Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
discimat
Buongiorno, ho difficoltà a capire questo paragrafo: "Per un acido forte si può assumere che la concentrazione degli ioni ossonio in soluzione sia uguale alla concentrazione dell’acido prima della dissociazione [perché?]. Gli acidi e basi che si dissociano parzialmente sono deboli. Un acido debole ha la concentrazione degli ioni ossonio sempre molto inferiore rispetto alla concentrazione dell’acido prima della dissociazione[ perché?]"oppure " Nel caso di acidi o basi deboli, che si ...
2
20 lug 2015, 14:20

capo-kun0312
Illuminismo Miglior risposta
Orale di storia: perchè si chiama illuminismo. Poi? :)
1
21 lug 2015, 15:54

alex07
TRADUZIONE VERSIONE Miglior risposta
Avrei bisogno di aiuto per la traduzione della seguente versione,per favore. :scratch -LE IMPRESE DI CESARE- Caesar popularium partibus favebat, tamen societatem fecit cum Pompeio, nobilitatis fautore, et Crasso, viro divite et potenti. Consul factus in Galliam legiones duxit multasque gentes ibi in potestatem Romanorum redegit. Cum Britannis quoque feliciter pugnavit et Germanos, qui trans Rhenum incolebant, ingentibus proeliis vicit. Inde bellum civile exsecrandum et lacrimabile initium ...
1
20 lug 2015, 17:14

fied.bean
ANALISI LOGICA E LATINO Miglior risposta
Mi servirebbe l'analisi logica della frase "La notizia della sconfitta di Canne fu per i Romani orribile a sentirsi" ed in particolare cos'è "a sentirsi". Mi servirebbe anche la traduzione latina di "a sentirsi". Grazie.
1
20 lug 2015, 22:15

Francesco542
Per fare il TEMA perfavore La partecipazione sempre piu diffusa del pubblico a spettacoli televisivi é determinata del desiderio di voler apparire a ogni costo e in qualunque contesto: analizza il fenomeno e fai le tue considerazioni in proposito. Mi dite perfavore come devo iniziare e come devo fare questa TEMA. GRAZIE IN ANTICIPO
2
20 lug 2015, 11:35

Francesco542
Aiutoooooooooooo Miglior risposta
Aiutatemi a fare i TEMI perfavore Che cosa significa,secondo te,avere successo nella vita? Come devo iniziare questo tema.Aiutoooo....
2
20 lug 2015, 11:30

VirusdelWeb
Ho 30 frasi del periodo da fare,me ne potreste fare 10? Quandò rientrerà la mamma che è uscita a fare la spesa al supermercato,sarò libera dall'impegno di badare a mia figlia e andrò in cento con i miei amici Mangerò un tacchino,oppure due chili di pasta,prima che venga la sera,anzi appena arriverà la mamma,così vede che mi nutro anche da sola La mamma pensò che,benchè piovesse e facesse un gran freddo,sarebbe stato opportuno portare il pastore tedesco a fare il solito giro nel minor ...
2
20 lug 2015, 08:46

chiaraparisi
salve, non riesco a capire la definizione e la formazione dei sali. le formule si devono imparare a memoria?
2
18 lug 2015, 11:49

ivansmokdat
Ciao a tutti, 4 materie a settembre (fisica con 3, matematica con 3, inglese con 5 e filosofia con 5) 3a liceo scientifico. Qualcuno s'è mai trovato in questa situazione? Consigli? PS: inglese è una materia che non avrei dovuto avere; la mia professoressa è una di quelle che ti da un voto all'inizio dell'anno e decide di lasciarti quello per tutti e 9 i mesi. Comportamento palesato da lei e contestato da tutti i miei compagni di classe durante le mie interrogazioni (per le quali mi sono ...
1
19 giu 2015, 16:44

Giovanni_00
Ciao,sono 5 frasi potete tradurmele per piacere? 1)Magnopere te induco,mi cicero,ut non solum orationes meas sed etiam de philosophia libros studiose leges/legeres 2)Caveamus ut ea,quae pertinent ad liberalem speciem et dignitatem moderata essent/sint 3)Decrevit quondam senatus ut L. Opimius consul videat/videret ne ullum detrimentum res publica capiat/caperet 4)Scipio Iugurtham secreto monuit ut potius publice quam privatim amicitiam populi romani colat/coleret 5)Praetor roscius ...
4
17 lug 2015, 13:09

