Scuola

Discussioni su temi che riguardano Scuola

Alberghiero

Sezione per aspiranti cuochi, barman, camerieri e tutto ciò che riguarda l'Istituto Alberghiero

Greco

La sezione dedicata alla lingua morta più difficile da scrivere usando la tastiera italiana

Storia dell'arte / Tecnica

Per chi ama l'arte, in particolare il Nascondismo e il Sorpresismo

Storia

Corsi e ricorsi storici: ma se la storia si ripete, che la studiamo a fare?

Spagnolo

A che serve questa sezione? Basta aggiungere le s per parlare spagnolo

Psicologia / Pedagogia

La scienza per chi ama addentrarsi nei meandri della psiche...

Latino

Se pensi che il latino sia una lingua morta...hai ragione! Ma in questa sezione rivive per te. Verba volant... Skuola manet!

Italiano

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che la domenica era ormai finita

Inglese

Du iu spik inglish? Se lo scrivi così, forse hai bisogno di aiuto...

Informatica

La materia preferita da Geek e Nerd

Geografia

"La Macedonia e il Montenegro si trovano in frigo!" Se ricordi così hai bisogno di chiedere aiuto qua

Altre materie

"Chi più ne ha più ne metta", antico proverbio dei superdotati Maori

Francese

La lingua della r moscia e dell'allergia ai termini anglofoni

Filosofia

Chi è l'uomo e perchè esiste? Lo cerchiamo da millenni con la filosofia

Estimo

Come si valuta un bene e di quali strumenti abbiamo bisogno? Per qualsiasi dubbio, chiedi qua

Economia aziendale

Un po' di economia per il proprio business

Discussioni Generali

Sulla skuola, in particolare...

Diritto

Per chi legge la Legge e va dritto al Diritto

Chimica

La sezione dedicata alla scienza delle ampolle e degli incantesimi delle fate

Biologia

E' difficile parlare di queste materie che a volte sono poco amate...ma qualcuno dovrà pur farlo

Tedesco

Eins Zwei Polizei: se il tuo tedesco si ferma qui...


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
ioyomarco
ILIADE ACHILLE ETTORE Miglior risposta
CIA A TUTTI, nell'iliade chi tra : Achille o Ettore è dotato di bellezza e forza fisica? Achille o Ettore è attratto dal potere più che dalla gloria? Achille o Ettore è coraggioso in battaglia? Achille o Ettore prova pietà per i nemici vinti? Achille o Ettore non è in grado di parlare in assemblea ma solo combattere ? Achille o Ettore vive sentimenti e passioni in modo estremo? Achille o Ettore non accetta le imposizioni e i comandi altrui? Grazie mille per chi mi risponderà! :)
3
28 feb 2016, 10:09

marti151997
Buongiorno, vorrei sapere l'analisi dei gesti e delle parole di Zeno nel dialogo col dottor Coprosich: come si manifesta il temperamento infantile del protagonista? Che tipo di figura rappresenta il medico ai suoi occhi? Si può parlare di un alter ego del padre? Quale concezione della forza e della debolezza nutre Zeno? In quali punti del testo si può cogliere la distinzione tra Zeno personaggio e Zeno narratore? Tra le due figure emergono a tuo avviso delle differenze caratteriali ...
0
28 feb 2016, 10:47

<3 Afrodite <3
Ciao a tutti, ho bisogno di urgente aiuto con questa versione di Tucidide, mi tornerebbe utile il più presto possibile, quindi mi rimetto alla vostra bontà :satisfied e spero che mi possiate aiutare.... comunque grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi. :) :hi
1
26 feb 2016, 23:20

