Frasi famose dette da professori
ciao vorrei che raccontaste qualche celebre frase (divertente) detta da qulache vostro professore
Risposte
"j18eos":
P.S.: ...e voi non sapete quante volte ho presieduto\assistito agli esami in pigiama![]()
![]()
Mai come in questo periodo c'è il boom del pigiama. ..

Una commessa di un negozio di intimo mi ha detto che non hanno mai venduto tanti pigiami, pigiami e tute.
Una mia amica fa i consigli di dipartimento direttamente a letto, tanto, dice, basta non parlare, se non parli nessuno ti vede

@axpgn Esatto!

P.S.: ...e voi non sapete quante volte ho presieduto\assistito agli esami in pigiama



P.S.: ...e voi non sapete quante volte ho presieduto\assistito agli esami in pigiama



Effetti collaterali della DAD
"gugo82":
[quote="j18eos"]
[....]
Sarà che il prof. stava trasmettendo dalla sua camera da letto?!
Il punto è capire cosa stesse accadendo sotto la scrivania...


Ommiodio.... che livello basso sta toccando questo forum se anche i moderatori fanno questa battute!
"j18eos":
Lezione (on-line) di oggi:"A differenza di ***, io 'ste cose erotiche non le so fare!" ...invece di "gotiche"![]()
![]()
Sarà che il prof. stava trasmettendo dalla sua camera da letto?!
Il punto è capire cosa stesse accadendo sotto la scrivania...

Lezione (on-line) di oggi:"A differenza di ***, io 'ste cose erotiche non le so fare!" ...invece di "gotiche"

Sarà che il prof. stava trasmettendo dalla sua camera da letto?!
Leggera rettifica: il prof. stava trasmettendo dalla sua camera da letto!



Sarà che il prof. stava trasmettendo dalla sua camera da letto?!
Leggera rettifica: il prof. stava trasmettendo dalla sua camera da letto!
[ot]Io non ho mai detto che passava tutta la lezione a ridere e scherzare. Avrò scritto 6 o 7 sue "battute" su 21 lezioni. Quindi
[/ot]

[ot]Una battutta a lezione ci sta; ma tutta la lezione a ridere e scherzare non serve a nulla![/ot]
A me sembrava scherzasse per rendere il corso più divertente! Però... chi lo sa

Ma era pazzo o era solo un esuberante divertente?
A me è capitato in passato di dovere interrompere un corso per eccesso di simpatia del professore. Era simpaticissimo e faceva continuamente battute che facevano morire dalle risate. Ma mi era impossibile concentrarmi perché ridevo sempre, non era un corso, era cabaret
A me è capitato in passato di dovere interrompere un corso per eccesso di simpatia del professore. Era simpaticissimo e faceva continuamente battute che facevano morire dalle risate. Ma mi era impossibile concentrarmi perché ridevo sempre, non era un corso, era cabaret

"gabriella127":
Che peccato...
Come non ci ha mai raccontato la battuta troppo politicamente scorretta.. io volevo saperla

Che peccato...
No, non lo ha detto, o se l'ha fatto non me lo sono scritto.
"3m0o":
"La mia porta della percezione è l'analisi. Per voi giovani è l'algebra".
Questo professore doveva essere simpaticissimo. Ma ha mai detto perché la sua "porta" è l'analisi e per i giovani è l'algebra?
[ot]grazie di nuovo[/ot]
Fai bene, certe perle te le scordi poi.
[ot]No. Io le ho viste al secondo semestre al corso di algebra lineare II e poi mai più usate. Però diciamo che i corsi che seguo sono poco algebrici
ps: decomposizione di matrici IN (ai al posto di in in italiano forse) valori singolari. Non matrici singolari[/ot]
[ot]No. Io le ho viste al secondo semestre al corso di algebra lineare II e poi mai più usate. Però diciamo che i corsi che seguo sono poco algebrici

ps: decomposizione di matrici IN (ai al posto di in in italiano forse) valori singolari. Non matrici singolari[/ot]
Sto morendo ahahahaha.
Grazie @3m0o, mi hai dato la geniale idea di segnare le perle dei professori.
[ot]Per curiosità, il fatto che non avessi mai sentito parlare di pseudoinversa e di decomposizione in matrici singolari, come studente del primo anno, è grave?[/ot]
Grazie @3m0o, mi hai dato la geniale idea di segnare le perle dei professori.
[ot]Per curiosità, il fatto che non avessi mai sentito parlare di pseudoinversa e di decomposizione in matrici singolari, come studente del primo anno, è grave?[/ot]
Ahahah no, non sta benissimo! E si è un ottimo matematico, credo, insomma ha pure una pagina wikipedia su cui ho letto che ha vinto diversi premi. Comunque sia era uno spasso seguire le sue lezioni. Insegnava maluccio però, e sicuramente la lingua non lo ha aiutato (proprio non capisco perché non dia il corso in inglese).
Sarà anche un ottimo matematico (come immagino), ma non sta proprio benissimo... 
Comunque, quella sulla "porta della percezione" non è male.

Comunque, quella sulla "porta della percezione" non è male.
Eccone altre del mitico prof di algebra II... ho trovato l'altro quaderno.
-"Sono già passati 15 minuti dall'inizio della lezione e non ho ancora fatto una dimostrazione. E come ben sapete, un corso di matematica senza dimostrazione è come un film senza scene d'amore."
- "È davvero importante, se vi sveglio di notte dovete sapermi fare questa dimostrazione prima che arriva la polizia"
- Ride a crepa pelle in mezzo ad una dimostrazione "Noo.. ahahah è una battuta così politicamente scorretta che non posso dirvela...ahahah Il Re... sapete chi è il Re? Forse siete troppo giovani per saperlo, il Re è Elvis Presley, una volta si mise a ridere in mezzo al suo concerto".
Cavolo... non trovo una storia tra lui, sua moglie a il prof di Geometria che ci aveva raccontato
-"Sono già passati 15 minuti dall'inizio della lezione e non ho ancora fatto una dimostrazione. E come ben sapete, un corso di matematica senza dimostrazione è come un film senza scene d'amore."
- "È davvero importante, se vi sveglio di notte dovete sapermi fare questa dimostrazione prima che arriva la polizia"
- Ride a crepa pelle in mezzo ad una dimostrazione "Noo.. ahahah è una battuta così politicamente scorretta che non posso dirvela...ahahah Il Re... sapete chi è il Re? Forse siete troppo giovani per saperlo, il Re è Elvis Presley, una volta si mise a ridere in mezzo al suo concerto".
Cavolo... non trovo una storia tra lui, sua moglie a il prof di Geometria che ci aveva raccontato
