostrare, non si può discutere serenamente.
Ho dimenticato di dirvi che l'impiccagione in Iran dei 3 spacciatori è avvenuta qualche giorno dopo l'approvazione all'Onu della moratoria sulla pena di morte così tanto caldeggiata da massimino nostro.
Si vede che in Iran stimano l'Italia,questa Italia esattamente come i turisti stranieri apprezzano la spazzatura in Campania.
Aggiungo che quella di mandare in Iran i "67" mi sembra un'ottima idea ,data la notevole affinità ideologica
dei medesimi con quel regime che non del Papa.Magari se ci andasse pure il caldeggiatore di "10,100,Porta Pia" sarebbe il massimo.
Saluti
Si vede che in Iran stimano l'Italia,questa Italia esattamente come i turisti stranieri apprezzano la spazzatura in Campania.
Aggiungo che quella di mandare in Iran i "67" mi sembra un'ottima idea ,data la notevole affinità ideologica
dei medesimi con quel regime che non del Papa.Magari se ci andasse pure il caldeggiatore di "10,100,Porta Pia" sarebbe il massimo.



Saluti
Sulla questione del Papa non mi esprimo perchè Manlio ha espresso bene il mio pensiero.
Vorrei intervenire su questa frase di David_e:
con il quale sono (come spesso accade) d'accordo. Tuttavia vorrei approfondire il concetto.
Sono fermamente convinto che, come affermi, esista una "morale", o meglio (altrimenti si corre il rischio di sembrare bigotti,
ma più che altro astratti), un giudizio sulle cose che accadono nel mondo, e che tale giudizio sia fuori di noi, nel senso che è
immutabile, definitivamente fuori discussione, refrattario a qualsiasi tentativo di plagio ideologico.
Però il concetto (già imponente) secondo me si può rafforzare, dicendo che il giudizio si trova dentro di noi.
Fermo restando quanto ho detto prima, in effetti, dico questo perchè le righe di cui sopra altrimenti lasciano spazio a un'idea
astratta, astratta perchè lontana dalla vita di tutti i giorni. Invece dentro c'è un complesso di esigenze fondamentali,
di bisogni, e di aspettative dalla realtà che permettono, appunto, un giudizio. E tale giudizio è universale. Infatti è lo stesso che,
davanti a un panorama di montagna (che ci posso fare, la montagna mi piace di più), fa esclamare "Che spettacolo!", ed è
lo stesso che, di fronte ai milioni di aborti che ci sono nel mondo ogni anno, ti fa almeno riflettere: "Ma sarà giusto tutto questo?
E se fosse solo un atto egoistico? E se quel mucchietto di cellule valesse più di quanto non vogliano far credere oggi?".
Il problema di un giudizio così omnicomprensivo è che è scomodo. Maledettamente scomodo. Perchè quando sbagli lui se
ne accorge, perchè, essendo un criterio universale, sa distinguere tra una cosa fatta bene e una "monnezza" (non me ne
vogliano i napoletani...). Perciò non lo vuoi sentire, e pian piano lo addormenti, ma per fortuna non definitivamente; c'è poco
da fare. Un minimo ne resterà sempre e comunque. Sono rimasto profondamente colpito da quelle due righe di David_e che ho
riportato poco sopra, e le ho lette con estremo piacere, perchè evidentemente anche lui condivide questo mio pensiero.
Diceva Sant'Agostino:
Secondo me, in questa riga c'è riassunto tutto quello che dicevo sopra, con buona pace di Freud e del suo super-ego.
E non venitemi a parlare di chissà quale popolazione africana che offre sacrifici umani o non si scandalizza se tutti fanno sesso
con tutti, in barba a qualsiasi impegno coniugale, perchè non a caso questo "homo trombator" se ne sta in Africa, e a me
viene voglia di scrivergli un bel cartello a forma di freccia con su scritto: "Hey negretto, guarda che la tua dignità e quella di
tua moglie che si è fatta mezzo villaggio stanno da un'altra parte".
