Parini, La vergine cuccia
Potete cortesemente farmi la costruzione di questi versi di Parini "La vergine cuccia" grazie100000000000000
Or le sovviene il giorno,
ahi fero giorno! allor che la sua bella
vergine cuccia de le Grazie alunna,
520 giovenilmente vezzeggiando, il piede
villan del servo con l’eburneo dente
segnò di lieve nota: ed egli audace
con sacrilego piè lanciolla: e quella
tre volte rotolò; tre volte scosse
525 gli scompigliati peli, e da le molli
nari soffiò la polvere rodente.
Indi i gemiti alzando: Aìta, aìta,
parea dicesse; e da le aurate volte
a lei l’impietosita Eco rispose:
530 e dagl’infimi chiostri i mesti servi
asceser tutti; e da le somme stanze
le damigelle pallide, tremanti,
precipitâro. Accorse ognuno; il volto
fu spruzzato d’essenze a la tua Dama.
Or le sovviene il giorno,
ahi fero giorno! allor che la sua bella
vergine cuccia de le Grazie alunna,
520 giovenilmente vezzeggiando, il piede
villan del servo con l’eburneo dente
segnò di lieve nota: ed egli audace
con sacrilego piè lanciolla: e quella
tre volte rotolò; tre volte scosse
525 gli scompigliati peli, e da le molli
nari soffiò la polvere rodente.
Indi i gemiti alzando: Aìta, aìta,
parea dicesse; e da le aurate volte
a lei l’impietosita Eco rispose:
530 e dagl’infimi chiostri i mesti servi
asceser tutti; e da le somme stanze
le damigelle pallide, tremanti,
precipitâro. Accorse ognuno; il volto
fu spruzzato d’essenze a la tua Dama.
Risposte
Ciao,
la devi fare tu. Infatti non l'hai fatta nel topic.
la devi fare tu. Infatti non l'hai fatta nel topic.
# gio_1984 :
Ciao,
l'altra volta non avevo capito, per cui quella che ti serve è la parafrasi della poesia, non l'analisi del periodo ;)
Allora ti linko alcune pagine in cui puoi trovare la parafrasi del testo poetico di Parini: https://www.skuola.net/settecento-letteratura/700-autori-opere/parini-giuseppe-parafrasi-vergine-cuccia-mezzogiorno.html
https://www.skuola.net/settecento-letteratura/700-autori-opere/parini-giuseppe-parafrasi-vergine-cuccia-mezzogiorno.html
http://www.****.org/lezione/parini-il-giorno-testo-parafrasi-vergine-cuccia-9292.html
Spero di esserti stata utile,
Ciao, Giorgia.
MI SERVE QUELLA CON I NUMERINI SOPRA SOG+PRED. VERB.+ COMPL.
Ciao,
l'altra volta non avevo capito, per cui quella che ti serve è la parafrasi della poesia, non l'analisi del periodo ;)
Allora ti linko alcune pagine in cui puoi trovare la parafrasi del testo poetico di Parini: https://www.skuola.net/settecento-letteratura/700-autori-opere/parini-giuseppe-parafrasi-vergine-cuccia-mezzogiorno.html
https://www.skuola.net/settecento-letteratura/700-autori-opere/parini-giuseppe-parafrasi-vergine-cuccia-mezzogiorno.html
http://www.****.org/lezione/parini-il-giorno-testo-parafrasi-vergine-cuccia-9292.html
Spero di esserti stata utile,
Ciao, Giorgia.
l'altra volta non avevo capito, per cui quella che ti serve è la parafrasi della poesia, non l'analisi del periodo ;)
Allora ti linko alcune pagine in cui puoi trovare la parafrasi del testo poetico di Parini: https://www.skuola.net/settecento-letteratura/700-autori-opere/parini-giuseppe-parafrasi-vergine-cuccia-mezzogiorno.html
https://www.skuola.net/settecento-letteratura/700-autori-opere/parini-giuseppe-parafrasi-vergine-cuccia-mezzogiorno.html
http://www.****.org/lezione/parini-il-giorno-testo-parafrasi-vergine-cuccia-9292.html
Spero di esserti stata utile,
Ciao, Giorgia.
ok domani ci provo ora sono troppo stanca grazie comunque.
Aggiunto 11 ore 54 minuti più tardi:
ahi fero il giorno sovviene! allor che la sua bella vergine cuccia vezzeggiando de le Grazie alunna giovenilmente, il piede
villan del servo segnò con l’eburneo dente di lieve nota: ed egli lanciolla
audace con sacrilego piè: e quella rotolò tre volte; tre volte scosse.
la polvere rodente soffiò gli scompigliati peli, e da le molli nari Indi i gemiti alzando: : Aìta, aìta,parea dicesse; e da le aurate volte a lei l’impietosita Eco rispose: i mesti servi asceser tutti dagl’infimi chiostri
e da le somme stanze le damigelle pallide precipitâro, tremanti.Ognuno accorse
il volto fu spruzzato d’essenze a la tua Dama.
ECCO IO L'HO FATTA CONTROLLATE MI SERVE PER DOMANI MATTINA GRAZIE10000000 RICAMBIO
Aggiunto 11 ore 54 minuti più tardi:
ahi fero il giorno sovviene! allor che la sua bella vergine cuccia vezzeggiando de le Grazie alunna giovenilmente, il piede
villan del servo segnò con l’eburneo dente di lieve nota: ed egli lanciolla
audace con sacrilego piè: e quella rotolò tre volte; tre volte scosse.
la polvere rodente soffiò gli scompigliati peli, e da le molli nari Indi i gemiti alzando: : Aìta, aìta,parea dicesse; e da le aurate volte a lei l’impietosita Eco rispose: i mesti servi asceser tutti dagl’infimi chiostri
e da le somme stanze le damigelle pallide precipitâro, tremanti.Ognuno accorse
il volto fu spruzzato d’essenze a la tua Dama.
ECCO IO L'HO FATTA CONTROLLATE MI SERVE PER DOMANI MATTINA GRAZIE10000000 RICAMBIO
Ciao,
in questi casi dovresti provare tu a fare l'analisi del periodo e noi ti aiutiamo con le correzioni.
Ciao,
Giorgia.
in questi casi dovresti provare tu a fare l'analisi del periodo e noi ti aiutiamo con le correzioni.
Ciao,
Giorgia.
intendo quella li si ricostruisce il periodo mettendo i numerini sopra "sog+ verbo+ complemento"
Ciao,
che intendi per costruzione? Vuoi sapere che tipo di versi hai davanti? spiegati meglio ;)
Ciao,
Giorgia.
che intendi per costruzione? Vuoi sapere che tipo di versi hai davanti? spiegati meglio ;)
Ciao,
Giorgia.