Homeomorphism of X onto Y
Salve a tutti,
vorrei porvi una domanda che probabilmente risulterà banale per i più esperti ma della quale necessito conferma.
Per il lavoro di tesi sto traducendo articoli di Analisi e Topologia degli anni 60' e 70'.
In tutti questi viene utilizzata sempre la seguente espressione:
Homeomorphism of X onto Y
Ora, so bene che il termine onto sta ad indicare un'applicazione suriettiva. Tuttavia associata ad un omeomorfismo è del tutto superflua in quanto la suriettività è già richiesta nella definizone di omeomorfismo.
La mia domanda è dunque la seguente: posso tradurlo semplicemente con
Omeomorfismo di X in Y
Grazie in anticipo
vorrei porvi una domanda che probabilmente risulterà banale per i più esperti ma della quale necessito conferma.
Per il lavoro di tesi sto traducendo articoli di Analisi e Topologia degli anni 60' e 70'.
In tutti questi viene utilizzata sempre la seguente espressione:
Homeomorphism of X onto Y
Ora, so bene che il termine onto sta ad indicare un'applicazione suriettiva. Tuttavia associata ad un omeomorfismo è del tutto superflua in quanto la suriettività è già richiesta nella definizone di omeomorfismo.
La mia domanda è dunque la seguente: posso tradurlo semplicemente con
Omeomorfismo di X in Y
Grazie in anticipo
Risposte
Even if, in Italian one writes "omeomorfismo di \(\displaystyle X\) e \(\displaystyle Y\)"; the literal translation is "omeomorfismo di \(\displaystyle X\) su \(\displaystyle Y\)".