Se seguo la Chiesa Cattolica, nonostante i molteplici suoi errori passati e presenti, è perchè non ho mai trovato nessun'altro a questo
mondo che sia per la mia dignità e tenga sveglio il criterio che sta dentro, e che è la sconfitta del relativismo imperante, proprio per
la sua caratteristica di universalità. E' per questo stesso motivo che la Chiesa, come diceva David_e, dà tanto fastidio. E' perchè
la persona di Cristo, da essa incarnata, viene rigettata a scapito di una visione personale del mondo e che permetta di fare come pare
e piace senza nemmeno doverci pensare su. E a me non va di vivere così.
Ciao.
Vorrei intervenire su questa frase di David_e:
"david_e":
Non è tanto il fatto di metterci davanti alle nostre "colpe", ma il fatto di sostenere che esista una morale, posta fuori di noi, quindi non raggiungibile dai discorsi manipolatori del nostro intelletto (con i quali in pratica si giustifica ogni cosa), a dare fastidio. Non so se prima era chiara in questo senso.
con il quale sono (come spesso accade) d'accordo. Tuttavia vorrei approfondire il concetto.
Sono fermamente convinto che, come affermi, esista una "morale", o meglio (altrimenti si corre il rischio di sembrare bigotti,
ma più che altro astratti), un giudizio sulle cose che accadono nel mondo, e che tale giudizio sia fuori di noi, nel senso che è
immutabile, definitivamente fuori discussione, refrattario a qualsiasi tentativo di plagio ideologico.
Però il concetto (già imponente) secondo me si può rafforzare, dicendo che il giudizio si trova dentro di noi.
Fermo restando quanto ho detto prima, in effetti, dico questo perchè le righe di cui sopra altrimenti lasciano spazio a un'idea
astratta, astratta perchè lontana dalla vita di tutti i giorni. Invece dentro c'è un complesso di esigenze fondamentali,
di bisogni, e di aspettative dalla realtà che permettono, appunto, un giudizio. E tale giudizio è universale. Infatti è lo stesso che,
davanti a un panorama di montagna (che ci posso fare, la montagna mi piace di più), fa esclamare "Che spettacolo!", ed è
lo stesso che, di fronte ai milioni di aborti che ci sono nel mondo ogni anno, ti fa almeno riflettere: "Ma sarà giusto tutto questo?
E se fosse solo un atto egoistico? E se quel mucchietto di cellule valesse più di quanto non vogliano far credere oggi?".
Il problema di un giudizio così omnicomprensivo è che è scomodo. Maledettamente scomodo. Perchè quando sbagli lui se
ne accorge, perchè, essendo un criterio universale, sa distinguere tra una cosa fatta bene e una "monnezza" (non me ne
vogliano i napoletani...). Perciò non lo vuoi sentire, e pian piano lo addormenti, ma per fortuna non definitivamente; c'è poco
da fare. Un minimo ne resterà sempre e comunque. Sono rimasto profondamente colpito da quelle due righe di David_e che ho
riportato poco sopra, e le ho lette con estremo piacere, perchè evidentemente anche lui condivide questo mio pensiero.
Diceva Sant'Agostino:
"Agostino d'Ippona":
Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas.
Secondo me, in questa riga c'è riassunto tutto quello che dicevo sopra, con buona pace di Freud e del suo super-ego.
E non venitemi a parlare di chissà quale popolazione africana che offre sacrifici umani o non si scandalizza se tutti fanno sesso
con tutti, in barba a qualsiasi impegno coniugale, perchè non a caso questo "homo trombator" se ne sta in Africa, e a me
viene voglia di scrivergli un bel cartello a forma di freccia con su scritto: "Hey negretto, guarda che la tua dignità e quella di
tua moglie che si è fatta mezzo villaggio stanno da un'altra parte".
