L'emergenza rifiuti non c'è più
Mi è capitato di vedere il tg2 ieri sera e ho dedotto che l'emergenza rifiuti a Napoli non c'è più.
Come si spiegherebbe diversamente il fatto che oltre 5 minuti del programma di informazione siano stati dedicati, con tanto di servizio da Londra, allo scottante problema degli UFO in Gran Bretagna?
Sono contento, però, perché con il caldo che avanza il problema rifiuti sarebbe stato ancora più grave di quanto lo era in campagna elettorale. Che sollievo, il problema degli UFO a Londra effettivamente mi preoccupa molto meno, per non parlare dei problemi di coppia di Carlo e Camilla.
ciao
Come si spiegherebbe diversamente il fatto che oltre 5 minuti del programma di informazione siano stati dedicati, con tanto di servizio da Londra, allo scottante problema degli UFO in Gran Bretagna?
Sono contento, però, perché con il caldo che avanza il problema rifiuti sarebbe stato ancora più grave di quanto lo era in campagna elettorale. Che sollievo, il problema degli UFO a Londra effettivamente mi preoccupa molto meno, per non parlare dei problemi di coppia di Carlo e Camilla.
ciao
Risposte
"gugo82":
[quote="abral"]Perché volete lasciare Napoli?
Detto in poche parole?
Perchè c'è troppa munnezza a tutti i livelli, non solo per le strade.[/quote]
Cari napoletani,
vi hanno coglionati per l'n-esima volta!
Sono andato a guardare solo ora i programmi elettorali di De Magistris e di Lettieri. Entrambi includono e garantiscono il permanere del problema dei rifiuti a Napoli. Io credevo che il vincitore (uno qualunque dei due) ci sarebbe andato a sbattere in pochi mesi. Lo sprovveduto di De Magistris ci ha picchiato in due settimane. Ma sarebbe successo anche a Lettieri. Ora si lagnerà cercando di ribaltare le responsabilità sugli altri, a cominciare dal governo e da Berlusconi. Non dirà nulla delle responsabilità cui dovrebbero essere chiamate in tribunale le giunte comunali di Napoli degli ultimi decenni, e di chi si è girato dall'altra parte non vedendo che forse c'era da aprire qualche fascicolo per omissione d'atti d'ufficio o cose simili. Mi sono sempre chiesto come sia possibile che una città di 1 milione di abitanti finisca sotto metri di spazzatura, e nessuno venga chiamato in tribunale a risponderne. Non ho trovato ancora una risposta. C'è chi la conosce? Mi chiedo anche perché mai abbiamo da un anno in prima pagina su giornali e TG le donnine di Berlusconi, e mai inchieste giornalistiche o della magistratura su un fatto grave come quello dell'immondizia napoletana, che è uno dei pochi momenti in cui si parla dell'Italia in organi di informazione stranieri come la CNN o la BBC. Non so se avete notato che in nessun'altra città al mondo si verifica un fenomeno del genere. E' un primato di cui vergognarsi.
Assisteremo ancora al film già visto: passeranno i giorni ed i metri di spazzatura aumenteranno. Quando raggiungeranno il set point di intervento dell'Esercito questo entrerà in campo e rimuoverà la spazzatura. Si andrà avanti pochi mesi, e poi il tutto si ripeterà. E nel frattempo De Magistris continuerà a dire che risolve il problema con la differenziata, e che mai realizzerà un termovalorizzatore. Mi spiace dirlo, ma credo che la ricetta di gugo82 sia l'unica soluzione possibile.
"abral":
Perché volete lasciare Napoli?
Detto in poche parole?
Perchè c'è troppa munnezza a tutti i livelli, non solo per le strade.
Perché volete lasciare Napoli?
Comunque io spero che si possa risolvere il problema con la raccolta differenziata porta a porta, una volta passata questa ennesima emergenza (e speriamo che le altre regioni ci aiutino per ora...)
Comunque io spero che si possa risolvere il problema con la raccolta differenziata porta a porta, una volta passata questa ennesima emergenza (e speriamo che le altre regioni ci aiutino per ora...)
@gugo Sì, ma per adesso che stiamo qui cerchiamo di campare meglio possibile. Per quanto io e te (almeno io a malincuore) vogliamo lasciare Napoli, ora che stiamo qui dobbiamo riguardarci, poi guardare a come andarcene eppoi andarcene!
@Umby Neppure De Filippo seppe scrivere come finì 'a nuttata!
