Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
sara1210
riassunto la notte di guy de maupassant
1
14 gen 2015, 12:59

abbesyassin1988
Aiuto Miglior risposta
ciao perfavore qualquno mi spiega la metafora dal punto di vista sintattico pragmatico e filosofico aiutatemiiiiiiii Aggiunto 2 giorni più tardi: ciao perfavore qualquno mi spiega la metafora dal punto di vista sintattico pragmatico e filosofico aiutatemiiiiiiii
1
10 gen 2015, 12:41

roberto.secamana
Cinema e tv valori Miglior risposta
il valore del cinema e della televisone, idee tema è un esercizio tratto dalla storia di Pirandello "La signora Frola e il signor Ponza,suo genero"
3
18 gen 2015, 12:20

Gin-
Versione di greco: ' Disposizioni per la ritirata in territorio nemico' Aggiunto 5 ore 17 minuti più tardi: Per favore aiutatemi!!
0
14 gen 2015, 11:46

Asres
Paride e Menelao Miglior risposta
Ciao a tutti domani ho un interrogazione sull'iliade e devo parlare di Paride e Menelao. Sapreste dirmi cosa hanno fatto e i loro comportamenti? Grazie
1
13 gen 2015, 17:46

micam21
Descrivi l'attuale situazione parigina integrando il testo con motivazioni personali.
1
14 gen 2015, 07:26

pikkolaele97
1) Helvetii a Caesare iussi sunt in fines suos redire 2) Catilinae mores efferati fuisse feruntur 3) Cum haec contemplor, mihi videor ad primam adulescentiam rediisse 4) Te non docet tam obscaena verba dicere 5) Cicero non arbitrabatur cives suos celandos esse de periculo coniurationis 6) De hac re certiorem patrem tuum fac
1
14 gen 2015, 10:43

Luluemichy
Per favore ho bisogno di tradurre alcune frasi dal latino all'italiano e viceversa entro le 13 di oggi aiutatemi per favore grazie in anticipo: 1:in paludibus parva animalia vivunt 2:equites calcaribus equos in pugna concitant 3: Cornelia filios ostendebat et dicebat" ecce monilia mea" 4:callido dolo equi Graeci Troianis magnam cladem paraverunt QUESTE DALL ITALIANO AL LATINO 1:il gallo è in cortile le pecore nell'ovile 2: Tarpea fanciulla romana desiderava i monili dei soldati ...
3
14 gen 2015, 08:00

BouncyTheKing
Alexander pervenit in eam regionem, cuius Oxyartes quidam princeps erat, qui se regis potestati fideique permisit. Cum hic satrapes illius regionis imperium sibi obtinuisset, convivium solemne in honorem Alexandri instruxit. Quod [convivium] cum multa comitate celebrarent, XXX nobiles virgines subito ad mensam appropinquarunt, inter quas erat filia ipsius principis, Roxane nomine, exima specie et decore raro. Quae, quamquam inter pulcherrimas virgines procedebat, omnium tamen oculus in se ...
3
13 gen 2015, 16:01

Laura P.
Tema autobiografia! Miglior risposta
Come scrivere un tema sull'autobiografia??? Tra qualche giorno in classe dovrò fare un tema sull'AUTOBIOGRAFIA potete darmi qualche CONSIGLIO per non sbagliare e per scrivere bene E qualche "BOZZA"/"TEMA PROVA"? Grazie in anticipo :)
1
13 gen 2015, 18:58

gaia.guardabascio
Salve a tutti...potete svolgermi l'esercizio numero 4 nella foto entro oggi ? Grazie mille :)
1
13 gen 2015, 14:22

tpgames
Analizza e spiega la similitudine presente ai vv.303-309 de Lultima notte di troja. vi prego aiutatemi
2
11 gen 2015, 18:06

caterina1997discala
nei malavoglia di quale opinione politica sono don silvestro e lo speziale ?
2
13 gen 2015, 16:44

camilla.tono.37
Ho provato a fare l'analisi del periodo della versione seguente presente negli allegati. Vorrei la correzione per favore
2
12 gen 2015, 17:57

cvruel
descrizione o commento della canzone "je so' pazzo" di Pino Daniele? URGENTE!! xx
3
13 gen 2015, 16:12

nick2.0
ciao a tutti, mi servirebbero delle informazioni su "Lo scudo di Talos" di Valerio Massimo Manfredi. 1)dove è ambientata la storia? 2)quando è ambientata la storia? 3)quali sono le vicende storiche di riferimento? 4)informazioni sulla voce narrante. 5)i personaggi. 6)quali sono i temi affrontati? grazie a tutti, sarebbe abbastanza urgente, diciamo per stasera. grazie a tutti ancora
4
13 gen 2015, 14:53

Boom Clap
Mi servirebbe questa versione per le sei
2
13 gen 2015, 14:17

lucaamato8896
Salve ragazzi potete aiutarmi con questo esercizio dandomi magari degli spunti ecc: Fai una ricerca sul tema della povertà, sia nei risvolti sociali che in quelli religiosi. A tale riguardo confronta il San Francesco di Dante con Fra' Cristoforo de I promessi sposi. Saluti Aggiunto 53 minuti più tardi: Per favore ç.ç
1
13 gen 2015, 10:14

Rebe22
chi mi dice l'importanza della cucina regionale in Francia? Grazie per chi lo farà...
1
13 gen 2015, 14:25

maccallscoot
Ad alcuni personaggi mancano notizie essenziali per comprendere gli avvenimenti accaduti nella notte del 10 novembre: spiega di quali informazioni avrebbero dovuto entrare in possesso i personaggi indicati(il Griso, il conte Attilio, i paesani).
2
11 gen 2015, 16:53