Se seguo la Chiesa Cattolica, nonostante i molteplici suoi errori passati e presenti, è perchè non ho mai trovato nessun'altro a questo
mondo che sia per la mia dignità e tenga sveglio il criterio che sta dentro, e che è la sconfitta del relativismo imperante, proprio per
la sua caratteristica di universalità. E' per questo stesso motivo che la Chiesa, come diceva David_e, dà tanto fastidio. E' perchè
la persona di Cristo, da essa incarnata, viene rigettata a scapito di una visione personale del mondo e che permetta di fare come pare
e piace senza nemmeno doverci pensare su. E a me non va di vivere così.
Ciao.
Giusto!
Bravo manlio, finalmente qualcuno che ragiona in questo forum.
Prendiamo il papa e i sessantasettini (per par condicio), gli prendiamo tutti i soldi e li diamo a quelli che prendono meno di 1950 euro!
Anzi, meglio ancora, quelli che prendono meno di 1950 euro li cacciamo via dall'Italia, li mandiamo tutti in Cina o in Iran, così in Italia staremo finalmente tutti bene.
Tuttavia, non sei il primo a pensare ad una cosa simile, ma ti apprezzo comunque.
La colpa di tutto ciò è l'Islam, voi non lo avete ancora capito, lasciamo che manlio ci illumini su quanto forte sia il potere delle autorità islamiche sul parlamento italiano e sulle università.
Lasciamo che ci illustri tramite preziosi tabulati telefonici come le autorità islamiche contattino telefonicamente i parlamentari italiani prima delle votazioni in parlamento suggerendogli come votare.
Per tutti gli altri, rimando il testo di una canzone del buon signor G, per sdrammatizzare un attimo, visto che fra OT e scemenze, anche questa discussione è degenerata (sarà un caso, proprio dopo l'intervento di un utente preciso).
Bravo manlio, finalmente qualcuno che ragiona in questo forum.
Prendiamo il papa e i sessantasettini (per par condicio), gli prendiamo tutti i soldi e li diamo a quelli che prendono meno di 1950 euro!
Anzi, meglio ancora, quelli che prendono meno di 1950 euro li cacciamo via dall'Italia, li mandiamo tutti in Cina o in Iran, così in Italia staremo finalmente tutti bene.
Tuttavia, non sei il primo a pensare ad una cosa simile, ma ti apprezzo comunque.
La colpa di tutto ciò è l'Islam, voi non lo avete ancora capito, lasciamo che manlio ci illumini su quanto forte sia il potere delle autorità islamiche sul parlamento italiano e sulle università.
Lasciamo che ci illustri tramite preziosi tabulati telefonici come le autorità islamiche contattino telefonicamente i parlamentari italiani prima delle votazioni in parlamento suggerendogli come votare.
Per tutti gli altri, rimando il testo di una canzone del buon signor G, per sdrammatizzare un attimo, visto che fra OT e scemenze, anche questa discussione è degenerata (sarà un caso, proprio dopo l'intervento di un utente preciso).
"Il signor G, nel 1971,":
Il mondo ha fretta, continua a cambiare
chi vuol restare a galla si deve aggiornare.
Anche la Chiesa vuol sempre far meglio
ogni tanto si riunisce per fare un concilio.
Giungono a Roma con gran convinzione
venticinquemila preti da ogni nazione.
E la Chiesa si rinnova per la nuova società
e la Chiesa si rinnova per salvar l’umanità.
Si parla, si discute di mille questioni
si prendono in esame già mille soluzioni.
Si parla del divorzio senza falsi segreti
di dare il matrimonio anche ai poveri preti.
Si parla della pillola e di altre cose affini
perchè la gente al mondo fa troppi bambini.
E la Chiesa si rinnova per la nuova società
e la Chiesa si rinnova per salvar l’umanità.
Bisogna dare atto a questi signori
le cose più urgenti le han rese migliori.
E dopo tanti anni che aspettavamo invano
la messa, finalmente, si dice in italiano.
E si è stabilito, dopo mille discussioni
che il prete, essendo uomo, può portare i pantaloni.
E se il venerdì mangiare il pesce ti secca
non fare complimenti, puoi farti una bistecca!
Ed oggi, a causa di una recente intervista,
tutti dicono che il papa è diventato comunista.