Thebestbart
Esercizi inglese Miglior risposta
Potreste farmi questi esercizi? Vorrei correggerli dopo averli fatti (dato che nel libro non c'è il correttore) grazie
1
17 lug 2015, 15:38

sklanporw
Traduzione versione Miglior risposta
chi fa versione di latino? urgente grazie
1
17 lug 2015, 15:57

Francesco542
Riassunto di giornale perfavore io non mi arrendo" Il sindaco sfida tutti e attacca persino il Corriere: "La macchina in parte è marcia, ma io non mi arrendo e anzi vado avanti. Posso farcela da solo" Ivan Francese Ignazio Marino attacca e contrattacca a testa bassa, come un toro ferito ma non ancora vinto. Prende carta e penna per rispondere all'editoriale di ieri firmato da Ernesto Galli della Loggia sul Corriere della Sera, che puntava i riflettori sulla disastrosa situazione ...
1
21 lug 2015, 14:34

andreara02
Scusate, ma nella frase "Sono stati coniati i più fantasiosi vocaboli per designatre il simbolo della posta elettronica", in analisi logica, "per designare" è un predicato o un complemento? Perché in analisi del periodo risulterebbe "subordinata finale", o no?
1
16 lug 2015, 11:45

daniel.kovacevic.33
Vi prego aiutatemi ..... mi serve una sentesi capitolo per capitolo del libro " Idi di Marzo" di Valerio Massimo Manfredi. Vi supplico
3
16 lug 2015, 02:20

ManuShady
buonasera a tutti, sto compilando un curriculum vitae per uno stage in Inghilterra e mi viene chiesto il mio livello nelle lingue straniere. Ho terminato il terzo anno di Liceo Linguistico quindi a che livelli passo nelle lingue Inglese,Francese e Spagnolo? inglese B1 o B2? Spagnolo A2 o B1? Francese B1 o B2? Potreste cortesemente aiutarmi? Grazie mille a tutti quanti in anticipo! :D
1
16 lug 2015, 19:22

Federicovic1
Ciao potete tradurmi delle frasi? 1)Te oro ut ad me statim venias/venires 2)Primum te rogo ne intermitteres/intermittas epistulas quas ad me scribim 3)Caesar dabat operam ut in officio dumnorigem contineat/contineret 4)Vos oro atque obsecro,iudices,ut attente bonaque cum venia mea verba audiretis/audiatis 5)Magnopere te induco,mi cicero,ut non solum orationes meas sed etiam de philosophia libros studiose leges/legeres 6)Caveamus ut ea,quae pertinent ad liberalem speciem et ...
1
17 lug 2015, 01:01

Fedeplano
Aiuto con una versione di latino. Eccola qui di seguito : Roma caput mundi (II) Bello Punico confecto, cursus per Mare Nostrum tam tuti fuerunt ut merces, quae antea itinere terrestri Romam vehebantur, celerrime Ostiam pervenerint. Itaque mercatores, qui novas mercaturas suscepturi erant, ut rem familiarem augerent, maritima itinera, a praedonibus liberata, malebant. Orbis terrarum tam denique patefacta erat ut viator in omnes partes libentius iter facere posset. Nam Romanus civis putabat ...
1
16 lug 2015, 14:02

poll-ari
DEVO TRADURRE DALL'ITALIANO AL LATINO L'uomo cerca e cercherà nelle viscere della terra metalli, beni tanto necessari quanto preziosi; non solo per desiderio della ricchezza, ma anche per le necessità della vita l'uomo ha estratto sempre l'oro, l'argento, il rame, il ferro, lo stagno. L'oro, metallo meno utile che pregiato, è l'ornamento tanto splendido quanto superbo per le matrone. Gli altri metalli hanno adornato, come trofei, le pareti delle case dei guerrieri e dei palazzi dei re. Il ...
1
16 lug 2015, 15:56

ManuShady
Buongiorno a tutti e scusatemi, ho un problema: sono stata presa per il progetto Erasmus+ e a breve partiro' e andro' nella cittadina di Abergele(UK). Mi e' stato richiesto di inviare un curriculum vitae e una lettera di presentazione in lingua inglese e leggendo tra le informazioni da inserire ho notato che mi veniva richiesto in quale azienda o settore avrei voluto effettuare il tirocinio e di indicare almeno tre opzioni, ma io non so quali sono le varie aziende o i settori per il tirocinio. ...
3
14 lug 2015, 17:44