Cern - Einstein - Neutrini più veloci della luce?- e Gelmini

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,
55 minuti fà mi è arrivata come newsletter le seguente pagine web:
http://www.corriere.it/scienze_e_tecnol ... c6bf.shtml
http://www.fisicamente.it/modules.php?n ... =0&thold=0
http://www.washingtonpost.com/world/eur ... story.html
http://www.nature.com/news/2011/110922/ ... 1.554.html
La condivido con tutti voi, sperando di aprire un dibattito vivo ed interessante.
Se fosse confermato, la teoria di Einstein è stata finalmente corroborata. UN NUOVO TRAGUARDO DELLA FISICA, INSOMMA!
Cordiali saluti

P.S.=http://www.youtube.com/watch?v=jMiQUStPvNA

Risposte
UmbertoM1
Ciò che è assurdo è che quando si è creduto di scoprire che i neutrini sono più veloci della luce c'è stato un clamore mediatico sull'argomento senza eguali. Quando invece la scoperta è stata smentita, non se n'è quasi parlato. Ed io sono convinto che la maggior parte delle persone creda ancora che i neutrini siano più veloci. Ciò dovrebbe far riflettere sul fatto che i media molte volte diffondono più ignoranza che conoscenza.

garnak.olegovitc1
Aggiungo alla discussione un articolo, di tutto rispetto:

http://arxiv.org/abs/1203.3433

garnak.olegovitc1

Camillo
Quando una misura dà risultati strani , prima cosa si controlla e ricontrolla il sistema di misura, la sua validità...

Forse potrei finire murato nel tunnel della Gelmini :D
Io non parlavo di fondi in generale al Cern ma ai responsabili di questo esperimento, c'è troppo protagonismo e la stampa certo amplifica ma se nessuno dà loro la notizia...

giacor86
Non sono molto daccordo Camillo. Coloro che hanno fatto gli esperimenti non hanno mai detto di averci azzeccato, anzi. Sono stati molto cauti nel fare affermazioni, mi pare. La colpa del can can mediatico non è di certo loro.. E nessuno che ci capisse un minimo di fisica ha gridato al miracolo. E poi fare errori negli esperimenti succede. Basta capire che ci sono, dove sono, e poi correggerli.

Hahaha poi attento a dire che levi i fondi al Cern.. potresti finire murato nel cemento di qualche pilone dell'autostrada Lione-Ginevra :D:D

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,
pensate al povero Zichichi e le sue Zichicche. :-D :-D :-D
Secondo me, non la presa bene questa notizia.
Cordiali saluti

Camillo
Dunque un cavo/ connettore in fibra ottica non ben fissati hanno "prodotto" velocità neutrini maggiore di quella della luce.
Ci vuole maggiore serietà prima di stromabazzare a tutto il mondo una nuova scoperta.
Io toglierei ogni finanziamento al gruppo responsabile di questo casino.

Fioravante Patrone1
Beh, allora mi autocito anch'io!

"Fioravante Patrone":
Propendo nettamente per una piccola svista, magari dovuta a qualche "unknown unknown". Troppo piccolo lo scarto, sarà colpa della Cesira che ha buttato troppa pasta. Comunque, per lo meno sarà uno stimolo interessante per affinare vieppiù le tecniche di misura. O, più probabilmente, per capire cosa non si fosse considerato e invece si doveva. E che potrebbe essere non banale.
Peccato che invece l'errore fosse banale, se ho capito bene.

Aggiungo: la Mariastella oltre la soglia dell'indecenza. Vedasi:
post614872.html#p614872

garnak.olegovitc1
Salve Rigel,

"Rigel":
......:
sperando non sia necessario costruire un nuovo tunnel.