E la Chiesa si rinnova per la nuova società
e la Chiesa si rinnova per salvar l’umanità!
Malgrado io abbia chiarito il significato del virgolettato ,wedge insiste nella sua tesi accusatoria.
Per chi si fosse perso la puntata ricordo che il mio intervento è rimasto incentrato sulla contraddizione
palese tra il comportamento censorio tenuto dai "67" nei riguardi del Papa e il disinteresse più completo
dei medesimi avverso il fanatismo,ben più feroce ed aggressivo ,di altre componenti religiose.
Egli, il wedge,non vuole mollare la presa ( un po' elementare,a dire il vero) di una mia presunta ed ingiustificata sottovalutazione dei meriti scientifici dei "67".Ebbene voglio far contento wedge e lasciarlo giocare con questa convinzione.
Ma la domanda resta :vedete voi nel comportamento degli avversari del Papa un pari modo di valutare le presunte colpe della Chiesa Cattolica e le aberranti imposizioni di altri gestori del credo religioso ?
Ed ancora:avete mai visto qualcuno dei "67" rammaricarsi,oltre che delle bombe americane, delle migliaia di vittime del terrorismo e del fanatismo mondiali ?
Oppure : avrete certamente sentito qualcuno dei "67" esecrare con fare accorato e commosso le rare esecuzioni capitali negli Stati Uniti.Ma li avete mai visti agitarsi per le migliaia di esecuzioni con un colpo alla testa che si eseguono annualmente in Cina ?
Ed infine:li avete mai visti manifestare (sempre loro,i "sessantasettini"
) per i 3 spacciatori di droga impiccati in Iran non più di qualche mese addietro ? E' proprio questa alternanza di agitazione da una parte e del più assordante silenzio-assenso dall'altra che rende i "sessantesettini" assolutamente di parte e conseguentemente non credibili sul piano politico-sociale.
Ma ora mi permetterete un piccolo O.T.L'Istat comunica che sono molte le famiglie italiane che
vivono al limite della povertà con 1950 euro mensili.1950 euro mensili ,ma chi li piglia ?
Evidentemente all'Istat leggono continuamente Trilussa che ,come tutti sanno,considerava la Statistica come quella scienza che afferma che, se di 2 persone uno mangia un pollo intero e l'altro niente,hanno mangiato mezzo pollo a testa....
Saluti
Per chi si fosse perso la puntata ricordo che il mio intervento è rimasto incentrato sulla contraddizione
palese tra il comportamento censorio tenuto dai "67" nei riguardi del Papa e il disinteresse più completo
dei medesimi avverso il fanatismo,ben più feroce ed aggressivo ,di altre componenti religiose.
Egli, il wedge,non vuole mollare la presa ( un po' elementare,a dire il vero) di una mia presunta ed ingiustificata sottovalutazione dei meriti scientifici dei "67".Ebbene voglio far contento wedge e lasciarlo giocare con questa convinzione.
Ma la domanda resta :vedete voi nel comportamento degli avversari del Papa un pari modo di valutare le presunte colpe della Chiesa Cattolica e le aberranti imposizioni di altri gestori del credo religioso ?
Ed ancora:avete mai visto qualcuno dei "67" rammaricarsi,oltre che delle bombe americane, delle migliaia di vittime del terrorismo e del fanatismo mondiali ?
Oppure : avrete certamente sentito qualcuno dei "67" esecrare con fare accorato e commosso le rare esecuzioni capitali negli Stati Uniti.Ma li avete mai visti agitarsi per le migliaia di esecuzioni con un colpo alla testa che si eseguono annualmente in Cina ?
Ed infine:li avete mai visti manifestare (sempre loro,i "sessantasettini"

Ma ora mi permetterete un piccolo O.T.L'Istat comunica che sono molte le famiglie italiane che
vivono al limite della povertà con 1950 euro mensili.1950 euro mensili ,ma chi li piglia ?
Evidentemente all'Istat leggono continuamente Trilussa che ,come tutti sanno,considerava la Statistica come quella scienza che afferma che, se di 2 persone uno mangia un pollo intero e l'altro niente,hanno mangiato mezzo pollo a testa....
