Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ho bisogno di aiuto con l’analisi del periodo
Miglior risposta
1- è PIACEVOLE STARE IN VOSTRA COMPAGNIA , MA ADESSO , SE NON VI DISPIACE ,è NECESSARIO CHE MI ASSENTI PER QUALCHE ORA
2- A COSTO DI DARTI UN DISPIACERE , TI RIVELERó UN SEGRETO CHE CUSTODISCO DA QUANDO MI SONO TRASFERITA
3- LE TUE PAROLE , INVECE DI RASSICURARLO , L HANNO TURBATO TANTO CHE non è RIUSCITO A CHIUDERE OCCHIO PER L INTERA NOTTATA
4- SVEGLIATO DAL CANTO DEL GALLO , NON RIUSCII PIù A RIADDORMENTARMI E MI ALZAI PER FARE UNA PASSEGGIATA IN QUEI LUOGHI SOLITARI
5- ARRIVAMMO CHE ...
Buona sera.
Mi potete aiutare a fare questo esercizio, per favore (non ho capito)
Es.5 pagina 753
Dividi i periodi in proposizioni e sottolinea le proposizioni subordinate limitate.
1.Che io sappia, non è rimasto neanche un chicco di caffè.
2.Questa lezione è molto piacevole da ascoltare.
3.Valeria e Fabio sono due ragazzi abituati a viaggiare.
4.Penso che Denise sia una ragazzina capace di organizzare autonomamente.
5.In quanto a fare le ferie, ne parleremo quando avremo risparmiato ...
PERFAVOREEEEEEEEEEEE AIUTATEMIIIII , mi serve PER DOMANI la parafrasi del proemio (Eneide) dal verso 1 al verso 16 GRAZIEEEEE
Latino traduzione se potete grazie
attica graeciae terra est. Atticae incolae peritiam comparabant nautarum et agricolarum sollertiam. Athene in attica sunt et philosophiae atque litterarum cunae erant. Athenarum incolae in viis plateisque deis aras aedificabant atque dearum statuas ornabant.
Frasi dall'italiano al latino? (302209)
Miglior risposta
Potreste tradurmi queste due frasi? Grazie mille.
1. Non c'era dubbio che quell'uomo avesse ingannato anche i suoi amici.
2. Non dubito che voi non abbiate abbandonato la patria in pericolo.
TESTO DESCRITTIVO IMPORTANTE PER OGGI POMERIGGIO
Miglior risposta
Devo fare un testo per oggi pomeriggio urgente!
Scrivi la descrizione di un personaggio a tua scelta a scopo puramente informativo; prova poi a rielaborarla in modo che assuma una funzione espressiva e un tono ironico.
Ho fatto la descrizione della persona, ma non riesco a trasformarla in una descrizione ironica. MI POTETE AIUTARE?
Io ho un'amica speciale: si chiama Rosa, ha la mia stessa eta; e tante passioni in comune. E un po' più; alta di me,è snella e ha un viso armonioso. Ha degli ...
Trasforma i complementi di modo, dopo averli sottolineati, in proposizioni modali.
Trasforma i compl. di modo: Non Ho Capito
1.Mi accolse con un caldo abbraccio.
con un caldo abbraccio= compl. di modo
2.Il vento ci svegliò con il suo sibilo.
con il suo sibilo = compl. di modo
3.Mi tratta come un bambino.
come un bambino. = compl. di modo
4.Mia sorella mi tratta con poco affetto, ma so che mi vuole bene.
non so
5.Intervenite a bassa voce.
a bassa voce = compl. di ...
In ogni periodo vi è una proposizione subordinata modale o strumentale.Sottolineale e indica M se si tratta di una modale, S se si tratta di una strumentale.
1.Mi hai aggredito come se fossi il tuo peggior nemico M
2.Piangendo lacrime amare, Elena ha dimostrato tutto il suo rimpianto. M
3.A furia di piovere, tutta la strada si è allagata. S
4.Comunque tu la pensi, non devi imporre ciò che gli altri non capiscono.M
5.Ho rivisto Annalisa e l'ho trovata proprio come l'immaginavo.S
6.In ...
Test d'Italiano
Miglior risposta
Dovrei fare il seguente test d'italiano..quali sono le risposte giuste?