:-D :-D

Cordiali saluti

Rigel1
So che non è bello farlo, ma in questo caso mi auto-cito:
"Rigel, 25/09/2012":
...ovviamente sto dando per scontato che nulla possa viaggiare a velocità superluminale; penso che passerà parecchio tempo prima che qualcuno possa convincermi del contrario :D

Vedremo cosa salterà fuori dal nuovo run, sperando non sia necessario costruire un nuovo tunnel.

Zero87

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,

http://news.sciencemag.org/scienceinsid ... aster.html

siamo forse ad una svolta!

Cordiali saluti

Rigel1
A quanto pare non vanno molto d'accordo al Gran Sasso:
http://www.telegraph.co.uk/science/scie ... r-all.html

garnak.olegovitc1
Salve a tutti,
ed intanto arrivano conferme sull'esperimento al CERN con prove indipendenti:

http://arxiv.org/abs/1109.4897

http://www.telegraph.co.uk/science/scie ... esult.html

http://www.ansa.it/scienza/notizie/rubr ... 28469.html

Cordiali saluti

garnak.olegovitc1
Salve DavideGenova,

"DavideGenova":
Ho trovato un nuovo articolo sull'argomento qua. Spero che sia di interesse...
Ciao!


veramente interessante. :smt023 :smt023 :smt023
Cordiali saluti

DavideGenova1
Ho trovato un nuovo articolo sull'argomento qua. Spero che sia di interesse...
Ciao!

fabio_881
Saresti così gentile da tradurre? O magari a postare l'articolo in inglese? Grazie

garnak.olegovitc1
Salve fabio_88,
A quanto pare anche Dr van Elberg fa un errore, nei calcoli, e lo fa presente il Dott. Feldmann dicendo nell'articolo:

http://www.heise.de/newsticker/meldung/ ... 62506.html

"Dr. Feldmann fand außerdem auch gleich einen Fehler in der Arbeit von van Elburg. In Gleichung (2) werden einfach Satelliten- und Signalgeschwindigkeit klassisch statt relativistisch aufaddiert."


Insomma comiciano i battibecchi tra scienziati del Cern ed altri.

P.S.= Alla fine dell'articolo
http://www.nzz.ch/nachrichten/hintergru ... 39759.html
si legge:

"Unabhängige Forscher sollen die Ergebnisse nun überprüfen. Doch lediglich zwei Labors sind in der Lage, die Tests aus dem Cern zu wiederholen und damit die Ergebnisse möglicherweise zu bestätigen. Eines ist das Fermilab nahe Chicago, das zweite das Kamioka Observatory in Japan, welches wegen des Tsunamis und des Erdbebens vom vergangenen März aber ausser Betrieb ist. Das Problem ist ausserdem, dass die Messsysteme in den beiden Zentren nicht annähernd so präzise sind wie im Cern."

mi sa che per avere conferma di questo esperimento dovremmo aspettare un bel pò.

garnak.olegovitc1
Salve fabio_88,

"fabio_88":
[quote="garnak.olegovitc"]Salve a tutti,
mi limito a postare le pagine che riportano la nuova notizia:

http://arxiv.org/PS_cache/arxiv/pdf/111 ... 2685v1.pdf

http://www.theweatherspace.com/news/TWS ... ivity.html

http://www.technologyreview.com/blog/arxiv/27260/

Cordiali saluti

Se venisse fuori che van Elberg ha ragione sarebbe clamoroso! Questo sarebbe un errore per lo meno imbarazzante![/quote]

e purtroppo sì, condivido.
Cordiali saluti

fabio_881
"garnak.olegovitc":
Salve a tutti,
mi limito a postare le pagine che riportano la nuova notizia:

http://arxiv.org/PS_cache/arxiv/pdf/111 ... 2685v1.pdf

http://www.theweatherspace.com/news/TWS ... ivity.html

http://www.technologyreview.com/blog/arxiv/27260/

Cordiali saluti

Se venisse fuori che van Elberg ha ragione sarebbe clamoroso! Questo sarebbe un errore per lo meno imbarazzante!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.