Saluti
Ok, bene così, ho già detto la mia opinione.
"alvinlee88":
[quote="david_e"] [quote="david_e"]
Poi, in realtà, non vedo come mai il preservativo sia direttamente legato al sesso dopo il matrimonio, in realtà uno potrebbe anche pensarlo di usarlo nel matrimonio... volendo la Chiesa potrebbe anche dire il preservativo è ok, ma usato dopo il matrimonio...
"alvinlee88":
A regola no, dato che in qualche altro topic mi sembra Sergio abbia postato citazioni da il Catechismo le quali affermavano esplicitamente che non si deve "unirsi carnalmente" (non mi ricordo le parole precise) se non per le finalità di procreazione
Questo è falso. Sergio ha portato delle affermazioni del Catechismo in cui si parlava del sesso prima del matrimonio. Non è affatto vero che la Chiesa dica questo.
[/quote]
Avevo già detto che non mi sembrava falso, e ora ho trovato questo:
" La castità deve distinguere le persone nei loro differenti stati di vita: le une nella verginità o nel celibato consacrato, un modo eminente di dedicarsi più facilmente a Dio solo, con cuore indiviso. Il consiglio evangelico di castità assunto per il Regno dei cieli, che è segno della vita futura e fonte di una più ricca fecondità nel cuore indiviso, comporta l'obbligo della perfetta continenza nel celibato (Codice di Diritto Canonico, 599)
Le altre persone sono tenute alla virtù della castità nella maniera quale è determinata per tutti dalla legge morale e secondo che siano sposate o celibi.
Le persone sposate sono chiamate a vivere la castità coniugale; le altre praticano la castità nella continenza. "
Penso non ci ci siano altri dubbi.[/quote]
Ribadisco che è falsa. Il Catechismo lo conferma (basta leggere quello che hai postato prima con attenzione).
Non conosco questo particolare estratto (bisognerebbe vedere bene il contesto), ma ti garantisco che è falsa, avendone parlato con persone piuttosto esperte in materia e che hanno molto studiato il diritto canonico (corrente) sono abbastanza sicuro di quello che dico. So che l'ipse-dixit è una argomentazione poco carina, ma non ho proprio voglia di entrare in questa questione andando sui testi, anche perché non sono un esperto. Quella che il sesso sia solo a fini riproduttivi è una idea preconciliare... poi sei liberissimo di pensarla come vuoi (dato che non ho portato vere argomentazioni)...
Rispondo solo al mio collega Emacsista:
"Sergio":
Ad alcuni, come a me, non piacciono tre cose:
a) la pretesa di essere i depositari dell'unica vera verità (diciamo che preferisco Jacques Monod);
Su questo punto niente da dire... ovviamente i sacerdoti di ogni religione rientrano in tale categoria. Purtroppo ci rientrano anche moltissime altre persone, comprese i portatori dell'unica vera verità che "tutto è relativo".
"Sergio":
b) la scarsa coerenza tra il predicare e il fare (che sono sicuro non ti coinvolge, ma di esempi ne ho visti e ne vedo troppi...);
Sulla prima parte della frase: basterebbe liberarsi della visione bolscevica del mondo che ci inculcano gli storici e certi "giornalisti" per rendersi conto di come stanno le cose...
Sulla seconda vorrei sottolineare che io non ho mai detto di essere un buon cristiano, o anche solo un cristiano se per questo. Semplicemente difendo la Chiesa da certi attacchi perché penso che siano indegni e ingiusti, indipendentemente dalle mie convinzioni personali circa l'aspetto religioso della cosa. Lungi da me il dire che il preservativo sia peccaminoso o altro. Semplicemente riferisco quanto dice la Chiesa dato che mi sembra che, molto spesso, i suoi messaggi siano fraintesi.
Quindi io non sto predicando assolutamente nulla, ergo tutto mi è concesso!