4) Quale metafora e adoperata da Dante per descrivere il suo stato quando non riesce a proseguire a causa della lupa?
a. tuffatore
b. persona che ha rischiato di annegare
c. giocatore
d. contadino
5) Chi e citata da Dante nel V canto perche tradisce la fedelta al marito defunto?
a. Semiramide
b. Didone
c. Deianira
d. Francesca
6)Quale figura retorica e in fra le vane speranze e l van dolore? ...
TESTO IMPORTANTE DA CONSEGNARE OGGI POMERIGGIO
Miglior risposta
testo per oggi pomeriggio la traccia: scrivi la descrizione di un personaggio a tua scelta a scopo puramente informativo; prova poi a rielaborarla in modo che assuma una funzione espressiva e un tono ironico.
Italiano: per favore... 2 es.
Miglior risposta
Es.5 pagina 753
Dividi i periodi in proposizioni e sottolinea le proposizioni subordinate limitate.
1.Che io sappia, non è rimasto neanche un chicco di caffè.
2.Questa lezione è molto piacevole da ascoltare.
3.Valeria e Fabio sono due ragazzi abituati a viaggiare.
4.Penso che Denise sia una ragazzina capace di organizzare autonomamente.
5.In quanto a fare le ferie, ne parleremo quando avremo risparmiato un po' di soldi.
6.Non sono capace di dimenticare.
7.Per quello che concerne ...
Italiano: analisi logica..mi correggere per favore: è urgente domani ho la verificaa
Miglior risposta
mi correggete per favore: è urgente, domani ho la verifica!
1. Si pensava di modificare il tragitto dell'autobus (PRINCIPALE)/ nonostante attualmente raggiunga anche i quartieri più isolati (SUB. OGGETTIVA ESPLICITA 1°)/ che sono sorti là dove prima c'erano solo campi e orti. (SUB. OGGETTIVA ESPLICITA 2°)
2.Poichè abbiamo perso tempo (SUB. DICHIARATIVA 1° IMPLICITA)/ malgrado avessimo tentato (SUB. CONCESSIVA 2° ESPLICITA)/ di iniziare la riunione in orario è opportuno riconvocare ...
Es.3 pagina 749
Mentre e quando possono introdurre proposizioni temporali (T) o avversative (A). Indica per ogni periodo quale delle due proposizioni è presente.
1. Mentre sali dalla cantina, controlla di aver spento le luci. T
2.Quando sono felice, vedo il mondo sotto una luce diversa. A
3.Mo sono irritato quando invece avrei dovuto affrontare il problema con calma. A
4.Mentre tu cerchi di aiutarmi, Anna non fa che ostacolarmi.T
5.Quando vado al mare mi piace fare lunghe passeggiate ...
1. Si pensava di modificare il tragitto dell'autobus nonostante attualmente raggiunga anche i quartieri più isolati che sono sorti là dove prima c'erano solo campi e orti.
2.Poichè abbiamo perso tempo malgrado avessimo tentato di iniziare la riunione in orario è opportuno riconvocare l'assemblea in una giornata che possa vedere la presenza di tutti.
3.Per quanto ne so io le nuove tecnologie affascinano anche le persone anziane che le utilizzano perchè spesso vengono stimolate dai ...

come faccio a cambiare il mio nickname?
Ciao, mi servirebbe un riassunto su ciaula scopre la luna, perché non riesco a capire il testo. C'è qualcuno che mi puó dare una mano??
Ciaula scopre la luna, riassunto per favore... (302198)
Miglior risposta
Ciao, mi servirebbe un riassunto su ciaula scopre la luna, perché non riesco a capire il testo. C'è qualcuno che mi puó dare una mano??
Mi servirebbe urgentemente l'analisi (logica ,periodo , costrutti)di queste 3 frasi latine ,grazie mille a chi mi risponderà.ps entro stasera se è possibile
vorrei un riassunto su quando usare wille quando going to con qualche esempio, e qualche trucchetto su quando usare uno o l' altro e su come riconoscerli.
Grazie del vostro aiuto
Il nostro Ennio,il primo poeta dei latini,quasi eguaglio'Omero per la solennita e bellezza delle poesie.Percio' Ennio fu chiamato dai nostri cittadini l Omero Romano.