@Umby Neppure De Filippo seppe scrivere come finì 'a nuttata!
Il quartiere Pianura è uno dei piu' disastrati di tutta Napoli, ieri ho raggiunto casa tramite la Cumana. Fortunatamente ieri notte sono arrivati i camion della Asia, con i bobcat. Hanno preso un bel po di immondizia ma non tutta.
Dobbiamo ancora vedere le prime mosse del nuovo sindaco. Adda passà a nuttata.
Dobbiamo ancora vedere le prime mosse del nuovo sindaco. Adda passà a nuttata.
@j18eos: Arma', ce lo siamo detti ieri: l'unica cosa è andarsene.
Volevo dire una cosa su De Magistris: è presto per dare un giudizio, indubbiamente si stà "muovendo" ma non è detto che sia l'utlimo Masaniello arrivato a Napoli.
Sul Monnezza Business: Camorra\Politica\Altro che siano colpevoli od innocenti comunque hanno ucciso la mia, anzi la nostra(*) amata città italiana!
§§§
(*) Napoli è una città italiana quindi è di tutti gli italiani, in particolare dei napoletani!
OUT OF SELF @gugo82 Spero che tu riesca a tornare a casa e trovare aria fresca!
Sul Monnezza Business: Camorra\Politica\Altro che siano colpevoli od innocenti comunque hanno ucciso la mia, anzi la nostra(*) amata città italiana!
§§§
(*) Napoli è una città italiana quindi è di tutti gli italiani, in particolare dei napoletani!
OUT OF SELF @gugo82 Spero che tu riesca a tornare a casa e trovare aria fresca!

Ieri notte ho dormito a casa di mia zia perchè non sono potuto tornare a casa (dopo una lunga giornata di lavoro)...
Dite voi: problemi con l'auto? dimenticato le chiavi di casa? problemi in famiglia?
No, nulla di tutto questo.
Semplicemente nella strada in cui abito i cassonetti (strapieni) sono stati rovesciati in mezzo alla strada, ed i sacchetti sono stati incendiati...
Quindi non potevo tornare a casa perchè i vigli urbani avevano chiuso tutta la strada e bloccato, di fatto, mezzo quartiere (infatti la strada in questione è l'unica ad attraversare Pianura da parte a parte in uno dei due sensi di marcia).
Come interpretare questo fatto?
Dovete sapere che cose del genere, in un contesto come quello napoletano, non accadono mai per caso.
Quindi, i casi sono due: o qualcuno aveva qualche interesse* affinchè quella strada (dove, è cosa nota, risiedono alcuni capiclan) rimanesse chiusa; oppure qualcuno della "società civile" ha pagato qualche ragazzo dei clan per bruciare l'immondizia perchè non ne poteva più.
Io, sinceramente, mi sono scocciato di vivere qui.
__________
* L'interesse può essere di vari tipi: ad esempio, si voleva la strada chiusa perchè doveva passare qualcosa/qualcuno; oppure, si voleva dare una prova di forza al nuovo comune (tipo: levami gli appalti e io ti blocco la città)...
Dite voi: problemi con l'auto? dimenticato le chiavi di casa? problemi in famiglia?
No, nulla di tutto questo.
Semplicemente nella strada in cui abito i cassonetti (strapieni) sono stati rovesciati in mezzo alla strada, ed i sacchetti sono stati incendiati...
Quindi non potevo tornare a casa perchè i vigli urbani avevano chiuso tutta la strada e bloccato, di fatto, mezzo quartiere (infatti la strada in questione è l'unica ad attraversare Pianura da parte a parte in uno dei due sensi di marcia).
Come interpretare questo fatto?
Dovete sapere che cose del genere, in un contesto come quello napoletano, non accadono mai per caso.
Quindi, i casi sono due: o qualcuno aveva qualche interesse* affinchè quella strada (dove, è cosa nota, risiedono alcuni capiclan) rimanesse chiusa; oppure qualcuno della "società civile" ha pagato qualche ragazzo dei clan per bruciare l'immondizia perchè non ne poteva più.
Io, sinceramente, mi sono scocciato di vivere qui.
__________
* L'interesse può essere di vari tipi: ad esempio, si voleva la strada chiusa perchè doveva passare qualcosa/qualcuno; oppure, si voleva dare una prova di forza al nuovo comune (tipo: levami gli appalti e io ti blocco la città)...
