Scuola
Discussioni su temi che riguardano Scuola
Alberghiero
Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero
Greco
La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana
Storia dell'arte / Tecnica
Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo
Storia
Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?
Spagnolo
A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo
Psicologia / Pedagogia
La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...
Latino
Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!
Italiano
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita
Inglese
Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...
Informatica
La materia preferita da Geek e Nerd
Geografia
"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua
Altre materie
"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori
Francese
La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni
Filosofia
Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia
Estimo
Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua
Economia aziendale
Un po' di economia per il proprio business
Discussioni Generali
Sulla skuola, in particolare...
Diritto
Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto
Chimica
La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate
Biologia
E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo
Tedesco
Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Problema sulla legge di Proust
Miglior risposta
Problema sulla legge di Proust, aiuto!
Quanti grammi di CO2 si ottengono bruciando completamente 170 g di carbonio con X g di O2 (da calcolare) in base alla reazione C + O2 → CO2 ?
Potreste scrivermi non solo la soluzione ma anche una spiegazione comprensiva di calcoli e passaggi vari?
Grazie mille.
Testo argomentativo sulla tecnologia
Miglior risposta
Testo argomentativo:Altri considerano la rivoluzione avvenuta nel campo dell'informatica e delle comunicazioni un pericolo,un fenomeno negativo.
Altri esaltano gli effetti positivi che hanno sulla nostra vita.
URGENTE!
rutine con preterito perfecto e faccende domestiche grazie in anticipo
Ragazzi vi volevo kiede qual è il temo e il messaggio del diario di anna frank e lo stile dell'autrice!
Grazie a tutti!
Will go and / will get and
Miglior risposta
Qualcuno riesce a spiegarmi perchè nel futuro inglese con will +infinito dei verbi go e get ho spesso trovato dopo l'infinito la preposizione and ?
Es I will go and buy a new car
oppure I will get and a sweater
Che significato ha l'introduzione della preposizione and ?
Grazie a chi saprà rispondermi
Tesina Maturità Ragioneria
Miglior risposta
Economia Aziendale? Ma è possibile che non ci sia niente di creativo e innovativo da collegare a questa materia?
Su internet ci sono un sacco di tesine favolose che comprendono materie come Filosofia..... non si potrebbe mettere da parte i licei e concentrarsi anche sugli istituti tecnici commerciali? Insomma questo è Razzismo! Aiutatemi!
IN FRETTA
Miglior risposta
scrivi una lettera ad un tuo amico per fare un bilancio del triennio di scuola media e raccontare dei tuooi progetti per il futuro PER FAVORE AIUTATEMI
Guerra Fredda??!!!
Miglior risposta
Mi servirebbe un tema sulla Guerra Fredda; sono di terza media.
Grazie in anticipo
Potete cortesemente farmi la costruzione di questi versi di Parini "La vergine cuccia" grazie100000000000000
Or le sovviene il giorno,
ahi fero giorno! allor che la sua bella
vergine cuccia de le Grazie alunna,
520 giovenilmente vezzeggiando, il piede
villan del servo con l’eburneo dente
segnò di lieve nota: ed egli audace
con sacrilego piè lanciolla: e quella
tre volte rotolò; tre volte scosse
525 gli scompigliati peli, e da le molli
nari soffiò la polvere rodente.
Indi i ...
scansione metrica libro X dell'Eneide. qualcuno sa dove posso trovarla? grazie in anticipo
Ragazzi mi serve una descrizione delle seguenti opere : Pothos di skopas , Menade danzante di skopas , apoxyòmenos di Lisippo.
In cui è specificato qual è il contenuto , il significato ed un'analisi tecnica
Aiuto in geografia (205474)
Miglior risposta
vero o falso?
1) lo sviluppo è definito solo dalla crescita economica.
2) le sperequazioni sociali sono un indicatore di sottosviluppo
3) la cina. a differenza dell'india, è una potenza economica
4) nel nord del mondo oggi vi sono due aree forti: il nord america e l'europa occidentale
5) la russia è una potenza economica emergente
6) il sudafrica e singapore fanno parte del nord del mondo
7) nei paesi esportatori di petrolio arrivano molti capitali, quindi essi fanno parte del nord del ...
Traduzione versione latino (205449)
Miglior risposta
Post pugnam apud Cannas Hannibal Romam profectus est. Sed haud procul Urbe iter ad Capuam flectit, quae caput Campaniae ab omnibus habebatur, cupiens eam Romanis detrahere. Eum hortabatur Pacuvius Calavius, nobilis ac popularis homo, senatui ac plebi Romanae obnoxius, rerum novarum cupidus. Pacuvi auxilio fretus, Poenus urbem Capuam cum exercitu ingressus est. Brevi tempore autem, cum Capuae aliquandiu cum exercitu moratus esset, militum mores omnino mutati sunt. Capuae enim Hannibal magnam ...
4 frasi greco semplici
Miglior risposta
Mi servirebbero le frasi segnate grazie...
1) Definisci gli aspetti del paesaggio recanatese nelle seguenti poesie,completando lo schema.
L'infinito (caratteri del paesaggio, costruzioni dell'uomo, presenze umane,stagione dell'anno)
A Silvia (caratteri del paesaggio, costruzioni dell'uomo, presenze umane,stagione dell'anno)
2) La primavera nella poesia A silvia rappresenta:
a) la stagione più bella
b)la metafora della giovinezza
c) il risveglio della natura
d) il ricordo del passato
3)La bellezza del paesaggio è, per ...
Riassunto del passo "De crudelitate et pietate ; et an sit melius amari quam timeri vel contra"(il Principe capitolo XVII)
Miglior risposta
potete riassumermi quel passo in massimo 10 righe? grazie mille :)
Mi potete aiutare? grazie10000000000000 (205460)
Miglior risposta
Potete cortesemente farmi la costruzione di questi versi di Parini "La vergine cuccia" grazie100000000000000
Or le sovviene il giorno,
ahi fero giorno! allor che la sua bella
vergine cuccia de le Grazie alunna,
520 giovenilmente vezzeggiando, il piede
villan del servo con l’eburneo dente
segnò di lieve nota: ed egli audace
con sacrilego piè lanciolla: e quella
tre volte rotolò; tre volte scosse
525 gli scompigliati peli, e da le molli
nari soffiò la polvere rodente.
Indi i ...
5 frasi entro le 18.30
Miglior risposta
Potreste tradurmi queste cinque frasi dal latino all'italiano entro le 18 e 30?
1. Mox Pyrrhus copias cum elephantibus in Italiam duxerit.
2. Laudabo sincere operam de amicitia quam mox scripseris.
3. Lecturus ero carmina pulchra quae mira cum sollertia poeta composuerit.
4. Si dux ita imperaverit, milites hostium pontem delebunt.
5. Ti. Gracchus tribunus, qui redistribuerit agrorum iugera, diu a Romana plebe laudabitur.
Grazieee!