Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Anthrax606
Che valore ha per te il ricordo? Positivo o negativo? Sei d'accordo, in tutto o anche solo in parte, con la riflessione di Leopardi o hai un'opinione diversa? Esprimi il tuo pensiero sull'argomento in un tema. Il pensiero di Leopardi, da quanto ho compreso, è la rimembranza. Leopardi si rivolge alla luna che è considerata come una sua amica e confidente e le vuol comunicare che già l'anno precedente di era recato ad ammirarla dallo stesso colle, in un momento di particolare sconforto ...
2
14 gen 2015, 18:15

nomecognomeclassedata
Questo topic è bloccato, non sono ammesse altre risposte.
6
11 gen 2015, 16:11

woooooooooooooooooof
VERSIONE LATINOO Miglior risposta
ciao! dove posso trovare una versione di latino con traduzione che contenga solo la prima e la seconda declinazione, l'indicativo presente imperfetto e futuro e i complementi di luogo?
1
14 gen 2015, 14:37

LOLQWERTY
Mi servirebbe la traduzione del capitolo 26 di familia romana il capitolo inizia così : Quintus:" nonne ex minos theseum cum Ariadna fugientem persecutus est."
1
14 gen 2015, 15:48

krista
qualcuno sa farmi una lunga sintesi dettagliata del libro di paul doswell l'ultima alba di guerra ?
2
13 gen 2015, 17:20

giuseppe4243
Letteratura Miglior risposta
1)perchè Apollo scende profondamente sdegnato dall'Olimpo
1
14 gen 2015, 16:12

milito1000
Ciao a tutti volevo chiedervi se potete spiegarmi brevemente il filosofo sofista Protagora visto che nel mio libro non è spiegato molto bene,grazie mille in anticipo!!
1
14 gen 2015, 14:48

anonymous51
Find the phrasal verbs in the following sentences and then write some sentences of your own using the phrasal verbs. 1 ) Friends shouldn't let each other down. They must be loyal. 2 ) I love my girlfriend's hair when it is tied up, so when she is angry with me, she lets it down. 3 ) Unfortunately, cars often run down people. 4 ) We usually set off for school at a quarter to eight. 5 ) Winter sets in quite early in nothern countries. 6 ) Come on, John. Hurry up ! It's late. We must be in ...
3
14 gen 2015, 13:23

diego 11
Mi controllate questo dialogo se lo tradotto bene in Inglese ? Grazieee Hai mai dormito in un ostello della gioventu'? Si Davvero? Quando? Quando avevo undici anni. Ci sono andato con la scuola.E' stato fantastico ! Sei fortunato! Non sono mai stato in vacanza con la mia scuola! Tom e' mai stato negli USA? No,ma e' stato in Canada. Quando e' andato in Canada? E' andato l'anno scorso.E' andato a trovare suo zio e sua zia a ...
3
14 gen 2015, 15:00

barbarafusinibf
Aiuto urgentissimo Miglior risposta
Iliade. Nel brano Priamo alla tenda di Achille (dal verso 477 alla 551) devo rispondere a una domanda: La similitudine presente in questo brano è diversa da quelle esaminate finora. Ricercala e spiegala
1
14 gen 2015, 14:43

mariaangelicasofio
Ciao mi servirebbe un testo di inglese per domani nel quale racconto le mie vacanze natalizie ..vorrei scrivere che mi sono divertita un sacco sopratutto a capodanno perché sono andata a ballare con il mio ragazzo ..per quanto riguarda natale e vigilia potete anche inventare invece per i regali potete scrivere che ne ho ricevuti tanti ma il più bello è stata la collana che mi ha regalato il mio ragazzo ..invece alla befana sono stata dai miei nonni per 4 giorni.. Più o meno è questo il ...
4
11 gen 2015, 15:28

diego 11
Traduzione in Inglese x favore Naomy,Katie e Josh, dopo aver concluso un pic nic visto il temporale che si stava avvicinando decisero di tornare a casa .Siccome il temporale era molto vicino decisero di percorrere la strada della foresta che era piu' veloce , non conoscendo il posto i bambini si persero . Il temporale stava peggiorando ,e loro erano molto spaventati ,ma all'improvviso videro una casa ,convinti di essere salvi si avvicinarono ,con la speranza che qualcuno li avrebbe aiutati ...
2
13 gen 2015, 15:28

Crumbles
Tradurre dal latino all'italiano 1. Horribile visu erat spectaculum ecercitus Romani apud Cannas Tradurre dall'italiano al latino 1.Gli studenti romani si recavano in Grecia per udire un famoso oratore. 2.L'ambasciatore dei Galli venne a Roma per chiedere la pace. 3. Molte cose sono facili da criticarsi, ma difficili a farsi. 4. Temistocle si ritiró ad abitare ad Argo. 5. Nella vita umana accadono molte vicende dolorose a vedersi e a udirsi. grazie!
2
13 gen 2015, 19:08

sara1210
riassunto la notte di guy de maupassant
1
14 gen 2015, 12:59

abbesyassin1988
Aiuto Miglior risposta
ciao perfavore qualquno mi spiega la metafora dal punto di vista sintattico pragmatico e filosofico aiutatemiiiiiiii Aggiunto 2 giorni più tardi: ciao perfavore qualquno mi spiega la metafora dal punto di vista sintattico pragmatico e filosofico aiutatemiiiiiiii
1
10 gen 2015, 12:41

roberto.secamana
Cinema e tv valori Miglior risposta
il valore del cinema e della televisone, idee tema è un esercizio tratto dalla storia di Pirandello "La signora Frola e il signor Ponza,suo genero"
3
18 gen 2015, 12:20

Gin-
Versione di greco: ' Disposizioni per la ritirata in territorio nemico' Aggiunto 5 ore 17 minuti più tardi: Per favore aiutatemi!!
0
14 gen 2015, 11:46

Asres
Paride e Menelao Miglior risposta
Ciao a tutti domani ho un interrogazione sull'iliade e devo parlare di Paride e Menelao. Sapreste dirmi cosa hanno fatto e i loro comportamenti? Grazie
1
13 gen 2015, 17:46

micam21
Descrivi l'attuale situazione parigina integrando il testo con motivazioni personali.
1
14 gen 2015, 07:26

pikkolaele97
1) Helvetii a Caesare iussi sunt in fines suos redire 2) Catilinae mores efferati fuisse feruntur 3) Cum haec contemplor, mihi videor ad primam adulescentiam rediisse 4) Te non docet tam obscaena verba dicere 5) Cicero non arbitrabatur cives suos celandos esse de periculo coniurationis 6) De hac re certiorem patrem tuum fac
1
14 gen 2015, 10:43