"Sergio":
c) le continue interferenze sui piani della politica e del vivere civile (ci sarebbe anche altro, ma voglio evitare "spunti polemici" )
Beh su questo ho risposto più e più volte: solo le dittature impediscono ai pensatori, della propria o di altre nazioni, il far giungere il loro pensiero ai propri cittadini.
Infine su questa mia frase:
"david_e":
Ma forse, più probabilmente, si odia la Chiesa semplicemente perché da fastidio avere qualcuno che ci costringe a fare i conti con la nostra coscienza.
Non è tanto il fatto di metterci davanti alle nostre "colpe", ma il fatto di sostenere che esista una morale, posta fuori di noi, quindi non raggiungibile dai discorsi manipolatori del nostro intelletto (con i quali in pratica si giustifica ogni cosa), a dare fastidio. Non so se prima era chiara in questo senso.
Onde evitare di continuare a ripetere le stesse cose colgo l'invito di Luca e chiudo qui anche io.
Ciao!
"Sandokan.":
Ma scusate, cosa significa castità coniugale?
Mistero della fede....
Ma scusate, cosa significa castità coniugale?
"david_e":
[quote="david_e"]
Poi, in realtà, non vedo come mai il preservativo sia direttamente legato al sesso dopo il matrimonio, in realtà uno potrebbe anche pensarlo di usarlo nel matrimonio... volendo la Chiesa potrebbe anche dire il preservativo è ok, ma usato dopo il matrimonio...
"alvinlee88":
A regola no, dato che in qualche altro topic mi sembra Sergio abbia postato citazioni da il Catechismo le quali affermavano esplicitamente che non si deve "unirsi carnalmente" (non mi ricordo le parole precise) se non per le finalità di procreazione
Questo è falso. Sergio ha portato delle affermazioni del Catechismo in cui si parlava del sesso prima del matrimonio. Non è affatto vero che la Chiesa dica questo.
[/quote]
Avevo già detto che non mi sembrava falso, e ora ho trovato questo:
" La castità deve distinguere le persone nei loro differenti stati di vita: le une nella verginità o nel celibato consacrato, un modo eminente di dedicarsi più facilmente a Dio solo, con cuore indiviso. Il consiglio evangelico di castità assunto per il Regno dei cieli, che è segno della vita futura e fonte di una più ricca fecondità nel cuore indiviso, comporta l'obbligo della perfetta continenza nel celibato (Codice di Diritto Canonico, 599)
Le altre persone sono tenute alla virtù della castità nella maniera quale è determinata per tutti dalla legge morale e secondo che siano sposate o celibi.
Le persone sposate sono chiamate a vivere la castità coniugale; le altre praticano la castità nella continenza. "
Penso non ci ci siano altri dubbi.
"alvinlee88":
"2350 I fidanzati sono chiamati a vivere la castità nella continenza. Messi così alla prova, scopriranno il reciproco rispetto, si alleneranno alla fedeltà e alla speranza di riceversi l'un l'altro da Dio. Riserveranno al tempo del matrimonio le manifestazioni di tenerezza proprie dell'amore coniugale. Si aiuteranno vicendevolmente a crescere nella castità."
Tenerezza?
codino75,
ti avevo già risposto in altre circostanze su delle obiezioni "garantiste".
Mi spiace, neanche quando uno viene condannato all'ergastolo il giudice è certo al 100%.
Si parla di libero convincimento.
Le arrampicate sugli specchi non fanno per me.
ti avevo già risposto in altre circostanze su delle obiezioni "garantiste".
Mi spiace, neanche quando uno viene condannato all'ergastolo il giudice è certo al 100%.
Si parla di libero convincimento.
Le arrampicate sugli specchi non fanno per me.
"Fioravante Patrone":
[quote="codino75"][quote="Fioravante Patrone"]Segnalo che manlio, come era lucio, è un alias di karl, utente bannato dal forum.
in base a che cosa puoi affermare cio'?[/quote]
Quanto detto da Cozza Taddeo è già ampiamente sufficiente.
Ho anche altri elementi di valutazione, oltre a quelli menzionati da Taddeo, che chiunque ha a disposizione. Basta confrontare i post.