Interessante: Rossi alla presidenza dell'ASIA. Nonostante sia giovane (sic), ha già ottime esperienze (fra cui Napoli stessa) e referenze, e una nomea venuta dall'inchiesta di Report (et al) sulla sua denuncia di Torino, che indica chiaramente non sia un tipo facilmente corruttibile. Sta a vedere che mo'... speriamo.
Il problema rimane il circondario dei comuni attorno a Napoli e nel vesuviano, che stiamo messi male assai... direi che Ottaviano e Terzigno sono in pole-position, per quel che ne conosco. Qui possiamo solo sperare che, se Napoli si muove, gli altri seguano.
Il problema rimane il circondario dei comuni attorno a Napoli e nel vesuviano, che stiamo messi male assai... direi che Ottaviano e Terzigno sono in pole-position, per quel che ne conosco. Qui possiamo solo sperare che, se Napoli si muove, gli altri seguano.
Ancora presto... Siamo ancora nella monnezza fino al petto.
Siamo ad una svolta???
Dura telefonata di Luigi De Magistris al premier: "Assumiti le tue responsabilità"
Il sindaco: "Sarà una rivoluzione". In strada ci sono 1.500 tonnellate di spazzatura.
Oggi de Magistris presenta una delibera sulla gestione dei rifiuti che punta su tutto quello che nei decenni precedenti non è stato fatto
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06 ... za/118737/
ce la farà il nostro eroe?
Per i napoletani: si sente l'aria del rinnovo? o è ancora presto per valutare la nuova giunta?
Dura telefonata di Luigi De Magistris al premier: "Assumiti le tue responsabilità"
Il sindaco: "Sarà una rivoluzione". In strada ci sono 1.500 tonnellate di spazzatura.
Oggi de Magistris presenta una delibera sulla gestione dei rifiuti che punta su tutto quello che nei decenni precedenti non è stato fatto
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/06 ... za/118737/
ce la farà il nostro eroe?
Per i napoletani: si sente l'aria del rinnovo? o è ancora presto per valutare la nuova giunta?
"Cheguevilla":
il voto a de Magistris lo interpreto in maniera diversa: le primarie sono state una farsa in cui il PD ha perso quella poca credibilità che aveva.
IMHO, a parte quei pochi elettori ancora affezionati, le primarie del PD non se l'è cagate nessuno: infatti sono andati ai seggi solo i cinesi pagati per votare l'ultimo bassoliniano rimasto nel PD (gli altri sono già emigrati a destra).
"Cheguevilla":
Inoltre, guardando i voti che ha preso de Magistris e i voti che ha preso l'IdV, mi viene da pensare che in certi contesti i partiti non hanno più ruolo.
Certo.
E questo perchè è da almeno vent'anni che i dirigenti hanno smarrito la bussola; hanno dimenticato che, come tutte le cose umane, la politica non è per tutti... Cosa che invece era propagandata come vera dal Berlusconi in ascesa (me lo ricordo tempo fà, quando diceva: "Basta con questi politicanti di professione..."; e me lo ricordo l'altroieri, quando candidava veline, igieniste dentali, calciatori, concorrenti del GF e ballerine) e su cui tutti si sono appiattiti.
Si, è chiaro che nessuno abbia risolto nulla. Tuttavia è uno solo che sostiene di averlo fatto.
Io seguo poco davvero, e il voto a de Magistris lo interpreto in maniera diversa: le primarie sono state una farsa in cui il PD ha perso quella poca credibilità che aveva. Inoltre, guardando i voti che ha preso de Magistris e i voti che ha preso l'IdV, mi viene da pensare che in certi contesti i partiti non hanno più ruolo.
Io seguo poco davvero, e il voto a de Magistris lo interpreto in maniera diversa: le primarie sono state una farsa in cui il PD ha perso quella poca credibilità che aveva. Inoltre, guardando i voti che ha preso de Magistris e i voti che ha preso l'IdV, mi viene da pensare che in certi contesti i partiti non hanno più ruolo.
Che, mettiamo in chiaro: qui nessuno ha risolto nulla; non Berlusconi, non la Iervolino, non Bertolaso, non Caldoro, etc...
Siamo sempre dove eravamo tre anni fa, ossia nella munnezza.
Se posso dire la mia umile opinione.
Il risultato sorprendente di questa tornata, i.e. il 28% a de Magistris ed il ballottaggio, si può interpretare in questo senso: la gente si è rotta le scatole della sinistra post-bassoliniana, ma è stata anche ampiamente delusa dalle promesse non mantenute del Presidente del Consiglio; quindi tra le due alternative "politiche", cioè Lettieri (PdL)* e Morcone (PD), ha preferito l'outsider che se la prende con tutti gli altri.