Tornese
Secondo voi, per indicare un soggetto affetto da tubercolosi è meglio dire tubercolitico o tubercolinico? Grazie.
2
27 feb 2016, 21:42

marika.cavallone
Recupero! Miglior risposta
Potreste mandarmi un semplice riassunto di Pride and Prejudice? E se mi potreste scrivere delle domande che mi potrebbe fare il professore durante l'interrogazione. Grazie
1
27 feb 2016, 19:12

anonymous51
Completa le seguenti frasi, inserendo opportunamente i termini indicati, poi traduci. 1 ) Dionysius ..... litterae, -arum puerulus, -i (plur.) ......... docuit. ( Val. Mass. ) 2 ) Celabo ..... mater, -is ......... culpam tuam. 3 ) Philosophus ..... ista (n. plur.) ......... non docere potest. 4 ) Dux .... omnis, -e iter, itineris terrestris, -e ....... celat. 5 ) A claro oratore ...... eloquentia, -ae .......... instituti sumus. 6 ) Visus sum ....... celo (passivo) ....... a te ...
1
27 feb 2016, 13:14

Llel
Coniuga i seguenti verbi al congiuntivo presente e imperfetto attivo e passivo:prohibeo-defendo-invenio-iacio-sum-statuo-augeo-parco-sentio-capio-sum
1
26 feb 2016, 16:54

frarmi
dal libro matrix 2 pag.98 n 3 mi servirebero le seguenti frasi - Pueris quosdam Orbilius magister secum in forum duxit - Aliquem ad me mitte quocum communicare possim. - Iustitia ius suum cuique tribuit. - Quidam numquam tacent:quorundam lingua est mente promptior. - Alii vitam beatam in voluptatibus ponunt, alii in divitiis, alli in honoribus: horum nemo beatus est. - Optimus quisque consulum auxilium expetebant. - Aliquid semper nos excruciat: homines omnes semper aliqua sollicitudine ...
2
21 nov 2009, 23:50

mitica70
mi suggerite tracce di temi per l'esame di III media che secondo voi quest'anno siano possibili. Grazie
2
26 feb 2016, 12:02

Kristal_Petrone
Effetto serra Miglior risposta
effetto serra
1
24 feb 2016, 20:05

giuterl
ACIDI E BASI (216496) Miglior risposta
come si fa a distinguere semplicemente dalla formula un acido forte da uno debole e una base forte da una debole?
1
26 feb 2016, 15:27

Remix34
Salve non riesco a fare un saggio breve sul computer(è la prima volta che lo faccio,potete aiutarmi?
2
26 feb 2016, 17:49

gaia.guardabascio
Ciao a tutti :) Potreste gentilmente svolgermi l'esercizio numero 3 nella foto entro stasera ? Grazie mille in anticipo!! Aggiunto 3 minuti più tardi: La foto non me la fa caricare, ecco qui l'esercizio. 3)Analizza e traduci in latino le seguenti forme verbali : egli si rallegrava, io avevo osato,aver osato, confidare, essi confideranno,che io abbia osato,che io osi,essersi fidati,fidati!,che egli confidasse,voi eravate stati soliti,stare per osare,che egli avesse osato,colui che osa.
1
26 feb 2016, 17:00

marycero
ο στρατηγος αμα τη ημερα υποφαινουση επορευετο!!!
1
26 feb 2016, 17:44

marylacorte666
Chiarimento filosofia Miglior risposta
Grazie a tutti
3
25 feb 2016, 17:39

Meme-1
Salve a tutti! Il mio prof di inglese ha assegnato un compito in cui bisogna fare un intervista ad un personaggio reale o inventato, con domande a nostra scelta usando il present perfect. Vi prego aiutatemi, ho cercato di farlo da sola ma non ci riesco. Grazie in anticipo.
2
25 feb 2016, 15:19

mitica70
Mi dite se va bene come analisi logica con casi latino? es. Cicerone fu un grande politico romano Cicerone= sog. fu = copula un grande politico =comp. ogg (accusativo) romano = attributo del comp. oggetto Grazie per l'aiuto
1
26 feb 2016, 12:04

ervenosi
commento poesia cavalcare senza fine
0
26 feb 2016, 10:56

luca-olivari
Cerco aiuto per fare una tesina rigurdo uno stage in ospedale da collegare con Psicologia
1
13 gen 2016, 08:44

sebastian16
aiuto!!!! mi servirebbe una relazione su come si svolge una tua domenica "tipo" o anche una giornata durante la settimana ..aiutatemi per stasera please!!!
2
25 feb 2016, 19:07