Tu hai dubbi?[/quote]
ok, allora banniamo un utente solo perche' ci sembra che il suo parlare assomiglia a quello di karl...tutti d'accordo?
"amel":
Spero che si capisse che averti dato del testone era una battuta, ovviamente...![]()
Solo mi interesserebbe vedere il testo integrale dello stralcio che abbiamo riportato sia io che il profe Fioravante.
Riguardo al testone, ho apprezzato. Anche se non penso fosse l'epiteto più appropriato. Semmai "sciatto" o "frettoloso" era più adeguato, visto come si era creato l'equivoco.
Quanto alla tua ultima nota, mi associo!
"codino75":
[quote="Fioravante Patrone"]Segnalo che manlio, come era lucio, è un alias di karl, utente bannato dal forum.
in base a che cosa puoi affermare cio'?[/quote]
Quanto detto da Cozza Taddeo è già ampiamente sufficiente.
Ho anche altri elementi di valutazione, oltre a quelli menzionati da Taddeo, che chiunque ha a disposizione. Basta confrontare i post.
Tu hai dubbi?
"Fioravante Patrone":
[quote="amel"]
Era lo stesso testo parola per parola che avevo segnalato io, testone!!!




































è che ieri ero fuori e avevo trovato questo testo, senza pensare a confrontarlo col tuo
come "impressione" mi era sembrato diverso, più completo...
l'altro, per come era scritto, mi dava l'impressione più di un collage[/quote]
Spero che si capisse che averti dato del testone era una battuta, ovviamente...

Però sono d'accordo con Lussardi: sono già state dette le opinioni di ciascuno, si potrebbe anche chiudere così.
Solo mi interesserebbe vedere il testo integrale dello stralcio che abbiamo riportato sia io che il profe Fioravante.

"Fioravante Patrone":
Segnalo che manlio, come era lucio, è un alias di karl, utente bannato dal forum.
in base a che cosa puoi affermare cio'?
@Cozza sono bastati 2 messaggi di manlio nel forum per far si che venisse riconosciuto. non siamo fessi 
certo, ma a differenza tua non mi permetto di prenderli in giro o insinuare che non abbiano valore i loro meriti scientifici.

"manlio":
Wedge ha perfettamente ragione nel sottolineare il mio scarso peso scientifico nei confronti dei
"67".Ci mancherebbe ,anche se la cosa puo' valere per il 100% dei partecipanti a questo Forum
( incluso wedge...)
certo, ma a differenza tua non mi permetto di prenderli in giro o insinuare che non abbiano valore i loro meriti scientifici.
"Fioravante Patrone":
Segnalo che manlio, come era lucio, è un alias di karl, utente bannato dal forum.
Non ci credo che gli utenti "storici" non l'avessero già riconosciuto!!!



Il suo modo di incasellare i post e di scrivere le formule è inconfondibile!
Come pure le sue argomentazioni...
"manlio":
Studenti con i capelli e gli abiti sporchi e con l'espressione sempre piena dei fumi di qualche...cosa !!!
Segnalo che manlio, come era lucio, è un alias di karl, utente bannato dal forum.
Se non viene bannato (come dovrebbe essere) istantaneamente, avremo l'ennesima discussione che finisce in vacca.
Noto con piacere come, invece, da dopo che karl e lupo grigio sono stati bannati finalmente si ha il piacere di assistere a discussioni serrate ma interessanti. In cui vengono espressi punti di vista radicalmente diversi, col dovuto rispetto degli interlocutori, oltre che degli argomenti.
Se non viene bannato (come dovrebbe essere) istantaneamente, avremo l'ennesima discussione che finisce in vacca.
Noto con piacere come, invece, da dopo che karl e lupo grigio sono stati bannati finalmente si ha il piacere di assistere a discussioni serrate ma interessanti. In cui vengono espressi punti di vista radicalmente diversi, col dovuto rispetto degli interlocutori, oltre che degli argomenti.