__________
* Per quanto ci sia di politico in questa candidatura... Insomma, Lettieri è un imprenditore ed è stato presidente dell'Unione degli Industriali della provincia di Napoli.
Siamo sempre dove eravamo tre anni fa, ossia nella munnezza.
Se posso dire la mia umile opinione.
Il risultato sorprendente di questa tornata, i.e. il 28% a de Magistris ed il ballottaggio, si può interpretare in questo senso: la gente si è rotta le scatole della sinistra post-bassoliniana, ma è stata anche ampiamente delusa dalle promesse non mantenute del Presidente del Consiglio; quindi tra le due alternative "politiche", cioè Lettieri (PdL)* e Morcone (PD), ha preferito l'outsider che se la prende con tutti gli altri.
__________
* Per quanto ci sia di politico in questa candidatura... Insomma, Lettieri è un imprenditore ed è stato presidente dell'Unione degli Industriali della provincia di Napoli.
Se è vero che Berlusconi ha risolto il problema dell'immondizia, mi domando come mai il suo candidato ha ricevuto gli stessi voti delle elezioni del 2006.
Scusate, è tanto che non seguo, oramai di politica italiana non ne capisco più nulla...
Scusate, è tanto che non seguo, oramai di politica italiana non ne capisco più nulla...
"gugo82":
Non so chi di voi abbia mai avuto il piacere di godersi i due film di (e con) Luciano De Crescenzo, Così parlò Bellavista ed Il mistero di Bellavista; sono girati negli anni '80, ma fanno spanzare dalle risate e sono ancora attuali.
Si vedano, ad esempio queste due sapide scene dedicate alla munnezza, rispettivamente dal primo e dal secondo film (ma, sempre dal secondo, anche questa merita).
indimenticabili!
Proprio degli avvoltoi (senza distinzione di schieramento).

"gugo82":
... butto distrattamente lo sguardo sui manifesti elettorali appena affissi del candidato di centrodestra e indovinate un po'!?! C'è scritto (bianco su fondo azzurro, ovviamente): "Aboliremo la TA.R.S.U. finché la crisi dei rifiuti non sarà risolta".
L'hanno copiata al candidato del piddi'

http://www.mariomorcone.it/comunicati-s ... a-piu-paga
[ Prevengo eventuali obiezioni: la mia è una battuta, lo so che sono dichiarazioni differenti. ]
Interessante questo commento; in particolare è notevole il passo:
Stamattina mi sono alzato presto per accompagnare mio padre al porto alle 7;30; fermo nel poco traffico mattutino di via Marina, butto distrattamente lo sguardo sui manifesti elettorali appena affissi del candidato di centrodestra e indovinate un po'!?! C'è scritto (bianco su fondo azzurro, ovviamente): "Aboliremo la TA.R.S.U. finché la crisi dei rifiuti non sarà risolta".
[OT]
Non so chi di voi abbia mai avuto il piacere di godersi i due film di (e con) Luciano De Crescenzo, Così parlò Bellavista ed Il mistero di Bellavista; sono girati negli anni '80, ma fanno spanzare dalle risate e sono ancora attuali.
Si vedano, ad esempio queste due sapide scene dedicate alla munnezza, rispettivamente dal primo e dal secondo film (ma, sempre dal secondo, anche questa merita).
[/OT]
A due giorni dalla chiusura della campagna elettorale, immancabile come la grande liquidazione finale del venditore di tappeti, arriverà la grande notizia: [...] la tassa sui rifiuti non la pagherà più nessuno
Stamattina mi sono alzato presto per accompagnare mio padre al porto alle 7;30; fermo nel poco traffico mattutino di via Marina, butto distrattamente lo sguardo sui manifesti elettorali appena affissi del candidato di centrodestra e indovinate un po'!?! C'è scritto (bianco su fondo azzurro, ovviamente): "Aboliremo la TA.R.S.U. finché la crisi dei rifiuti non sarà risolta".

[OT]
Non so chi di voi abbia mai avuto il piacere di godersi i due film di (e con) Luciano De Crescenzo, Così parlò Bellavista ed Il mistero di Bellavista; sono girati negli anni '80, ma fanno spanzare dalle risate e sono ancora attuali.

Si vedano, ad esempio queste due sapide scene dedicate alla munnezza, rispettivamente dal primo e dal secondo film (ma, sempre dal secondo, anche questa merita).
[/OT]